Alfa legge i dati dal contatore Enel in tempo reale con un click

Spazio in cui poter discutere di IC-CPD, wallbox, cavi di ricarica, adattatori, prese ecc.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
VanFranco
★★★ Intenditore
Messaggi: 468
Iscritto il: 09/08/2021, 16:20
Località: Castelleone
Veicolo: Mokka-e

Re: Alfa legge i dati dal contatore Enel in tempo reale con un click

Messaggio da VanFranco »

Scusa LucaCassioli forse non sai che quando colleghi lo shelly e lo alimenti con il 110-230 lui il valore della tensione la prende da li, per leggere la corrente utilizza la pinza amperometrica poi prende questi due dati li moltiplica e ti mostra i watt questo calcolo e un calcolo della legge di Ohm.
Quindi riassumendo:
Tensione = Volt =110-230 V
Corrente = Ampere = Quelli che scorrono nel filo (da 0 a 50 Amper con pinza da 50 o 120A con pinza da 120)
Volt x Amper= Watt

"Se misura anche la tensione, cioè per installarlo bisogna staccare la corrente e collegarlo fisicamente all'impianto di casa..."

Non necessariamente, se lo inscatoli con una spina per alimentarlo e la pinza la colleghi al cavo che vuoi monitorare la corrente non la stacchi.

Comunque se tu avessi uno shelly EM vedresti un grafico della tensione e un grafico dei Watt/h o KiloWatt/h nell'arco temporale di ore, giorni, mesi, anni.
Ultima modifica di VanFranco il 15/09/2022, 11:50, modificato 1 volta in totale.


Opel Mokka-e Ultimate - WallBox Prism Solar 7,4Kw monofase - FV. 6kW

cagnulein
★★★ Intenditore
Messaggi: 152
Iscritto il: 07/12/2018, 14:10
Veicolo: CMS F16
Contatta:

Re: Alfa legge i dati dal contatore Enel in tempo reale con un click

Messaggio da cagnulein »

Confermo quello che dice VanFranco che è sostanzilamente il modo in cui funzionano tutte le classiche prese comandate con Alexa che ti forniscono anche il consumo. Leggono la tensione in ingresso della rete e hanno una pinza interna per il carico.
LucaCassioli
★★★★ Esperto
Messaggi: 1121
Iscritto il: 09/09/2017, 19:04

Re: Alfa legge i dati dal contatore Enel in tempo reale con un click

Messaggio da LucaCassioli »

VanFranco ha scritto: Non necessariamente, se lo inscatoli con una spina per alimentarlo e la pinza la colleghi al cavo che vuoi monitorare la corrente non la stacchi.
Ah quindi non si mette a monte di tutto l'impianto? si mette una pinza nel quadro elettrico, con un filo che va fino allo shelly infilato in una presa?
VanFranco ha scritto: Comunque se tu avessi uno shelly EM vedresti un grafico della tensione e un grafico dei Watt/h o KiloWatt/h nell'arco temporale di ore, giorni, mesi, anni.
Ho gia un Voltcraft EL3500 (un po' primitivo, salva solo su SD Card da un GB....) e ho già fuso un paio di Sonoff Pow :lol: (troppi esperimenti...), fortuna che ora non dovrò più sbattermi con questi aggeggi, grazie ai siti enel energia e consumienergia.it . Monitorare i singoli elettrodomestici non mi serve, mi interessano i consumi complessivi.
frank
★★★★ Esperto
Messaggi: 4494
Iscritto il: 12/12/2018, 15:18
Località: Nord Milano
Veicolo: Tesla M3 LR 2019

Re: Alfa legge i dati dal contatore Enel in tempo reale con un click

Messaggio da frank »

LucaCassioli ha scritto: Se misura anche la tensione, cioè per installarlo bisogna staccare la corrente e collegarlo fisicamente all'impianto di casa... allora a che serve la pinza amperometrica? Quella serve proprio per NON dover mettere mano all'impianto con cacciavite e cercafase. Una volta collegato un dispositivo elettricamente all'impianto per misurare la tensione, tanto vale misurare anche la corrente che passa attraverso la resistenza usata per misurare la tensione.
I sistemi a pinza sono stati inventati per essere non invasivi e non richiedere nessuna conoscenza di elettricità.
Si collega alla corrente perchè ha anche un modulo wifi al suo interno.
Questo serve anche, anzi principalmente, per applicazioni di domotica. Salva i dati al suo interno e gestisce due pinze, può anche comandare un relè. Io ne ho due che uso per monitorare i consumi di 4 linee in casa (Appartamento, ricarica auto, PdC, Piano cottura) e scaricare i dati.
Insomma una cosa un po' più complessa della semplice pinza da portarsi appresso.
Tesla Model 3 Long Range AWD 2019. Ex Peugeot ION

Rispondi

Torna a “Attrezzature e Accessori”