Quanto autostrada si può fare prima che il Silence S01 si surriscaldi?

Silence S01 ha una potenza di 7 kW, è dotato di una batteria estraibile da 5,5 kWh che porta l'autonomia fino a 115 km e velocità massima di 100 km/h.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
londinese
★★ Apprendista
Messaggi: 28
Iscritto il: 24/01/2022, 17:28

Re: Quanto autostrada si può fare prima che il Silence S01 si surriscaldi?

Messaggio da londinese »

Lo so che non è fatto per lunghi tratti autostradali, l'avevo scritto molto chiaramente all'inizio.



londinese
★★ Apprendista
Messaggi: 28
Iscritto il: 24/01/2022, 17:28

Re: Quanto autostrada si può fare prima che il Silence S01 si surriscaldi?

Messaggio da londinese »

londinese ha scritto: questa recensione parla di surriscaldamento dopo 23 miglia a velocità sostenuta (senza specificare): https://www.motorcyclenews.com/bike-rev ... /s01/2021/
Ho trovato questo video, in spagnolo, dove dopo 28 km in autostrada, il mezzo si surriscalda:
https://youtu.be/2mrh6_Lxfi8?t=547
Questo ad una temperatura esterna di 20 gradi (credo ideale, né freddo né caldo).
Il tizio si è fermato, ha estratto la batteria e aspettato un quarto d'ora per farla raffreddare; eppure, dopo un'altra dozzina di km, si è surriscaldato di nuovo.

Insomma, esperienza simile a quella dell'altra recensione: sembra che più di una 30ina di km a velocità autostradali non si possano fare.

Il video è del Seat, ma il Seat dovrebbe essere identico al Silence S01, semplicemente col logo Seat
Avatar utente
MauroneRelax
★★★★ Esperto
Messaggi: 1729
Iscritto il: 09/07/2017, 14:36
Località: Brescia
Veicolo: Opel Corsa-e Edition
Contatta:

Re: Quanto autostrada si può fare prima che il Silence S01 si surriscaldi?

Messaggio da MauroneRelax »

Probabilmente a 80 km/h si scalderebbe dopo 54 km e così via, con la potenza che cala esponenzialmente con la velocità fino a pareggiare l’autonomia.
Se ti accontenti di andare piano..
Se ha problemi una Nissan Leaf con il rapid gate che ha 40 kWh, una batteria così piccola le correnti devono per forza essere un tantino troppo elevate..
Giatzo
★★★ Intenditore
Messaggi: 138
Iscritto il: 15/05/2020, 13:03
Località: Cagliari

Re: Quanto autostrada si può fare prima che il Silence S01 si surriscaldi?

Messaggio da Giatzo »

londinese ha scritto:
Anche io l'ho comprando "pensando" di poterlo trattare come un 125, ma in realtà non lo è se non nello spunto e nell'utilizzo prettamente urbano. Per esperienza personale ti dico che dopo 15 km al al massimo della potenza (con temperatura esterna di 35° quindi molto calda e velocità 100 km/h da tachimetro), dovevo rallentare perché si surriscaldava il motore. Si surriscalda anche la batteria, ma più lentamente. Il problema grosso è che, mentre il motore si raffredda rallentando, per la batteria ti devi fermare almeno mezz'ora per farla scendere di qualche grado. In inverno il problema è comunque presente solo che le temperature partono più basse quindi ci fai qualche km in più prima che si surriscaldi.
londinese
★★ Apprendista
Messaggi: 28
Iscritto il: 24/01/2022, 17:28

Re: Quanto autostrada si può fare prima che il Silence S01 si surriscaldi?

Messaggio da londinese »

E con un uso prettamente urbano, quanto riesci ad usarlo? Ad esempio, in estate ci puoi fare un percorso urbano di, diciamo, un'ora (circa 25 km), ma, appunto, urbano, cioè fermandoti ad un semaforo ogni km?
Anche i Niu e i Supersoco sono così? O il Silence è peggio perché il motore nella ruota si surriscalda prima?

