Tesla Model 3 in Europa avrà la presa CCS Combo 2

Forum Tesla per discutere della berlina elettrica dal design moderno ed elegante, accelerazioni fulminee, ricarica rapida e guida autonoma avanzata.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
andbad
★★★★ Esperto
Messaggi: 2141
Iscritto il: 23/03/2018, 11:57
Località: Massa (MS)
Veicolo: Nissan Leaf 30kWh

Re: Tesla Model 3 in Europa avrà la presa CCS Combo 2

Messaggio da andbad »

claudio.amadori ha scritto:
andbad ha scritto:Tutte quelle presso i concessionari Nissan, ad esempio. Dorno per farne un'altro.
Tanto per cominciare, le due di Dorno sono multistandard con il CCS anche.
Circa quelle di Nissan non so quante siano sul totale, comunque è un caso particolare.

Altre solo Chademo?
Hai ragione su Dorno, chissà perché ricordavo solo CHAdeMO. Cmq resta quanto detto prima.
Quante SOLO CSS esistono?

By(t)e


eVe: electric vehicle eVe - Leaf 30kWh 2016

Avatar utente
claudio.amadori
★★★★ Esperto
Messaggi: 1159
Iscritto il: 01/03/2016, 16:27

Re: Tesla Model 3 in Europa avrà la presa CCS Combo 2

Messaggio da claudio.amadori »

andbad ha scritto: Quante SOLO CSS esistono?
Nella taglia da 50 kW poche (tuttavia sono a catalogo e ordinabili, solo Chademo no).
Andando su con la potenza, ovviamente, la percentuale dei CCS vs Chademo aumenta notevolmente.
Deen
★★★★ Esperto
Messaggi: 6499
Iscritto il: 21/08/2017, 15:17
Veicolo: Tesla Model 3 RWD

Re: Tesla Model 3 in Europa avrà la presa CCS Combo 2

Messaggio da Deen »

Io ho caricato in un paio di concessionari Nissan ed avevano solo CHAdeMO (uno tra l'altro ce l'ho vicino a casa e ci carico spesso). Il CCS prima di Enel EVA+ non esisteva quasi... in futuro probabilmente la storia cambierà, con l'avvento di Ionity e con Tesla che ha deciso di appoggiare anch'essa il CCS. Peccato per il doppio standard perché crea sempre confusione... ma avremo per molto tempo entrambi penso, anche nelle nuove colonnine, a parte Ionity...
Avatar utente
claudio.amadori
★★★★ Esperto
Messaggi: 1159
Iscritto il: 01/03/2016, 16:27

Re: Tesla Model 3 in Europa avrà la presa CCS Combo 2

Messaggio da claudio.amadori »

Deen ha scritto: Il CCS prima di Enel EVA+ non esisteva quasi... in futuro probabilmente la storia cambierà, con l'avvento di Ionity e con Tesla che ha deciso di appoggiare anch'essa il CCS.
Capisco che dall'Italia si abbia una visione distorta. Il CCS non l'ha certo introdotto Enel. È dal 2013 che il CCS si installa in Europa assieme al Chademo, e dopo 5 anni qualcuno inizia a installare solo CCS.
Deen
★★★★ Esperto
Messaggi: 6499
Iscritto il: 21/08/2017, 15:17
Veicolo: Tesla Model 3 RWD

Re: Tesla Model 3 in Europa avrà la presa CCS Combo 2

Messaggio da Deen »

No ma io parlavo proprio delle installazioni in Italia, prima di Enel di colonnine con CCS c’era solo qualche ABB (Brennero, Dorno...)

Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20895
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Tesla Model 3 in Europa avrà la presa CCS Combo 2

Messaggio da selidori »

Se non è un fake, ecco un supercharger adattato con la CCS:
48216414_2758566091035479_886380528616341504_n.jpg
48216414_2758566091035479_886380528616341504_n.jpg (77.29 KiB) Visto 1700 volte
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
Avatar utente
gianni.ga
★★★★ Esperto
Messaggi: 5439
Iscritto il: 17/12/2017, 20:29
Veicolo: Leaf 10th 62kwh

Re: Tesla Model 3 in Europa avrà la presa CCS Combo 2

Messaggio da gianni.ga »

Prima o poi tesla venderà il servizio di ricarica ai non tesla, altrimenti avrebbe adattato la parte superiore della ccs combo nella model 3 per funzionare nei supercharger.
Leaf 62 kwh 10th Anniversary, Wallbox Prism Solar - Fv 8 Kwp - caldaia ibrida Rotex 9kw - pdc acs 300 l schuco - C5 2008, C5 2013
Deen
★★★★ Esperto
Messaggi: 6499
Iscritto il: 21/08/2017, 15:17
Veicolo: Tesla Model 3 RWD

Re: Tesla Model 3 in Europa avrà la presa CCS Combo 2

Messaggio da Deen »

gianni.ga ha scritto:Prima o poi tesla venderà il servizio di ricarica ai non tesla, altrimenti avrebbe adattato la parte superiore della ccs combo nella model 3 per funzionare nei supercharger.
Non l’ha fatto per problemi tecnici, nel senso che se la ricarica DC è nei due pin grossi inferiori (CCS) non può essere anche in quelli della presa superiore, come funziona ora per Model S e Model X.

Comunque non mi stupisco che sia già uscito il primo Supercharger adattato, tra un paio di mesi vedremo circolare la Model 3 e per allora dovranno essere adattate migliaia di prese Supercharger! :roll:
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20895
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Tesla Model 3 in Europa avrà la presa CCS Combo 2

Messaggio da selidori »

gianni.ga ha scritto:Prima o poi tesla venderà il servizio di ricarica ai non tesla, altrimenti avrebbe adattato la parte superiore della ccs combo nella model 3 per funzionare nei supercharger.
Tesla essendo padrona delle auto e dei supercharger poteva fare di tutto.
Anche usare la tipe2 che usa nelle modelx e models quindo con i 4 pin 'rinforzati' per sostenere la fornitura DC con tanti ampere ed inoltre aggiungere comunque i due pin per il ccs.
Secondo me in Tesla hanno fatto il mero calcolo di quanto gli sarebbe costato questa scelta piuttosto che aggiungere un connettore CCS ai supercharger esistenti.
Considerando che i due pin per il CCS sulle auto andava aggiunto per dar agio di usare le colonnine degli altri provider (primo fra tutti Ionity che è esclusivamente CCS), hanno probabilmente concluso che gli costa di meno modificare i supercharger.
Comunque la mia speranza è che comincino a produrre models e modelx con la ccs nativa (anche se lo sportellino elegante del catarifrangente non riuscirà mai a farci stare un CCS e dovranno dunque rivedere parte del degisn) così da semplificare ancora il tutto.
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
Avatar utente
andbad
★★★★ Esperto
Messaggi: 2141
Iscritto il: 23/03/2018, 11:57
Località: Massa (MS)
Veicolo: Nissan Leaf 30kWh

Re: Tesla Model 3 in Europa avrà la presa CCS Combo 2

Messaggio da andbad »

gianni.ga ha scritto:Prima o poi tesla venderà il servizio di ricarica ai non tesla, altrimenti avrebbe adattato la parte superiore della ccs combo nella model 3 per funzionare nei supercharger.
Credo che il vero scopo sia questo, vendere corrente anche agli altri, magari aprendo anche solo parte della rete per lasciare delle colonnine riservate alle Tesla. Ormai le EV iniziano ad essere molto diffuse e ricavare qualcosa dagli investimenti nei SC potrebbe non essere una brutta idea.

Il lato negativo è che a questo punto noi leaffisti ne rimarremo esclusi (e parlo anche di quelli nuovi).:(
A meno che non si inventino un adattatore CHAdeMO->CSS :idea:

By(t)e
eVe: electric vehicle eVe - Leaf 30kWh 2016

Rispondi

Torna a “Tesla Model 3”