Solo in B3 Twingo si "spegne" dopo un sussulto seguito da un bip

La Renault Twingo Z.E. sarà offerta ad un prezzo inferiore a 25 mila euro, lontano dai 32 mila euro della sorella maggiore.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
diegodi72
★★★ Intenditore
Messaggi: 248
Iscritto il: 12/03/2021, 16:31
Località: Botticino (BS)
Veicolo: Twingo Z. E.

Re: Solo in B3 Twingo si "spegne" dopo un sussulto seguito da un bip

Messaggio da diegodi72 »

Ma avete informato Renault?

Non mi pare comunque un problema da poco anche se forse con aggiornamento del. Software dovrebbe essere risolvibile. Non ho amcira ritirato la mia già arrivata versione intens ma spero non presenti questo problema.



America
★★★ Intenditore
Messaggi: 148
Iscritto il: 02/10/2020, 20:37
Località: Bassano del Grappa (VI)
Veicolo: Twingo Intens

Re: Solo in B3 Twingo si "spegne" dopo un sussulto seguito da un bip

Messaggio da America »

Io portata ieri in concessionario e fatto diagnosi e nulla da segnalare.
Domani chiamo in renault e faccio presente, anche perchè credo che il concessionario non lo abbia fatto........

Una domanda, perchè ieri dal panico per capire come ripartire ci ho messo un pò.

Voi come fate quando succede?

Girate chiave accensione in OFF, cambio in P, chiave accensione in ON e riparte subito?
Ultima modifica di America il 24/03/2021, 19:06, modificato 1 volta in totale.
Gruppo Italiano Twingo Electric https://www.facebook.com/groups/4017938318233544/ - Renault Twingo Intens - 2021 - Wallbox: Orbis Viaris UNI - FTV: 5 kW + 3 kW - PDC: Elco Aerotop Split 9 kW
diegodi72
★★★ Intenditore
Messaggi: 248
Iscritto il: 12/03/2021, 16:31
Località: Botticino (BS)
Veicolo: Twingo Z. E.

Re: Solo in B3 Twingo si "spegne" dopo un sussulto seguito da un bip

Messaggio da diegodi72 »

Penso tutti dovrebbero segnalare in Renault e al concessionario solo se hanno più segnalazioni si attivano secondo me altrimenti la singola segnalazione non la prendono in considerazione.

Chiunque abbia il problema per me deve segnalarlo meglio se con email.
Andrei60
★★★ Intenditore
Messaggi: 373
Iscritto il: 07/10/2020, 15:20
Località: Padova

Re: Solo in B3 Twingo si "spegne" dopo un sussulto seguito da un bip

Messaggio da Andrei60 »

Micibiba ha scritto:Mi è capitato nuovamente, ma stavolta ero molto concentrato alla guida perchè ero su una strada particolarmente deserta e in contesto molto tranquillo.
Dopo un lungo rettilineo (sempre B3 eco) mi appresto a frenare in vista di una rotonda, sfioro leggermente il freno (ero già piuttosto lento, diciamo attorno ai 30km/h) ma mi accorgo quasi subito di un comportamento strano... è come se l'auto iniziasse la frenata ma senza "staccare" la trazione. Per fare un confronto con le macchine termiche senza cambio auto è come cercare di frenare fino a fermarsi mentre la macchina è in 2a marcia. Quindi spingo progressivamente di più sul pedale del freno finchè l'auto non rallenta fino a fermarsi e spegnersi.

Tutto questo l'ho potuto percepire perchè, come anticipato, il contesto era molto tranquillo, io stavo procedendo già molto lentamente e ho iniziato la frenata molto prima di arrivare all'effettivo punto di arresto.
In un occasione cittadina normale questo susseguirsi di operazioni probabilmente invece di essere svolto in decine di secondi è riconducibile ad un secondo soltanto.

Sono SICURISSIMO di questo comportamento perchè ho prestato molta attenzione.

