Anomalia elettrica e-Golf a 110.000 km fuori garanzia: e ora?

La Golf 7 elettrica, ha debuttato in veste di concept car al Salone di Ginevra 2013.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4870
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Anomalia elettrica e-Golf a 110.000 km fuori garanzia: e ora?

Messaggio da red69 »

@libks

Da un lato comprendo la tua richiesta, ma dall'altro non butterei la croce addosso a una singola concessionaria, stante il fatto che il problema delle competenze specifiche sulle riparazioni delle EV nelle reti ufficiali di riparazione è probabilmente un tema generale (succursale italiana inclusa).
E non mi riferisco ovviamente al solo gruppo VW


Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti

Avatar utente
Rovert
★★★★ Esperto
Messaggi: 1469
Iscritto il: 28/10/2020, 17:17
Località: 08100

Re: Anomalia elettrica e-Golf a 110.000 km fuori garanzia: e ora?

Messaggio da Rovert »

Daiii @aventuri son proprio felice per te!
Quindi davvero alla fine della fiera... Valvola da 500€?
Gianluca. :geek:
libks
★★★★ Esperto
Messaggi: 1258
Iscritto il: 12/05/2021, 10:05
Veicolo: VW ID.3 Life con PDC

Re: Anomalia elettrica e-Golf a 110.000 km fuori garanzia: e ora?

Messaggio da libks »

red69 ha scritto: 08/11/2023, 17:44 @libks

Da un lato comprendo la tua richiesta, ma dall'altro non butterei la croce addosso a una singola concessionaria, stante il fatto che il problema delle competenze specifiche sulle riparazioni delle EV nelle reti ufficiali di riparazione è probabilmente un tema generale (succursale italiana inclusa).
E non mi riferisco ovviamente al solo gruppo VW
vedi @red69 ,io ho 47 anni e la mia vita è sempre stata all'insegna del "volemose bbene"... però, se tu o io sbagliamo sul lavoro... non ci sono santi, ne paghiamo le conseguenze.

Ora, questo concessionario ha palesemente dimostrato di non essere in grado/non capirci niente col problema avuto da @aventuri: perchè, per una sua incompetenza, devo rimetterci io utente finale?

Lui ha deciso di aprire una concessionaria, lui ha deciso di riparare la e-golf, pur non essendone in grado, e facendosi pagare caro e salato da un incolpevole aventuri... giusto che non paghi?

Ripeto: se decidi di fare il riparatore di auto, devi essere in grado di farlo, altrimenti... clienti insoddisfatti, denunce, cattiva pubblicità. Nessuno ti ha obbligato a farlo con la pistola alla testa.

Non sei in grado? Ecco, vai a vendere i fiori.

Personalmente starei male a non mettere sul chi va là eventuali atri clienti, che si potrebbero loro malgrado trovare nella mia situazione... se li avessi avvisati prima, probabilmente, avrebbero acquistato/riparato la loro auto altrove (nella famosa concessionaria di Bologna, cui ho fatto una buona pubblicità).

Lo fanno per i ristoranti
fanno denunce ai dottori quando sbagliano (e che giustamente si assicurano)
non vedo perchè non farlo con le altre tipologie di lavori in cui e' manifesta l'incompetenza (una ruota non serrata puo' ammazzare un cliente... non lo dico a nessuno perchè "poverini tutti possiamo sbagliare"???

Non ho fatto aggiustare l'auto ammmiocuggino, mi sono rivolto ad un professionista, e pretendo un risultato da professionista.


Ciao!
Col freddo, OGNI AUTO ELETTRICA CONSUMA FINO AL 30% IN PIU'. No, non è la tua ad essere rotta. ID.3 Life con PDC
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8674
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Anomalia elettrica e-Golf a 110.000 km fuori garanzia: e ora?

Messaggio da pIONiere »

red69 ha scritto: 08/11/2023, 17:44non butterei la croce addosso a una singola concessionaria, stante il fatto che il problema delle competenze specifiche sulle riparazioni delle EV nelle reti ufficiali di riparazione è probabilmente un tema generale
Non sono affatto d'accordo, le officine competenti ci sono, cosi come ci sono quelle incompetenti e magari pure disoneste, non facciamo d'ogni erba un fascio visto che la realtà e' molto variegata ed e' sempre stato cosi anche per le termiche.

In questo caso mi pare evidente che abbiamo a che fare con un officina incompetente che invece di ammetterlo ha continuato a tentativi spillando un sacco soldi ad aventuri senza risolvere nulla.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4870
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Anomalia elettrica e-Golf a 110.000 km fuori garanzia: e ora?

