Autonomia media a 45 km/h dello scooter elettrico NIU NGT

La NIU N-Series utilizza delle batterie agli ioni di litio da 29aH, si ricarica completamente in sei ore fornendo un'autonomia di 50-70 chilometri.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Faber
★★ Apprendista
Messaggi: 56
Iscritto il: 02/05/2019, 7:39
Località: Foggia

Autonomia media a 45 km/h dello scooter elettrico NIU NGT

Messaggio da Faber »

Corra ha scritto:Io sono molto pentito del mio acquisto , secondo me la rete assistenza è totalmente impreparata. Il mio ha un comando accelleratore penoso, in rettilineo è impossibile mantenere una velocità costante se non con il cruise e l'autonomia se non sempre a 20kmh è penosa...
Quanto fai con una carica a velocita' media (45 km/h)?



ansid71
★★★ Intenditore
Messaggi: 397
Iscritto il: 24/05/2018, 12:14

Re: Autonomia media a 45 km/h dello scooter elettrico NIU NGT

Messaggio da ansid71 »

Alla media di 45km/h vuol dire stare spesso a manetta io riesco a fare circa 90km con residuo del 10%
Niu NGT (2019) - Renault Zoe R135 Zen (2021)
Faber
★★ Apprendista
Messaggi: 56
Iscritto il: 02/05/2019, 7:39
Località: Foggia

Re: Autonomia media a 45 km/h dello scooter elettrico NIU NGT

Messaggio da Faber »

ansid71 ha scritto:Alla media di 45km/h vuol dire stare spesso a manetta io riesco a fare circa 90km con residuo del 10%
Molto buono, direi!
borgiaz
★★ Apprendista
Messaggi: 57
Iscritto il: 10/02/2019, 12:06

Re: Autonomia media a 45 km/h dello scooter elettrico NIU NGT

Messaggio da borgiaz »

QUI
https://www.youtube.com/watch?v=ruCrEOsB63o
un test senza tagli, quindi verificabile l'uso dell'acceleratore (peraltro quasi sempre a manetta e in una strada di montagna), dove l'NGT ha restituito una percorrenza di 72 km in una prova credo molto severa.
Dopo 72 km la batteria comunque non è esaurita, ma entra nel modo tartaruga, più volte anche qui criticato, che taglia la velocità per permetterti di arrivare a casa.
Si è già detto che sarebbe opportuno almeno un'opzione che consenta di sbloccare questa modalità anche a rischio di rimanere a piedi, o quantomeno la posticipi proprio alle ultime gocce di energia della batteria. Speriamo che NIU-KSR Italia legga e fornisca feedback per una revisione del firmware.
Ciò detto, io l'NGT non ce l'ho ancora.... :)
LucaCassioli
★★★★ Esperto
Messaggi: 1121
Iscritto il: 09/09/2017, 19:04

Re: Autonomia media a 45 km/h dello scooter elettrico NIU NGT

Messaggio da LucaCassioli »

borgiaz ha scritto: Si è già detto che sarebbe opportuno almeno un'opzione che consenta di sbloccare questa modalità anche a rischio di rimanere a piedi, o quantomeno la posticipi proprio alle ultime gocce di energia della batteria. Speriamo che NIU-KSR Italia legga e fornisca feedback per una revisione del firmware.
Speriamo di no, perchè bastano un paio di scariche al 100% invece che all'80% per rovinare irrimediabilmente una batteria, arrivando fino a dimezzarne la capacità in modo permanente (a meno che non siano specifiche batterie con 1000 cicli di carica dichiarati e testati con DoD del 100%).

borgiaz
★★ Apprendista
Messaggi: 57
Iscritto il: 10/02/2019, 12:06

Re: Autonomia media a 45 km/h dello scooter elettrico NIU NGT

Messaggio da borgiaz »

Speriamo di si perché le batterie al litio tutte, anche quelle da qualche decina di euro dei cellulari, sono protette contro la scarica totale, nel senso che quando indicano zero e smettono di erogare energia, in realtà hanno comunque un residuo che non vedi. Magari é un comportamento che non deve essere di routine, ma non "uccide " la batteria in un paio di volte ... Se poi se si lascia due mesi senza caricare allora si. probabilmente diventa irrecuperabile.

