Le batterie di accumulo domestiche producono molto calore?

Accumulatori atti ad immagazzinare l'energia e renderla disponibile quando necessario, riducendo al minimo la dipendenza dalla rete elettrica.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Eldenor
★ Principiante
Messaggi: 6
Iscritto il: 18/12/2021, 6:07
Località: Asti

Re: Le batterie di accumulo domestiche producono molto calore?

Messaggio da Eldenor »

paskyu ho notato solo ora le caratteristiche della tua casa in firma...
Nutro un po' di sana invidia... Casa indipendente immagino...
Sono aperto a qualsiasi suggerimento/consiglio.
Io ho terminato le demolizioni e costruzioni strutturali... sono in fase di definizione per poi installare tutti gli impianti.
Non so se sto' 110 mi ha agevolato o complicato la vita...
Di sicuro un impianto fotovoltaico come quello preventivato fino al 19.05.2020 me lo sognavo... (Inutile dire che l'accumulo era ed è totalmente inutile senza un contributo al 100% anzi al 110%... Peccato per lo SSP)



Svevus
★★★ Intenditore
Messaggi: 246
Iscritto il: 11/11/2021, 12:26
Località: Prov BS
Veicolo: Kia E-niro Evolut 64

Re: Le batterie di accumulo domestiche producono molto calore?

Messaggio da Svevus »

Eldenor ha scritto:Buongiorno a tutti,

È sorta una piccola discussione con il perito che mi ha buttato giù il progetto preliminare.
Mi obbliga a posizionare i due armadi con l'accumulo nel garage in quanto sostiene che il calore prodotto, se non disperso adeguatamente in uno spazio arieggiato, possa provocare un incendio. Motivo per il quale il locale tecnico predisposto dentro casa non va bene.

Premesso che sono completamente ignorante in materia e che non conosco le caratteristiche del tuo garage, davanti a quanto afferma il tuo perito mi porrei una semplice domanda:
- ammesso che l'accumulo scaldi così tanto e/ possa causare rischi di incendio è il caso che lo installi in un garage dove, per definizione, possono trovarsi dei depositi ambulanti di benzina?
paskyu
★★★★ Esperto
Messaggi: 5809
Iscritto il: 26/03/2020, 14:51
Località: Provincia di Varese
Veicolo: e-Up 2020; M3 RWD'24

Re: Le batterie di accumulo domestiche producono molto calore?

Messaggio da paskyu »

Svevus ha scritto:... davanti a quanto afferma il tuo perito mi porrei una semplice domanda:
- ammesso che l'accumulo scaldi così tanto e/ possa causare rischi di incendio è il caso che lo installi in un garage dove, per definizione, possono trovarsi dei depositi ambulanti di benzina?
Considerato che gli accumuli vengono installati anche all'interno delle abitazioni, ha senso quello che ha detto il perito, oppure è meglio cercarsi un altro perito?

Ciao
sl45h
★★★★ Esperto
Messaggi: 3622
Iscritto il: 24/03/2018, 20:37
Località: Udine

Re: Le batterie di accumulo domestiche producono molto calore?

Messaggio da sl45h »

... davanti a quanto afferma il tuo perito mi porrei una semplice domanda:
- ammesso che l'accumulo scaldi così tanto e/ possa causare rischi di incendio è il caso che lo installi in un garage dove, per definizione, possono trovarsi dei depositi ambulanti di benzina?
...di a quel perito che non dia retta alle fake news lette su Internet a proposito delle batterie... oppure che cambi mestiere :roll:

sl45h
Svevus
★★★ Intenditore
Messaggi: 246
Iscritto il: 11/11/2021, 12:26
Località: Prov BS
Veicolo: Kia E-niro Evolut 64

Re: Le batterie di accumulo domestiche producono molto calore?

Messaggio da Svevus »

Eldenor ha scritto:Forse qualcosa ho trovato:

Si ritiene opportuno consigliare una compartimentazione specifica su vano tecnico, areato verso l’esterno
(analogia con locale ricarica muletti ) purché si riesca a gestire la temperatura interna, che costituisce un
parametro di rischio al fine dell’instaurarsi di scenari di thermal runaway. Come riferimento per
posizionamento interno si suggerisce almeno una prestazione di resistenza al fuoco non inferiore ad EI 60."

Ora... Cos'è il "thermal runaway"? :? :shock:
Qui qualcosa sul thermal runaway https://fortronic.it/linstabilita-termi ... -la-eviti/

Poi, ripeto: io non so nulla di elettricità batterie etc etc.
però la mia logica mi dice che se c'è la possibilità di certi rischi una batteria non la metteri di certo in casa ma nemmeno nel garage.

sl45h
★★★★ Esperto
Messaggi: 3622
Iscritto il: 24/03/2018, 20:37
Località: Udine

Re: Le batterie di accumulo domestiche producono molto calore?

Messaggio da sl45h »

Eldenor ha scritto:Forse qualcosa ho trovato:
https://www.vigilfuoco.it/allegati/bibl ... o-Ione.pdf

Attenzione... Sono quasi 600 pagine... :shock: :shock: :shock:

Però a pagina 557 forse c'è un riferimento:
"1.1 Considerazioni su aspetti di protezione passiva di ESS Residenziali
Si perviene pertanto alla conclusione che, ai fini della protezione passiva, per gli ESS residenziali possa
comunque farsi riferimento per la durata ed il rilascio termico coinvolti a criteri di compartimentazione già
usati nella regolamentazione antincendi tradizionale per l’impiantistica e per esempio, per le aree di
parcamento veicoli.
Si ritiene opportuno consigliare una compartimentazione specifica su vano tecnico, areato verso l’esterno
(analogia con locale ricarica muletti ) purché si riesca a gestire la temperatura interna, che costituisce un
parametro di rischio al fine dell’instaurarsi di scenari di thermal runaway. Come riferimento per
posizionamento interno si suggerisce almeno una prestazione di resistenza al fuoco non inferiore ad EI 60."

Ora... Cos'è il "thermal runaway"? :? :shock:
stai assimilando la batteria di accumulo a ioni di litio con una zona di ricarica delle batterie al piombo dei muletti??? :roll: :roll:
sei completamente fuori strada

sl45h

Rispondi

Torna a “Batterie di Accumulo”