Quali comportamenti sconsigliabili per evitare guasti alle EV?

Per discutere di modelli di cui non esiste ancora una sezione o di problematiche comuni legate a tutte le marche e modelli di automobili elettriche.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
Hdi
★★★★ Esperto
Messaggi: 2093
Iscritto il: 21/06/2021, 17:34

Quali comportamenti sconsigliabili per evitare guasti alle EV?

Messaggio da Hdi »

La domanda può sembrare strana ma per le auto termiche ci sono una serie di "cose da non fare" che più o meno tutti conoscono, semplici accorgimenti per far durare di più l'auto nel tempo ed evitare guasti o usure premature.
Un paio di esempi. A motore freddo non bisogna chiedere le massime prestazioni all'auto ma adottare una guida tranquilla finché non è andato in temperatura, idem per il cambio automatico che non gradisce affatto di essere stressato a freddo. Quando si è fermi a uno stop in salita o si è incolonnati in salita con momenti di fermo e ripartenze, si sta fermi premendo il freno e non continuando a sfrizionare per mantenere l'auto in posizione.
Con le BEV quali sono le precauzioni consigliabili?
Per la batteria mi viene in mente il discorso della ricarica 20/80% come range abituale ma anche il fatto di non lasciare la batteria troppo carica o troppo scarica durante i periodi di inattività. Ma anche la marcia stop and go incolonnati in salita penso debba essere gestita al pari di una termica ovvero premendo il freno nei momenti di fermo invece di giocare con l'acceleratore e far fare a motore inverter del lavoro inutile.
Voi che precauzioni consigliereste?



DarkAngel00
★★★ Intenditore
Messaggi: 977
Iscritto il: 03/08/2022, 16:57

Re: Quali comportamenti sconsigliabili per evitare guasti alle EV?

Messaggio da DarkAngel00 »

con clima freddo:
- a batteria fredda è meglio non eccedere in potenza richiesta e in rigenerazione eccessiva, si stressa la batteria
- è meglio pre-riscaldare l'abitacolo (meglio se a casa collegata alla carica) in modo da scaldare la batteria
- c'è da tenere conto che 10-20% di batteria se ne va x la temperatura bassa, quindi va tenuto conto nell'autonomia
- tenere la batteria sopra il 50% per non arrivare a una scarica profonda

in generale:
- range 20-80% per prolungare la vita della batteria
- evitare nel limite del possibile le ricariche DC per prolungare la vita della batteria
- caricare in AC con una potenza vicina al limite massimo del OBC per ottimizzare i consumi
- se l'auto resta ferma a lungo meglio portare la carica della batteria attorno al 50-60%
- non tenere la batteria per periodi prolungati al 100%

in estate:
- evitare il più possibile le ricariche DC con batteria già calda e molto caldo all'esterno, non solo xke si consuma parte dell'energia per "raffreddare" la batteria ma il troppo caldo deteriora la batteria stessa


in salita da fermi tenere premuto il freno credo faccia parte del minimo sindacale per avere la patente, mai sentito di gente sfrizionare in salita da fermi.
VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 5956
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: Quali comportamenti sconsigliabili per evitare guasti alle EV?

Messaggio da VPP »

- a batteria fredda è meglio non eccedere in potenza richiesta e in rigenerazione eccessiva, si stressa la batteria
Ci pensa l'elettronica a limitare carica/scarica in base alle condizioni della batteria, non c'è bisogno di guidare come un pensionato ottantenne
- è meglio pre-riscaldare l'abitacolo (meglio se a casa collegata alla carica) in modo da scaldare la batteria
Preriscaldare l'abitacolo è sicuramente meglio per il confort degli occupanti e, se attaccati alla wallbox, per non scaricare troppo la batteria sui percorsi brevi. Pre-riscaldare l'abitacolo non riscalda in alcun modo la batteria.
- tenere la batteria sopra il 50% per non arrivare a una scarica profonda
Scarica profonda nelle moderne batterie al litio è ben sotto il 50%. Nei manuali per la sosta di lungo periodo di solito si consiglia una carica al 30-40% come ottimale.
DarkAngel00
★★★ Intenditore
Messaggi: 977
Iscritto il: 03/08/2022, 16:57

Re: Quali comportamenti sconsigliabili per evitare guasti alle EV?

Messaggio da DarkAngel00 »

Ci pensa l'elettronica a limitare carica/scarica in base alle condizioni della batteria, non c'è bisogno di guidare come un pensionato ottantenne
se premi il pedale a fondo viene richiesta la potenza di picco (che è erogabile per breve tempo) l'elettronica non limita nulla.
se la frenata rigenerativa è impostata al max l'auto rigenera al max, non riduce la rigenerazione in base alla temperatura.
Preriscaldare l'abitacolo è sicuramente meglio per il confort degli occupanti e, se attaccati alla wallbox, per non scaricare troppo la batteria sui percorsi brevi. Pre-riscaldare l'abitacolo non riscalda in alcun modo la batteria.
se l'auto è in carica la batteria si sta già scaldando, se non lo è l'assorbimento cominci a riscaldarla.
Scarica profonda nelle moderne batterie al litio è ben sotto il 50%. Nei manuali per la sosta di lungo periodo di solito si consiglia una carica al 30-40% come ottimale.
se l'autonomia in inverno è ridotta anche del 20% partire dal garage con il 50% a 20° si traduce in breve tempo in un 30% quindi si, sei al limite.
VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 5956
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: Quali comportamenti sconsigliabili per evitare guasti alle EV?

