Anche la mia Corsa-e con OBC 11 kW non ricarica più in AC

Opel Corsa-e è dotate di batteria da 50 kWh sotto il pianale che consente fino a 340 km di autonomia, secondo il nuovo ciclo omologativo WLTP.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
Murales
★★★★ Esperto
Messaggi: 2855
Iscritto il: 04/11/2020, 15:48
Località: Sarzana
Veicolo: Kia e-Soul 64kWh

Re: Anche la mia Corsa-e con OBC 11 kW non ricarica più in AC

Messaggio da Murales »

Concordo, i tempi si sono ormai dilatati oltre la decenza...

La Corsa fa il bilanciamento solo a batteria completamente carica?
Forse mi sono perso un passaggio, cosa ti impedisce di fare una ricarica al 100% in DC? (mettendo da parte il "galateo da colonnina")


Fabrizio - Kia e-Soul style 64 kWh || Citroën ë-Berlingo Van 22 kWh || FV (2+1,6)kWp || wb Prism Solar || Home Assistant

mauro01
★★★ Intenditore
Messaggi: 264
Iscritto il: 02/03/2021, 7:23

Re: Anche la mia Corsa-e con OBC 11 kW non ricarica più in AC

Messaggio da mauro01 »

marco ha scritto:Oggi mi hanno chiamato dal centro relazione clienti Opel che sta seguendo il mio caso, da Nanterre in Francia
Io con la C4 ho un problema simile (mi di sganciano le cariche in AC 11kw, non sempre ma spesso), sono venuti i tecnici specializzati che hanno scaricato i log dalla centralina e, mi hanno detto dall'officina, hanno mandato i dati ad un tecnico del team che ha sviluppato il sistema.
Ad oggi (ho segnalato il problema a giugno per la prima volta) sto ancora con il caricatore imbarcato che va a singhiozzo, mi hanno chiesto anche di mandare loro le fotografie del seriale della colonnina quando capita il problema.
Per fortuna non viaggio molto, se no sarei davvero in difficoltà.
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8611
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Anche la mia Corsa-e con OBC 11 kW non ricarica più in AC

Messaggio da pIONiere »

Murales ha scritto:La Corsa fa il bilanciamento solo a batteria completamente carica?
Forse mi sono perso un passaggio, cosa ti impedisce di fare una ricarica al 100% in DC? (mettendo da parte il "galateo da colonnina")
Non sono a conoscenza di come funziona il bilanciamento sulla Corsa-e ma di solito in DC il bilanciamento non viene proprio fatto, neanche se la lasci attaccata fino al 100%.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20833
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Anche la mia Corsa-e con OBC 11 kW non ricarica più in AC

Messaggio da selidori »

pepo154 ha scritto:Che stiano riprogettando l'OBC?
Per il primo punto... ho notato che sul sito CITROEN, parlando della ec4, danno un calcolatore dei tempi di ricarica e mostrano anche quanto ci si impiegherebbe per la ricarca 22kW AC...
Se la gamma PSA introduce quel caricatore mi sa che farebbe ancore di più il botto!
Però in effetti qua si parla di ricambi...
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
Avatar utente
Murales
★★★★ Esperto
Messaggi: 2855
Iscritto il: 04/11/2020, 15:48
Località: Sarzana
Veicolo: Kia e-Soul 64kWh

Re: Anche la mia Corsa-e con OBC 11 kW non ricarica più in AC

Messaggio da Murales »

pIONiere ha scritto: di solito in DC il bilanciamento non viene proprio fatto, neanche se la lasci attaccata fino al 100%.
Allora sono più ignorante di quanto pensassi... non immaginavo che il bilanciamento fosse legato al tipo di corrente di carica. Puoi spiegarmi il motivo o indicarmi dove studiare? (posso cercare, ma magari sai indirizzarmi tra i mille probabili risultati...)
Fabrizio - Kia e-Soul style 64 kWh || Citroën ë-Berlingo Van 22 kWh || FV (2+1,6)kWp || wb Prism Solar || Home Assistant

Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20833
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Anche la mia Corsa-e con OBC 11 kW non ricarica più in AC

Messaggio da selidori »

Neanch'io lo sapevo, ma penso sia decisamente una scelta progettuale, non legata a motivi tecnici.
In batteria entrano sempre e comunque correnti continue, chi prima le fornisce non è che interessi molto, al BMS.
Un motivo potrebbe essere proprio che si vuole evitare che un utente passi la vita a bilanciare ad una DC che per definizione è veloce e pubblica.
Oppure che il CCS (o chademo o quel che si vuole) non sappia fornire correnti e tensioni così basse per quegli aggiustamenti minimali oppure non sia specificamente richiesto dal protocollo (insomma, a chi eroga centinaia di ampere su centinaia di volt, non è che gli puoi chiedere con precisione di darti 100 mA su 5 volt...) e magari non tutte le colonnine DC possono fornire tali alimentazioni, quindi per tagliare la testa al toro lato auto non lo si chiede neppure.
Se tutto confermato devono fate attenzione chi pensa di dotarsi a casa od in azienda di solo carica DC pensando di fare bene: la sua auto non farebbe mai bilanciamento (di qualcuno che si è montato la testa con la DC a casa se ne parla ogni tanto come leggenda metropolitana, ma qualcuno ci sarà pure).
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
Carlo
★★★★ Esperto
Messaggi: 3777
Iscritto il: 23/11/2016, 22:33