Messaggio da red69 »

Non voglio minimizzare l'impatto dlel'incompetenza.
@libks ha perfettamente ragione nel ricordare che in caso di incompetenza nel nostro lavoro verremmo licenziati.
Dico però che nel caso delle EV non sarei così sicuro che le case madri abbiano fatto adeguato training alle reti. Figurati che a me a un tagliando avevano preventivato un cambio olio alla Twingo... A parte gli scherzi (sarà stata colpa di una segretaria), le tematiche più complesse come quella di @aventuri rimangono per lo più buchi neri per le reti di assistenza, per cui è più una mosca bianca chi ci prende (magari anche loro a tentativi, sulla scorta dei tentativi falliti dall'altra conce), rispetto a chi non sa che pesci prendere.
Il tutto Tesla compresa.
Non dimentichiamo che le reti ufficiali dipendono dalle case riguardo al training sull'assistenza, quindi a prescindere dalla volontà del singolo conce, il punto è quanto investono le case.
In futuro, con la trasformazione delle concessionbarie in commissionarie, il rischio è che sia pure peggio.
E per il momento non esiste l'alternativa del Don Peppino di turno
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti

Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8674
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Anomalia elettrica e-Golf a 110.000 km fuori garanzia: e ora?

Messaggio da pIONiere »

red69 ha scritto:le case madri abbiano fatto adeguato training alle reti
Le concessionarie sono aziende indipendenti, sono i dirigenti delle concessionarie che decidono quali corsi far fare ai propri dipendenti, non la casa madre. Perciò se un officina ha tecnici inesperti la colpa e' unicamente dei dirigenti della concessionaria.
Non dimentichiamo che le reti ufficiali dipendono dalle case riguardo al training sull'assistenza
Le case il training sulle elettriche lo offrono da anni, ma evidentemente alcuno concessionarie non ritengono che sia importante mandarci i propri dipendenti visto che i corsi ovviamente costano.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4870
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Anomalia elettrica e-Golf a 110.000 km fuori garanzia: e ora?

Messaggio da red69 »

@pIONiere
Forse mi sono spiegato male. Io sto mettendo in dubbio la qualità e completezza del training fornito dalle case madri, a giudicare dalle tante esperienze negative riportate da utenti (ricordo ad es di casi di persone che hanno riferito che alcune conce Fiat avevano detto ai clienti che era necessario l'intervento di tecnici direttamente da casa madre Torino).
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti
gianry
★★★★ Esperto
Messaggi: 2734
Iscritto il: 21/11/2021, 15:58
Veicolo: Megane E-Tech EV60

Re: Anomalia elettrica e-Golf a 110.000 km fuori garanzia: e ora?

Messaggio da gianry »

La faccenda è complessa ma il risvolto è grave perchè il sig. Venturi ha dovuto sborsare ingente somma di denaro per NON aver riparata l'auto.
Tutto cio' però effettivamente non autorizzata a cattiva pubblicità gratuita . Bisogna comunque seguire una linea di condotta rispettosa dei diritti anche di chi sbaglia.
Codice Be Charge: SV92GV2 - Iscriviti con questo codice ed ottieni 5 euro di sconto - Sconto Euro 30 - Octopus energy - dettagli in privato
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8674
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Anomalia elettrica e-Golf a 110.000 km fuori garanzia: e ora?

Messaggio da pIONiere »

red69 ha scritto: 09/11/2023, 13:28Io sto mettendo in dubbio la qualità e completezza del training fornito dalle case madri
Ma tu come fai a dire che le concessionarie hanno mandato i loro dipendenti a fare tutti i training necessari e che perciò sarebbe colpa della qualità del training? Mi sembra pura speculazione ed oltretutto inverosimile.

E' molto piu' probabile che molte concessionarie non hanno ancora fatto fare tutto il training sulle elettriche ai loro dipendenti perché a loro crea costi senza un ritorno immediato visto che le elettriche sono ancora poche.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4870
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Anomalia elettrica e-Golf a 110.000 km fuori garanzia: e ora?

Messaggio da red69 »

Io non ho elementi certi per dire questo. Ma non dimenticare che anche nel caso di @aventuri la casa madre (in questo caso l'importatore) è stata coinvolta ed è uscita, per cui ammesso e non concesso che il conce avesse lesinato nei corsi, la questione non è stata comunque risolta da VW Italia.
C'è stato ad es. anche il caso di quell'utente di Roma con la 500 nuova di pacca rimasto bloccato per mesi ove era stata coinvolta casa madre e non ne sono venuti a capo subito e alla fine ne sono usciti cambiando tutto il motore (serviva realmente? boh)
Non dimenticiamo inoltre il ruolo dlela diagnostica (che è fornita la casa madre). Evidentemente la diagnostica non è ancora evoluta al punto da supportare adeguatamente la rete e la stessa casa madre
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti

Rispondi

Torna a “Volkswagen e-Golf”