Sion Sono Motors - test drive Genova 22 marzo 2018

Auto elettrica dotata di autonomia fino a 200 km assicurati dalla batterie da 30 kWh, e altri 30 km garantiti dalle 330 celle fotovoltaiche sparse sulla carrozzeria.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
gamalauda
★★★★ Esperto
Messaggi: 1211
Iscritto il: 22/01/2018, 11:13

Sion Sono Motors - test drive Genova 22 marzo 2018

Messaggio da gamalauda »

avevo appuntamento per le 17.
ma durante il tragitto ho "litigato" con la Fast EVA+ di Ronco (ultimamente fa girar le scatole anche questa) e ho trovato il traffico serale di Genova.
morale: arrivo alla Marina di Genova alle 17;30. lì trovo alcuni cartelli che indicano il test drive Sono Motors. li seguo fino praticamente alla fine dei parcheggi del porto turistico.
trovo il gonfiabile nero che indica il punto di ritrovo, un po' di gente e le auto.
loro hanno 2 modelli di Sion, entrambe nere, ed una tesla model X.
vedo anche il furgone di Ecomission (Valter Pilloni, quello dell'EcoJumbo - era presente anche lui); poi vedo una tazzari zero ed una microlab.
molti curiosi e passanti: lo deduco dalle domande, più incentrate all'auto elettrica come mezzo proveniente dallo spazio, che non specificamente indirizzate ai contenuti innovativi della Sion.
i ragazzi sembrano essere in 4: un paio di loro parlan tedesco ed inglese, io che uso poche volte l'inglese e non voglio sforzarmi aspetto gli altri due che parlano italiano.
cmq sono tutti gentili e disponibili.
intanto mi guardo intorno e faccio qualche foto.


Gamalauda - PEUGEOT 106 electrique

gamalauda
★★★★ Esperto
Messaggi: 1211
Iscritto il: 22/01/2018, 11:13

Re: Sion Sono Motors - test drive Genova 22 marzo 2018

Messaggio da gamalauda »

foto delle prese.
per accedere si apre un sportellino, dove c'è il marchio anteriore.

a destra c'è la presa di ricarica. Mennekes (tipo 2) per caricare in AC, sia mono che trifase. la stessa tipo 2 è utilizzata anche per la ricarica rapida in CC a 50 kw, tramite Combo.
sion_01_prese.JPG
sion_01_prese.JPG (251.42 KiB) Visto 3972 volte
sion_02_prese.JPG
sion_02_prese.JPG (254.08 KiB) Visto 3972 volte
sulla sinistra, invece, le prese di "prelevamento": una Mennekes femmina destinata al V2G o V2H, oppure anche per ... dare corrente ad un'altra auto.
vicino c'è pure una semplice schuko, da cui prelevare corrente per uso domestico "immediato".
sion_03_prese.JPG
sion_03_prese.JPG (230.48 KiB) Visto 3972 volte
sion_04_prese.JPG
sion_04_prese.JPG (221.95 KiB) Visto 3972 volte
un'altra presa schuko, con il medesimo scopo, è anche nel bagagliaio posteriore.
sion_05_prese.JPG
sion_05_prese.JPG (171.93 KiB) Visto 3972 volte
Gamalauda - PEUGEOT 106 electrique
gamalauda
★★★★ Esperto
Messaggi: 1211
Iscritto il: 22/01/2018, 11:13

Re: Sion Sono Motors - test drive Genova 22 marzo 2018

Messaggio da gamalauda »

foto del posto di guida.
davanti al volante c'è un display. un'altro display è in mezzo alla plancia.
ho fatto foto al display al centro del volante, su entrambe le auto.
si nota la differenza di "carica residua".
Allegati
sion_06_display.JPG
sion_06_display.JPG (152.09 KiB) Visto 3970 volte
sion_07_display.JPG
sion_07_display.JPG (182.71 KiB) Visto 3970 volte
Gamalauda - PEUGEOT 106 electrique
gamalauda
★★★★ Esperto
Messaggi: 1211
Iscritto il: 22/01/2018, 11:13

Re: Sion Sono Motors - test drive Genova 22 marzo 2018

Messaggio da gamalauda »

mi incuriosiva il filtro aria dell'abitacolo, il muschio verde "inerte" che "non necessita di essere innaffiato"....
Allegati
sion_08_filtroabitacolo.JPG
sion_08_filtroabitacolo.JPG (157.19 KiB) Visto 3970 volte
sion_09_filtroabitacol.JPG
sion_09_filtroabitacol.JPG (179.63 KiB) Visto 3970 volte
Gamalauda - PEUGEOT 106 electrique
gamalauda
★★★★ Esperto
Messaggi: 1211
Iscritto il: 22/01/2018, 11:13