... a voi le possibili conclusioni.
Prova a riprodurre lo stesso scenario..e se riconfermato, hai scoperto il bug... ma penso che ci siano determinate condizioni oltre a quanto detot da te.. io 2900km, sempre in B3-ECO e non è mai successo per ora.
Black Noir Twingo ZE Immagine
America
★★★ Intenditore
Messaggi: 148
Iscritto il: 02/10/2020, 20:37
Località: Bassano del Grappa (VI)
Veicolo: Twingo Intens

Re: Solo in B3 Twingo si "spegne" dopo un sussulto seguito da un bip

Messaggio da America »

Appena chiamato renault Italia. Espongo i fatti spiegando anche che non sono il solo ad avere questo problema.
Risposta: se la concessionaria non ho rilevato nulla purtroppo non possono andare avanti con la segnalazione.

Faccio presente che la concessionaria non ha rilevato nulla perché la centralina non ha rivelato nulla.

Risposta: se si ripresenta torni in concessionaria e quando la macchina è la ci chiami o ci faccia chiamare dalla concessionaria per veder di risolvere il problema.

L'operatore dice che in ogni caso invia una segnalazione al polo tecnico, ma che comunque per provare a risolvere il problema servono altre info più precise, da centralina o concessionaria.

Grazie e arrivederci....
Gruppo Italiano Twingo Electric https://www.facebook.com/groups/4017938318233544/ - Renault Twingo Intens - 2021 - Wallbox: Orbis Viaris UNI - FTV: 5 kW + 3 kW - PDC: Elco Aerotop Split 9 kW

Caino
★★★ Intenditore
Messaggi: 113
Iscritto il: 20/12/2020, 17:17
Località: Napoli
Veicolo: Twingo ZE

Re: Solo in B3 Twingo si "spegne" dopo un sussulto seguito da un bip

Messaggio da Caino »

A quanto pare il problema c'è e da quando ho scoperto di non essere il solo ho capito che il problema si presenta a tutti con le medesime modalità; le eventuali differenze nelle testimonianze le attribuisco alla diversa percezione di ognuno di noi in una situazione "anomala". Il fatto che non si sia manifestato a tutti credo sia più dovuto al mancato verificarsi delle condizioni che fanno nascere il problema e me lo conferma il fatto che da dicembre il problema non l'ho più avuto (senza fare alcunché). Devo comunque segnalare che comunque, ogni tanto, avverto che la frenata rigenerativa (o forse anche la frenata normale) non si attiva dandomi l'impressione che la macchina si trovi su una macchia d'olio (ovviamente non lo è). È comunque importante non perdere di vista il post e raccontare le nostre esperienze per poter fornire, in caso di bisogno, un elenco di altri veicoli con lo stesso problema; potrebbe essere utile, infatti, poter fornire dati come quelli del telaio per capire anche se il problema attiene un lotto specifico di auto o tutte. Scusate se mi sono dilungato, la sintesi per me è una sconosciuta :lol: :lol: :lol: :lol:
ZEnova
★★★ Intenditore
Messaggi: 596
Iscritto il: 15/03/2021, 8:39
Località: Genova
Veicolo: Twingo ZE

Re: Solo in B3 Twingo si "spegne" dopo un sussulto seguito da un bip

Messaggio da ZEnova »

Ghino ha scritto:Per curiosità,
il difetto avviene ad una certa percentuale di batteria? per esempio quando è tutta carica?
E anche: per frenata intendete la sola frenata rigenerativa o con il supporto del pedale?
- con batteria carica il B3 non te lo fa proprio usare, passa da sola in B2

- per fermarsi occorre per forza agire sul pedale del freno, con la sola rigenerativa l'auto non si ferma
### ZE per caso ### - :arrow: oggi hai fatto qualcosa per avere un mondo migliore domani? - https://youtube.com/channel/UCbJy21qHwXDwryjpTQMAw5Q
ZEnova
★★★ Intenditore
Messaggi: 596
Iscritto il: 15/03/2021, 8:39
Località: Genova
Veicolo: Twingo ZE

