Viaggio di 870 km da Caltagirone a Roma in Peugeot e-208

Spazio adibito all'organizzazione, alla segnalazione o descrizione di raduni, flash mob, incontri, viaggi ecc.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
albenex
★★★★ Esperto
Messaggi: 1298
Iscritto il: 11/04/2021, 22:02
Località: Catania
Veicolo: e-208 GT & Zero S 14

Viaggio di 870 km da Caltagirone a Roma in Peugeot e-208

Messaggio da albenex »

Ciao a tutti!
Resoconto del mio primo viaggio in elettrico con la mia e-208.

Versione sintetica:
E-208 | 4 Persone | ABRP premium + OBD | Flat Large Enel X
1) Caltagirone (CT) | SoC 93% | ore 5.50
A) 168km | SS417 + Tangenziale Catania + A18
2) Messina Via Gagini | SoC 41% |ore 7.57 || FAST Enel X | SoC 85% | ore 8.24.
B) 190km | Traghetto Caronte + A2
3) Stazione di servizio Cosenza EST / Rende | SoC 15% | ore 11.34 || HPC Enel X | SoC 85% | ore 12.16.
C) 140km | A2
4) Lagonegro, Via Colombo | SoC 22% | ore 13.33 || FAST Enel X | SoC 85% | ore 14.08.
D) 177km | A2 + A30 + A16
5) Pomigliano D’Arco, Via Gandhi | Soc 25% | ore 15.58 || HPC Enel X | Soc 71% | ore 16.21.
E) 140 km | A16 + A30 + A1
6) Ceprana, Via Caragno | SoC 20% | ore 17.58 || HPC Enel X | Soc 82% | ore 18.26.
F) 101km | A1 + GRA + provinciali
7) Falcognana | Soc 46% || ore 19.40.

Tot ricariche: 2:27 hrs
Tot viaggio: 13:50 hrs
Tot km: 870 km
Media: 87 kmh
Consumo medio: 16.5 kWh/100km (a cruscotto)


Versione romanzo:
Primo viaggio in elettrico per me e i miei familiari per un totale di circa 870km percorsi tutti ieri, 10 Settembre.
Giro in tranquillità senza fretta. La meta è un B&B in Roma Ardeatina.

L’auto era quasi a pieno carico, con 4 persone, bagagliaio pieno e 5° posto occupato da altri zainetti.
Clima favorevole con temperature tra i 22 e i 32°C

Per la pianificazione ho utilizzato ABRP in combinato con OBD di PCC in modo da avere la %SoC in diretta. Per comodità ho anche fatto ABRP premium attivando l’opzione di check disponibilità colonnine assieme la visualizzazione sul display dell’auto mediante CarPlay.

Ho altresì attivato una Flat Large di Enel X Way al costo di 45€.

Partenza alle ore 5.50 del mattino. SoC 93%.
Caltagirone. Partenza
Caltagirone. Partenza
C5B26524-992D-4C20-8EB5-C9522C9A0808.jpeg (1.83 MiB) Visto 1483 volte
Prima sosta a Messina a pochi km dal traghetto dopo aver percorso 168km con andatura a 90kmh sui primi 70km in statale e a circa 105kmh (ove possibile) sul restante tratto in autostrada. SoC 41%.
Caricato alla fast di Via Gagini 21,8 KWH 26min riportando il SoC a 85%.
Messina. Impossibile parcheggiare bene se non contromano
Messina. Impossibile parcheggiare bene se non contromano
3F5D7052-ECE3-4ECA-B77A-C833FDB94B3E.jpeg (2.07 MiB) Visto 1483 volte
Nel frattempo una colazione veloce presso un bar in zona e si riparte.
Magnum, no maxibon.
Magnum, no maxibon.
DC4BBD0E-C5C1-4CE0-A913-D7F49C958912.jpeg (162.81 KiB) Visto 1483 volte
Quindi traghetto e altro “stint” di 190km fino a Cosenza Est / Rende dove si carica senza uscire dall’autostrada. Per questo tratto ho mantenuto una velocità media un po’ superiore (circa 115kmh) confidente che ABRP funzionava bene e la % prevista d’arrivo veniva rispettata. Quindi se prevedeva di arrivare al 20% acceleravo finchè la % prevista scendeva a circa 15%.
Non nascondo però che guardando l’indovinometro dell’auto poco prima di Cosenza veniva un po’ l’ansia in quanto, essendo un tratto in salita (fino oltre 800m s.l.m), stimava 22km di autonomia a fronte di 25km da fare. Panico :lol:

