Capacità batteria "gonfiata" subito dopo la ricarica

Peugeot e-208 offre l’accesso a una nuova mobilità: motore silenzioso, costi ridotti, ricarica rapida, batteria garantita 8 anni e 340 Km d'autonomia
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
albenex
★★★★ Esperto
Messaggi: 1298
Iscritto il: 11/04/2021, 22:02
Località: Catania
Veicolo: e-208 GT & Zero S 14

Re: Capacità batteria "gonfiata" subito dopo la ricarica

Messaggio da albenex »

A questo punto mi auspico un workaround per bypassare questa iniziale lettura errata per poter programmare correttamente il viaggio.. perché appunto la % è corretta ma i kWh no!

Riguardo la batteria gonfiata ho pensato anche io la stessa cosa esclamando "e come se ne è accorto? Gli tocca a terra o gli è sbucata dai sedili?"


Auto: Peugeot e-208 GT OBC 11kW (04/2021) | Moto: Zero S ZF14.4 MY2021 (02/2022) | Wallbox: Myenergi Zappi 7.4 kW 7.5mt + Silla Prism Solar 7.4 kW 7mt | FV Enel X Classic 4.2 kWp

lorenzdv
★★★ Intenditore
Messaggi: 402
Iscritto il: 10/02/2020, 14:24
Località: Arezzo

Re: Capacità batteria "gonfiata" subito dopo la ricarica

Messaggio da lorenzdv »

Comunque con ABRP puoi provare benissimo, ti registri su tronity (c’è una sezione dedicata nel forum) il primo mese è gratis, poi lo interfacci con ABRP e fai quello che devi fare. Facci sapere
Peugeot e-2008 GT 50kWh
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37553
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Capacità batteria "gonfiata" subito dopo la ricarica

Messaggio da marco »

albenex ha scritto:mi auspico un workaround per bypassare questa iniziale lettura errata
Hai letto questo? > come-resettare-valore-iniziale-lettura- ... 16567.html
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
sguerrini97
★★ Apprendista
Messaggi: 55
Iscritto il: 05/06/2021, 10:28
Veicolo: Peugeot e-208

Re: Capacità batteria "gonfiata" subito dopo la ricarica

Messaggio da sguerrini97 »

Ho fatto un'altra prova questa mattina con un breve tragitto, disconnesso dal carichino con 80% - 326 km di autonomia.
PCC dava 44.703 kWh che già è troppo, percorso di 13.8 km (pianura, velocità contenuta) - 43 kWh at destination.
Arrivato a destinazione con 39.688 kWh, 8% in meno del previsto. L'indovinomentro segnava 296 km di autonomia quindi anche lui è sceso più del dovuto.

Purtroppo non ho preso i numeri, però questo fine settimana ho staccato il carichino al 61% e con PCC sono riuscito a fare 208 km (rimanendo col 7% di batteria al rientro, come previsto da PCC).
Forse la capacità viene gonfiata sopra una certa percentuale di carica?

Sarebbe interessante avere misurazioni da altre persone per confrontare i dati.
marco ha scritto:Hai letto questo? > come-resettare-valore-iniziale-lettura- ... 16567.html
Ad occhio mi sembra che se stacco e lascio qualche minuto l'auto accesa con il clima, il margine di errore sia poi minore, ma non ho raccolto i numeri. Cercherò di farlo
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37553
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Capacità batteria "gonfiata" subito dopo la ricarica

Messaggio da marco »

sguerrini97 ha scritto:il margine di errore sia poi minore
È minore se viaggi molto prima di spegnerla, ma se è un viaggio breve l'errore può essere anche di 2 kWh o più (ed infatti una volta c'è mancato poco che rimanessi a piedi per quel motivo)
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)

Replay
★★★★ Esperto
Messaggi: 2189
Iscritto il: 28/06/2021, 13:15
Località: Novara
Veicolo: Leaf e+ & Twingo ZE

Re: Capacità batteria "gonfiata" subito dopo la ricarica

Messaggio da Replay »

Ciao non sto comprendendo bene il problema e dove trovi la discordanza.
Io con PCC sto tenendo traccia di tutti gli spostamenti, cariche, etc, quindi analizzo sia la spesa energetica di viaggio, che le dispersioni in fase di carica.

