2 anni di Model 3 e quasi 70.000 km: ecco i miei costi per la ricarica

Forum Tesla per discutere della berlina elettrica dal design moderno ed elegante, accelerazioni fulminee, ricarica rapida e guida autonoma avanzata.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4825
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: 2 anni di Model 3 e quasi 70.000 km: ecco i miei costi per la ricarica

Messaggio da red69 »

Appunto volevo rimarcare questo aspetto


Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti

robertocr
★★★★ Esperto
Messaggi: 2625
Iscritto il: 31/08/2019, 13:17
Località: Ferrara

Re: 2 anni di Model 3 e quasi 70.000 km: ecco i miei costi per la ricarica

Messaggio da robertocr »

red69 ha scritto: 03/01/2024, 1:44
Che poi per dirla tutta oggi (sono in vacanza con auto a noleggio) ho fatto 180km su statale veloce non pianeggiante con un benzina (una Taigo 1.0 turbo) con consumo da Cdb di 5,3 l/100km (da verificare se reale), per dire che i produttori di termiche non stanno guardare e anche qua non siamo così distanti dai 10 cts /km e con alcune moderne soluzioni a GPL si scende tranquillamente a 7-8 cts /km (la Panda di mia figlia sta addirittura a 6 cts/km), il tutto senza certi svantaggi dell'elettrico
certo che confrontare i costi di percorrenza di una Taigo o di una Panda con un missile come la M3 LR....

Facciamo cosi', con la mia vespa consumo 1 litro ogni 40 km, e' molto piu' economica della Panda di tua figlia e forse anche piu' veloce :-)
FV 5.2 kW + batteria LGChem + Ebike - Tesla Model Y LR "Gigetta" total black + casa full elettric con pdc
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4825
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: 2 anni di Model 3 e quasi 70.000 km: ecco i miei costi per la ricarica

Messaggio da red69 »

E' altrettanto vero che se la M3 la usi davvero come un missile anche i consumi si adeguano di conseguenza. Questo per dire...
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti
gianry
★★★★ Esperto
Messaggi: 2729
Iscritto il: 21/11/2021, 15:58
Veicolo: Megane E-Tech EV60

Re: 2 anni di Model 3 e quasi 70.000 km: ecco i miei costi per la ricarica

Messaggio da gianry »

il bello dell'auto elettrica e' che sebbene abbia sotto il sedere 300 cv i consumi sono sempre gli stessi se si guida secondo il codice della strada. Cn le termiche se hai u 2 litri e oltre i consumi sono sempre sostenuti .
Codice Be Charge: SV92GV2 - Iscriviti con questo codice ed ottieni 5 euro di sconto - Sconto Euro 30 - Octopus energy - dettagli in privato
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4825
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: 2 anni di Model 3 e quasi 70.000 km: ecco i miei costi per la ricarica

Messaggio da red69 »

@gianry non è del tutto vero. Non hai l'effetto cilindrata, ma l'elettrico ha una curva di consumo molto più sensibile alla velocità di una termica e il peso e l'aerodinamica hanno un peso notevole.
Anche tra elettrico ed elettrico io noto delle differenze.
La twingo ad es è incredibilmente parca nell'urbano anche nelle condizioni di traffico più intenso, deduco a causa del peso limitato (anche grazie alla batteria piccola) mentre la Tesla Dual Motor soffre l'urbano con traffico intenso e da il meglio di se nel misto veloce sfruttando l'aerodinamica e le buone doti di rigenerazione.
Se invece si schiaccia di brutto i consumi si impennano in entrambi i casi in modo netto
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti

gianry
★★★★ Esperto
Messaggi: 2729
Iscritto il: 21/11/2021, 15:58
Veicolo: Megane E-Tech EV60

Re: 2 anni di Model 3 e quasi 70.000 km: ecco i miei costi per la ricarica

Messaggio da gianry »

intendevo quello che tu chiami effetto cilindrata. E' un consumo intrinseco e non relativo all'uso dell'auto o del suo peso e aerodinamica
Codice Be Charge: SV92GV2 - Iscriviti con questo codice ed ottieni 5 euro di sconto - Sconto Euro 30 - Octopus energy - dettagli in privato
Avatar utente
cip650
★★★ Intenditore
Messaggi: 167
Iscritto il: 19/02/2020, 21:48
Località: monsano
Veicolo: Model 3 LR - C-HR

Re: 2 anni di Model 3 e quasi 70.000 km: ecco i miei costi per la ricarica

Messaggio da cip650 »

red69 ha scritto: 03/01/2024, 11:30 Appunto volevo rimarcare questo aspetto
Converrà con me che se tutte le ricariche fossero state fatte in Italia, al prezzo in vigore in agosto (0,44) lo scostamento sarebbe stato di 52,00 euro, poco impattante sul totale. ;)
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4825
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: 2 anni di Model 3 e quasi 70.000 km: ecco i miei costi per la ricarica

Messaggio da red69 »

@cip650

Convengo assolutamente sul fatto che la tariffa SuC ad Agosto fosse 0,44-0,48 in base alle fasce orarie.
La mia considerazione era più genericamente riferita al costo al km dove anche 10 cts di variazione della tariffa impattano per 2 cts al km. Viceversa anche una ricarica gratuita o a bassissimo costo ha il suo impatto nell'altra direzione.

Generalizzando un tantino e usando come riferimento un buon segmento C/D (buono inteso come moderno), ai prezzi attuali dei carburanti, con una termica ho un range di costo al km (solo carburante) tra i 12 e i 18 cts. Si può fare meglio o peggio di questi numeri guidando agli estremi, ma diciamo che le medie sono queste. Non sto considerando GPL e Metano perchè poco diffuse in quei segmenti
Con l'EV il range di costo kilometrico medio si allarga parecchio, diciamo un 5-25cts. Tesla come sempre fa la prima della classe appunto offrendo i SuC che hanno l'effetto di tagliare drasticamente il limite superiore del range a 12 cts ma a patto di poterlo usare sempre quando si ricarica fuori casa e qui si apre un mondo di altre considerazioni a latere, visto che i SuC non sono così diffusi, in particolare se si fanno molti kilometri in aree specifiche
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti
Stefz
★★ Apprendista
Messaggi: 58
Iscritto il: 16/12/2023, 13:21

Re: 2 anni di Model 3 e quasi 70.000 km: ecco i miei costi per la ricarica

Messaggio da Stefz »

Francamente ho trovato inutile e sterile la polemica sul fatto che un utente voglia condividere ed informare altri utenti del forum sui costi relativi ai km percorsi con la sua model 3.
E sicuramente un feedback frutto di esperienza reale e di un utilizzo fatto da una persona normale poi ovvio che ognuno guida a modo suo in percorsi che possano essere più o meno energivori e via dicendo ma ben vengano le iniziative di utilizzatori di veicoli elettrici che forniscano dati reali. Un grazie ancora
gianry
★★★★ Esperto
Messaggi: 2729
Iscritto il: 21/11/2021, 15:58
Veicolo: Megane E-Tech EV60

Re: 2 anni di Model 3 e quasi 70.000 km: ecco i miei costi per la ricarica

Messaggio da gianry »

@Stefz
Nessuna inutile e sterile polemica . I dati servono a poco o nulla e poi bisogna sempre comunicare nel modo giusto. Sembra un post di proselitismo ( "Si puo' fare " )
Codice Be Charge: SV92GV2 - Iscriviti con questo codice ed ottieni 5 euro di sconto - Sconto Euro 30 - Octopus energy - dettagli in privato

Rispondi

Torna a “Tesla Model 3”