Posso detrarre pompa di calore se l'acquisto autonomamente?

Macchina termica in grado di trasferire energia termica da una sorgente a temperatura più bassa a una sorgente a temperatura più alta.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Mugna
★★★ Intenditore
Messaggi: 477
Iscritto il: 25/08/2020, 16:16
Località: Casole d'Elsa
Veicolo: Peugeot e 208 GT

Re: Posso detrarre pompa di calore se l'acquisto autonomamente?

Messaggio da Mugna »

La PDC è un bene significativo, ma può avere IVA ridotta, solo all'interno di una manutenzione straordinaria e non se acquistata direttamente dal committente.

Quindi nel tuo caso l'IVA è al 22, per la detrazione dipende anche quello dal contesto, si parte dal 110 al 50, dipende da in che tipo di intervento viene inserita.

Semplificando, se cambi la PDC in edilizia libera la porti al 50, se lo fai come efficientamento energetico al 65 , ma l'intervento deve essere asseverato da un termotecnico, al 110 con il SB e tutta una serie di adempimenti e requisiti.

In tutti i casi il pagamento deve essere fatto con bonifico "parlante".



Avatar utente
Rovert
★★★★ Esperto
Messaggi: 1461
Iscritto il: 28/10/2020, 17:17
Località: 08100

Re: Posso detrarre pompa di calore se l'acquisto autonomamente?

Messaggio da Rovert »

Mugna ha scritto:Semplificando, se cambi la PDC in edilizia libera la porti al 50, se lo fai come efficientamento energetico al 65 , ma l'intervento deve essere asseverato da un termotecnico, al 110 con il SB e tutta una serie di adempimenti e requisiti.
Ecco! Da mettere in :mrgreen: rilievo
Gianluca. :geek:
roosters
★★★★ Esperto
Messaggi: 1316
Iscritto il: 11/10/2019, 9:44
Località: Sesto calende (VA)
Veicolo: OPEL CORSA E
Contatta:

Re: Posso detrarre pompa di calore se l'acquisto autonomamente?

Messaggio da roosters »

Mugna ha scritto:La PDC è un bene significativo, ma può avere IVA ridotta, solo all'interno di una manutenzione straordinaria e non se acquistata direttamente dal committente.

Quindi nel tuo caso l'IVA è al 22, per la detrazione dipende anche quello dal contesto, si parte dal 110 al 50, dipende da in che tipo di intervento viene inserita.

Semplificando, se cambi la PDC in edilizia libera la porti al 50, se lo fai come efficientamento energetico al 65 , ma l'intervento deve essere asseverato da un termotecnico, al 110 con il SB e tutta una serie di adempimenti e requisiti.

In tutti i casi il pagamento deve essere fatto con bonifico "parlante".

Si si certo comprendo benissimo..cmq non c'è 110..lo odio un po' a dire il vero :mrgreen:
Corsa E Voltaic Blue.. : :D :D Quella del CAPO Marvel R :mrgreen: - Fv : 9.35 kwp 11 pannelli LONGI SOLAR 360W S/SO + 14 pannelli QCELLS 385W N/NE + inverter Solaredge SE6000H + Ottimizzatori P505/401. PDC AERMEC HMI080 MONOBLOCCO WALLBOX GO-E Piano induzione BOSCH

Rispondi

Torna a “Pompe di Calore, Climatizzatori e Condizionatori”