Tuttavia, cominciata la discesa e complici dei lavori in corso con traffico intenso, la % è rimasta al 15% SoC fino all’arrivo all’agognata colonnina.

Qui sosta più lunga, si parte dal 15% e si arriva 41min in 35kWh riportando il SoC al 85%. La colonnina scelta era una HPC.
Essendo quasi mezzogiorno abbiamo approfittato per mangiare un panino e ristorarsi un attimo. Molto comodo poter sostare e caricare in autogrill!
Rende. Desolazione elettrica
Rende. Desolazione elettrica
A3227013-FF2F-4FB6-87A5-371138B34565.jpeg (1.87 MiB) Visto 1483 volte
Selfie!
Selfie!
82DD1BAD-E454-4BB2-9E5D-6C0701346883.jpeg (223.96 KiB) Visto 1483 volte
Prossima tappa dopo 140km direzione Lagonegro. Qui normale fast da 50kW nello spiazzale di un’officina e con sole case intorno. Si caricano 28,4 kWh in 34min. Tempo di trovare un bar e mangiare un gelato (no maxibon :roll: )
e si riparte con 85% SoC. Eravamo arrivati con un abbondante 22%.
Lagonegro. Non la location ideale..
Lagonegro. Non la location ideale..
F1399C39-4BE7-4687-B600-43DFBEC3E746.jpeg (2.63 MiB) Visto 1483 volte
Traghetto
Traghetto
7F587494-D05C-4233-9F1D-F0C54CC0EC86.jpeg (268.84 KiB) Visto 1483 volte

Dopo 177km ci ritroviamo a Pomigliano d’arco con il 25% Soc. Qui c’è da segnalare che ABRP ha al volo cambiato il planning per risparmiare 8 minuti evitando di farci prendere un’altra HPC che forse era occupata (boh? Guidavo e non potevo controllare) perciò ci siamo fidati e siamo andati nella HPC di Via Gandhi. Qui purtroppo abbiamo trovato i bacetti chiusi e ci siamo limitati a una passeggiata di 21 minuti perché i 25kWh erano sufficienti a portarci al 71% per poter arrivare alla prossima tappa.
Pomigliano
Pomigliano
EACC88FD-C165-4DBF-A42B-CDA647C8672F.jpeg (2.05 MiB) Visto 1483 volte


Qui, a Pomigliano, quasi ci perdiamo seguendo il navigatore che voleva farci prendere l’autostrada per Roma entrando però da dei caselli che chiedevano il biglietto :shock: quindi potevamo andare solo di nuovo verso la Caserta-Bari (sostanzialmente tornando indietro da dove siamo venuti) per poi riagganciassi alla A3 direzione Roma, allungando quindi una buona decina di km. Col senno di poi avrei evitato di modificare il planning ma va beh, poco male.

Prossima e ultima sosta sarà a Ceprana. In questa tratta ho mantenuto medie sui 120/125kmh essendo il tratto autostradale particolarmente noioso :lol: e la % di arrivo prevista del 25% inizialmente. Dopo circa 140km arriviamo con il 20% e carichiamo, se non altro per arrivare a Roma con un abbondante 40% e non il solito 10% previsto di default da ABRP.
Carico quindi fino al 82% in 27min per un totale di 31 kWh.
Ceprana. Un’altra tesla occupava (abusivamente) il lato giusto della FAST perciò dovuto metterla più avanti per far arrivare il cavo
Ceprana. Un’altra tesla occupava (abusivamente) il lato giusto della FAST perciò dovuto metterla più avanti per far arrivare il cavo
7305A541-C344-423D-9B84-1754F269A032.jpeg (1.87 MiB) Visto 1483 volte
Ultima tratta da qui fino all’alloggio di arrivo dove tra GRA, traffico del sabato e strade interne la media cala e si arriva infatti con circa il 46% dopo gli ultimi 101km.
Arrivo
Arrivo
83D4C4B6-B527-4C1D-A2BA-ADC31DA376B1.jpeg (259.55 KiB) Visto 1483 volte
Nota a margine, inserendo la targa dell’auto nel sito per i servizi mobilità del comune di Roma Capitale, mi è possibile visitare le ZTL del centro e parcheggiare gratuitamente negli stalli tariffati!