Io posseggo una LEAF E+ con 62 Kwh nominali, poi effettivi 55 Kwh con il 100% di batteria e 0% con 6,5 Kwh di batteria. Quindi il cruscotto è come se ti informasse su una capacità effettiva di 48,5 Kwh.

Questo credo sia voluto per offrire una sorta di RISERVA che ti permette di gestire le emergenze anche allo 0%. A me l'auto si spegne e non va più in moto a 1,6 Kwh, quindi 0% sul cruscotto significa ancora 5kw di corrente da usare (lo vedo con PCC).
Family Full Electric - Twingo ZE e Leaf e+
albenex
★★★★ Esperto
Messaggi: 1298
Iscritto il: 11/04/2021, 22:02
Località: Catania
Veicolo: e-208 GT & Zero S 14

Re: Capacità batteria "gonfiata" subito dopo la ricarica

Messaggio da albenex »

Replay ha scritto:Ciao non sto comprendendo bene il problema e dove trovi la discordanza.
Io con PCC sto tenendo traccia di tutti gli spostamenti, cariche, etc, quindi analizzo sia la spesa energetica di viaggio, che le dispersioni in fase di carica.

Io posseggo una LEAF E+ con 62 Kwh nominali, poi effettivi 55 Kwh con il 100% di batteria e 0% con 6,5 Kwh di batteria. Quindi il cruscotto è come se ti informasse su una capacità effettiva di 48,5 Kwh.

Questo credo sia voluto per offrire una sorta di RISERVA che ti permette di gestire le emergenze anche allo 0%. A me l'auto si spegne e non va più in moto a 1,6 Kwh, quindi 0% sul cruscotto significa ancora 5kw di corrente da usare (lo vedo con PCC).
infatti qui stiamo parlando di e-208 che pare che, assieme la sorella corsa-e, abbia valori di carica sballati, ma solo in certe condizioni.
a esagerare oltre l'indovinometro pare ci si metta pure la lettura "grezza" della capacità della batteria che solo dopo un leggero uso si "resetta" tornando a valori più credibili.

se rileggi la discussione è ampiamente documentato.
sguerrini97 ha scritto:Forse la capacità viene gonfiata sopra una certa percentuale di carica?
sì questo l'ho pensato anche io:
mi fermo, carico e per un po' i km dell'indovinometro sono quelli che mi aspetto.. poi dopo un po' "dimentica" il rapporto %/km e spara numeri fantasiosi.
ho numerosi screenshot a riprova di ciò!
tuttavia il problema che si evidenzia qua non è tanto se l'indovinometro ci azzecca bensì perchè e quando il valore di carica fornito dall'auto sotto forma di kWh sia esagerato.
Auto: Peugeot e-208 GT OBC 11kW (04/2021) | Moto: Zero S ZF14.4 MY2021 (02/2022) | Wallbox: Myenergi Zappi 7.4 kW 7.5mt + Silla Prism Solar 7.4 kW 7mt | FV Enel X Classic 4.2 kWp
Replay
★★★★ Esperto
Messaggi: 2189
Iscritto il: 28/06/2021, 13:15
Località: Novara
Veicolo: Leaf e+ & Twingo ZE

Re: Capacità batteria "gonfiata" subito dopo la ricarica

Messaggio da Replay »

albenex ha scritto: infatti qui stiamo parlando di e-208 che pare che, assieme la sorella corsa-e, abbia valori di carica sballati, ma solo in certe condizioni.
a esagerare oltre l'indovinometro pare ci si metta pure la lettura "grezza" della capacità della batteria che solo dopo un leggero uso si "resetta" tornando a valori più credibili.

se rileggi la discussione è ampiamente documentato.
Ho letto tutti i post di questa discussione, ma nei vari screenshot manca qualche dato per il monitoraggio del fenomeno, che non ho compreso a pieno, ma ho capito ora grazie alla tua precisazione.

Io ad esempio ho il carichino collegato ad una presa che monitora l'energia, lo stesso carichino ha un display che mi mostra la lettura dei Kw totali assorbiti durante la sessione di ricarica ed uso PCC in fase di ricarica per verificare la velocità ed il livello di riempimento della batteria. L'ho fatto per un po' di tempo con vari carichini, perchè volevo capire se c'era differenza nella dispersione in fase di carica ed a che livelli di percentuale batteria fosse meglio caricare.

