Il governo sta lavorando per aprire nuove centrali nucleari

Spazio per segnalare nuovi modelli, tecnologie e novità riguardanti il mondo della mobilità elettrica.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4870
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Il governo sta lavorando per aprire nuove centrali nucleari

Messaggio da red69 »

Beh, le alternative ci sono, in primis il tanto vituperato gas e non per niente gli Stati dell'Europa occidentale stanno investendo ancora nell'ottica di diversificare quanto più e possiboile le fonti di approvvigionamento per ridurre il rischio paese


Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti

Efffeesse
★★★ Intenditore
Messaggi: 334
Iscritto il: 27/06/2020, 13:23
Località: Sassari
Veicolo: Kona Electric 39 Kwh

Re: Il governo sta lavorando per aprire nuove centrali nucleari

Messaggio da Efffeesse »

Ufff....ancora con ste balle "avremo bisogno del doppio di energia prodotta oggi".
Si prega leggere:
https://www.terna.it/it/sistema-elettri ... luppo-rete

Sono centinaia e centinaia di pagine sugli scenari di riferimento.
Risulta citato (tra i driver per la transizione energetica) il nucleare? MAI.
E perchè? Perchè a Terna non sono scemi e sanno benissimo che la questione nucleare in italia non solo non esiste ma è solo volontà politica di creare pozzi di denaro pubblico in cui rubare a tutto spiano. Diciamo le cose come SONO e basta definitivamente di parlare di nucleare come "fonte energetica". E' fonte di DENARO per la classe politica, l'energia non c'entra NULLA.
Kona Electric Xprime - FV 5,06 kW
Efffeesse
★★★ Intenditore
Messaggi: 334
Iscritto il: 27/06/2020, 13:23
Località: Sassari
Veicolo: Kona Electric 39 Kwh

Re: Il governo sta lavorando per aprire nuove centrali nucleari

Messaggio da Efffeesse »

Per qunato riguarda la vexata quaestio dell'intermittenza della fonte rinnovabile, non esiste NESSUN problema a lasciare in backup le centrali turbogas esistenti per la produzione notturna quando necessario, e ce n'è d'avanzo. O anche a comprare elettricità dalla Francia prodotta col nucleare finchè ne avranno.
La frontiera di riferimento piu' che ventilate "base load" notturne, che appunto possiamo tranquillamente compensare nella transizione con le turbogas esistenti finchè serviranno (non con il carbone), è l'EFFICIENTAMENTO del sistema. Perchè noi perdiamo si e no il 40% dell'energia per scarsa efficienza del sistema.
Quindi già "ad oggi" se noi avessimo un sistema efficiente avremmo GIA' un 40% di energia in piu', abbondantemente sufficiente per dire ad un parco completo al 100% elettrico.
Per non parlare del V2G che è la vera frontiera dell'accumulo ai fini del bilanciamento del sistema.
Poi, se proprio hai bisogno in zone remote di un bilanciamento notturno, fai un parco specifico con centrale FV delegata a produrre idrogeno (oltre che energia), e con quell'idrogeno produci energia di notte con sistemi modulari a celle tipo Grassopphers per intenderci.
La questione del "base load" è l'ennesima balla che ci propinano per la ragioni note. Per intenderci DENARO.
Kona Electric Xprime - FV 5,06 kW
sl45h
★★★★ Esperto
Messaggi: 3637
Iscritto il: 24/03/2018, 20:37
Località: Udine

Re: Il governo sta lavorando per aprire nuove centrali nucleari

Messaggio da sl45h »

...proiettare in avanti di 20/30 anni lo avremmo dovuto fare il secolo scorso... tra 20/30 anni l'Europa sarà un posto sempre più inospitale... dobbiamo cominciare a ragionare in questo senso... oppure facciamo come abbiamo sempre fatto, finta di niente e che andrà tutto bene (ricorda qualcosa?)... puntare tutto sulle rinnovabili (in particolare fotovoltaico) è una scelta sbagliata che ci farà soccombere al prossimo ineluttabile cambiamento climatico... l'alternativa sarà la migrazione climatica

sl45h
paskyu
★★★★ Esperto
Messaggi: 5830
Iscritto il: 26/03/2020, 14:51
Località: Provincia di Varese
Veicolo: e-Up 2020; M3 RWD'24

Re: Il governo sta lavorando per aprire nuove centrali nucleari

Messaggio da paskyu »

puntare tutto sulle rinnovabili (in particolare fotovoltaico) è una scelta sbagliata che ci farà soccombere
Questo è un tuo pensiero, non suffragato da nessun dato.

red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4870
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Il governo sta lavorando per aprire nuove centrali nucleari

Messaggio da red69 »