Messaggio da VPP »

se la frenata rigenerativa è impostata al max l'auto rigenera al max, non riduce la rigenerazione in base alla temperatura.
Si limita eccome così come si limita in base alla carica della batteria. Esattamente come limita la potenza di carica in DC in base alla temperatura della batteria, non è che se carichi in DC ti limita per non danneggiare la batteria ma se scendi dallo Stelvio a -10 °C ti lascia rovinare la batteria con la frenata rigenerativa al massimo. Il BMS ragiona allo stesso modo e impone gli stessi limiti decisi dal costruttore per preservare la batteria a prescindere da come entra la corrente di carica.
se l'auto è in carica la batteria si sta già scaldando, se non lo è l'assorbimento cominci a riscaldarla.
Sulla mia Corsa (e quindi anche sulla tua Mokka che è la medesima piattaforma) la sola pre-climatizzazione assorbe inizialmente 1,6 kW che rapidamente (a meno di essere all'esterno a -10, la mia sta in box per fortuna) scendono a 0,4-0,5 kW. Con assorbimenti simili una batteria fredda non si scalda nemmeno di 1°C.

Idem con la ricarica a potenze inferiori a 10 kW, la batteria in inverno manco comincia a scaldarsi.
se l'autonomia in inverno è ridotta anche del 20% partire dal garage con il 50% a 20° si traduce in breve tempo in un 30% quindi si, sei al limite.
Non è l'autonomia residua ma la tensione delle celle che accelera l'invecchiamento della batteria. Se sei al 50% sei al 50% anche se in inverno ci farai meno chilometri.

DarkAngel00
★★★ Intenditore
Messaggi: 977
Iscritto il: 03/08/2022, 16:57

Re: Quali comportamenti sconsigliabili per evitare guasti alle EV?

Messaggio da DarkAngel00 »

il BMS limita solamente la corrente di carica in base alla temperatura interna della batteria, non della temperatura esterna, e solo se la temperatura sale oltre il limite non se troppo fredda.

la mia con carica a 20A in inverno (temperatura garage 16°) attiva pompa acqua e ventola raffreddamento

se cala la percentuale di carica cala anche il voltaggio delle singole celle
VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 5956
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: Quali comportamenti sconsigliabili per evitare guasti alle EV?

Messaggio da VPP »

il BMS limita solamente la corrente di carica in base alla temperatura interna della batteria, non della temperatura esterna, e solo se la temperatura sale oltre il limite non se troppo fredda.
E di temperatura batteria stiamo parlando, chi ha mai parlato di temperatura esterna?

Quindi pensi veramente che con la batteria a 0°C caricherai alla stessa potenza che con la batteria a 25°C? Da quello che scrivi non viaggi quasi mai oltre il range e hai poca esperienza di ricarica ma almeno uno delle centinaia di "thread invernali ricorrenti" sulla falsariga di "perché la mia auto XXX a dicembre non carica alla velocità a cui ho caricato ad agosto?" te li sei letti?
se cala la percentuale di carica cala anche il voltaggio delle singole celle
Quindi concordi con la mia affermazione che a pari percentuale di carica la tensione non cambia anche se in inverno col 50% farai meno che in estate sempre col 50%?

Per la cronaca l'unico vantaggio della batteria fredda in inverno è che invecchia più lentamente proprio come i cibi in frigorifero.
Avatar utente
ninnolo.soffiatore
★★★ Intenditore
Messaggi: 477
Iscritto il: 07/09/2021, 10:11
Località: Siena
Veicolo: Volkswagen ID.3 Tour

Re: Quali comportamenti sconsigliabili per evitare guasti alle EV?

Messaggio da ninnolo.soffiatore »

@DarkAngel00 Non esiste nessun test scientifico che prova che una ricarica in DC stressa le batterie recenti più di una ricarica in AC, nessuno.
Anzi, ci sono studi recenti fatti in USA dove, comparando centinaia di vetture con molti km alle spalle, con alcune che avevano fatto principalmente ricariche in DC e altre principalmente in AC, veniva notato che non ci stavano sostanziali differenze sul SOH delle batterie.

Inoltre, ricaricando in DC, bypassi l'inverter e gli elettroni vanno direttamente nella batteria.
Quindi, vista la domanda della discussione, la ricarica in AC stressa di più il sistema-auto, coinvolgendo più parti.
Se le cose belle sono quelle che durano poco, perché l'Amore è eterno? - Volkswagen ID.3 PRO S Tour + PDC
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4825
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Quali comportamenti sconsigliabili per evitare guasti alle EV?

Messaggio da red69 »

@ninnolo.soffiatore

Mi sembra l'annoso dibattito tra grillers relativamente a cottura diretta vs. cottura indiretta, dimenticando che la differenza la fa la qualità della carne
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti
Smile
★★★ Intenditore
Messaggi: 175
Iscritto il: 27/06/2019, 13:37
Località: Bologna
Veicolo: BMW i3 REX

Re: Quali comportamenti sconsigliabili per evitare guasti alle EV?

Messaggio da Smile »

Consiglio proprio di lasciarla ferma e andare a piedi tutte le volte che si può. Durerà di di più l'auto e anche il cittadino .
Leggevo che il 31% degli spostamenti in auto sono per meno di 1 km . :shock:

Rispondi

Torna a “Auto Elettriche in Generale”