Confronto costo chilometrico vari carburanti con gli ultimi aumenti

Spazio per segnalare nuovi modelli, tecnologie e novità riguardanti il mondo della mobilità elettrica.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Replay
★★★★ Esperto
Messaggi: 2189
Iscritto il: 28/06/2021, 13:15
Località: Novara
Veicolo: Leaf e+ & Twingo ZE

Confronto costo chilometrico vari carburanti con gli ultimi aumenti

Messaggio da Replay »

Ad ottobre dello scorso anno la notizia che l'elettricità prodotta con il metano avrebbe fatto prima un balzo di +30% e poi a Gennaio un balzo di +50% ha reso virale l'attacco al mondo della transizione elettrica dichiarando la perdita di convenienza nell'uso di questo tipo di veicoli, volendo ignorare completamente che alla base di qualsiasi attività umana vi è una lavorazione che sfrutta tale energia e che sarebbe stato solo una questione di tempo prima che si riflettesse sul mondo dei combustibili fossili.

Ieri sera siamo arrivati al giro di boa con il Gasolio che ha superato il costo della Verde, questo è dovuto soprattutto al fatto che in scarsità di Metano e non volendo utilizzare il Carbone come primo combustibile per la produzione elettrica, sempre più ci si sta rivolgendo al Gasolio quale fonte alternativa, facendo schizzare la domanda ed ovviamente il prezzo.

Oggi volendo fare un calcolo molto "casereccio" per una berlina media che percorra 100km in una situazione mista potremmo avere un risultato di questo tipo:

Elettrica 17,2 Kwh/100km 0,20 €/kwh 3,600 €
Metano 3,1 kg /100km 2,80 €/kg 8,680 € +240%
Gasolio 6,0 lt/100km 2,25 €/lt 13,500 € +375%
Benzina 7,5 lt/100km 2,23 €/lt 16,725 € +465%

Il prezzo dell'elettricità è calcolato su una ricarica domestica, in caso contrario su una colonnina pubblica Quick a consumo o Fast ad abbonamento si potrebbe avere un costo similare a quello del metano.

La maggiore efficienza dell'auto EV rispetto all'ICE con la crescita seppur proporzionale sia del Kwh che del Lt/kg di carburante fossile enfatizza sempre di più il divario e la caratteristica peculiare di ciascuna motorizzazione.


Family Full Electric - Twingo ZE e Leaf e+

luctun

Re: Confronto costo chilometrico vari carburanti con gli ultimi aumenti

Messaggio da luctun »

Io troverei più realistico mettere 0,3 per la ricarica domestica, cifra che però può essere utilizzata alle colonnine grazie a EnelX. Ma mettiamo anche 0,4 per le pubbliche
Questo non sposta di una virgola la convenienza "alla pompa", però se è più realistico è meglio, IMHO
Carlo
★★★★ Esperto
Messaggi: 3780
Iscritto il: 23/11/2016, 22:33

Re: Confronto costo chilometrico vari carburanti con gli ultimi aumenti

Messaggio da Carlo »

Ma sai che proprio ieri stavo facendo la stessa riflessione, mentre tornando a casa sono rimasto colpito dai prezzi al litro esposti da una stazione di servizio!
Asca
★★★ Intenditore
Messaggi: 234
Iscritto il: 26/10/2021, 11:56
Località: Ferrara
Veicolo: ZOE Q90 ZE40 LIFE

Re: Confronto costo chilometrico vari carburanti con gli ultimi aumenti

Messaggio da Asca »

Hai dimenticato di specificare, anche se calcolabile, su quanti Km annui hai fatto il calcolo (18.000Km).
Concordo sul fatto che il valore calcolato per la carica domestica deve tenere conto non solo della componente energia ma di tutti i costi, compresi oneri di trasporto, varie ed eventuali, accise e iva.
Concordo anche io che 0,3 euro per KWh sia più corretto. Confrontabile oltretutto con il costo in colonnina per chi ha lo sconto 50% EVteam.

Altri fattori da considerare: niente code al distributore e cariche gratis il Sabato con Telepass.
Renault ZOE Q90 Life Flex (del 2018 acquistata nel 2021) + upgrade sensori posteriori e telecamera
luctun

Re: Confronto costo chilometrico vari carburanti con gli ultimi aumenti

Messaggio da luctun »

Quel calcolo è fatto su 100 km, infatti i valori sono indicati in x,xxx€ e non x.xxx€
Eviterei di mettere in mezzo scontistiche particolari, tipo Telepass e EVteam perché troppo aleatorie (Telepass scade a fine mese e non si sa se verrà rinnovato o meno) o non più attivabili (se ricordo bene)
Sul fatto se siano da includere i costi fissi o meno si è parlato molto. Io ritengo giusto non includerli, perché se li metti dentro allora bisognerebbe poi dire che grazie all'auto elettrica l'utilizzo del frigorifero ci costa meno di prima. Insomma, non lo trovo troppo logico. Comunque questo è un calcolo ovviamente grossolano (anche perché con la variabilità attuale la tabella andrebbe aggiornata almeno una volta al giorno) ma in ogni caso utile per rilevare gli "ordini di grandezza" di cui si parla

Replay
★★★★ Esperto
Messaggi: 2189
Iscritto il: 28/06/2021, 13:15
Località: Novara
Veicolo: Leaf e+ & Twingo ZE

Re: Confronto costo chilometrico vari carburanti con gli ultimi aumenti

Messaggio da Replay »

luctun ha scritto:Io troverei più realistico mettere 0,3 per la ricarica domestica, cifra che però può essere utilizzata alle colonnine grazie a EnelX. Ma mettiamo anche 0,4 per le pubbliche
Se hai visto la mia ultima frase infatti dico che alla pubblica stai come un auto a metano. In realtà io ho fatto la media tra il mio contratto Mercato Libero a consumo (non ho il prezzo bloccato), ma solo da fonti rinnovabili dove al momento pago ancora 0,17 €/kwh e quello di maggior tutela dell'appartamento disabitato di mia moglie dove il Kwh se consumassi come qui a casa mia a 0,35 €/kwh.

