Quale marca di gomme consigliate per garantire più autonomia su 500e?

Il classico di casa Fiat nelle due versioni elettrificate: quella prodotta in California dal 2013-2019 e la Nuova 500, realizzata a Mirafiori dal 2020.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
demov
★★★ Intenditore
Messaggi: 606
Iscritto il: 21/12/2021, 23:15
Località: Prov. Modena
Veicolo: 500e

Re: Quale marca di gomme consigliate per garantire più autonomia su 500e?

Messaggio da demov »

Esatto, basta che siano almeno pari a quelli riportati sul libretto... Se poi sono superiori (quindi migliorativi) non serve che siano riportati sul libretto; unica cosa che deve rimanere tale è la misura.
Se non sbaglio per le 185/65 R15 l'indice di carico e velocità trascritta è 88T... Però si può trovare una 88H oppure una 92T o sempre se ci sono le 92H.
Per le 205/45 R17 è 88V e quelle che guardavo io sono o 88V o 88W (indice migliorativo).
Altra differenza oltre l'impronta a terra è che il battistrada, visti i 20 mm in più, si porta più verso l'interno in quanto l'ET del cerchione da 15'' e da 17'' è praticamente identico (cambia di 1 mm); ovviamente il cerchione da 17'' ha una canale più largo (6,5J vs 6J dei 15'').



Avatar utente
Hdi
★★★★ Esperto
Messaggi: 2144
Iscritto il: 21/06/2021, 17:34

Re: Quale marca di gomme consigliate per garantire più autonomia su 500e?

Messaggio da Hdi »

Skiline ha scritto: 01/02/2023, 21:14 il consumo esagerato è sopratutto su quello davanti.

sterza troppo da ferma, o sono un po’ le rotonde che accentuano il tutto
Sterzare da fermi su asfalto, se ci pensiamo, è un pò come passare sulla gomma una carta vetrata a grana molto grossa con una pressione di quintali. Sterzata dopo sterzata, la gomma si consuma... Se si sterza con l'auto in leggero movimento il fenomeno già si riduce tantissimo.
Per il resto concordo con quanto già detto che possono esserci vari altri fattori: rotonde, stile di guida, indice di carico, misura dello pneumatico, ecc.
mandaro
★★★★ Esperto
Messaggi: 1251
Iscritto il: 24/10/2019, 9:59

Re: Quale marca di gomme consigliate per garantire più autonomia su 500e?

Messaggio da mandaro »

demov ha scritto: ... basta che siano almeno pari a quelli riportati sul libretto...
Facendo attenzione, anche, al fatto che per legge (salvo cambiamenti recenti) l'indice di velocità, ossia la lettera finale, per le gomme invernali "può" essere anche inferiore a quello riportato sul libretto. Ciò fa sì che certi gommisti, SE si comprano le gomme durante l'inverno, propongano o montino gomme con l'indice inferiore (magari più economiche), le quali in effetti sono del tutto in regola... fino ad aprile.

Probabilmente oggi è un'abitudine meno diffusa, data anche la (prevedibile) evoluzione che hanno avuto negli ultimi anni le cosiddette "4 stagioni"; però una verifica in più male non fa.
demov
★★★ Intenditore
Messaggi: 606
Iscritto il: 21/12/2021, 23:15
Località: Prov. Modena
Veicolo: 500e

Re: Quale marca di gomme consigliate per garantire più autonomia su 500e?

Messaggio da demov »

Indubbiamente, ma quanto ho riportato sono gli indici di velocità prescritti per le estive che poi possono essere validi per le invernali.
Non mi sono addentrato in quanto hai scritto poichè non richiesto e poi anche perchè la richiesta era quella di adottare gomme per recuperare autonomia per cui scelta sulle estive.

Non sempre gomme con un indice di velocità inferiore sono più economiche.. Dipende dal mercato.

Le vere 4 stagioni o all season devono avere anche il pittogramma 3PMSF e non solo la dicitura M+S.
Skiline
★★ Apprendista
Messaggi: 94
Iscritto il: 12/12/2022, 19:35
Località: Milano
Veicolo: 500e

Re: Quale marca di gomme consigliate per garantire più autonomia su 500e?

