Il governo sta lavorando per aprire nuove centrali nucleari

Spazio per segnalare nuovi modelli, tecnologie e novità riguardanti il mondo della mobilità elettrica.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
DarkAngel00
★★★★ Esperto
Messaggi: 1035
Iscritto il: 03/08/2022, 16:57

Re: Il governo sta lavorando per aprire nuove centrali nucleari

Messaggio da DarkAngel00 »

VPP ha scritto: 27/05/2024, 10:19 Almeno nel Governo questa favola della "indipendenza energetica col nucleare" sembrano averla abbandonata insieme al "nucleare di quarta generazione" ma a quanto pare tu perseveri. Allora gentilmente ci spieghi che "indipendenza" raggiungeremmo usando una fonte per il cui approvvigionamento dipenderemmo al 100% da paesi stranieri che oggi sono o la Russia di Putin o paesi controllati dalla Russia di Putin? Sempre che la Treccani non abbia ridefinito il significato di "indipendenza" ma a me non risulta...
[Moderato, evitiamo attacchi personali]
dove ho detto "indipendenza energetica col nucleare" ?
io ho parlato solo di indipendenza energetica, ho anche specificato che è "essenziale diversificare"
ho portato esempi "alternativi" dal fotovoltaico, all'eolico, alle dighe ricaricate con il surplus del FV.

l'indipendenza in senso stretto NON possiamo averla visto che NON abbiamo nessun combustibile, le rinnovabili sono ostacolate, quindi la DIVERSIFICAZIONE crea uno stato di "meno dipendenza"/"meno in balia degli eventi politici" (se ti piace di più) avendo a che fare con vari personaggi invece di mungere sempre dal solito putin.



pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6897
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: Il governo sta lavorando per aprire nuove centrali nucleari

Messaggio da pepo154 »

Efffeesse ha scritto: 27/05/2024, 10:24 Ipotizziamo che io stato voglia una centrale nucleare (di qualsivoglia tipo) e chieda a QUALUNQUE gestore energetico, "questo è il terreno, costruisciti la centrale nucleare, beninteso, io stato non ci metto un euro".
Bene, sapete una cosa? NON SI PRESENTERA' NESSUNO.
Esattamente.
Il privato preferirà investire su un fotovoltaico nel campo accanto alla ditta, molto più facile e con ritorni certi, piuttosto che in progetti di questo tipo che a quanto mi pare nemmeno i grossissimi ci stanno pensando.
In più per noi non è questione semplicemente di fare una centrale ma di ricostruire un'intera filiera. Dato che noi non l'abbiamo a chi dovremmo rivolgerci? Ovviamente ai soliti noti e dato che siamo in EU probabilmente ricadrebbe su EDF. Quindi ancora più dipendenti dalla realizzazione alla manutenzione da paesi esteri.
Un conto è se eravamo in Francia o in altri stati e dovevamo costruire o aggiungere una nuova centrale, un altro conto è in Italia dove dobbiamo partire da zero.

In più continuo a pensare che i costi bassi delle nucleari sono solo durante l'utilizzo ma non tengono conto del prima e del dopo. Il problema sulle saldature in diverse centrali nucleari europee hanno ritirato fuori i costi di manutenzione, quando si presentano, e i costi nuovi di costruzione/dismissione con sempre più vincoli. Quindi energia a basso costo sicuramente ma se nel conto si mette tutto non ne sono così sicuro. Tuttavia quando ci sono grosse spese interviene sempre lo stato a mettere una pezza, qualcosa significherà.
Chiaro che fin quando le hanno le usano, lo farei in prima linea anche io, ma imbarcarsi in queste cose mi sembra rischioso. Società che si occupano di questo hanno debiti abnormi (appunto come EDF alla fine nazionalizzata) e gli enormi sviluppi delle rinnovabili fanno impallidire qualsiasi altra tecnologia. Chissà dove ci troveremo tra 10 anni con il rinnovabile mentre una centrale in costruzione probabilmente non sarebbe nemmeno a metà dell'opera.
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X
ginorosi
★★★★ Esperto
Messaggi: 3747
Iscritto il: 31/03/2017, 8:55
Località: Fiorenza

Re: Il governo sta lavorando per aprire nuove centrali nucleari

Messaggio da ginorosi »

