Bologna città introdurrà il limite dei 30 km/h da sabato 1/07/23

Lo spazio giusto ove postare argomenti curiosi sul mondo della mobilità elettrica: passato, presente e futuro.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
Cortonio
★★★ Intenditore
Messaggi: 674
Iscritto il: 21/10/2021, 8:30
Località: Casoria
Veicolo: Hyundai Kona 64 kwh

Re: Bologna città introdurrà il limite dei 30 km/h da sabato 1/07/23

Messaggio da Cortonio »

Mi piace pensare a questi limiti solo per salvaguardare la nostra incolumità da scellerati che pensano di essere all'autodromo di Monza.
Dalle mie zone (provincia di napoli) vedo sfrecciare gente che chissà se il loro veicolo sia pure assicurato...

che amarezza.

Farò tardi a lavoro? Beh, lo faremo tutti!


BianKona MY2020 Exellence 64 kWh - guadagna tanti km con l'APP &Charge: cod.invito CORTONIO

Avatar utente
Hdi
★★★★ Esperto
Messaggi: 2088
Iscritto il: 21/06/2021, 17:34

Re: Bologna città introdurrà il limite dei 30 km/h da sabato 1/07/23

Messaggio da Hdi »

Considerando che con le termiche a 30 all'ora molti automobilisti si limitano alla seconda marcia, non mettendo (o non potendo neppure mettere per le caratteristiche veicolo) la terza marcia, è facile prevedere che i consumi medi aumentino e di conseguenza anche le emissioni. Questo nei momenti in cui il traffico non è eccessivo e i 50 all'ora si possono anche raggiungere, logico che nei momenti di punta dove si procede a passo d'uomo non cambia nulla avere il limite a 30.
Personalmente non so se questi limiti a 30 portino più sicurezza, nel senso che un conto è dire che a 30 all'ora le conseguenze di un investimento sono minori che a 50, fin qui ci siamo, solo che se ci saranno molte persone che procedono a 30 all'ora guardando più il tachimetro che la strada per paura degli autovelox, non escluso che passino sopra il pedone senza neanche vederlo.
DarkAngel00
★★★ Intenditore
Messaggi: 973
Iscritto il: 03/08/2022, 16:57

Re: Bologna città introdurrà il limite dei 30 km/h da sabato 1/07/23

Messaggio da DarkAngel00 »

@Hdi vero che a 30 all'ora è più facile prevenire un'investimento, ma le strade sono fatte per le auto, non per le persone, esistono i marciapiedi per loro. invece che educare la gente a essere responsabili si punisce chi non ha colpe
Avatar utente
lucabre
★★★ Intenditore
Messaggi: 373
Iscritto il: 16/01/2021, 22:14
Località: bernareggio MB
Veicolo: ID3 2.0

Re: Bologna città introdurrà il limite dei 30 km/h da sabato 1/07/23

Messaggio da lucabre »

L'iniziativa "Oltre il limite" consiste nel riunire 4-5 automobilisti che rispettano il codice pedissequamente e provocano la stasi alla circolazione quando non c'è traffico! :twisted: :twisted:
Presente! :D :D :D

Secondo me con le attuali termiche è praticamente impossibile stare a 30Km/h. Non riduce l'inquinamento, ma sicuramente potrebbe ridurre gli incidenti e la loro pericolosità. Io quando vado a 50 mi vedo sorpassare da tutti! :D
L'importante è che ci siano controlli e che cambi la mentalità generale di chiunque frequenti le nostre strade.
ID3 58kWh 2.0 (ex Renault Zoe 52 kWh)
Fulgenzio
★★★ Intenditore
Messaggi: 734
Iscritto il: 15/03/2021, 12:49
Località: Svizzera
Veicolo: ID3

Re: Bologna città introdurrà il limite dei 30 km/h da sabato 1/07/23

Messaggio da Fulgenzio »

Io ci vivo proprio in una via col limite di 30 e in oltre un decennio non mi ha dato mai fastidio.
A parte i soliti piloti che sfrecciano a bomba, la via è decisamente più silenziosa di quella in cui ho vissuto nel decennio precedente.

Da queste parti è pieno di zone 30, tanti le odiano, a me non mi danno alcuna noia, tanto più che col cruise non devi nemmeno fare attenzione alla velocità e puoi stare attento ai pedoni (che in queste zone hanno la precedenza anche senza le strisce).
Ne attraverso almeno 3 ogni giorno e non ho mai fatto tardi al lavoro :mrgreen:

Mia piccola statistica personale in questi anni: gli automobilisti più insofferenti quando mi metto a 32km/h fissi (standomi attaccati al c*lo) sono quasi sempre... donne!
ID3 58kWh (ex Renault Zoe 41kWh | ex e-Up 18.7kWh)

Avatar utente
Hdi
★★★★ Esperto
Messaggi: 2088
Iscritto il: 21/06/2021, 17:34

Re: Bologna città introdurrà il limite dei 30 km/h da sabato 1/07/23

Messaggio da Hdi »

