Montare dei piccoli ammortizzatori su Xiaomi Mi?

Forum per discutere dei monopattini elettrici, mezzi eco-friendly fatti per sfrecciare nei quartieri,
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
sakermanu
★ Principiante
Messaggi: 2
Iscritto il: 27/09/2019, 10:46

Montare dei piccoli ammortizzatori su Xiaomi Mi?

Messaggio da sakermanu »

Ciao a tutti,
da una settimana utilizzo il mio xiaomi mi per percorrere il breve tratto (3 km) da casa al lavoro.
Mi trovo benissimo sotto tutti i punti di vista, a parte l'assenza di ammortizzatori...evito la strada quanto posso, e i marciapiedi romani non sono famosi per la loro regolarità, e si sente nonostante io vada pianissimo.
Secondo voi c'è un modo per montare dei piccoli ammortizzatori?
Grazie mille a chi risponderà!
Manuela



Avatar utente
roberto72
★★★★ Esperto
Messaggi: 2306
Iscritto il: 28/03/2017, 11:17
Località: Spinea
Veicolo: Leaf 24 kWh

Re: Montare dei piccoli ammortizzatori su Xiaomi Mi?

Messaggio da roberto72 »

Ho provato a guardare com'è strutturato il monopattino e varie recensioni, ma non ho trovato nulla circa un ammortizzatore da aggiungere.
Direi che la prima cosa da fare è di cercare di non tenere troppo alta la pressione delle ruote (soprattutto quella anteriore) così da aggiungere l'effetto ammortizzatore (ma senza arrivare a "pizzicare" su qualche scalino perchè troppo sgonfia).
Poi si potrebbe mettere qualche spessore elastico sia dove si aggancia lo stelo alla ruota anteriore sia sulla parte superiore prima del contachilometri, ma bisogna avere un po' di manualità (e credo che si invalidi la garanzia se si inizia a smontare).
Nissan Leaf 24 kWh Consumo Immagine - Impianto FV 4,7 kWp
Avatar utente
gianni.ga
★★★★ Esperto
Messaggi: 5439
Iscritto il: 17/12/2017, 20:29
Veicolo: Leaf 10th 62kwh

Re: Montare dei piccoli ammortizzatori su Xiaomi Mi?

Messaggio da gianni.ga »

Prova a tenere le ginocchia leggermente piegate.
Leaf 62 kwh 10th Anniversary, Wallbox Prism Solar - Fv 8 Kwp - caldaia ibrida Rotex 9kw - pdc acs 300 l schuco - C5 2008, C5 2013
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37650
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Montare dei piccoli ammortizzatori su Xiaomi Mi?

Messaggio da marco »

gianni.ga ha scritto:Prova a tenere le ginocchia leggermente piegate.
Lo stavo per scrivere io, certo che è più faticoso. Usare delle scarpe con soletta in gel?
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Fabio7824
★ Principiante
Messaggi: 3
Iscritto il: 07/09/2019, 21:32

Re: Montare dei piccoli ammortizzatori su Xiaomi Mi?

Messaggio da Fabio7824 »

Ciao manuela,
Se guardi su ebay vendono l'ammortizzatore da mettere anteriormente allo xiaomi m365

Giova626
★ Principiante
Messaggi: 1
Iscritto il: 30/07/2020, 15:41
Località: Forlì cesena
Veicolo: monopattino elettric

Re: Montare dei piccoli ammortizzatori su Xiaomi Mi?

Messaggio da Giova626 »

Stavo pensando pure io di montare un paio di ammortizzatori ma mi frena un po' il fatto della garanzia. Se li monto si invalida la garanzia giusto?

Rispondi

Torna a “Monopattini Elettrici”