Se il possessore della e-208 facesse una cosa simile e vi fosse un evidente difetto nella lettura dei sensori auto, si dovrebbe osservare ad un certo punto che si ricarica più di quanto si assorbe e questo sarebbe un evidenza schiacciante per il produttore.
Family Full Electric - Twingo ZE e Leaf e+
sguerrini97
★★ Apprendista
Messaggi: 55
Iscritto il: 05/06/2021, 10:28
Veicolo: Peugeot e-208

Re: Capacità batteria "gonfiata" subito dopo la ricarica

Messaggio da sguerrini97 »

Buongiorno, di seguito alcune misurazioni fatte su suggerimento di Replay:

Inizio ricarica ore 23:47 dal 52%, 24.531 kWh 29°C
Ore 9:55 batteria all'83%, 46.703 kWh 27°C (ricarica interrotta pochi secondi per apertura portiera).
Disconnessione dal carichino alle 10:14 sempre all'83%, ma con 47.375 kWh 27°C.

Inizio a muovermi e dopo aver percorso circa 10.5 km alle 10:32 mi ritrovo con 80%, 43.344 kWh 28°C.
Sto qualche minuto fermo e alle 10:35 riparto con 43.203 kWh.
Rientro dopo circa 10.5 km alle 10:46 con 40.844 kWh 28°C.

Purtroppo non dispongo ancora di un misuratore di potenza, correggetemi se sbaglio qualche calcolo, ma considerando che il carichino di serie assorbe al massimo 1800w caricare per 10h e 27m potrebbe fornire al massimo 18.9 kWh mentre la batteria è salita di 22.844 kWh!
Inoltre 47.375 kWh all'83% significa, in proporzione, 57 kWh al 100%, mentre sappiamo che la batteria della e-208 è di 50 kWh (e ovviamente non tutti utilizzabili).

Il clima per il viaggio era settato a 23°C con temperatura esterna 28°C.
Non sarà precisissimo ma l'auto per il trip segna 7.9 km/kWh con una media di 37 km/h, quindi se non sbaglio avrei dovuto consumare 2.66 kWh per i 21 km mentre PCC ha rilevato 6.531 kWh in meno.
Se prendiamo il consumo dell'auto come veritiero significa che in partenza erano disponibili 43.504 kWh, comunque troppo per l'83%.

Nei prossimi giorni, sempre su suggerimento di Replay, cerco di fare un test simile attendendo 15 minuti prima di partire dopo aver disconnesso l'auto.
Replay
★★★★ Esperto
Messaggi: 2189
Iscritto il: 28/06/2021, 13:15
Località: Novara
Veicolo: Leaf e+ & Twingo ZE

Re: Capacità batteria "gonfiata" subito dopo la ricarica

Messaggio da Replay »

sguerrini97 ha scritto:Buongiorno, di seguito alcune misurazioni fatte su suggerimento di Replay:

Purtroppo non dispongo ancora di un misuratore di potenza, correggetemi se sbaglio qualche calcolo, ma considerando che il carichino di serie assorbe al massimo 1800w caricare per 10h e 27m potrebbe fornire al massimo 18.9 kWh mentre la batteria è salita di 22.844 kWh!
Inoltre 47.375 kWh all'83% significa, in proporzione, 57 kWh al 100%, mentre sappiamo che la batteria della e-208 è di 50 kWh (e ovviamente non tutti utilizzabili).
Da quanto leggo dalla scheda sul sito Peugeot il carichino fornito in dotazione all'autoveicolo può andare a 10A o 16A quindi direi che la tua carica è avvenuta a 10A, cioè con circa 2,2 Kw di assorbimento sulla presa. Considerando i tempi di ricarica rilevati in via teorica al meglio avresti assorbito dalla presa 23 Kw mentre nella batteria risulterebbero immessi 22,85 Kw il che sarebbe una dispersione praticamente nulla.

Fosse così vorremmo tutti EV con questa efficienza di ricarica! :mrgreen:

Osservando i dati di viaggio, ipotizzo che il viaggio di andata e di ritorno siano stati fatti sul medesimo percorso visto che la distanza coperta è pressoché identica, ed a meno che tu non abbia affrontato un importante dislivello in andata che ti ha fatto consumare 4 Kw e solo 2,36 Kw (cioè il 42% in meno) frutto della rigenerazione, i valori evidenzierebbero un comportamento sicuramente anomalo.
Family Full Electric - Twingo ZE e Leaf e+

Rispondi

Torna a “Peugeot e-208”