Re: Anche la mia Corsa-e con OBC 11 kW non ricarica più in AC

Messaggio da Carlo »

selidori ha scritto: Però in effetti qua si parla di ricambi...
99% è un problema di reperibilità dei ricambi a causa della pandemia
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8611
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Anche la mia Corsa-e con OBC 11 kW non ricarica più in AC

Messaggio da pIONiere »

Murales ha scritto:non immaginavo che il bilanciamento fosse legato al tipo di corrente di carica. Puoi spiegarmi il motivo o indicarmi dove studiare?
E una cosa che o letto/imparato negli ultimi 6 anni leggendo vari forum e articoli in giro per internet (e se ricordo bene lo dice pure qualche manuale d'uso di auto elettriche) perciò non ho link pronti da darti, ma i motivi essenzialmente sono quelli elencati da selidori.

Comunque considera che alcune auto elettriche (per esempio la e-up e sorelle e forse pure altre del gruppo VW) non fanno proprio il bilanciamento durante o alla fine della ricarica (ne AC ne tantomeno DC), lo fanno a macchina ferma quando il BMS ritiene che sia utile farlo.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37564
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Anche la mia Corsa-e con OBC 11 kW non ricarica più in AC

Messaggio da marco »

Io invece non credo che si possa fare di tutta l'erba un fascio: mi ricordo per esempio la Leaf che su alcune colonnine DC staccava prima di altre. La Corsa-e se la porto alla colonnina gratuita Europe Assistance della mia città secondo me il bilanciamento lo fa pure, perché una volta ho provato ad attendere un po' al 99% e non finiva più: sicuramente ci metterebbe delle ore per cui non me la sento di occuparla per quello, anche perché non posso stare lì ad aspettare ma me ne devo andare e lasciare lì l'auto.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Avatar utente
Murales
★★★★ Esperto
Messaggi: 2855
Iscritto il: 04/11/2020, 15:48
Località: Sarzana
Veicolo: Kia e-Soul 64kWh

Re: Anche la mia Corsa-e con OBC 11 kW non ricarica più in AC

Messaggio da Murales »

Ho cercato qualche articolo al riguardo, se ne trovano parecchi, anche molto tecnici, ne allego alcuni per chi fosse interessato (non li ho letti per intero)

https://www.evexpert.eu/eshop1/knowledge-center/bms1
https://www.ionenergy.co/resources/blog ... tery-life/
A Review of Cell Equalization Methods.pdf
(42.36 KiB) Scaricato 42 volte
Si parla di bilanciamento passivo o attivo
Passive charge balancing methods
The passive method means that the cells that have more energy than others, are discharged by resistors and the excessive energy is dissipated as heat. By discharging the excess energy from the fuller cells, the battery pack can easily be balanced.
However, this method wastes too much energy and also complicates the thermal control of the entire battery. Moreover, in this case, only overcharged batteries work, and if one battery cell is significantly weaker than others, more energy is discharged during balancing than during driving.

Active charge balancing methods
Active switching circuits are used for active balancing, which are able to transfer energy between individual cells. Unlike passive methods, only a small amount of energy is wasted. But in order to achieve this, more components need to be built into the circuit, which not only leads to a higher cost, but also to reduced reliability.
Da quel che ho capito, il bilanciamento passivo è quello che va per la maggiore (o addirittura l'unico usato?)
Ecco che, leggendo pro e contro
Advantages of Passive Cell Balancing:
- You should never have to balance a pack that is working perfectly.
- A cell cannot waste energy that it does not have. As soon as the energy bank is full, that is only when the cell has enough energy to balance.
- It allows all cells to have the same SoC.
- It provides a fairly low-cost method for balancing the cells.
- It can correct for long-term mismatch in self-discharge current from cell to cell.

Disadvantages of Passive Cell Balancing:
- Poor thermal management.
- They do not balance during the full SoC. They only balance through the top of each cell at around 95%. This is because if you have different cell capacities, you are forced to burn off the excess energy.
- Its energy transmission efficiency is usually low. Electrical energy is dissipated as heat in the resistors and the circuit also accounts for switching losses. In other words, it results in a high amount of energy loss.
- It does not improve the run-time of a battery-powered system.
Però continuo a non capire una cosa: sembrerebbe che, sia nel bilanciamento attivo che in quello passivo, non sia necessaria una sorgente di carica collegata nel momento in cui il bilanciamento debba avvenire
Fabrizio - Kia e-Soul style 64 kWh || Citroën ë-Berlingo Van 22 kWh || FV (2+1,6)kWp || wb Prism Solar || Home Assistant

Rispondi

Torna a “Opel Corsa-e”