Basterebbe fare intervenire questa limitazione intorno al 10% e renderla comunque escludibile, perché le emergenze possono sempre capitare, magari con un fastidioso bip come ammonimento per l' imminente stop forzato :)
LucaCassioli
★★★★ Esperto
Messaggi: 1121
Iscritto il: 09/09/2017, 19:04

Re: Autonomia media a 45 km/h dello scooter elettrico NIU NGT

Messaggio da LucaCassioli »

borgiaz ha scritto: Magari é un comportamento che non deve essere di routine, ma non "uccide " la batteria in un paio di volte ...
Come lo sai?
Sai cosa succede chimico-fisicamente a una batteria a ioni di litio scaricata al 100%?
ivanc.
★★ Apprendista
Messaggi: 30
Iscritto il: 15/01/2019, 20:39

Re: Autonomia media a 45 km/h dello scooter elettrico NIU NGT

Messaggio da ivanc. »

Ciao a tutti. Ho ngt da aprile, 1100 km fatti. In settimana faro' primo tagliando. Con i miei 80 kg, usandolo "normalmente", quindi con tragitto urbano (40%) ed extra (60%) e saltuariamente anche in 2, quindi con 45 kg in + , dal 100% al 15% di carica faccio mediamente 85 km, qualche volta 4/5 in piu' altre volte 4/5 in meno.
Seguo da tempo un forum tedesco ben affollato e un gruppo telegram in lingua inglese, ve li consiglio, trovate molte informazioni utili.
Per evitare la scarica completa delle batterie e negative conseguenze, da quanto ho capito in simili discussioni nei forum di cui sopra ( mi sembra Niu abbia confermato in telegram), lo zero segnato da display o app non è uno zero reale, esiste una riserva "invisibile" del 10/15% che serve appunto a salvaguardarle. L'ideale per mantenere efficienza e durata delle batterie è comunque utilizzarle nel range 20-80, per periodi di sosta prolungati vanno scollegare dallo scooter al 50% di carica c.ca.
LucaCassioli
★★★★ Esperto
Messaggi: 1121
Iscritto il: 09/09/2017, 19:04

Re: Autonomia media a 45 km/h dello scooter elettrico NIU NGT

Messaggio da LucaCassioli »

ivanc. ha scritto:Per evitare la scarica completa delle batterie e negative conseguenze, da quanto ho capito in simili discussioni nei forum di cui sopra ( mi sembra Niu abbia confermato in telegram), lo zero segnato da display o app non è uno zero reale, esiste una riserva "invisibile" del 10/15%
Ottimo, come nelle macchine. I primi scooter elettrici di qualche anno fa non erano così sofisticati.
Andreaxxyxx
★★★ Intenditore
Messaggi: 126
Iscritto il: 11/04/2019, 15:58
Località: Bergamo
Veicolo: NIU N-GT + Twingo ZE

Re: Autonomia media a 45 km/h dello scooter elettrico NIU NGT

Messaggio da Andreaxxyxx »

Ieri ho fatto il primo tour casa-lavoro-casa (poco meno di 100km andata e ritorno), consapevolmente conscio che avrei avuto problemi al rientro visto che non mi sono apposta portato dietro l'alimentatore per fare un test obbligatoriamente "tirato". Amo il rischio ;)

Andata: 48.6km tutti in modalità sport, circa 60km/h media (79km/h picco), 50 minuti. Fantastico, un quarto d'ora meno che un giorno "buono" in auto! Ma livello batteria una volta arrivato in ufficio 46%, e se la matematica non è un'opinione...

Ritorno: parto in modalità dinamic, 48km/h fissi. A poco più di 15km da casa la batteria scende al 20%. Comincia a lampeggiare la spia ma sempre 48km/h e dinamic. Al 14%, e circa 8 km da casa, scatta automatica la modalità e-saver, e i 22km/h... rientro in 1 ora e 20 e con batteria al 10%. Alla fine esattamente 2 ore e 10 come sempre usando l'auto, ma senza spendere 10 euro di benzina. Confermo però che la modalità e-saver, nel traffico, è pericolosissima, mai più.

Prossimo test sarà andata e ritorno solo in modalità dinamic, vi farò sapere, i necessari 95km li fa sicuro, vedremo i tempi.

Questo però solo per capire che autonomia reale c'è in caso di emergenza, la quotidianità prevederà ovviamente la ricarica in ufficio (ergo andrò sempre e solo in modalità sport con metà cariche gratis) ;)

Ergo risparmierò mezzora e quasi 10 euro tutte le volte che lo userò per andare al lavoro.
NIU NGT - Renault Twingo ZE - Casa 100% elettrica - FV 6 kWp

Rispondi

Torna a “Niu N-Series”