Considerazioni sul viaggiare in elettrico
-Sostanzialmente è andata meglio del previsto. Pianificando un attivino e utilizzando ABRP in combinato con OBD è stato super facile viaggiare senza ansie su dove e quando fermarsi, bastava ignorare l’indovinometro.
-Per quanto riguarda le soste, essendo i miei genitori non proprio giovani, farne una ogni 2-3 ore circa non è stato un male, anzi, cosa molto gradita. Tralascio la silenziosità, mancanza di puzza e comodità di viaggio (d’altronde immagino un audi o bmw da 80k avrà la stessa comodità di una e-208 da 25k no?).
-Riguardo gli aspetti negativi, non è bello uscire e rientrare in autostrada per caricare nelle FAST che ancora latitano da gli autogrill. Non tanto per la perdita di tempo ma perché in autogrill sai per certo che nel raggio di 50 metri trovi bar e bagno, invece altrove potresti non trovare nulla o dover camminare abbastanza.
-Ceprana a parte, dove le colonnine stavano riparate da pannelli solari dell’hotel che le ospitava, le altre sestavano tutte sotto al sole. Perché non meritano anche loro una pensilina, neanche in autogrill?
-Ho fatto il calcolo che lo stesso viaggio con una M3 avrebbbe avuto circa 1hr di ricariche in meno, che diventa molto simile a una termica. Per il taglio del tipo di viaggio che stiamo facendo non sarebbe stato un guadagno perché le soste le avremmo fatte comunque, anche senza caricare; chiaramente, per chi lavora o ha semplicemente fretta, tutto cambia.

Considerazioni su ABRP
Gran bello strumento. Tuttavia abbastanza acerbo su diversi punti:
-non di rado quando il GPS non è preciso impazzisce e propone assurdità tipo tornare indietro lungo l’autostrada per poi uscire nella prima statale e continuare da lì. Chiaramente nelle gallerie il GPS non va quindi può capitare più spesso di quanto si pensa. Allo stesso modo impazziscono anche le stime sull’arrivo alla prossima tappa, nel mio caso è capitato due volte che indicasse ore per fare una ventina di km. Neanche a piedi.
-durante la pianificazione, almeno tramite infotainment, non viene mostrato tutto il percorso ma solo una sintesi numerica quindi non capisci se la sua proposta è quella che effettivamente vuoi, almeno senza consultare il cellulare. Nel mio caso mi son fatto “fregare” perché nei dintorni di Napoli anzichè farmi uscire nella vicina Ikea mi ha fatto andare a Pomigliano facendomi allungare km e perdere tempo anzichè risparmiarne.
-Accoppiato con OBD calcola perfettamente la % d’arrivo. Si sbagliava di circa 1% al più. Questo permette di poter gestire più liberamente il piede andando più forte se serve e comunque restare in un range accettabile.

Domanda delle domande:
Siamo pronti per viaggiare in elettrico?

Secondo me Sì ma con dei ma: è possibile farlo con dei compromessi (banalmente usare ABRP è un compromesso, mi aspetterei di avere strumenti del genere DI SERIE su ogni elettrica). Se e quando ci saranno davvero HPC in ogni autogrill allora tutto cambierà. Per essere di massa deve essere facile per tutti non solo per appassionati e affini
Ultima modifica di albenex il 17/09/2022, 16:10, modificato 1 volta in totale.


