Calerà tariffa al kWh dei gestori con calo prezzo petrolio?

Per discutere di gestori di cui non esiste ancora una sezione o di problematiche comuni legate a tutti i circuiti.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
Seba67
★★★★ Esperto
Messaggi: 3051
Iscritto il: 14/03/2020, 16:20
Veicolo: Hyundai Kona 64 kWh

Calerà tariffa al kWh dei gestori con calo prezzo petrolio?

Messaggio da Seba67 »

Vista la situazione generale a livello planetario indotta con il coronavirus ed il conseguente crollo del prezzo del greggio e anche un deciso ridimensionamento del costo del kWh elettrico, sarà da attendersi un calo delle tariffe di ricarica dei vari gestori?


Family (quasi) Full Electric: Hyundai Kona MY19 XPrime 64 kWh +SP +TP 2020 - Renault Zoe Q210 Life 22 kWh 2013 (della moglie) - Home Full Electric: PDC+ACS Climaveneta 10 kW + Risc.a pavimento + Piastra ad induz. + FV 6 kWp SolarEdge + 9 kWp Trinasolar - Forn.E.E. : Eni Plenitude Trend Casa

carest
★★★ Intenditore
Messaggi: 238
Iscritto il: 15/02/2018, 13:15
Località: Imola
Veicolo: zoe Q210

Re: Calerà tariffa al kWh dei gestori con calo prezzo petrolio?

Messaggio da carest »

No.
Avatar utente
JacobLocke
★★★★ Esperto
Messaggi: 3291
Iscritto il: 30/06/2019, 3:59
Località: Germania
Veicolo: Renault Zoe 41 kWh

Re: Calerà tariffa al kWh dei gestori con calo prezzo petrolio?

Messaggio da JacobLocke »

Vista la situazione generale a livello planetario indotta con il coronavirus ed il conseguente crollo del prezzo del greggio e anche un deciso ridimensionamento del costo del kWh elettrico, sarà da attendersi un calo delle tariffe di ricarica dei vari gestori?

La vedo dura, loro non devono far ste gran guerre per accaparrarsi il cliente, di pompe c’è ne sono milioni, di colonnine e gestori in proporzione son meno. Cioè se ad esempio andavi alla colonnina piu vicino o al lavoro o a casa perché non hai il box a casa per caricare continuerai ad andare ai medesimi posti. Non hai sta gran scelta. Per le tariffe a casa invece per chi carica li il prezzo della energia non ha ragione di calare. Anzi con più gente chiusa in casa e un consumo più elevato di corrente. Semmai il prezzo può salire non scendere.

Penso che per chi carica da casa, se se lo può permettere, il FV sia la soluzione migliore, prendi l’energia solare e ti pagano loro anzi che tu che paghi quando carichi, specie se hai una batteria di accumulo che immagazzina.

Infatti molti qui nel forum hanno un EV e anche il FV e accumulo a casa.
ginorosi
★★★★ Esperto
Messaggi: 3732
Iscritto il: 31/03/2017, 8:55
Località: Fiorenza

Re: Calerà tariffa al kWh dei gestori con calo prezzo petrolio?

Messaggio da ginorosi »

Considera che il prezzo del singolo kwh nel mercato tutelato che è il riferimento nazionale , è passato da circa 9-10 cent degli anni 2018-2019 , ai 7cent del primo trimestre 2020 a 3,5cent del secondo trimestre , prezzo di vendita a cui poi vanno aggiunti oneri, accise e iva , se EnelX vende a 45cent dove cascano tutti i fissi di oneri, accise, etc , immaginati quanto potrebbe calare il prezzo di vendita :D :D come per la benzina a parte facili populismi sul prezzo alla pompa il prezzo del petrolio inciderà per il 10% , quando 70% sono tasse e accise ?!?!
Renault Zoe ZE40 R110 - impianto FV da 3kW SSP dal 2010 - impianto 20kW RID dal 2011
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37596
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Calerà tariffa al kWh dei gestori con calo prezzo petrolio?

Messaggio da marco »

JacobLocke ha scritto: il FV sia la soluzione migliore, prendi l’energia solare e ti pagano loro anzi che tu che paghi quando carichi, specie se hai una batteria di accumulo che immagazzina
Forse in Germania, ma in Italia dove c'è lo scambio sul posto si privilegia l'autoconsumo, per cui la batteria per ora non conviene.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)

marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11312
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Calerà tariffa al kWh dei gestori con calo prezzo petrolio?

Messaggio da marcober »

JacobLocke ha scritto: Per le tariffe a casa invece per chi carica li il prezzo della energia non ha ragione di calare. Anzi con più gente chiusa in casa e un consumo più elevato di corrente. Semmai il prezzo può salire non scendere.
E infatti è successo il contrario di quel che dici :lol:
Penso che per chi carica da casa, se se lo può permettere, il FV sia la soluzione migliore, prendi l’energia solare e ti pagano loro anzi che tu che paghi quando carichi, specie se hai una batteria di accumulo che immagazzina.

Infatti molti qui nel forum hanno un EV e anche il FV e accumulo a casa.
La batteria è ua rimesso ecoomica secca, di certo in Italia
E specie chi ha auto elettrica..dunque di fatto ha gia una batteria...con le ruote..puo autoconsumare in media di piu di altri..anche senza un accumulo fisso..che ripeto, COMUNQUE non conviene avere, almeno oggi..dunque consiglio errato! :o
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW

Rispondi

Torna a “Costruttori e Gestori in Generale”