Carlito
★★ Apprendista
Messaggi: 29
Iscritto il: 28/01/2022, 16:03

Re: Quanto autostrada si può fare prima che il Silence S01 si surriscaldi?

Messaggio da Carlito »

ma quando si surriscalda si ferma completamente o riduce soltanto la velocità?
londinese
★★ Apprendista
Messaggi: 28
Iscritto il: 24/01/2022, 17:28

Re: Quanto autostrada si può fare prima che il Silence S01 si surriscaldi?

Messaggio da londinese »

Nel video si sono fermati per farlo raffreddare. Sembra che il mezzo avrebbe potuto continuare un altro po', ma esattamente quanto non è chiaro. Non mi sembrerebbe molto saggio continuare giusto per provare che succede - metti che si ferma o che rallenta a 30 all'ora in un tratto autostradale da 110/130??
Carlito
★★ Apprendista
Messaggi: 29
Iscritto il: 28/01/2022, 16:03

Re: Quanto autostrada si può fare prima che il Silence S01 si surriscaldi?

Messaggio da Carlito »

si hai ragione non è prudente; è chiaro che non sia un mezzo per lunghe percorrenze, però come giustamente chiedi tu (e mi domando anche io), sarebbe utile conoscere i limiti dove uno si possa spingere senza danneggiare il mezzo. è chiaro che entrano in gioco diverse varianti, come evidenziato prima, però credo che l'unica cosa da fare sia provarlo sulla propria pelle e sperare che questo scooter soddisfi le esigenze. Io personalmente percorro circa 10km per arrivare al mio posto di lavoro, può capitare qualche commissione ma difficilmente supero i 30 km al giorno con tratto principalmente extraurbano pianeggiante e poca città; non mi dispiacerebbe però utilizzarlo anche per qualche gita fuori porta..
londinese
★★ Apprendista
Messaggi: 28
Iscritto il: 24/01/2022, 17:28

Re: Quanto autostrada si può fare prima che il Silence S01 si surriscaldi?

Messaggio da londinese »

La realtà è che questi trabiccoli elettrici restano degli sfizi per chi si può permettere di spendere molto di più per avere molto di meno rispetto ad uno scooter a benzina. Se ti compri una Tesla o una Kia EV6 ti compri una signora macchina, qui stiamo parlando di un qualcosa che costa più del doppio di un 125 a benzina (Il PCX 125 sta circa €3,200, questo €6,800) e che si surriscalda dopo una 30ina di km di strada a scorrimento veloce.
Vanno benissimo per quelle aziende che devono far vedere di essere verdi, dalle poste alle flotte di consegna della piccola spesa, etc, ma per una persona normale è davvero difficile giustificare questa spesa.
Carlito
★★ Apprendista
Messaggi: 29
Iscritto il: 28/01/2022, 16:03

Re: Quanto autostrada si può fare prima che il Silence S01 si surriscaldi?

Messaggio da Carlito »

Si il tuo ragionamento non è sbagliato però stai considerando il prezzo senza ecoincentivo. Nel mio caso ho ordinato un S01+ che rispetto al tradizionale ha le prestazioni di un 300cc e con alcune chicche di livello superiore (tipo i dischi a margherita e le sospensioni regolabili) ad un prezzo di 6200€ consegnato in Sardegna (prezzo di listino intorno agli 8000€; considerando che un SH350 costa quasi 6000€ mi sembra un prezzo concorrenziale.
Un aspetto che mi ha fatto spostare verso una moto elettrica è sopratutto il risparmio (niente bollo e nel mio caso niente spesa di ricarica perchè ho i pannelli fotovoltaici) e la mia sensibilità ai problemi ambientali. I compromessi ci sono perchè la tecnologia è in evoluzione ma noi consumatori abbiamo il potere di decidere il mercato e più saremo a scegliere l'elettrico e più i prezzi scenderanno.

Rispondi

Torna a “Silence S01 e Seat Mó”