Auto: Peugeot e-208 GT OBC 11kW (04/2021) | Moto: Zero S ZF14.4 MY2021 (02/2022) | Wallbox: Myenergi Zappi 7.4 kW 7.5mt + Silla Prism Solar 7.4 kW 7mt | FV Enel X Classic 4.2 kWp

Avatar utente
JacobLocke
★★★★ Esperto
Messaggi: 3291
Iscritto il: 30/06/2019, 3:59
Località: Germania
Veicolo: Renault Zoe 41 kWh

Re: Viaggio di 870 km da Caltagirone a Roma in Peugeot e-208

Messaggio da JacobLocke »

Complimenti ;) la e-208 gt è na figata pazzesca per il segmento che occupa :mrgreen: in sto caso grazie alla piattaforma condivisa si è potuto portare un ottima auto sia dentro che fuori anche sull’elettrico senza costare una caterva almeno finché non c’era l’inflazione e c’erano incentivi. :roll:
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6889
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: Viaggio di 870 km da Caltagirone a Roma in Peugeot e-208

Messaggio da pepo154 »

Ottimo report e viaggio di tutto rispetto. Sono sicuro che adesso con l'esperienza ci potresti mettere anche meno ma a me sembra già perfetto così (ovvio per un viaggio di piacere).
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37611
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Viaggio di 870 km da Caltagirone a Roma in Peugeot e-208

Messaggio da marco »

Bravissimo e complimenti. Giusto il ragionamento della comodità degli autogrill, anche se in alta stagione si rischia spesso di perdere più tempo nel fare la fila al bagno e bar che a ricaricare per cui può avere un senso anche uscire un attimo dal casello (sempre se la colonnina poi è vicina e si ha un dispositivo di apertura automatica delle sbarre autostradali)
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4865
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Viaggio di 870 km da Caltagirone a Roma in Peugeot e-208

Messaggio da red69 »

albenex ha scritto: Domanda delle domande:
Siamo pronti per viaggiare in elettrico?

Secondo me Sì ma con dei ma: è possibile farlo con dei compromessi (banalmente usare ABRP è un compromesso, mi aspetterei di avere strumenti del genere DI SERIE su ogni elettrica). Se e quando ci saranno davvero HPC in ogni autogrill allora tutto cambierà. Per essere di massa deve essere facile per tutti non solo per appassionati e affini
Aggiungerei il "ma" sul tempo di viaggio. Un Caltagirone - Roma si fa in 9 ore comode con una termica di segmento B/C.
La differenza non è solo nelle 2h30h delle ricariche, ma nache nella velocità media, che nel tuo caso è stata molto inferiore a quella permessa dal codice
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti

albenex
★★★★ Esperto
Messaggi: 1298
Iscritto il: 11/04/2021, 22:02
Località: Catania
Veicolo: e-208 GT & Zero S 14

Re: Viaggio di 870 km da Caltagirone a Roma in Peugeot e-208

Messaggio da albenex »

red69 ha scritto: Aggiungerei il "ma" sul tempo di viaggio. Un Caltagirone - Roma si fa in 9 ore comode con una termica di segmento B/C.
La differenza non è solo nelle 2h30h delle ricariche, ma nache nella velocità media, che nel tuo caso è stata molto inferiore a quella permessa dal codice
l’ho fatto un paio di volte in 9 ore e sono arrivato esausto e con poca voglia di vivere essendo le soste ridotte all’osso (rabboccò benzina e traghetto) quindi no grazie.
riguardo la velocità media a parte i primi tratti in cui ero timoroso, la media era abbassata dal traffico, rallentamenti, lavori in corso e deviazioni forzate. quindi a meno di “recuperare” la media andando oltre la velocità massima consentita c’era poco da fare.
ripeterò sempre che le elettriche attualmente non sono adatte a chi ha fretta di arrivare prima possibile quindi mi trovi d’accordo sulla durata ma non sulla comodità. per me è scomodo fare poche soste e brevissime. d’altronde se volevo arrivare in poche ore prendevo l’aereo
Auto: Peugeot e-208 GT OBC 11kW (04/2021) | Moto: Zero S ZF14.4 MY2021 (02/2022) | Wallbox: Myenergi Zappi 7.4 kW 7.5mt + Silla Prism Solar 7.4 kW 7mt | FV Enel X Classic 4.2 kWp
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4865
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Viaggio di 870 km da Caltagirone a Roma in Peugeot e-208

