Ricaricando l'auto elettrica a minor potenza si spreca energia?

Per discutere di modelli di cui non esiste ancora una sezione o di problematiche comuni legate a tutte le marche e modelli di automobili elettriche.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Replay
★★★★ Esperto
Messaggi: 2189
Iscritto il: 28/06/2021, 13:15
Località: Novara
Veicolo: Leaf e+ & Twingo ZE

Re: Ricaricando l'auto elettrica a minor potenza si spreca energia?

Messaggio da Replay »

@rob_nosfe grazie per i grafici ed i dati, a volte però tra la teoria e la pratica qualche differenza ci può essere per tanti fattori che si aggiungono.
Anche io ho una Leaf e poco sopra ti ho messo quanto ho misurato negli anni nelle ricariche AC.
Diciamo che a seconda delle situaizioni bisgna mettere in conto tra il 10% ed il 20% di dispersione per vari motivi tra ciò che segna il contatore di casa e quello che vedi effettivamente inserito in batteria.

Concordo che tra i 6A ed i 32A la differenza economica per carica è trascurabile ed il vantaggio economico a marciare in elettrico anche tenendo conto delle dispersioni che is sommaon ai consumi reali rimane vantaggioso, almeno per la mia situazione e guida.

17,2 kWh/100km la media 2023 appena calcolata su 14.200 km percorsi ad un prezzo medio del kWh di 0,27 € (tra pubblico e privato senza FV). Conti alla mano ho usato 2.442 kWh dalla batteria per far muovere l'auto e se ci aggiunto un 14,3% di dispersione media sono ca. 350 kWh ulteriori che porta il totale prelievo al contatore a 2792 kWh.

Il costo di tale quantità è di 753,85 € (2792 kWh x 0,27 €/kWh medio) e da fonte dati ministero dei trasporti il prezzo medio del carburante per il 2023 è stato di 1,864,91 €/lt, quindi con tale importo avrei acquistato 404 lt di carburante. Quindi se divido la percorrenza annuale di 14.200 km per i potenziali litri acquistabili con tale cifra ottengo 35,14 km/lt che confrontato con una qualsiasi termica nel percorso misto evidenzia come l'elettrica mi stia fornendo quasi un dimezzamento dei costi di rifornimento TUTTO COMPRESO.


Family Full Electric - Twingo ZE e Leaf e+

Avatar utente
rob_nosfe
★★★ Intenditore
Messaggi: 352
Iscritto il: 20/02/2018, 11:22
Località: Vicenza provincia
Veicolo: Nissan Leaf 2018

Re: Ricaricando l'auto elettrica a minor potenza si spreca energia?

Messaggio da rob_nosfe »

Sono sicuramente più esatti i tuoi valori dei miei, perché tengono conto di tutto e non della sola conversione AC/DC.
Anch'io ho calcolato l'efficienza round trip, con un mio procedimento un po' spartano che nel 2023 mi ha portato al... 14% medio di dispersioni.

Anzi, lo scrivo il mio procedimento, così se c'è una falla magari qualcuno la trova.
All'inizio di ogni mese oltre a segnarmi i km. resetto anche l'econometro dell'auto (quello dei kWh/100 km) così a fine mese l'auto mi dà il suo consumo /100 km.
Coi dati della wallbox mi calcolo il consumo lordo di quel chilometraggio e il rapporto tra i due mi dà il 14% di perdite.
Replay
★★★★ Esperto
Messaggi: 2189
Iscritto il: 28/06/2021, 13:15
Località: Novara
Veicolo: Leaf e+ & Twingo ZE

Re: Ricaricando l'auto elettrica a minor potenza si spreca energia?

Messaggio da Replay »

@rob_nosfe purtroppo trovo sia i dati dell'app che quelli del computer di bordo un po' falasati anche se la resa che viene esposta sulla Leaf è comunque tendenzialmente peggiorativa rispetto alla reale. Questo significa che la tua dispersione può essere anche minore del 14% anche se di poco.

Con una OBD2, un cellulare e LeafSpy gratuito avresti le informazioni ad ogni ricarica. Basta prendere la lettura dell'energia in batteria prima dell'avvio della ricarica e dopo la ricarica sia da LeafSpy sia dalla WallBox fare le due differenze e rapportarle.
Family Full Electric - Twingo ZE e Leaf e+
Avatar utente
rob_nosfe
★★★ Intenditore
Messaggi: 352
Iscritto il: 20/02/2018, 11:22
Località: Vicenza provincia
Veicolo: Nissan Leaf 2018

Re: Ricaricando l'auto elettrica a minor potenza si spreca energia?

Messaggio da rob_nosfe »

Sì, ma LeafSpy ti dà l'efficienza di conversione+carica, non quella round trip (conversione+carica+stoccaggio+scarica).
Per forza è migliorativa.
Replay
★★★★ Esperto
Messaggi: 2189
Iscritto il: 28/06/2021, 13:15
Località: Novara
Veicolo: Leaf e+ & Twingo ZE

Re: Ricaricando l'auto elettrica a minor potenza si spreca energia?