DarkAngel00 ha scritto: 27/05/2024, 9:04 se il fotovoltaico si diffondesse maggiormente si potrebbe usare il surplus nel ri-pompare acqua nei bacini per le idro durante il giorno, e usarlo durante la notte.
Prima scrivi che l'energia non serve la notte , ma di giorno, poi scrivi questo sopra che è il contrario ?!?! oltretutto il FV del SUD quali dighe dovrebbe riempire che se non vado errrato la maggior parte è sulle Alpi e appennini del centro Italia .... e a cosa pensi lo usino il nuke degli stati confinanti , a riempire anche gli accumuli idroelettrici a bassissimo costo ......
poi se in futura Terna farà accumuli di altra natura li caricherà di notte anche quelli
Ultima modifica di ginorosi il 27/05/2024, 11:35, modificato 1 volta in totale.
Renault Zoe ZE40 R110 - impianto FV da 3kW SSP dal 2010 - impianto 20kW RID dal 2011
VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 6017
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: Il governo sta lavorando per aprire nuove centrali nucleari

Messaggio da VPP »

@DarkAngel00 resilienza e indipendenza sono due cose completamente diverse. Comunque corretta la tua osservazione che un paese come l'Italia l'indipendenza la raggiunge solo con le rinnovabili e forse è proprio per questo che soggetti sia imprenditoriali che politici le ostacolano perché è proprio dalla dipendenza energetica che questi soggetti ricavano vantaggi.
Efffeesse
★★★ Intenditore
Messaggi: 334
Iscritto il: 27/06/2020, 13:23
Località: Sassari
Veicolo: Kona Electric 39 Kwh

Re: Il governo sta lavorando per aprire nuove centrali nucleari

Messaggio da Efffeesse »

pepo154 ha scritto: 27/05/2024, 11:17
Esattamente.
Il privato preferirà investire su un fotovoltaico nel campo accanto alla ditta, molto più facile e con ritorni certi, piuttosto che in progetti di questo tipo che a quanto mi pare nemmeno i grossissimi ci stanno pensando.
....
In più detto chiaramente, chiunque abbia un minimo studiato un ipotetico" reattore SMR (io l'ho fatto) giunge alla conclusione che non esiste NESSUN tipo di innovazione, e che il principio di riferimento è assolutamente IDENTICO alle altre centrali nucleari, con l'unica differenza che i dispositivi di sicurezza (molto costosi) sono di molto inferiori proprio a livello progettuale.
"Ma che è uno scherzo"?
No, purtroppo sono serissimo.
L'ulteriore questione è che un reattore SMR (perlomeno quelli ipotizzati) produce 30 volte piu' scorie di un reattore "classico". Un affarone per chi fa il riprocessamento (Francia a le Havre o Inghilterra a Sellafield) che oltre a farti pagare un cifrone per il riprocessamento delle scorie, si puo' produrre in proprio con il riprocessamento molto piu' plutonio e uranio per le bombe (da rivendere ai militari).
Anche se in realtà l'ultima questione perde senso perchè come ho già detto NON si tratta di progetti che verranno mai realizzati, ma solo di enormi pozzi per banchettare su risorse pubbliche.
Kona Electric Xprime - FV 5,06 kW

Avatar utente
Hdi
★★★★ Esperto
Messaggi: 2145
Iscritto il: 21/06/2021, 17:34

Re: Il governo sta lavorando per aprire nuove centrali nucleari

Messaggio da Hdi »

pepo154 ha scritto: 27/05/2024, 11:17 In più continuo a pensare che i costi bassi delle nucleari sono solo durante l'utilizzo ma non tengono conto del prima e del dopo.
Sicuramente non tengono conto del dopo, altrimenti non si potrebbe neanche ipotizzare la convenienza.
DarkAngel00
★★★★ Esperto
Messaggi: 1035
Iscritto il: 03/08/2022, 16:57

