Come adeguare l'impianto per la ricarica auto elettrica?

Spazio in cui poter discutere di IC-CPD, wallbox, cavi di ricarica, adattatori, prese ecc.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
ginorosi
★★★★ Esperto
Messaggi: 3746
Iscritto il: 31/03/2017, 8:55
Località: Fiorenza

Re: Come adeguare l'impianto per la ricarica auto elettrica?

Messaggio da ginorosi »

oltretutto queti sono i prezzi fino a tutto il 2023 , il prossimo anno aumentare di 3kW sarà sui 300€


Renault Zoe ZE40 R110 - impianto FV da 3kW SSP dal 2010 - impianto 20kW RID dal 2011

demov
★★★ Intenditore
Messaggi: 606
Iscritto il: 21/12/2021, 23:15
Località: Prov. Modena
Veicolo: 500e

Re: Come adeguare l'impianto per la ricarica auto elettrica?

Messaggio da demov »

Per me non è indispensabile la wallbox, ritengo più prioritario avere 5-6 kW di potenza impegnata secondo la mia esperienza.
Personalmente ho valutato l'acquisto ma lo ho ritenuto non necessario ed infatti così è stato pur facendo medie di 100-150 km/giorno (quest'anno lo chiudo con circa 122 km/giorno effettivi). Ho risparmiato qualcosa a non comprarla e farla montare; uso un IC-CPD (carichino) comprato a 250€ da 11 kW con attacco industriale trifase e seleziono la potenza a piacimento o su auto o su carichino (sulla bmw, ho esperienza avendola provata per una settimana ma la xdrive30, hai un controllo ancor più preciso rispetto esempio la 500e poichè puoi impostare al singolo Ampere la corrente di ricarica).
La funzione di regolare la potenza a seconda della disponibilità che offrono alcune wallbox per me non era fondamentale anche perchè c'è la tolleranza sulla potenza prelevata... Nel caso di 6 kW puoi prelevare entro 7 kW a tempo indefinito, entro 8-8,2 kW per 182 minuti.
A casa ho fatto il passaggio da 4,5 kW monofase a 10 kW trifase; in diversi casi per situazioni di "quasi" emergenza mi è tornato comodo caricare a casa a 8-11 kW anche perchè l'autonomia della 500e non è così elevata. Il costo una tantum del passaggio da 4,5 a 10 kW con intervento di e-distribuzione rifacendo la calata e cambiando contatore è stato di 496€ inclusa iva, ma dal prossimo anno aumenterà il prezzo per richiede più potenza impegnata.
In casi rari concedono di avere più di 6 kW e max 10 kW in monofase.

Il mio consiglio è che se puoi passare a 6 kW fallo, è comodo; chiaro che dovrai affrontare i costi una tantum più i fissi mensili di 1,71 €/kW/mese+IVA e pagare l'imposta anche sui primi 150 kWh di ogni mese (circa 3,75 € inclusa iva). Poi da valutare se l'impianto, specie dorsale/i e linea per caricare l'auto, è adeguato per tali carichi... C'è da sperare in figure serie, capaci e che non lesinino in primis sulla sezione dei cavi.
christsys
★★★ Intenditore
Messaggi: 109
Iscritto il: 13/02/2023, 10:34

Re: Come adeguare l'impianto per la ricarica auto elettrica?

Messaggio da christsys »

ginorosi ha scritto: 29/12/2023, 15:26 Per passare da 3 a 6kW ci vogliono + di 200€ di passaggio e 68€ anno in + , sono 1,71 + iva mensili ogni kWp ,
quindi anche io consiglio di provare ad andare con 3kW , caricare a 10A anche con carichino domestico
E in estate, quando si crepa di caldo… di notte… dormi senza AC per caricare l’auto?
Suvvia… se ragioniamo così teniamoci i cari vecchi diesel.

P.S. non è un attacco personale, vorrei solo far passare il messaggio che l’auto elettrica va compresa e non deve essere una moda del momento.
ginorosi
★★★★ Esperto
Messaggi: 3746
Iscritto il: 31/03/2017, 8:55
Località: Fiorenza

Re: Come adeguare l'impianto per la ricarica auto elettrica?

