Alcuni ETF sulla Mobilità Elettrica ed Energie Rinnovabili
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
- marco
- ★★★★★ Amministratore
- Messaggi: 22318
- Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
- Località: Reggio Emilia
- Veicolo: Opel Corsa-e
- Contatta:
Alcuni ETF sulla Mobilità Elettrica ed Energie Rinnovabili
Questo forum è nato per discutere (e promuovere) di Veicoli Elettrici, Stazioni di Ricarica ed Energie Rinnovabili (come illustrato nel motto accanto al logo) , e con questa discussione voglio illustrarvi alcuni exchange-traded fund (noti con la sigla ETF) per investire in questa direzione (e quindi aiutare le aziende che vi lavorano): tenete presente che investire in azioni comporta sempre dei rischi, anche di perdita intera del capitale, quindi fatelo sempre con moderazione e diversificando.
Il primo e più a tema direi che è il iShares Electric Vehicles and Driving Technology UCITS ETF (ISIN IE00BGL86Z12) che potete analizzare qui > https://www.ishares.com/it/investitori- ... rough=true , e guardate un po' cosa è contenuto nel paniere
Qui le informazioni dettagliate sulle partecipazioni e dati analitici, aggiornato a ieri
Praticamente ci sono quasi tutte i costruttori di auto possedute da noi, e molti altri costruttori di auto e componenti di cui non ho mai sentito parlare: da una veloce ricerca mi pare però manchi Volkswagen? Di italiano invece abbiamo solo Stellantis.
Un altro che viene suggerito è questo Lyxor MSCI Future Mobility ESG Filtered (DR) UCITS ETF - Acc (ISIN LU2023679090) > https://www.lyxoretf.it/it/instit/produ ... 679090/eur , ma credo che ragioni di più sulla componentistica.
Qui sotto un elenco di altri ETF a tema trovati in rete che però non ho approfondito (anche perché il mio broker non li tratta)
- https://www.globalxetfs.com/funds/driv/
- https://www.globalxetfs.com/funds/lit/
- https://kraneshares.com/kars/
- https://www.ssga.com/us/en/institutiona ... y-etf-hail
- https://www.ishares.com/us/products/307 ... h-etf-fund
Parlando invece delle energie rinnovabili, il tema ETF si amplia e 3 fra le più famose società di investimento nel mondo forniscono degli strumenti per poterli filtrare e valutare, che elenco qui sotto
- https://www.ishares.com/it/investitori- ... w=keyFacts
- https://www.lyxoretf.it/it/instit/products/search
- https://fundcentres.lgim.com/it/it/fund-centre/ETF/
Si possono scegliere i temi che ci stanno più a cuore, tipo eolico, fotovoltaico, batterie, idrogeno ecc. ed investire sulle aziende che investono in quei settori.
Ultimo sito che al momento vi sento di consigliare e che permette di fare altre confronti, è justETF dove da questa pagina > https://www.justetf.com/it/how-to/ consente di partire con il tema che ci interessa di più e poi fare tutte le analisi del caso.
E' tutto per il momento: mi raccomando di usare sempre prudenza... e soprattutto di evitare come la peste di investire in criptovalute, perché nonostante possano portare a forti guadagni (come forti perdite) sicuramente danneggiano l'ambiente, che è l'esatto opposto all'obiettivo che invece noi ci prefiggiamo di seguire (ovvero noi lottiamo per salvarlo, l'ambiente).
Il primo e più a tema direi che è il iShares Electric Vehicles and Driving Technology UCITS ETF (ISIN IE00BGL86Z12) che potete analizzare qui > https://www.ishares.com/it/investitori- ... rough=true , e guardate un po' cosa è contenuto nel paniere
Qui le informazioni dettagliate sulle partecipazioni e dati analitici, aggiornato a ieri
Praticamente ci sono quasi tutte i costruttori di auto possedute da noi, e molti altri costruttori di auto e componenti di cui non ho mai sentito parlare: da una veloce ricerca mi pare però manchi Volkswagen? Di italiano invece abbiamo solo Stellantis.
Un altro che viene suggerito è questo Lyxor MSCI Future Mobility ESG Filtered (DR) UCITS ETF - Acc (ISIN LU2023679090) > https://www.lyxoretf.it/it/instit/produ ... 679090/eur , ma credo che ragioni di più sulla componentistica.