Ma neanche il contrario è suffragato da evidenze certe, non tanto in termini di fattibilità , ma in termini economici.
Per me nel medio termine, la quadratura del cerchio è e rimane il gas e non a caso le nostre politiche energetiche restono saldamente ancorate sul gas in affiancamento alle rinnovabili.
Per il nucleare, purtroppo o per fortuna, abbiamo perso il treno negli anni 80
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti
sl45h
★★★★ Esperto
Messaggi: 3637
Iscritto il: 24/03/2018, 20:37
Località: Udine

Re: Il governo sta lavorando per aprire nuove centrali nucleari

Messaggio da sl45h »

paskyu ha scritto: 27/05/2024, 16:10
puntare tutto sulle rinnovabili (in particolare fotovoltaico) è una scelta sbagliata che ci farà soccombere
Questo è un tuo pensiero, non suffragato da nessun dato.
...certo, se tralasci la motivazione "al prossimo ineluttabile cambiamento climatico"... e i dati ce li hai sotto il naso :roll: ma quando uno guarda il dito al posto della luna c'è poco da discutere :roll:

buona estinzione a tutti....

sl45h
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11362
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Il governo sta lavorando per aprire nuove centrali nucleari

Messaggio da marcober »

Efffeesse ha scritto: 27/05/2024, 12:41 Ufff....ancora con ste balle "avremo bisogno del doppio di energia prodotta oggi".
Si prega leggere:
https://www.terna.it/it/sistema-elettri ... luppo-rete

Sono centinaia e centinaia di pagine sugli scenari di riferimento.
Risulta citato (tra i driver per la transizione energetica) il nucleare? MAI.
Beh..non è proprio come ce la urli tu.

Nello scenario Terna dice

"Per quanto riguarda il 2030, l’aumento dell’import è una diretta conseguenza dell’incremento della
capacità di trasporto derivante dagli investimenti individuati da Terna, ma è anche influenzato da
una serie di altri fattori. Da un lato la crescita del fabbisogno e la dismissione di impianti vetusti non
è pienamente compensata dall’incremento della produzione rinnovabile. Inoltre, anche al 2030, si
prevede che la produzione a gas in Italia resterà per molte ore meno competitiva, per esempio
rispetto al nucleare in Francia
"

Dunque impianti italiani vetusti non rimpiazzati da FER (e ora che non si potrà usare suolo agricolo le istallazioni rallenteranno), con nucleare francese che per prezzo mette fuor gioco il gs iatliano

Dunque intanto ci da una conferma..il nucleare francese costa meno del gas. ..e il nucleare francese è parte determinante e insostituibile del ns scenario.

Dopo di che Terna cosa dovrebbe fare..uno scenario con nucleare quando una norma viete da istallarlo?
La proposta del governo è volta appunto a superare la norma ..e se cio avverra e si aprira una stagione di nucleare, terna adatterà i suoi scenari.
Non è che invece noi dobbiamo fare le policy sugli scenari di Terna...cioe il contrario della logica

Chiudo dicendo che la rete nel 1970 era gia idonea a supportare 4 centrali nucleari di grossa taglia..e la rete è ancora li..quel che la rete non riesce invece a fare e dunque serve spendere, è rendere la rete idonea alle FER distribuite...ma se fosse a usare solo poche centrali grosse, Terna va a nozze con quel che aveva 40 anni fa
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11362
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Il governo sta lavorando per aprire nuove centrali nucleari

Messaggio da marcober »

Efffeesse ha scritto: 27/05/2024, 12:56 Perchè noi perdiamo si e no il 40% dell'energia per scarsa efficienza del sistema.
Quindi già "ad oggi" se noi avessimo un sistema efficiente avremmo GIA' un 40% di energia in piu', abbondantemente sufficiente per dire ad un parco completo al 100% elettrico.
dunque secondo te il sistema elettrico ha il 40% di perdite di rete? oppure spiegati meglio (e metti le fonti dei dati , grazie)
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11362
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Il governo sta lavorando per aprire nuove centrali nucleari

Messaggio da marcober »

sl45h ha scritto: 27/05/2024, 16:52
buona estinzione a tutti....
sino a oggi..la popolazione mondiale aumenta..la vita media si allunga in ogni paese..non sono segnali di imminente estinzione.
Questo per restare ai dati.
E anche il piu catastrofista degli ambientalisti non ha mai parlato di estinzione umana.
Che poi la terra possa sfamare un numero "finito" di uomini...è una cosa che è legata di sponda al cambiamento climatico..ma molto di rimessa..e comunque manco sto concetto significa estinzione....resterei nei canoni di una discussione basata du dati reali e non su fazioni partigiane o sensazioni personali.
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW

Rispondi

Torna a “Novità e Notizie”