Usare Electric Motion EScape al pari di enduro specialistiche?

L'EScape beneficia del miglioramento del 2019! Nuovo motore, nuova trasmissione, più potenza, più coppia, più velocità, più silenzio.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Linox
★ Principiante
Messaggi: 8
Iscritto il: 09/01/2020, 0:10

Usare Electric Motion EScape al pari di enduro specialistiche?

Messaggio da Linox »

Ciao Luigi, complimenti per aver fatto da pioniere con questa moto elettrica e per le numerose informazioni che hai condiviso.
Sono molto interessato a valutare la Escape, e vorrei farti qualche domanda:

AUTONOMIA: per avere qualche elemento in più vorrei sapere se i 200 minuti che dichiari li effettui con una guida conservativa o se ti concedi spesso "sgasate", impennate ed allunghi a tutto "gas". Inoltre vorrei sapere quanto pesi, in quanto il peso del pilota può incidere molto sulla autonomia. Hai notizie sulla effettiva autonomia del modello 2020?

ENDURO: sei riuscito a fare giri con amici con moto da enduro specialistiche? Si riesce a stare al loro passo? Esistono gomme o altri accorgimenti che potrebbero permettere a questa moto di migliorare in un uso enduristico (pietraie da percorrere ad alta velocità e percorsi stile fettucciato)

LONGEVITA: secondo te è secondo la casa madre, quante ore di vita può reggere il motore in uso motoalpinistico/enduro.

BATTERIE : quanto costano le batterie se le si volesse cambiare? Le batterie che garanzia hanno?

COLLEGHI: conosci altri forum o community di possessori della Escape, anche esteri, con cui scambiare pareri e consigli?

Vorrei farti ancora altre domande ma per ora mi fermo qui :)

Grazie mille



Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37611
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Usare Electric Motion EScape al pari di enduro specialistiche?

Messaggio da marco »

Linox ha scritto: ENDURO: sei riuscito a fare giri con amici con moto da enduro specialistiche? Si riesce a stare al loro passo? Esistono gomme o altri accorgimenti che potrebbero permettere a questa moto di migliorare in un uso enduristico (pietraie da percorrere ad alta velocità e percorsi stile fettucciato)
Qui provo a risponderti io, ed evitiamo in futuro di fare mille domande nello stesso thread: c'è una sezione intera dedicata a questa moto.

Da quello che ho capito io finora, una moto nasce per un solo uso e per quello è ottimizzata: questa è una moto da trial e ci puoi fare anche motoalpinismo, ma non riuscirai a stare al passo con i tuoi amici con enduro specialistiche. Ciò non toglie che comunque puoi girarci lo stesso insieme, a patto che i tuoi amici portino pazienza nella aspettarti.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Luigi DP
★★ Apprendista
Messaggi: 36
Iscritto il: 21/04/2018, 16:02

Re: Usare Electric Motion EScape al pari di enduro specialistiche?

Messaggio da Luigi DP »

Ciao e grazie per i complimenti, parto dal presupposto che tu abbia letto tutti i miei messaggi sull’argomento ed evito di ripetermi.
Chiedo anche a Marco, se lo ritiene opportuno, di riposizionare questo dialogo.
Confermo la mia estrema soddisfazione per la moto, modello 2019. Nel frattempo è uscito il modello 2020 che non può che avere migliorato le prestazioni, ma non l’ho ancora provata. Sono certo che gli amici di futuretrial.com sono a tua disposizione: presentati a nome mio!
Lato mio, se passi dalla mia zona, sono disponibilissimo a farti fare una prova ben volentieri.
Attenzione, non è una moto da regolarità, non ho esperienze in quella specialità, non ho mai girato in gruppo.
Passo alle singole risposte alle tue domande:
AUTONOMIA
Ho voluto dare un valore medio/massimo di guida in sicurezza, l’argomento è complesso, sicuramente utilizzo una guida conservativa.
L’altimetria è un altro importante parametro, ho scalato dislivelli di + 1.600 mt senza problemi. In discesa ha il regen.
Io peso 80 kg.
Mi risulta che il modello 2020 abbia sensibilmente migliorato l’autonomia.

ENDURO
Già risposto in premessa.

LONGEVITÀ
Non capisco molto la domanda. Generalmente un motore elettrico non ha praticamente limiti di usura. È anche vero che non c’è ancora una statistica affidabile.

BATTERIE
È sicuramente la componente più cara della moto, non so cosa costi la singola batteria, credo che vengano garantite per 500 cicli.
Poi la prestazione cala. Non mi sono interessato più di tanto.
Sono comunque informazioni e garanzie ipotetiche. Inutile nascondersi che siamo dei “pionieri”...

COLLEGHI
No

Resto volentieri a tua disposizione.
Moto Zero DS 2018 14,4 kWh - Trial Electric Motion Escape 2019 1.9kWh - Tesla MY LR 2022
Linox
★ Principiante
Messaggi: 8
Iscritto il: 09/01/2020, 0:10

Re: Usare Electric Motion EScape al pari di enduro specialistiche?

Messaggio da Linox »

Grazie mille ad entrambi.