Qui sotto un elenco di altri ETF a tema trovati in rete che però non ho approfondito (anche perché il mio broker non li tratta)
- https://www.globalxetfs.com/funds/driv/
- https://www.globalxetfs.com/funds/lit/
- https://kraneshares.com/kars/
- https://www.ssga.com/us/en/institutiona ... y-etf-hail
- https://www.ishares.com/us/products/307 ... h-etf-fund
Parlando invece delle energie rinnovabili, il tema ETF si amplia e 3 fra le più famose società di investimento nel mondo forniscono degli strumenti per poterli filtrare e valutare, che elenco qui sotto
- https://www.ishares.com/it/investitori- ... w=keyFacts
- https://www.lyxoretf.it/it/instit/products/search
- https://fundcentres.lgim.com/it/it/fund-centre/ETF/
Si possono scegliere i temi che ci stanno più a cuore, tipo eolico, fotovoltaico, batterie, idrogeno ecc. ed investire sulle aziende che investono in quei settori.
Ultimo sito che al momento vi sento di consigliare e che permette di fare altre confronti, è justETF dove da questa pagina > https://www.justetf.com/it/how-to/ consente di partire con il tema che ci interessa di più e poi fare tutte le analisi del caso.
E' tutto per il momento: mi raccomando di usare sempre prudenza... e soprattutto di evitare come la peste di investire in criptovalute, perché nonostante possano portare a forti guadagni (come forti perdite) sicuramente danneggiano l'ambiente, che è l'esatto opposto all'obiettivo che invece noi ci prefiggiamo di seguire (ovvero noi lottiamo per salvarlo, l'ambiente).
Opel Corsa-e (ex Nissan Leaf 24 kWh) | Zero FX 7,2 kWh | Zero FX 5,7 kWh | Ninebot One E+ 320 Wh | FV 4,32 kWp
- giabon
- ★★★★ Esperto
- Messaggi: 1169
- Iscritto il: 08/02/2020, 9:57
- Località: Torino
- Veicolo: Skoda Citigoe iV
Re: Alcuni ETF sulla Mobilità Elettrica ed Energie Rinnovabili
I primi due sembrano interessanti 

Skoda Citigo-e iV Style Green kiwi - Wallbox Cartender Prism 7,5 kW - PCC
- marco
- ★★★★★ Amministratore
- Messaggi: 22318
- Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
- Località: Reggio Emilia
- Veicolo: Opel Corsa-e
- Contatta:
Re: Alcuni ETF sulla Mobilità Elettrica ed Energie Rinnovabili
Aggiungo questo nuovo ETF, scoperto quasi per caso ed incentrato sulla tecnologia delle batterie: https://www.wisdomtree.eu/it-ch/etfs/th ... --usd-acc#
Qui tutti i prodotti forniti da questo provider > https://www.wisdomtree.eu/it-ch/products
Qui tutti i prodotti forniti da questo provider > https://www.wisdomtree.eu/it-ch/products
Opel Corsa-e (ex Nissan Leaf 24 kWh) | Zero FX 7,2 kWh | Zero FX 5,7 kWh | Ninebot One E+ 320 Wh | FV 4,32 kWp
- marco
- ★★★★★ Amministratore
- Messaggi: 22318
- Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
- Località: Reggio Emilia
- Veicolo: Opel Corsa-e
- Contatta:
Re: Alcuni ETF sulla Mobilità Elettrica ed Energie Rinnovabili
Ed ecco un nuovo ETF dedicato all'idrogeno > https://www.vaneck.com/it/it/etf/equity/hdro/overview/, fresco fresco di giornata e per la felicità del nostro neo ministro > il-migliore-cingolani-spara-a-zero-sull-elettrico-t16516.html 

Opel Corsa-e (ex Nissan Leaf 24 kWh) | Zero FX 7,2 kWh | Zero FX 5,7 kWh | Ninebot One E+ 320 Wh | FV 4,32 kWp
- marco
- ★★★★★ Amministratore
- Messaggi: 22318
- Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
- Località: Reggio Emilia
- Veicolo: Opel Corsa-e
- Contatta:
Re: Alcuni ETF sulla Mobilità Elettrica ed Energie Rinnovabili
Ed eccone spuntato uno da Invesco che è...
Si chiama Invesco Global Clean Energy UCITS ETF Acc (IE00BLRB0242) e questo è il sito ufficiale > https://etf.invesco.com/it/private/it/p ... nformation
pensato per monitorare la performance di società globali le cui tecnologie innovative si concentrano sulla generazione e l'utilizzo di energia più pulita, il risparmio energetico, l'efficienza e il progresso delle energie rinnovabili
Si chiama Invesco Global Clean Energy UCITS ETF Acc (IE00BLRB0242) e questo è il sito ufficiale > https://etf.invesco.com/it/private/it/p ... nformation
Opel Corsa-e (ex Nissan Leaf 24 kWh) | Zero FX 7,2 kWh | Zero FX 5,7 kWh | Ninebot One E+ 320 Wh | FV 4,32 kWp
Torna a “Investimenti Sostenibili”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti