Come va il Dynamic Chassis Control (DCC) della Volkswagen ID.3?

Volkswagen ID.3 sarà disponibile in versioni a scalare per autonomia: 348, 425 e 554 km
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
sanber70
★★ Apprendista
Messaggi: 23
Iscritto il: 25/09/2021, 13:08
Località: Brescia
Veicolo: id.3

Come va il Dynamic Chassis Control (DCC) della Volkswagen ID.3?

Messaggio da sanber70 »

Ciao a tutti,
possessore di una id.3 58 Kwh il cui PVV scade a fine anno, sto pensando di sostituirla col modello aggiornato, visto che ne sono entusiasta a parte i molteplici problemi del sistema di infotainment e del rumore del tetto panoramico.
Vengo al dunque: vorrei pareri sull'efficacia del sistema DCC poiché vorrei passare al modello da 77Kwh che obbliga ai cerchi da 20 pollici, che temo irrigidiscano l'assetto.
Grazie a tutti in anticipo.
Ultima modifica di albenex il 26/05/2024, 15:19, modificato 1 volta in totale.



VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 6017
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: Come va il Dynamic Chassis Control (DCC) della Volkswagen ID.3?

Messaggio da VPP »

Per chi ha modificato il titolo: il sistema DCC è un sistema di controllo delle sospensioni, non c'entra nulla con la ricarica.
sanber70
★★ Apprendista
Messaggi: 23
Iscritto il: 25/09/2021, 13:08
Località: Brescia
Veicolo: id.3

Re: Come va il Dynamic Chassis Control (DCC) della Volkswagen ID.3?

Messaggio da sanber70 »

Grazie della precisazione, effettivamente ero stato troppo sintetico, ma non trovo il modo di risistemarlo.
VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 6017
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: Come va il Dynamic Chassis Control (DCC) della Volkswagen ID.3?

Messaggio da VPP »

Lo deve sistemare @albenex che te l'ha modificato.
albenex
★★★★ Esperto
Messaggi: 1299
Iscritto il: 11/04/2021, 22:02
Località: Catania
Veicolo: e-208 GT & Zero S 14

Re: Come va il Dynamic Chassis Control (DCC) della Volkswagen ID.3?

Messaggio da albenex »

VPP ha scritto: 26/05/2024, 20:13 Per chi ha modificato il titolo: il sistema DCC è un sistema di controllo delle sospensioni, non c'entra nulla con la ricarica.
Fatto, grazie della precisazione.
Avevo inteso DCC come Direct Current Charging ma DC e basta è sicuramente più chiaro.
Auto: Peugeot e-208 GT OBC 11kW (04/2021) | Moto: Zero S ZF14.4 MY2021 (02/2022) | Wallbox: Myenergi Zappi 7.4 kW 7.5mt + Silla Prism Solar 7.4 kW 7mt | FV Enel X Classic 4.2 kWp

Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8675
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Come va il Dynamic Chassis Control (DCC) della Volkswagen ID.3?

Messaggio da pIONiere »

@albenex DCC = https://www.sicurauto.it/guide-utili/gl ... s-control/
Questo thread non c'entra nulla con la ricarica DC, sanber vuole sapere come va il "Dynamic Chassis Control" della ID3!
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
albenex
★★★★ Esperto
Messaggi: 1299
Iscritto il: 11/04/2021, 22:02
Località: Catania
Veicolo: e-208 GT & Zero S 14

Re: Come va il Dynamic Chassis Control (DCC) della Volkswagen ID.3?

Messaggio da albenex »

@pIONiere
ecco la dimostrazione plastica del perchè un titolo troppo striminzito e un primo messaggio poco esplicativo del titolo possono mandare in confusione :D
parlando di kWh e upgrade a modello con batteria piu grossa, il mio cervello ha collegato indelebilmente al sistema di carica, avendo l'acronimo molto simile.
Auto: Peugeot e-208 GT OBC 11kW (04/2021) | Moto: Zero S ZF14.4 MY2021 (02/2022) | Wallbox: Myenergi Zappi 7.4 kW 7.5mt + Silla Prism Solar 7.4 kW 7mt | FV Enel X Classic 4.2 kWp
Avatar utente
UTxCipo
★★ Apprendista
Messaggi: 55
Iscritto il: 26/07/2021, 13:28
Località: Bergamo
Veicolo: ID.3 45KWh

Re: Come va il Dynamic Chassis Control (DCC) della Volkswagen ID.3?

Messaggio da UTxCipo »

io non ho mai capito perché modifichi tutti i titoli dei 3d, è il primo forum in cui mi capita... in questo 3d per esempio ci sono 6 risposte (7 con questa) e nessuna risponde a OP, praticamente siamo andati OffTopic. Io il titolo originale non l'ho visto ma magari poteva essere sufficiente e OP alla peggio non avrebbe ricevuto nessuna risposta :/
ID.3 Pure Performance 45kWh
albenex
★★★★ Esperto
Messaggi: 1299
Iscritto il: 11/04/2021, 22:02
Località: Catania
Veicolo: e-208 GT & Zero S 14

Re: Come va il Dynamic Chassis Control (DCC) della Volkswagen ID.3?

Messaggio da albenex »

@UTxCipo il titolo era "DCC"
Auto: Peugeot e-208 GT OBC 11kW (04/2021) | Moto: Zero S ZF14.4 MY2021 (02/2022) | Wallbox: Myenergi Zappi 7.4 kW 7.5mt + Silla Prism Solar 7.4 kW 7mt | FV Enel X Classic 4.2 kWp
blasconet
★ Principiante
Messaggi: 3
Iscritto il: 28/11/2023, 21:07
Veicolo: ID.3

Re: Come va il Dynamic Chassis Control (DCC) della Volkswagen ID.3?

Messaggio da blasconet »

Ciao, ho avuto un ID.3 1st Max senza DCC e ora ho la restyling con DCC sempre con i cerchi da 20 ed è più confortevole specialmente su pavé e fondi disconnessi, cambia poco su strade lisce con assetto confort. Naturalmente con i settaggi puoi personalizzararla anche più rigida della versione senza DCC. Io mi trovo benissimo con i 20 ora e mi trovavo bene anche prima senza DCC, te lo consiglio se nei percorsi quotidiani affronti pavé o strade dissestate.

Rispondi

Torna a “Volkswagen ID.3”