Il "B Mode" della Renault Zoe è meno efficace con il freddo?

La vettura utilitaria realizzata dalla Renault a partire dal 2013: in pratica la versione ad alimentazione elettrica della Renault Clio.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
CapRichard
★★★ Intenditore
Messaggi: 545
Iscritto il: 29/06/2020, 20:35
Località: Reggio Nell'Emilia
Veicolo: Megane E-tech Tecno

Re: Il "B Mode" della Renault Zoe è meno efficace con il freddo?

Messaggio da CapRichard »

marcober ha scritto:Non credo serva portarlo in D...auto passerà in D da sola pur settando B...ma lasciandolo in B si saprà quando batteria si sarà scaldata a sufficienza.
Bello che "avvisi" cosi ti sai regolare nella guida.
Se rimanevo in B avevo il box dell'avviso a tutto schermo. Rimaneva anche se avanzavo di velocità, per questo ho messo in D.



Okami
★★★ Intenditore
Messaggi: 396
Iscritto il: 12/07/2020, 20:50
Veicolo: Zoe R135 / Model 3
Contatta:

Re: Il "B Mode" della Renault Zoe è meno efficace con il freddo?

Messaggio da Okami »

PaoloBouquet ha scritto:Confermo anch'io che in questi giorni la modalità B sulla nostra Zoe con batteria da 52kWh ha comportamenti simili a quelli descritti sopra. Tuttavia il fenomeno non è costante, per esempio domenica sono sceso dal Passo Sella e ricaricava bene (dopo aver lasciato parcheggiata la macchina all'aperto tutto il giorno, ma non faceva molto freddo). Sarebbe interessante sapere se la stessa cosa succede su veicoli elettrici di altri costruttori o se invece è una peculiarità della Zoe (o della Renault).
Ti consiglio i filmati di Bjorn Nyland su YouTube.

La versione breve è: si, condizioni come la carica o la temperatura influiscono sia sull’erogazione della potenza che sulla capacità di ricaricare utilizzando la frenata rigenerativa.

I produttori decidono se limitare l’utilizzo di alcune celle della batteria come buffer, ad esempio Porsche ha il buffer in alto e in basso, in questo modo non si rischia di rovinare la batteria scaricandola troppo e la frenata rigenerativa è sempre disponibile, inoltre anche caricando COSTANTEMENTE la batteria al 100% INDICATO, non la si rovina. Ovviamente togli qui, togli là, a parità di capienza l’autonomia è minore, oppure per mantenere l’autonomia serve un pacco batterie più grande (e più pesante)

Tesla per il momento pare abbia un buffer del 5% solo in basso (fra l’altro a memoria mi pare che sia stato introdotto con un aggiornamento software di qualche mese fa), in questo modo si guadagna un pò di distanza ma si perde la frenata rigenerativa quando la batteria è molto carica o molto fredda (e forse anche surriscaldata, non ci metto la mano sul fuoco).

Renault non lo so, empiricamente direi che ha un buffer in basso ma non in alto (a carica piena avverte che la frenata rigenerativa è ridotta, ma permette di scendere fino a sotto il 5% senza limitare la potenza), ma non ho alcun riscontro per questa affermazione.
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37650
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Il "B Mode" della Renault Zoe è meno efficace con il freddo?

Messaggio da marco »

PaoloBouquet ha scritto:Tuttavia il fenomeno non è costante, per esempio domenica sono sceso dal Passo Sella e ricaricava bene (dopo aver lasciato parcheggiata la macchina all'aperto tutto il giorno, ma non faceva molto freddo)
Ma sul Passo Sella prima ci sei salito, giusto? Probabilmente è lì che l'hai scaldata e quel calore se l'è fatto bastare per tutta la giornata, così che anche in discesa la batteria funzionasse bene.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
T-1000
Bannato
Messaggi: 263
Iscritto il: 25/11/2020, 8:07
Località: italia
Veicolo: a plutonio

Re: Il "B Mode" della Renault Zoe è meno efficace con il freddo?

Messaggio da T-1000 »

Hickso ha scritto:Il BMS taglia la potenza in entrata a batteria fredda, quindi si, è normale.

Funziona veramente tutto peggio con le auto elettriche col freddo :asd:
non è solo il freddo, anche il confronto dei voltaggi delle celle, durante il picco di potenza di carica in rigenerazione basta una oltre soglia e limita tutto, anche se nel complesso la batteria potrebbe accettare quella potenza.
se fosse questo il caso, presumo, potresti provare a lasciare terminare una carica completa al 100%, lenta.
PaoloBouquet
★★ Apprendista
Messaggi: 36
Iscritto il: 03/06/2020, 11:57
Località: Trento
Veicolo: Renault ZOE

Re: Il "B Mode" della Renault Zoe è meno efficace con il freddo?