Re: Sion Sono Motors - test drive Genova 22 marzo 2018

Messaggio da gamalauda »

foto della "volta".
il tetto è tutto vetrato, e con le celle fotovoltaiche genera uno strano effetto lo sguardo verso l'alto.
ovviamente si può oscurare con apposite tendine
Allegati
sion_13_tettuccio.JPG
sion_13_tettuccio.JPG (143.47 KiB) Visto 3970 volte
sion_14_tettuccio.JPG
sion_14_tettuccio.JPG (245.89 KiB) Visto 3970 volte
Gamalauda - PEUGEOT 106 electrique

gamalauda
★★★★ Esperto
Messaggi: 1211
Iscritto il: 22/01/2018, 11:13

Re: Sion Sono Motors - test drive Genova 22 marzo 2018

Messaggio da gamalauda »

come detto le auto erano due, entrambe nere. una di questa era la "bianca" dei servizi precedenti, che è stata ridipinta in nero.
i pannelli sono disposti: 2 sul piano orizzontale (cofano e tetto) - 3 su ciascun piano laterale (due portiere + coda per lato destro ed idem per il sinistro) - 1 sul portellone posteriore.

a prima vista, mi ha ricordato un po' la BMW i3. linee squadrate e tese, auto bassa. cerchi molto grandi e gomme piuttosto strette all'anteriore. spalla dei pneumatici ribassata.
nella guida si sente l'assetto molto rigido, anche per via di questa sezione ridotta della spalla.
motore e trazione tutto sul posteriore. freni a disco sulle 4 ruote.
con il selettore nella posizione "Drive" l'auto resta ferma, non ha avanzamento. a chi piace, a chi no: io apprezzo i pregi di entrambe le gestioni di marcia (cioè con o senza avanzamento, quando il piede è sollevato da acceleratore).
la ripresa è notevole, i ragazzi insistono molto per far provare l'accelerazione di questa auto. ed è anche l'unica cosa che si può fare, il percorso è un breve anello all'interno del parcheggio della Marina.
il caratteristico "one pedal feeling" della BMW i3 si ritrova anche qui. il rigen è molto forte. personalmente preferirei poter cambiare questa impostazione, a seconda delle situazioni.
su questa auto, rilasciando l'acceleratore l'auto decelera vigorosamente e si arresta come se si fosse premuto il piede sul freno.

le domande dei passanti si ripetono in modo monotono: quanti kilometri fa? quanto costa?
fare 250 km con 35 kwh di batterie, ci sta.
l'auto costa 16.000 euro + iva. boh, senza intermediari anche questo ci può stare.
il pacco batterie si può noleggiare oppure si paga 4.000 euro. su questo ho qualche perplessità, 4.000 euro per 35 kwh di batterie ..... magari! cmq non chiedo nulla su questa cosa.

chiedo invece dei pannelli.
loro dicono che con i pannelli si guadagnano "mediamente" 30 km al giorno. cioè sanno che vi sono giornate di quasi nulla produzione, ma in estate dicono che la resa è molto maggiore, anche 50 o 60 km al giorno.
la potenza di picco nel momento di massimo irraggiamento, con questo posizionamento dei pannelli, è di 1,2 kw.
in questo modo dicono che la produzione giornaliera si può attestare mediamente intorno ai 4 o 5 kwh.

dico dei dubbi espressi in rete su questi dati, e del problema del surriscaldamento, sia dei pannelli che dell'abitacolo.
Lorenzo mi ascolta con attenzione, dice che le critiche e le osservazioni sono molto utili e ben accette. mi ripete i suoi calcoli per la produzione energetica dei pannelli. e per il caldo dice che ci stanno lavorando, anche perchè diverse prenotazioni sono pervenute da Italia, Spagna, ed altri paesi dove la temperatura estiva è più alta rispetto a Monaco di Baviera.
sion_10_fiancata..JPG
sion_10_fiancata..JPG (255.47 KiB) Visto 3955 volte
sion_11_ruote.JPG
sion_11_ruote.JPG (260.45 KiB) Visto 3955 volte
sion_12_ruote.JPG
sion_12_ruote.JPG (295.39 KiB) Visto 3955 volte
Lorenzo viene chiamato da altre persone.
alla ragazza che mi aiuta per fare le foto alle prese, chiedo se possibile vedere sul display la produzione istantanea dei pannelli solari. (come mi era stato suggerito da LucaCassioli ....... ;) )
mi risponde di no, che al momento il software non gestisce ancora questi dati.
che tuttavia i dati vengono memorizzati dalla centralina e successivamente scaricati tramite pc.
Gamalauda - PEUGEOT 106 electrique
lupomar
★★ Apprendista
Messaggi: 97
Iscritto il: 13/03/2018, 18:45
Veicolo: Tesla M3 SR+

