BMW i3S REx surriscaldata: fermo di 2 ore per raffreddarla

L'autovettura di Segmento B a propulsione elettrica prodotta a partire dal 2013 dalla Casa automobilistica tedesca BMW.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20869
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: BMW i3S REx surriscaldata: fermo di 2 ore per raffreddarla

Messaggio da selidori »

Io invece opto per il motore a benzina che nasce sì per scaldarsi ma non per lavorare così tante ore e nel caso di i3 ed è infatti ha un raffreddamento molto limitato.
mentre invece il motore elettrico e le batterie sono nate per essere usate sempre.
inoltre la parte calda sembra che sia dietro visto che si parlava di sotto le valigie calde, e lì C'è il motore termico mentre le batterie sono sotto il pianale e elettronica è tutto davanti


FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)

ibxxx
★★★ Intenditore
Messaggi: 456
Iscritto il: 19/04/2019, 15:17
Località: OVARO
Veicolo: Kona EV 64Kwh

Re: BMW i3S REx surriscaldata: fermo di 2 ore per raffreddarla

Messaggio da ibxxx »

MI rispondo da solo, si sembra che abbia un raffreddamento a liquido, qua spiega qualcosa:

https://www.youtube.com/watch?v=YZ9UpLkVJlo

Ha un sistema molto strano, di solito si usano piastre di scambio termico, con liquido circolante, BMW invece ha usato dei tubi di alluminio, che scambiano usando il compressore dell aria condizionata. Probabilmente quel giorno l'aria condizionata sarà stata usata molto e il sistema ha perso efficienza, poi le celle oltre una certa temperatura (circa 70°C) diventano pericolose e forse la centralina avrà bloccato l'auto per non farle salire ancora di temperatura...
Kona EV 64Kwh Xprime +SP
Alfredo
★★★ Intenditore
Messaggi: 133
Iscritto il: 20/05/2018, 10:09
Veicolo: Nissan E-NV200

Re: BMW i3S REx surriscaldata: fermo di 2 ore per raffreddarla

Messaggio da Alfredo »

Nessun problema, sono nostri parenti, alla fine ci abbiamo rimesso "solo" due ore ed eravamo già arrivati, quindi nessun problema e nessun brutto colpo per la mobilità, pensano di prendere un'auto elettrica anche loro.
Su cosa si sia surriscaldato non lo so, l'auto non l'ha detto, penso i gruppi motore (non so se uno dei due o entrambi, non le batterie sicuro perché l'errore era associato ai motori.
Nissan E-NV200 24 KWh 2016
BMW I3s REx 94Ah 2018
frank
★★★★ Esperto
Messaggi: 4482
Iscritto il: 12/12/2018, 15:18
Località: Nord Milano
Veicolo: Tesla M3 LR 2019

Re: BMW i3S REx surriscaldata: fermo di 2 ore per raffreddarla

Messaggio da frank »

Qualche problema sul funzionamento al caldo mi ricordavo di averlo sentito in una recensione video.
https://www.google.com/url?sa=t&source= ... sd60zgeL3M
Al minuto 5.30 circa. Poi non hanno approfondito.
Tesla Model 3 Long Range AWD 2019. Ex Peugeot ION
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37604
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: BMW i3S REx surriscaldata: fermo di 2 ore per raffreddarla

Messaggio da marco »

selidori ha scritto:Io invece opto per il motore a benzina che nasce sì per scaldarsi ma non per lavorare così tante ore
Pure io sono di questa idea: al prossimo giro, fai senza dover seguire una termica, fermati quello che serve alle colonnine per andare tutto in elettrico senza usare il REx (che serve appunto per i casi di emergenza) e "secondo me" non avrai problemi, neanche con le bocchette chiuse (ricordiamoci che il motore termico è una stufa, per cui la temperatura la butta su di brutto)
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)

Alfredo
★★★ Intenditore
Messaggi: 133
Iscritto il: 20/05/2018, 10:09
Veicolo: Nissan E-NV200

Re: BMW i3S REx surriscaldata: fermo di 2 ore per raffreddarla

Messaggio da Alfredo »

marco ha scritto:
selidori ha scritto:Io invece opto per il motore a benzina che nasce sì per scaldarsi ma non per lavorare così tante ore
Pure io sono di questa idea: al prossimo giro, fai senza dover seguire una termica, fermati quello che serve alle colonnine per andare tutto in elettrico senza usare il REx (che serve appunto per i casi di emergenza) e "secondo me" non avrai problemi, neanche con le bocchette chiuse (ricordiamoci che il motore termico è una stufa, per cui la temperatura la butta su di brutto)
Hai assolutamente ragione. In più, sul manuale viene riportato che in casi eccezionali dati dalle alte temperature esterne l'auto può surriscaldarsi e andare in blocco, siam più tranquilli ora, ci rendiamo conto di averle chiesto tanto, al ritorno staremo più attenti e faremo almeno una tappa.
Nissan E-NV200 24 KWh 2016
BMW I3s REx 94Ah 2018
Alemant
★★★ Intenditore
Messaggi: 206
Iscritto il: 03/07/2019, 10:57
Località: Bologna
Veicolo: BMW i3S 94Ah REX

Re: BMW i3S REx surriscaldata: fermo di 2 ore per raffreddarla

Messaggio da Alemant »

Leggo solo ora questo commento, ma mi chiedo non hai sentito a macchina ferma intervenire la ventola del REX? io in alcune occasioni l'ho sentita in funzione e pare anche un bel ventilatore dal rumore!
E' ubicato nel passaruota post destro e serve per far areare la piccola intercapedine attorno al Motore Elettrico e il REX.
io ho fatto meno km di te (290km), ma ho sfruttato il Rex a 120km/h per 130km continui, anche in salita ma tanto il REX è già al max di Output, poi sono uscito dall'autostrada dopo qualche km e l'ho lasciato spento, avevo una colonnina gratuita vicina.