Messaggio da PaoloBouquet »

marco ha scritto:
PaoloBouquet ha scritto:Tuttavia il fenomeno non è costante, per esempio domenica sono sceso dal Passo Sella e ricaricava bene (dopo aver lasciato parcheggiata la macchina all'aperto tutto il giorno, ma non faceva molto freddo)
Ma sul Passo Sella prima ci sei salito, giusto? Probabilmente è lì che l'hai scaldata e quel calore se l'è fatto bastare per tutta la giornata, così che anche in discesa la batteria funzionasse bene.
Non può essere questa la ragione nel mio caso, la macchina è stata ferma per quasi 6 ore al Passo perché siamo saliti per fare una camminata. Magari l'auto è rimasta al sole per buona parte della giornata e non si è raffreddata molto, ma mi sembra improbabile :-)

Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37650
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Il "B Mode" della Renault Zoe è meno efficace con il freddo?

Messaggio da marco »

PaoloBouquet ha scritto:la macchina è stata ferma per quasi 6 ore
6 ore sono poco per raffreddarla: si fa molto prima scaldarla che raffreddarla. Abbiamo avuto esperienze di Leaf documentate sul forum dove la batteria rimaneva calda per il doppio o il triplo del tempo da te indicato, quindi direi che è assai fattibile che sia proprio andata così.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
PaoloBouquet
★★ Apprendista
Messaggi: 36
Iscritto il: 03/06/2020, 11:57
Località: Trento
Veicolo: Renault ZOE

Re: Il "B Mode" della Renault Zoe è meno efficace con il freddo?

Messaggio da PaoloBouquet »

marco ha scritto:
PaoloBouquet ha scritto:la macchina è stata ferma per quasi 6 ore
6 ore sono poco per raffreddarla: si fa molto prima scaldarla che raffreddarla. Abbiamo avuto esperienze di Leaf documentate sul forum dove la batteria rimaneva calda per il doppio o il triplo del tempo da te indicato, quindi direi che è assai fattibile che sia proprio andata così.
Ottimo, non lo sapevo! Grazie.
barbatrucco
★ Principiante
Messaggi: 2
Iscritto il: 01/12/2021, 12:15
Veicolo: Renault ZOE

Re: Il "B Mode" della Renault Zoe è meno efficace con il freddo?

Messaggio da barbatrucco »

Ciao, ripesco questo argomento per avere un vostro parere su quello che mi è successo la scorsa domenica con ZOE 135.
Ho lasciato la macchina parcheggiata all'aperto con temperature attorno allo 0 carica al 45% circa da venerdì sera a domenica mattina, macchina coperta di neve.
All'accensione è comparso il messaggio relativo all'impossibilità di carica in modalità B e appariva un'autonomia molto ridotta rispetto all'arrivo; non mi son preoccupato più di tanto dando la colpa al freddo.
Il vero problema è stato che provando a caricare da una colonnina pubblica (Neogy 22kw) appena inserito il connettore è si è sentito un rumore nuovo.. una sorta di brusio abbastanza forte e la carica non è partita. Sul cruscotto appariva l'indicazione verifica in corso e poi spariva tutto. Dopo diversi tentativi ho rinunciato.
Per fortuna dopo qualche km ho trovato una colonnina fast (sempre Neogy) che ha funzionato.
Il problema del rumore si è ripresentato anche dopo un paio d'ore di autostrada sulle colonnine dell'autostrada A22; qui però dopo un pò di tentativi la ricarica è partita.
Nei giorni successivi il problema non si è più ripresentato.

Cosa più essere successo.. è da ritenersi "normale" in caso di freddo?


grazie!
Okami
★★★ Intenditore
Messaggi: 396
Iscritto il: 12/07/2020, 20:50
Veicolo: Zoe R135 / Model 3
Contatta:

Re: Il "B Mode" della Renault Zoe è meno efficace con il freddo?

Messaggio da Okami »

@barbatrucco

Rispondo ora alla tua domanda, immagino avrai già cercato soluzioni altrove.

Può benissimo essere che la macchina non carichi se la batteria è troppo fredda. In quel caso hai fatto bene a guidare un pochino e riprovare.

Rispondi

Torna a “Renault Zoe”