Messaggio da Skiline »

Appena finiscono farò fare un preventivo per quelle con misure come le attuali, e un’altro con modello maggiorato di peso e velocità ma senza variare le misure (non so neanche se ho varianti) e poi vedremo in baee al prezzo.
Scusa Demov, ma l’indice della velocità è importante come quello del peso?
Mi spiego, per provare è sufficiente che prendo le 92T o le 92V?

demov
★★★ Intenditore
Messaggi: 606
Iscritto il: 21/12/2021, 23:15
Località: Prov. Modena
Veicolo: 500e

Re: Quale marca di gomme consigliate per garantire più autonomia su 500e?

Messaggio da demov »

Per provare è già sufficiente avere un indice di carico superiore ancor meglio se l'indice di velocità è superiore al minimo richiesto.

Per completezza di informazione, la gomma può sopportare il massimo carico (quello indicato dal numero sulla gomma) fino alla velocità dichiarata dall'indice di velocità... Però l'indice di carico, come viene indicato dalle scritte sulla spalla, è valido ad una determinata pressione. La pressione va regolata in base al carico e a seconda del consumo del battistrada.

Per vedere che misure può portare la tua basta consultare il libretto di circolazione... Poi bisogna vedere se esempio la 16'' può essere montata sullo stesso cerchio da 15''; di certo la misura da 17'' non può essere montata sul cerchio da 15' in quanto la larghezza del canale del cerchione deve essere maggiore.
mandaro
★★★★ Esperto
Messaggi: 1251
Iscritto il: 24/10/2019, 9:59

Re: Quale marca di gomme consigliate per garantire più autonomia su 500e?

Messaggio da mandaro »

demov ha scritto: Non mi sono addentrato in quanto hai scritto poiché non richiesto
La mia non era una critica, ma solo una precisazione.
D'altronde, ovviamente, non si può sapere il motivo per cui qualcuno NON dice una certa cosa.
Skiline
★★ Apprendista
Messaggi: 94
Iscritto il: 12/12/2022, 19:35
Località: Milano
Veicolo: 500e

Re: Quale marca di gomme consigliate per garantire più autonomia su 500e?

Messaggio da Skiline »

demov ha scritto: 02/02/2023, 20:14 Per provare è già sufficiente avere un indice di carico superiore ancor meglio se l'indice di velocità è superiore al minimo richiesto.

Per completezza di informazione, la gomma può sopportare il massimo carico (quello indicato dal numero sulla gomma) fino alla velocità dichiarata dall'indice di velocità... Però l'indice di carico, come viene indicato dalle scritte sulla spalla, è valido ad una determinata pressione. La pressione va regolata in base al carico e a seconda del consumo del battistrada.

Per vedere che misure può portare la tua basta consultare il libretto di circolazione... Poi bisogna vedere se esempio la 16'' può essere montata sullo stesso cerchio da 15''; di certo la misura da 17'' non può essere montata sul cerchio da 15' in quanto la larghezza del canale del cerchione deve essere maggiore.
Perdonami, forse mi sto perdendo, sul mio cerchio da 15 posso montare una gomma da 16?
Sto capendo bene?
demov
★★★ Intenditore
Messaggi: 606
Iscritto il: 21/12/2021, 23:15
Località: Prov. Modena
Veicolo: 500e

Re: Quale marca di gomme consigliate per garantire più autonomia su 500e?

Messaggio da demov »

Guardando da manuale, nel caso della 500e, non è possibile pur avendo la stessa larghezza del canale... Però cambia l'ET e il diametro stesso del cerchione.
Skiline
★★ Apprendista
Messaggi: 94
Iscritto il: 12/12/2022, 19:35
Località: Milano
Veicolo: 500e

Re: Quale marca di gomme consigliate per garantire più autonomia su 500e?

Messaggio da Skiline »

Ah ecco, non lo sapevo…
Comunque appena finiscono queste che ho,chiedo prezzo anche per 92V.
Non penso che in confronto alle 88T attuali il prezzo varia di molto. Che dici?

Rispondi

Torna a “Fiat 500e”