Re: Solo in B3 Twingo si "spegne" dopo un sussulto seguito da un bip

Messaggio da ZEnova »

marcober ha scritto:Non ho mai indagato...ma immagino che incidente che comporta apertura airbag, spenga sempre il motore...o non è come immagino?
come sulle auto termiche un urto provoca l'immediata interruzione dell'alimentazione alla pompa carburante, su quelle elettriche un sistema simile interrompe l'impianto ad alta tensione delle batterie principali per evitare il rischio di folgorazione... però si parla di urto quindi una sollecitazione ben diversa da quella di una frenata
### ZE per caso ### - :arrow: oggi hai fatto qualcosa per avere un mondo migliore domani? - https://youtube.com/channel/UCbJy21qHwXDwryjpTQMAw5Q
Governator74
★★ Apprendista
Messaggi: 24
Iscritto il: 03/08/2020, 22:41
Località: Monza

Re: Solo in B3 Twingo si "spegne" dopo un sussulto seguito da un bip

Messaggio da Governator74 »

Rovert ha scritto:Scopro solo adesso e seguo con interesse.
Suocera non riferisce di un problema simile, e ultimamente pare si trovi meglio in D... La modalità B non la usa da un po', forse la trova brusca.
Governator74 ha scritto:Poi mi è venuto in mente di spegnere e riaccendere e l’auto è ripartita in D.
Ma il selettore si sposta da solo? Da B a D? Da sinistra a destra?
No, l'ho spostato a mano. E' che provavo a riavviarla senza togliere il B e quindi non si accendeva.

Per altro, a distanza di alcune settimane, lo spegnimento improvviso è avvenuto di nuovo.
Stesso contesto: ero nel traffico, molte ripartenze e frenate consecutive, all'ennesima la Twingo ha deciso di ammutinarsi. Per fortuna stavolta ero più preparato. Ma è sempre sgradevole.
Come vedo da altri, dubito che l'officina del concessionario sarebbe in grado di ripetere il problema e/o di capirlo. Quindi, essendo sporadica la cosa, per ora me la tengo così. Poi valuterò.
ZEnova
★★★ Intenditore
Messaggi: 596
Iscritto il: 15/03/2021, 8:39
Località: Genova
Veicolo: Twingo ZE

Re: Solo in B3 Twingo si "spegne" dopo un sussulto seguito da un bip

Messaggio da ZEnova »

Caino ha scritto:A quanto pare il problema c'è e da quando ho scoperto di non essere il solo ho capito che il problema si presenta a tutti con le medesime modalità; le eventuali differenze nelle testimonianze le attribuisco alla diversa percezione di ognuno di noi in una situazione "anomala". Il fatto che non si sia manifestato a tutti credo sia più dovuto al mancato verificarsi delle condizioni che fanno nascere il problema
quoto: rimane da capire se il "bug" è di software (quindi risolvibile con aggiornamento) per cui in determinate particolari condizioni si crea la situazione incriminata che la centralina "risolve" spegnendo l'auto

oppure se possa essere un problema di "hardware", da alcune descrizioni parrebbe possibile che il segnale elettrico di pedale del freno premuto per qualche motivo non arrivi ed il motore rimanga alimentato, però immagino accadrebbe molto più spesso durante la guida

per inciso anche io ho smesso quasi subito di usare la B3 perché rende la guida poco fluida, rimango in D (che dai valori di frenata pare identico al B2) e in caso di necessità sfioro il pedale del freno, vedrete che prima di azionare i freni veri e propri c'è un deciso incremento della rigenerativa, anche più del B3 stesso... comunuque si sente proprio che avviene prima di avvertire la resistenza del pedale sotto al piede (che significa che non si sta ancora spingendo olio nell'impianto frenante)
ciò non toglie ovviamente che il problema vada segnalato e risolto

PS: chiedo scusa per le risposte frammentate ma ho pian piano letto il post ero rimasto diverse pagine indietro
### ZE per caso ### - :arrow: oggi hai fatto qualcosa per avere un mondo migliore domani? - https://youtube.com/channel/UCbJy21qHwXDwryjpTQMAw5Q

Rispondi

Torna a “Renault Twingo Z.E.”