Trucchetto; cerco di usarlo in autostrada appena ne ho la possibilità al 75% e poco prima di fermarmi a fare benzina (qualche km prima) lo spengo ad alta velocità in modo da stemperare prima il vano motore, con l'aria solo paturnia mia ma facendo così non sento andare la ventola a macchina ferma.
BMW i3S 94Ah Rex
Ffff87
★★★ Intenditore
Messaggi: 161
Iscritto il: 22/07/2019, 12:22
Località: FVG
Veicolo: VW ID.3 Pro S

Re: BMW i3S REx surriscaldata: fermo di 2 ore per raffreddarla

Messaggio da Ffff87 »

Che io sappia BMW ha sempre consigliato di non usare troppo a lungo il REX. Inoltre, essendo sottodimensionato rispetto alla potenza del motore elettrico (ricordiamoci che e' un motore da scooter) sarebbe buona norma non "tirarlo" troppo, ne' rispetto a quanto tempo rimanga acceso ne' rispetto alla potenza richiesta.

Riguardo alla strategia ottimale, ho fatto diverse prove e ho notato anche empiricamente quello che mi aspettavo, cioe' chiedendogli tanta potenza l'efficienza si riduce drasticamente. La mia strategia, in viaggi in cui so che dovro' usarlo (fortunatamente sempre piu' raramente!) e' di accenderlo nei tratti a velocita' piu' bassa e cercare invece di andare in puro elettrico in autostrada. Questo sfortunatamente vuol dire anche doverlo accendere nei centri urbani dove sarebbe meglio stesse spento, ma e' sempre un compromesso...
BMW i3 33kWh REX, 2016->2021 - Da aprile 2021: Volkswagen ID.3 Pro S
Alfredo
★★★ Intenditore
Messaggi: 133
Iscritto il: 20/05/2018, 10:09
Veicolo: Nissan E-NV200

Re: BMW i3S REx surriscaldata: fermo di 2 ore per raffreddarla

Messaggio da Alfredo »

Alemant ha scritto:Leggo solo ora questo commento, ma mi chiedo non hai sentito a macchina ferma intervenire la ventola del REX? io in alcune occasioni l'ho sentita in funzione e pare anche un bel ventilatore dal rumore!
E' ubicato nel passaruota post destro e serve per far areare la piccola intercapedine attorno al Motore Elettrico e il REX.
io ho fatto meno km di te (290km), ma ho sfruttato il Rex a 120km/h per 130km continui, anche in salita ma tanto il REX è già al max di Output, poi sono uscito dall'autostrada dopo qualche km e l'ho lasciato spento, avevo una colonnina gratuita vicina.

Trucchetto; cerco di usarlo in autostrada appena ne ho la possibilità al 75% e poco prima di fermarmi a fare benzina (qualche km prima) lo spengo ad alta velocità in modo da stemperare prima il vano motore, con l'aria solo paturnia mia ma facendo così non sento andare la ventola a macchina ferma.
Assolutamente no! Settimana prossima ho il primo tagliando gratuito e farò testare la ventola e decodificare i messaggi di errore che avevo avuto. Noi di autostrada ne abbiamo fatti 430 tutti a 110 km/h fissi, altri 20 extraurbano, per tutto il percorso temperature prossime ai 40 gradi. La strategia che hai usato tu è la stessa che abbiamo adottato noi per il viaggio, probabilmente con quelle temperature questi 450 km di fila sono il suo limite massimo.
Nissan E-NV200 24 KWh 2016
BMW I3s REx 94Ah 2018
Alemant
★★★ Intenditore
Messaggi: 206
Iscritto il: 03/07/2019, 10:57
Località: Bologna
Veicolo: BMW i3S 94Ah REX

Re: BMW i3S REx surriscaldata: fermo di 2 ore per raffreddarla

Messaggio da Alemant »

Strano però, la ventola tieni conto che mi si è accesa anche di notte, dopo averlo acceso per farlo sentire ad amici, fidati che la senti, perché quando mi sono fermato e sono arrivato a casa il rex lo avevo spento e sentivo questa ventola accesa, poi l’ho messa in carica per il giorno successivo ed era ancora accesa anche a macchina spenta e chiusa, si spegne lei in automatico...
Fortuna che ho letto qualche giorno prima di questa ventola sul manuale d’officina, altrimenti mi sarei preoccupato a sentirla andare...
BMW i3S 94Ah Rex

Rispondi

Torna a “BMW i3”