Re: Sion Sono Motors - test drive Genova 22 marzo 2018

Messaggio da lupomar »

Grazie mille Gamalauda, una recensione veramente completa.
Io l'ho provata a Monaco quest'estate, sia quella bianca che quella nera. Sinceramente quando nel settembre 2016 avevo dato 100 euro a questi ragazzi nel loro primo crowdfounding non pensavo ce l'avrebbero fatta. Poi la macchina all'inizio era veramente brutta, invece i prototipi a me sono piaciuti molto. Vedremo se andranno in produzione... devo dire che a questo punto inizio a sperarci veramente...
Tesla M3 SR+, MTB Canyon Neuron ON, In azienda: Fotovoltaico 20 Kwp con wallbox Prism Solar trifase, In altri immobili: Fotovoltaico da 7 Kwp con Prism Solar monofase, Fotovoltaico da 5,6 Kwp con wallbox Huawei.
Avatar utente
gianni.ga
★★★★ Esperto
Messaggi: 5439
Iscritto il: 17/12/2017, 20:29
Veicolo: Leaf 10th 62kwh

Re: Sion Sono Motors - test drive Genova 22 marzo 2018

Messaggio da gianni.ga »

Si aprono nuove prospettive per chi vuole aprire un servizio di soccorso stradale per auto elettriche a secco (in senso lato). :D
Leaf 62 kwh 10th Anniversary, Wallbox Prism Solar - Fv 8 Kwp - caldaia ibrida Rotex 9kw - pdc acs 300 l schuco - C5 2008, C5 2013
Avatar utente
gianni.ga
★★★★ Esperto
Messaggi: 5439
Iscritto il: 17/12/2017, 20:29
Veicolo: Leaf 10th 62kwh

Re: Sion Sono Motors - test drive Genova 22 marzo 2018

Messaggio da gianni.ga »

E vogliamo parlare della roulotte?
Mai più ricerche affannose di postazioni per l'alimentazione della roulotte.
LA Sion ha sia il gancio traino che la schuco nel bagagliaio.
Se poi ti fermi una settimana in un posto sei al 100% autosufficiente.
Leaf 62 kwh 10th Anniversary, Wallbox Prism Solar - Fv 8 Kwp - caldaia ibrida Rotex 9kw - pdc acs 300 l schuco - C5 2008, C5 2013
gamalauda
★★★★ Esperto
Messaggi: 1211
Iscritto il: 22/01/2018, 11:13

Re: Sion Sono Motors - test drive Genova 22 marzo 2018

Messaggio da gamalauda »

son contento che a qualcuno siano piaciute le foto.
non ho abitudine di farne, quindi me lo ero imposto volutamente, per questo forum.
ne avevo ancora un paio, forse meno interessanti, ma le metto ugualmente.
il vano bagagli, veramente ampio, ed un dettaglio della luce posteriore a led.

concludo esprimendo i miei pensieri "a pelle".
se giudico l'auto per la linea, devo dire che non mi piace. non che ritenga bella la mia ION, anzi. in quella occasione ho fatto una scelta sul rapporto qualità/prezzo. a quella cifra ho avuto un'auto robusta affidabile e soprattutto efficace in tutte le situazioni. ma bella, proprio no ..... :lol:

invece la Sion si valuta soprattutto per la novità dei pannelli solari. e solo per il fatto che ci abbiano provato, io dico che mi piace.
non sarà ancora una tecnologia matura? non daranno i risultati che promettono i ragazzi della Sion? non importa, preferisco dar fiducia a loro, piuttosto che credere a chi dice che non farà mai auto elettriche perchè inquinano come quelle a petrolio. (e poi dopo due mesi dice di voler fare l'auto elettrica più veloce del mondo ... mah...).
sarà che divento vecchio, ma in quei ragazzi io vedo (o forse VOGLIO vedere) il futuro, la voglia di cambiamento, di sperimentare qualcosa che non sia la solita minestra di petrolio riscaldata.
quindi condivido i pensieri di Lupomar, e non escludo di fare anche io il versamento di quei 500 euro, fosse anche solo per dare una possibilità a quei ragazzi di portare a termine il progetto.
quindi giudizio positivo!
ps: poi magari la ridipingerei con qualche colore sgargiante ..... che magari a Selidori non piacerà! ;)
Allegati
sion_15_post.JPG
sion_15_post.JPG (291.08 KiB) Visto 3452 volte
sion_16_post.JPG
sion_16_post.JPG (222.69 KiB) Visto 3452 volte
Gamalauda - PEUGEOT 106 electrique

Rispondi

Torna a “Sono Motors Sion”