So che non è correttissimo calcolare il costo Kwh in questo modo, ma preferisco dividere i Kwh totali della bolletta per il valore della bolletta senza Canone, questo ovviamente diluisce i costi fissi su tanti kwh e più ne consumi più la cifra si abbassa. Infatti per rendere equiparabile ho simulato sull'apartamento di mia moglie, altrimenit il maggior tutela a 0 consumi sta quasi a 0,41 €/kwh (una follia), e pure 1 italiano su 2 ancora usa questo contratto.
Family Full Electric - Twingo ZE e Leaf e+
paoloG
★★★ Intenditore
Messaggi: 614
Iscritto il: 26/11/2021, 10:11

Re: Confronto costo chilometrico vari carburanti con gli ultimi aumenti

Messaggio da paoloG »

sono calcoli che lasciano sempre il tempo che trovano. Intanto il balzo del metano è vero in alcune pompe ma non in tutte (chi ha contratti per un prezzo fisso fino ad una certa scadenza temporale).
poi il prezzo a 0,20€/kWh è una media decisamente bassa per la media dei contratti italiani (a cui devi aggiungere eventuali perdite se carichi con il carichino, almeno un 15%) o per addirittura il mercato tutelato (dove siamo a 0,46€/kWh).

Per i carburanti poi lasciamo perdere. Fino a 2 mesi fa pareva che fosse più conveniente (tra costi più bassi alla pompa, consumi invernali esagerati di certe auto, aumento vertiginoso del prezzo al kWh) girare con l'auto termica.

Quindi boh. è una brutta situazione. Oggi siamo avvantaggiati noi (o almeno chi ha un contratto a prezzo fisso), domani chissà.

Spero invece rientri questa bolla che danneggia tutti, anche noi che viaggiamo in elettrico.
Avatar utente
giabon
★★★★ Esperto
Messaggi: 2197
Iscritto il: 08/02/2020, 9:57
Località: Torino
Veicolo: Citigoe, Audi Q4 SB

Re: Confronto costo chilometrico vari carburanti con gli ultimi aumenti

Messaggio da giabon »

Da qualche giorno alcuni amici si stanno lamentando dei prezzi della benzina... in ogni caso nel medio periodo acquistare elettricità non potrà che essere più conveniente che acquistare combustibili fossili, questa è una strada segnata... e inoltre è meno direttamente correlata alle problematiche ambientali e sociali e molto più controllabile e lo sarà sempre di più, anche grazie alla "svegliata" che la situazione attuale di emergenza bellica ci sta dando un po' a tutti. Vedere i prezzi così alti dei carburanti porterà molta gente a curiosare sui costi effettivi (quindi chiedendo a chi li sostiene) di ricarica delle auto elettriche. D'altro canto sto pensando seriamente di non raccontare più quanto poco ho speso per i quasi 30 mila km fatti in questi due anni di elettrico...
Zero Emissioni Locali con: Skoda Citigo-e iV Style Green kiwi - Audi Q4 e-tron 40 Sbk - Wallbox Cartender Prism 7,5 kW - PCC
luctun

Re: Confronto costo chilometrico vari carburanti con gli ultimi aumenti

Messaggio da luctun »

La flat EnelX era disponibile a tutti mesi fa e lo è tutt'ora. Poi se uno vuole caricare sempre alla Ioniyt pagando a listino è libero di farlo, ma allora bisogna fare il paragone con il servito in autostrada. Confrontare il prezzo più economico (pompa bianca per la quale fare, magari 20 km) con la Ionity a listino è intellettualmente disonesto. Ovviamente tanto quanto paragonare la ricarica domestica ad un prezzo bloccato 8 mesi fa con il servito in autostrada della benzina ipermegaefficiente mentre il benzinaio ti racconta le storie con le vocine così il pargolo è felice.
diesel701
★★★ Intenditore
Messaggi: 241
Iscritto il: 09/12/2019, 16:41

Re: Confronto costo chilometrico vari carburanti con gli ultimi aumenti

Messaggio da diesel701 »

Calcolo molto approssimativo e su base 100.000 km ipotizzando che tutto rimanga fissato nel tempo.
Ma è chiaro a tutti che in questo periodo storico i carburanti sono schizzati a prezzi mai visti negli ultimi anni e attualmente l'elettrico ha un grosso vantaggio.

Spero possa aiutare a spingere molti a considerare di più l'elettrico. Ho già sentito di gente che pensa a Tesla come sostituto per un Range Rover.
Certo è che ne andremo di mezzo tutti, chi più chi meno, per questi rialzi.

Rispondi

Torna a “Novità e Notizie”