Messaggio da red69 »

albenex ha scritto: l’ho fatto un paio di volte in 9 ore e sono arrivato esausto e con poca voglia di vivere essendo le soste ridotte all’osso (rabboccò benzina e traghetto) quindi no grazie.
riguardo la velocità media a parte i primi tratti in cui ero timoroso, la media era abbassata dal traffico, rallentamenti, lavori in corso e deviazioni forzate. quindi a meno di “recuperare” la media andando oltre la velocità massima consentita c’era poco da fare.
Torniamo alla questione tipo di auto e non EV vs termica.
Rimane il fatto che basta una media di 105km/h per fare quel viaggio in 9 ore con anche una mezz'oretta di sosta intermedia tra il traghetto e roma
Quindi in ogni modo non oltre i limiti.
Rimane poi un mistero per me perchè andando più piano (quindi guidando per più ore) si dovrebbe arrivare più riposati dell'ipotesi contraria, ovvero quella di procedere alla massima velocità consentita (che minimizza il numero di ore di guida). Questo a prescindere dal numero di soste, e quindi ipotizzando di farmersi con una termica esattamente dove ti sei fermato con la EV.
Esempio lampante Messina via Gagini, dove hai fatto la prima tappa. In questo caso la sosta è sovrapposta con con quella del traghetto che è a 3 minuti di distanza, quindi totalmente inutile ai fini del riposo
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti
gamalauda
★★★★ Esperto
Messaggi: 1211
Iscritto il: 22/01/2018, 11:13

Re: Viaggio di 870 km da Caltagirone a Roma in Peugeot e-208

Messaggio da gamalauda »

albenex ha scritto:l’ho fatto un paio di volte in 9 ore e sono arrivato esausto e con poca voglia di vivere essendo le soste ridotte all’osso ........ d’altronde se volevo arrivare in poche ore prendevo l’aereo
scrivo poco, ma quando trovo cose interessanti le leggo tutto d'un fiato...

complimenti per l'auto, mi piace sempre un sacco.
complimenti per il racconto, nè troppo lungo nè troppo corto, e con belle immagini.
complimenti per il viaggio: hai scritto che era la tua prima "trasferta" importante, l'hai vissuta e gestita con lo spirito giusto; si sente che ne sei giustamente fiero e soddisfatto.

concordo pienamente con le tue considerazioni finali.
Gamalauda - PEUGEOT 106 electrique
Avatar utente
ninnolo.soffiatore
★★★ Intenditore
Messaggi: 478
Iscritto il: 07/09/2021, 10:11
Località: Siena
Veicolo: Volkswagen ID.3 Tour

Re: Viaggio di 870 km da Caltagirone a Roma in Peugeot e-208

Messaggio da ninnolo.soffiatore »

Complimenti, ottimo resoconto!
Un appunto: la colonnina di Via Cagini (Insopportabile l'ubicazione) e quelle simili non sono HPC ma fast, arrivando a una potenza di 50 kw.
Se le cose belle sono quelle che durano poco, perché l'Amore è eterno? - Volkswagen ID.3 PRO S Tour + PDC
gianry
★★★★ Esperto
Messaggi: 2733
Iscritto il: 21/11/2021, 15:58
Veicolo: Megane E-Tech EV60

Re: Viaggio di 870 km da Caltagirone a Roma in Peugeot e-208

Messaggio da gianry »

ma non hai fatto autostrada ? ; La sosta a Pomigliano mi sembra un po' fuori dal percorso.
Codice Be Charge: SV92GV2 - Iscriviti con questo codice ed ottieni 5 euro di sconto - Sconto Euro 30 - Octopus energy - dettagli in privato

Rispondi

Torna a “Raduni e Viaggi”