Re: Il governo sta lavorando per aprire nuove centrali nucleari

Messaggio da DarkAngel00 »

ginorosi ha scritto: 27/05/2024, 11:22 Prima scrivi che l'energia non serve la notte , ma di giorno, poi scrivi questo che è il contrario ?!?! oltretutto il FV del SUD quali dighe dovrebbe riempire che se non vado errrato la maggior parte è sulle Alpi e appennini del centro Italia .... e a cosa pensi lo usino il nuke degli stati confinanti , a riempire anche gli accumuli idroelettrici a bassissimo costo ......
poi se in futura Terna farà accumuli di altra natura li caricherà di notte anche quelli
appunto, gli altri la usano così, xkè noi no?
le centrali idro che fanno ripompaggio sono poche e sempre meno (sul xkè smettano non so dare una risposta)
quindi xkè non evolvere le idro a ripompanti (tutte) e magari costruirne altre? già questo aiuterebbe, non in modo risolutivo.
aggiungi il FV, aggiongi e sblocca la situazione per l'eolico.

ottieni una bella fetta di energie. ma cmq c'è sempre necessità di una "di grande potenza/modulabile". e qui le strade diventano:
- continuare a comprare, che vuol dire che se domani la francia decide di vendere a 1€/kWh ti puoi solo abbassare le braghe e dire "uuu che bello"
- continuare a comprare gas dalla russia, ma contemporaneamente multarli xkè sono "cattivi", o comprarlo al triplo dagli usa e perdere competitività produttiva
- attrezzarti con una tecnologia alternativa in modo da diversificare e non dipendere più strettamente da un solo soggetto, quindi in caso di impennata dei prezzi puoi sempre "metterci una pezza"
paskyu
★★★★ Esperto
Messaggi: 5830
Iscritto il: 26/03/2020, 14:51
Località: Provincia di Varese
Veicolo: e-Up 2020; M3 RWD'24

Re: Il governo sta lavorando per aprire nuove centrali nucleari

Messaggio da paskyu »

Guarda che grande potenza modulabile si scontra con il nucleare da fissione.

In ogni caso, mi fate un elenco di centrali costruite da privati all'estero?
Se come dice Marcober, ci sono giostre di industriali pronti ad investire nei reattori, perché non hanno già costruito all'estero, se come sostenete è energia a basso costo che quindi rende?
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4870
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Il governo sta lavorando per aprire nuove centrali nucleari

Messaggio da red69 »

Se ragioniamo sullo status quo non ha alcun senso investire in nuove centrali nucleari, piuttosto conviene comprare da chi le ha già (e ce le ha sottoutilizzate)
La mia è una considerazione prettamente economica, non ideologica (come quella di @paskyu , ad esempio).
Però quando si parla di energia, ci sovrebbe sempre proiettare ad almeno 20-30 anni avanti, e chiedersi che consumi ci saranno in quel periodo. E qui mi aspetto che siano molto molto più alti degli attuali. A questo punto la domanda se il nucleare possa rientrare in gioco è legittima, a meno di non pensare che il progresso sulle alternative possa coprire il gap a costi contenuti. E io qua qualche dubbio ce l'ho.
In altre parole, è una decisione di politica energetica
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti
DarkAngel00
★★★★ Esperto
Messaggi: 1035
Iscritto il: 03/08/2022, 16:57

Re: Il governo sta lavorando per aprire nuove centrali nucleari

Messaggio da DarkAngel00 »

concordo con @red69 va visto in ottica futura.
le caldaie verranno dismesse (legge europea) a favore di pdc, servirà maggior energia elettrica, le auto vanno verso l'elettrificazione, l'intera industria è energivora elettricamente parlando. tra 20 anni molto probabilmente avremmo bisogno del doppio dell'energia di oggi, da dove la prendiamo? da migliaia di pannelli sui tetti dei privati? solo quando c'è il sole però, gli altri 6 mesi vacanze per tutti con il reddito di cittadinanza.
ci sono più di 50 reattori in costruzione nel mondo e altri 100+ pianificati, tutti in paesi economicamente stabili o in forte crescita (usa, russia, sud america, india, cina, ecc..), sono tutti così sprovveduti?
attualmente non vedo altre soluzioni, e allo stato attuale siamo in balia degli eventi e delle politiche di altri, che non fa bene alla nostra economia.
si può rafforzare quel poco che abbiamo ma non soddisferà mai il bisogno nazionale.
ci sono alternative? io nn ne vedo.

Rispondi

Torna a “Novità e Notizie”