Messaggio da Replay »

@rob_nosfe quella di stoccaggio sulla Leaf la considero trascurabile, l'ho lasciata ferma quasi 5 settimane un estate con temperature torride e quasi 2 mesi in inverno con temperature di qualche grado sotto lo 0. In entrambi i casi l'autoscarica è stato praticamente nulla, potevo notare qualche differenza a livello di decine di Wh non di più, questo perchè avendo una batteria non climatizzata l'auto attinge quasi nulla. Il processo di scarica del pacco batteria mi interessa poco, ho sempre considerato le perdite nel complesso "automobile", cioè quando leggo che per fare 100 km ho speso 16 kWh che poi questi possano essere ripartiti tra dissipazione ed effettiva forza motrice mi interessa relativamente.
Family Full Electric - Twingo ZE e Leaf e+

paganig
★★★ Intenditore
Messaggi: 840
Iscritto il: 23/09/2019, 21:19
Località: Saronno
Veicolo: Zoe R135 + Megane

Re: Ricaricando l'auto elettrica a minor potenza si spreca energia?

Messaggio da paganig »

rob_nosfe ha scritto: 23/01/2024, 11:48 Coi dati della wallbox mi calcolo il consumo lordo di quel chilometraggio e il rapporto tra i due mi dà il 14% di perdite.
Per quanto mi riguarda, controllando la differenza tra quanto dichiarato come consumo dalla wallbox e quanto effettivamente viene prelevato, noto un ulteriore differenza tra i consumi (incrocio i dati di due sistemi diversi (iotawatt ed emoncms e quelli del contatore con lettura via alfa-sinapsi)
Ex Renault Zoe R90. Attualmente Zoe R135 e Megane
paganig
★★★ Intenditore
Messaggi: 840
Iscritto il: 23/09/2019, 21:19
Località: Saronno
Veicolo: Zoe R135 + Megane

Re: Ricaricando l'auto elettrica a minor potenza si spreca energia?

Messaggio da paganig »

Su Zoe R90, ferma da 4 mesi, ho perso l’1% ogni settimana (soh 90%). Batteria climatizzata, ma non credo che, ferma in un garage, sia quello il consumo da considerare. Propendo più per il periodico risveglio dell’elettronica di bordo con ricarica della batteria servizi
Ex Renault Zoe R90. Attualmente Zoe R135 e Megane
Replay
★★★★ Esperto
Messaggi: 2189
Iscritto il: 28/06/2021, 13:15
Località: Novara
Veicolo: Leaf e+ & Twingo ZE

Re: Ricaricando l'auto elettrica a minor potenza si spreca energia?

Messaggio da Replay »

@paganig confermo, io ho avuto quei risultati perché non mi sono messo a controllare con l'app, in altre occasioni mi è capitato di fare verifiche frequenti, soprattutto nei primi periodi di possesso ed era evidente che qualcosa consumavo. Una volta ho anche dimenticato la programmazione della climatizzazione dell'abitacolo dal LUN al VEN per portare la bimba a scuola ed ho scaldato la macchina per 15gg inutilmente... ovviamente la batteria era scesa dell'8% ma questo non fa testo!
Family Full Electric - Twingo ZE e Leaf e+
Avatar utente
FrancoVecchi
★★★ Intenditore
Messaggi: 672
Iscritto il: 15/03/2023, 15:55
Veicolo: Nissan Leaf e+ Tekna

Re: Ricaricando l'auto elettrica a minor potenza si spreca energia?

Messaggio da FrancoVecchi »

La Leaf mi sembra ogni settimana o 15 gg al massimo, fa una ricarica della batteria servizi, per compensarne l'auto scarica e l'uso del sistema remoto che ha un consumo non completamente trascurabile. Infatti la conenssione remota si disattiva se la batteria servizi va al di sotto di un certo valore di tensione.
Nissan Leaf e+ tekna del 2020 dal 2023
Avatar utente
michele.tonetto
★★★ Intenditore
Messaggi: 818
Iscritto il: 20/08/2016, 8:35
Località: provincia di TREVISO
Veicolo: KONA xline ed AMPERA
Contatta:

Re: Ricaricando l'auto elettrica a minor potenza si spreca energia?

Messaggio da michele.tonetto »

WOW - grazie per le esaurienti risposte - le giro anche ad altri che mi chiedevano come funziona questo "fattore dispersione"! ;-)
Mito60 - Amperizzato e felice, con il fotovoltaico è meglio! (ex metanista soddisfatto ma con Honda ibrida a CH) e mi sono pure KONIZZATO.... IL FUTURO è ELETTRIZZANTE!

Rispondi

Torna a “Auto Elettriche in Generale”