Luigi ti confermo che ho letto (2 volte) tutti i tuoi post :-D
Purtroppo sono molto lontano dalla tua zona, altrimenti sarei venuto volentieri a trovarti.

Chiedevo della longevità per capire se il motore possa presentare problemi dopo 2-3 o 10 anni, così da metterlo in conto nei costi di gestione.

Ti sarà capitato credo di affrontare una pietraia/mulattiera, e mi interesserebbe molto sapere come si comporta la moto in queste condizioni. La moto riuscirebbe ad affrontare una lunga pietraia in salita (leggera salita) a velocità sostenuta (40-50 km/h )?

Grazie mille :)
Luigi DP
★★ Apprendista
Messaggi: 36
Iscritto il: 21/04/2018, 16:02

Re: Usare Electric Motion EScape al pari di enduro specialistiche?

Messaggio da Luigi DP »

Guarda, cosa succederà al motore tra 10 anni non lo possiamo sapere.
Sicuramente avrà meno usura di un qualsiasi motore termico in quanto, essendo brushless, non esiste nessuna parte in usura.
Per farti un esempio non proprio calzante ma appropriato il motore tesla a banco ha fatto milioni di km..
In ogni caso la componentistica di un motore elettrico e molto più semplice di un motore termico.
La componente più a rischio la batteria ovviamente (e anche più cara...)
Per quanto riguarda l'esempio della pietraia vai tranquillo, potenza e soprattutto coppia sono sempre disponibili, costanti e per lungo tempo.
Non avendo neanche l'assillo del cambio e della frizione è ancora più semplice.
Non porti neanche questo dubbio!
Moto Zero DS 2018 14,4 kWh - Trial Electric Motion Escape 2019 1.9kWh - Tesla MY LR 2022

Linox
★ Principiante
Messaggi: 8
Iscritto il: 09/01/2020, 0:10

Re: Usare Electric Motion EScape al pari di enduro specialistiche?

Messaggio da Linox »

Ciao Luigi,
una domanda riguardo il Regen: considerando che una uscita in motoalpinismo consiste tipicamente nel fare tanta discesa al ritorno… hai mai testato di portare la batteria quasi allo 0% per poi ricaricarla durante la lunga discesa di ritorno, assicurandoti cosi il "carburante" necessario per tornare a casa?
Luigi DP
★★ Apprendista
Messaggi: 36
Iscritto il: 21/04/2018, 16:02

Re: Usare Electric Motion EScape al pari di enduro specialistiche?

Messaggio da Luigi DP »

Ciao, molto chiara la tua domanda.
Non ho mai fatto il test che dici, ma posso tranquillamente farti un “parallelo” con l’altra moto che utilizzo, Zero DS.
Con EM Escape il freno regen ha più funzione di freno appunto, molto progressivo e pastoso, risparmia soprattutto le pastiglie dei dischi. Inutile illudersi in una sua effettiva capacità di ricaricare autonomia. Anche dopo lunghe discese non ho mai visto riaccendersi neanche una delle 7 tacche led della batteria. Inutile illudersi. È comunque giàl importante non consumare energia in discesa.
Ti garantisco comunque che l’autonomia è tanta. In altri post ne parlo.
Con Zero DS invece le lunghe discese contribuiscono sensibilmente alla ricarica, oltre a preservare ancora una volta le pastiglie.
Spero di averti risposto.
Moto Zero DS 2018 14,4 kWh - Trial Electric Motion Escape 2019 1.9kWh - Tesla MY LR 2022
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37611
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Usare Electric Motion EScape al pari di enduro specialistiche?

Messaggio da marco »

Luigi DP ha scritto: Con Zero DS invece le lunghe discese contribuiscono sensibilmente alla ricarica, oltre a preservare ancora una volta le pastiglie.
Perché vai più veloce e soprattutto c'è più massa in movimento, si avvicina di più al concetto dell'automobile. La mia FX invece, come anche la tua trial, essendo più leggera e usandola la velocità più contenute non è che rigeneri granché, anzi... lo si usa più che altro per il piacere di guida e per non usare i freni.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37611
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Usare Electric Motion EScape al pari di enduro specialistiche?

Messaggio da marco »

Linox ha scritto:assicurandoti cosi il "carburante" necessario per tornare a casa?
Considera però che se è tutta discesa, non è necessario aver carburante da utilizzare: ci pensa l'energia potenziale a portarti a casa, senza consumare e senza rigenerare... un po' come quando fai la lunga discesa in bicicletta, che non pedali e non freni :D
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Linox
★ Principiante
Messaggi: 8
Iscritto il: 09/01/2020, 0:10

Re: Usare Electric Motion EScape al pari di enduro specialistiche?

Messaggio da Linox »

marco ha scritto:
Linox ha scritto:assicurandoti cosi il "carburante" necessario per tornare a casa?
Considera però che se è tutta discesa, non è necessario aver carburante da utilizzare: ci pensa l'energia potenziale a portarti a casa, senza consumare e senza rigenerare... un po' come quando fai la lunga discesa in bicicletta, che non pedali e non freni :D
in genere non si abita sotto una montagna :-D ed occorre fare qualche km dalla base della montagna a casa

Rispondi

Torna a “Electric Motion EScape”