Messaggio da ginorosi »

Mica tutti hanno aria condizionata di notte, caricare a 10A sono 2.100-2.200W , con 3kW ne rimangono 1.100-1.200W da sfruttare per un tempo indeterminato e 1.500-1.600 per 3 ore ..... ora che uno tutte le notti dell'anno abbia un consumo di 1000-1500W continui ........
poi io ho solo scritto cosa comporta, poi ognuno faccia come vuole, io carico tranquillo di notte o di giorno con 3kW
Renault Zoe ZE40 R110 - impianto FV da 3kW SSP dal 2010 - impianto 20kW RID dal 2011
Paco66
★★ Apprendista
Messaggi: 81
Iscritto il: 26/12/2023, 20:45
Località: Padova
Veicolo: Bmwx1i20

Re: Come adeguare l'impianto per la ricarica auto elettrica?

Messaggio da Paco66 »

Potrei aumentare a 4,5 kw e vedere se mi bastano. In caso contrario passero’ a 6 kw in un secondo momento. Mi pare che i costi sono proporzionali.

christsys
★★★ Intenditore
Messaggi: 109
Iscritto il: 13/02/2023, 10:34

Re: Come adeguare l'impianto per la ricarica auto elettrica?

Messaggio da christsys »

Ho fatto la pratica da troppo tempo ma temo che, a far la doppia pratica, ti costi decisamente di più!

Mi spiego meglio: il costo annuale “potenza impegnata” è proporzionale.
Non è proporzionale il costo della pratica di aumento potenza.

Magari qualcuno che ci è passato da meno tempo di me riesce a indicare meglio i costi.
gigicar
★★★★ Esperto
Messaggi: 1101
Iscritto il: 08/11/2020, 20:46
Località: Castelli Romani
Veicolo: Tesla MY Twingo Zen

Re: Come adeguare l'impianto per la ricarica auto elettrica?

Messaggio da gigicar »

considerando quanto costa di fisso il passaggio secondo me ti conviene passare direttamente a 6kW tra 4.5 e 6 sono una 40ina di euro/anno in più.
Il costo per l'aumento di potenza è ingiustificato perchè per loro è un clik sul PC.
Una volta poteva essere giustificato perchè doveva venire un tecnico a cambiare lo shunt sul contatore.
Impianto fotovoltaico 2,94 kWp e 3 PDC 13 kWt dal 2007 - Twingo Electric Zen bianca da febbraio 2021, Tesla Model Y RWD bianca da marzo 2024
DarkAngel00
★★★★ Esperto
Messaggi: 1025
Iscritto il: 03/08/2022, 16:57

Re: Come adeguare l'impianto per la ricarica auto elettrica?

Messaggio da DarkAngel00 »

aumenta a 6kw non te ne pentirai, ci sono 180€ circa da pagare x l'aumento, ma la comodità di poter caricare l'auto in 5-6 ore invece che 18 non si batte. ad esempio se ho un'urgenza nel pomeriggio la metto la mattina a max potenza. con il carichino ciaone...

wallbox ce ne sono di tutti i tipi, wifi se arriva in garage per avere qualche funzionalità comoda da casa senza scendere in garage. bilanciamento carichi se vuoi che non ti salti mai la luce in casa, con il cavo (ci sono anche senza) così non ti devi sbattere a togliere e mettere il cavo in auto ogni volta.
ginorosi
★★★★ Esperto
Messaggi: 3746
Iscritto il: 31/03/2017, 8:55
Località: Fiorenza

Re: Come adeguare l'impianto per la ricarica auto elettrica?

Messaggio da ginorosi »

Qui https://www.arera.it/en/atlante-per-il- ... la-potenza le cifre son un pò diverse da quelle che scrivete voi , dal 2024 a me vengono quasi 300€ per aumentare 3kW , oltre ai costi di adeguamento quadro e linee...... perchè è inutile aumentare contatore se poi ho un 16A (corretto per 3kW) e linee da 4mm2
Renault Zoe ZE40 R110 - impianto FV da 3kW SSP dal 2010 - impianto 20kW RID dal 2011
DarkAngel00
★★★★ Esperto
Messaggi: 1025
Iscritto il: 03/08/2022, 16:57

Re: Come adeguare l'impianto per la ricarica auto elettrica?

Messaggio da DarkAngel00 »

@ginorosi casa tua avrà un quadro che la gestisce, se aumenti tutto ciò che c'è è perfettamente funzionante e rispetta le leggi, sarà limitato esattamente come prima a 3kw, la linea che andrai a mettere nuova per la wallbox sarà dimensionata per 6kw.
xke devi cambiare quadro?
qui si parla di linea per la ricarica dell'auto. non di convertire una casa a full electric.

Rispondi

Torna a “Attrezzature e Accessori”