Ecco, il cruise control oppure il limitatore di velocità potrebbero aiutare, peccato che gran parte delle auto in circolazione ne sia sprovvista.
Avatar utente
Cortonio
★★★ Intenditore
Messaggi: 674
Iscritto il: 21/10/2021, 8:30
Località: Casoria
Veicolo: Hyundai Kona 64 kwh

Re: Bologna città introdurrà il limite dei 30 km/h da sabato 1/07/23

Messaggio da Cortonio »

Ieri sera, rientrando a casa da una commissione, ho provato i miei 30 km/h con la Panda di mia moglie... in 3a marcia si viaggia che è una favola a 1000 g/min.
Con la Kona Ev non ho provato ancora ma, immagino il relax ancora maggiore! ;)
BianKona MY2020 Exellence 64 kWh - guadagna tanti km con l'APP &Charge: cod.invito CORTONIO
Smile
★★★ Intenditore
Messaggi: 175
Iscritto il: 27/06/2019, 13:37
Località: Bologna
Veicolo: BMW i3 REX

Re: Bologna città introdurrà il limite dei 30 km/h da sabato 1/07/23

Messaggio da Smile »

Un'auto a pila ricaricabile aiuta :D . Io ne ho una e vedo che
qualsiasi velocità è la sua , non è più come quelle a pistoni che se tenute in seconda per tutto il viaggio non va bene e bisognava cercare la marcia superiore o inferiore.
Quando attraverso una zona a 30 con qualsiasi veicolo o a piedi , specie se la strada è a senso unico , mi sento più sicuro perché la differenza di velocità tra tutti è bassa. Ci si "vede" e intende :P .
Replay
★★★★ Esperto
Messaggi: 2189
Iscritto il: 28/06/2021, 13:15
Località: Novara
Veicolo: Leaf e+ & Twingo ZE

Re: Bologna città introdurrà il limite dei 30 km/h da sabato 1/07/23

Messaggio da Replay »

lucabre ha scritto: 23/06/2023, 21:00 Secondo me con le attuali termiche è praticamente impossibile stare a 30Km/h. Non riduce l'inquinamento, ma sicuramente potrebbe ridurre gli incidenti e la loro pericolosità. Io quando vado a 50 mi vedo sorpassare da tutti! :D
Quanto letto fino ad ora ha un senso e tutti hanno ragione, perchè la velocità di 30 km/h può avere senso in determinati contesti o zone. Chi racconta che sui san pietrini romani, in alcune zone anguste delle stradine di Napoli o sul porifido di Milano andare oltre i 30km/h vuol dire demolire l'auto, chi parla di una zona residenziale più tranquilla e sicura con un limite di 30km/h a mio avviso hanno perfettamente ragione.

Quando parlavo dell'iniziativa "Oltre LImite" è proprio perchè in Italia abbiamo limiti di velocità a volte piazzati assolutamente senza senso oltre al fatto che vi sono statali dove su 100km si può arrivare ad avere anche 80 cambi di limite!

Milano dal 01.01.2024 vuole applicare il limite unico di 30km/h su tutto il territorio comunale, ecco che scatta l'incongruenza. Un vialone come quello di Bisceglie a 3 corsie per senso di marcia a 30km/h diventa un NO SENSE. Milano nelle ore di punta non ha bisogno del limite, ma la sera o nelle ore in cui il traffico scorre la cosa cambia.

Io faccio 42 km per recarmi al lavoro a MI di cui almeno 12 su territorio comunale, se mi muovo in ora di punta impiego dalla cintura esterna al lavoro per fare 12 km circa 40 minuti, se invece entro 1h più tardi magicamente questo tempo si riduce a 15 minuti rispettando sempre i limiti. E' evidente che se i 12km li dovessi fare a 30 km/h invece di 15 minuti ne impiegherei 30. E qui la domanda di quanto senso può avere un limite così basso in qualsiasi condizione di strada e traffico.
Family Full Electric - Twingo ZE e Leaf e+
Avatar utente
Hdi
★★★★ Esperto
Messaggi: 2088
Iscritto il: 21/06/2021, 17:34

Re: Bologna città introdurrà il limite dei 30 km/h da sabato 1/07/23

Messaggio da Hdi »

Percorrere 12 km in 15 minuti fa una media di 48 kmh. Suppongo che tu percorra anche viali a scorrimento veloce con limite di 70 kmh, altrimenti rispettando i 50kmh e considerando incroci vari, stop, semafori, la media dovrebbe essere più bassa.
Invece i 40 minuti nell'ora di punta (18kmh) rendono evidente come la gestione attuale delle città sia da rivedere completamente, non è che le auto elettriche risolvano il problema della congestione del traffico, i limiti men che meno. Va ripensato tutto quanto il sistema.

Rispondi

Torna a “Curiosità e Stranezze”