Cerchi per ruote invernali, 14 o 15?

Un'auto compatta completamente elettrica di casa Volkswagen per muoverti senza limiti nelle zone ZTL.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
zaff99
★★ Apprendista
Messaggi: 47
Iscritto il: 11/07/2022, 18:36
Veicolo: E-Up!

Cerchi per ruote invernali, 14 o 15?

Messaggio da zaff99 »

Buongiorno a tutti, premetto che ho cerchi 16 di serie, molto belli ma la piccolina e’ molto rigida sulle buche in citta’. Dovendo prendere le invernali corredate dai cerchi, mi consigliate 14 o 15? Ovviamente sulla neve la scelta migliore sarebbero quelli piu’ piccoli, ma ho paura che l’auto diventi poco stabile visto il peso e l’altezza della spalla della gomma, qualcuno ha provato i cerchi da 14 sulla e-up?



Avatar utente
AndreaMelis
★★★ Intenditore
Messaggi: 105
Iscritto il: 15/06/2022, 21:56
Località: Marrubiu
Veicolo: Mazda Mx30 Exceed

Re: Cerchi per ruote invernali, 14 o 15?

Messaggio da AndreaMelis »

Ma, io controllerei prima i costi delle due misure
Mazda Mx30 2021 exceed grigio ceramico, riscaldamento raffrescamento ACS PDC con pavimento radiante :mrgreen:
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8643
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Cerchi per ruote invernali, 14 o 15?

Messaggio da pIONiere »

zaff99 ha scritto:qualcuno ha provato i cerchi da 14 sulla e-up?
Ho i cerchi di ferro da 14 originali VW per le gomme invernali, te li sconsiglio, su fondo bagnato le gomme da 165 hanno troppo poco grip, sgommano ad ogni accelerazione.
Appena saranno consumate le gomme estive sui cerchi da 16 passero' a gomme 4 stagioni e eliminerò i cerchi da 14.

Sui cerchi da 15 potresti mettere gomme da 185 (185/55 R15) visto che sono permesse, sui cerchi da 14 invece sono ammesse solamente gomme da 165.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
zaff99
★★ Apprendista
Messaggi: 47
Iscritto il: 11/07/2022, 18:36
Veicolo: E-Up!

Re: Cerchi per ruote invernali, 14 o 15?

Messaggio da zaff99 »

Rispondo ad entrambi, come costi siamo li’ se rimaniamo con la misura 165, se invece sui 15 si montano le 185 la differenza e’ notevole.
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8643
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Cerchi per ruote invernali, 14 o 15?

Messaggio da pIONiere »

zaff99 ha scritto:se invece sui 15 si montano le 185 la differenza e’ notevole.
Sara', ma da un punto di vista della guidabilità ne vale la pena e se ho capito bene il tuo primo messaggio tu ti preoccupi proprio di questo, no?
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style

zaff99
★★ Apprendista
Messaggi: 47
Iscritto il: 11/07/2022, 18:36
Veicolo: E-Up!

Re: Cerchi per ruote invernali, 14 o 15?

Messaggio da zaff99 »

Certo, infatti non sto escludendo quella misura!

Rispondi

Torna a “Volkswagen e-Up!, Škoda Citigoᵉ iV e Seat Mii electric”