Quali differenze ci sono tra varie edizioni della Fiat 500e?

Il classico di casa Fiat nelle due versioni elettrificate: quella prodotta in California dal 2013-2019 e la Nuova 500, realizzata a Mirafiori dal 2020.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
Cacio
★ Principiante
Messaggi: 1
Iscritto il: 28/09/2023, 11:35

Quali differenze ci sono tra varie edizioni della Fiat 500e?

Messaggio da Cacio »

Buongiorno al gruppo
Sono un utente nuovo, con interesse in un acquisto di una 500E usata, dopo la fine di un leasind di una Mazda elettrica.

Sui vari portali di auto usate, ci sono 500E con diversi pacchetti come Icon / LaPrima / Action / Bocelli

È possibile trovare una lista delle differenze più sostanziali?

Quali sono le opzioni da considerare quasi obbligatorie? Da commenti precedenti per esempio i fanali full-led sembrano essere molto consigliati.

Che pacchetto include una guida più o meno autonoma su strade non cittadine? Nel senso che l’auto rimane centrata anche in curva, mantiene la distanza etc

Ci sono problemi tipici che varrebbe la pena verificare prima dell’acquisto?

Ringrazio in anticipo per commenti e suggerimenti



ZEnova
★★★ Intenditore
Messaggi: 596
Iscritto il: 15/03/2021, 8:39
Località: Genova
Veicolo: Twingo ZE

Re: Quali differenze ci sono tra varie edizioni della Fiat 500e?

Messaggio da ZEnova »

ciao, da profano ti dico occhio a fidarti degli annunci: ad esempio molti titolano "la prima" senza avere i sedili bianchi in pelle con le caratteristiche scritte cucite e il caratteristico volante bicolor

prima di tutto, comunque, la discriminante è la batteria: a mio avviso un "must" quella da 42kWh nominali (37,3 utilizzabili) per avere un raggio di azione più ampio
### ZE per caso ### - :arrow: oggi hai fatto qualcosa per avere un mondo migliore domani? - https://youtube.com/channel/UCbJy21qHwXDwryjpTQMAw5Q
Morke
★★ Apprendista
Messaggi: 66
Iscritto il: 24/11/2021, 17:20
Veicolo: 500e Icon

Re: Quali differenze ci sono tra varie edizioni della Fiat 500e?

Messaggio da Morke »

Lo scorso anno, quando l'ho acquistata, solo la action aveva batteria 23,8 le altre tutte 42 (e qui giustamente la differenza è netta), ma poi le differenze non erano solo tra modelli ma tra i vari pacchetti e opzional personalizzabili, oltre alla terza porta, cabrio ecc.. Di base comunque il prezzo a crescere era: action, passion, icon, la prima.
Secondo me è molto soggettivo quali siano le caratteristiche preferibili, anche secondo la percorrenza (p.e. autostrada/città), per dire per me la retrocamera è essenziale, ma per molti no, mi piaceva anche l'idea della terza porta (ma costava un botto, però in certi casi è una necessità), chi vuole impianto musica al top (Boccelli) ...
CBR600F2013
★★★★ Esperto
Messaggi: 1152
Iscritto il: 31/01/2019, 20:00

Re: Quali differenze ci sono tra varie edizioni della Fiat 500e?

Messaggio da CBR600F2013 »

No ma ora sono diversi gli allestimenti, la 23 kwh e' anche icon, in realtà ora e' piu' facile da configuratore, pero' capisco se si vuole prendere usata fino ad 1 anno fa era piu' incasinata la configurazione

Rispondi

Torna a “Fiat 500e”