È normale un’autonomia di 180 km in autostrada con 500e La Prima?

Il classico di casa Fiat nelle due versioni elettrificate: quella prodotta in California dal 2013-2019 e la Nuova 500, realizzata a Mirafiori dal 2020.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
LUCA47RM
★★ Apprendista
Messaggi: 81
Iscritto il: 18/07/2021, 12:18
Località: Roma
Veicolo: Fiat 500e La Prima

È normale un’autonomia di 180 km in autostrada con 500e La Prima?

Messaggio da LUCA47RM »

Sono un po' perplesso perche' dopo esattamente un anno che ho la 500e la Prima i consumi mi sembrano molto elevati...
In Estate poi con un uso massiccio dell'aria condizionata la situazione peggiora...
Ho da poco fatto il primo tagliando, quindi le centraline elettroniche sono state aggiornate ai primi di Luglio, quindi, in teoria, dovrebbe
essere tutto a posto eppure mi consuma tanto... si scarica troppo in fretta! La percentuale di carica scende troppo velocemente.
Il TRIP computer calcola un consumo sul GRA di ROMA intorno ai 6/7 KM a kilowattora e fin qui tutto ok!
il problema e' la Percentuale di carica che scende a vista d'occhio senza fare un numero di km particolarmente elevato.
L'altra sera mi sono recato in un ristorante di ROMA NORD e credo di aver fatto si e no una 90tina di km e la percentuale da 100% e' scesa a 45%...
Vi prego aiutatemi e ditemi se e' normale per una batteria da 40 Kilowattora.
Mi sembra a conti fatti che andando in autostrada la 500e faccia si e no 180 km
Comincio a pensare che forse e' stato uno sbaglio comprarla...
Luca da Roma



Lordkelvin80
★★ Apprendista
Messaggi: 88
Iscritto il: 01/03/2022, 13:33

Re: È normale un’autonomia di 180 km in autostrada con 500e La Prima?

Messaggio da Lordkelvin80 »

In autostrada a 130 la 500 farà almeno 21 o 22 kWh/100 km se non di più...con 40 kWh di batteria significa fare circa 180/190 km...
demov
★★★ Intenditore
Messaggi: 588
Iscritto il: 21/12/2021, 23:15
Località: Prov. Modena
Veicolo: 500e

Re: È normale un’autonomia di 180 km in autostrada con 500e La Prima?

Messaggio da demov »

Direi tutto nella norma...
Io con la Icon sempre cerchi da 17'' con gomme di primo impianto in autostrada senza A/C faccio quei 150-160 km circa (non calcolati su 100-0%) poi dipende quanto tempo sono in scia, che velocità tengo etc.
Su strada normale con A/C in "auto" a 25-26°C (auto rimasta sotto al sole per circa 8 ore e segnava 51°C), viaggio di 40 km, tangenziale per 6 km ai 110-120 km/h poi piede pesante al di fuori.. Il consumo medio da cdb è sui 6-6,3 km/kWh. Non usando l'A/C sullo stesso percorso i 7,5-8 km/kWh li faccio senza problemi; se la uso abbastanza bene quindi non superando i 90 km/h i 10,5-11 km/kWh li riesco a fare.
Uso sempre la modalità range tranne esempio se parto al 100% dove uso la modalità normal finchè non sono al 90-92%; in autostrada e/o quando sono in colonna uso la normal per lo più.

I kWh utilizzabili non sono 42 kWh (i minimi garantiti) ma bensì circa 37,3 kWh... Facendo 2 conti veloci e pensando di fare i 4,5 km/kWh in autostrada ai 132 km/h non in scia risulta un'autonomia di circa 167 km; però nella realtà non si fanno i 132 km/h costanti, c'è sempre un minimo di scia... Il consumo può migliorare anche a 5-5,5 km/kWh risultando così un'autonomia superiore ai 185 km. Come vedi tutto in linea.
Per aver l'autonomia dichiarata di 317 km bisognerebbe fare una media di 8,5 km/kWh.

PS: Non faccio tanta autostrada, ma ho il piede pesante... Negli ultimi 24.000 km (fatti in circa 5 mesi) ho una media da cdb di 8.1 km/kWh e una velocità media di 53 km/h.
gianry
★★★★ Esperto
Messaggi: 2729
Iscritto il: 21/11/2021, 15:58
Veicolo: Megane E-Tech EV60

Re: È normale un’autonomia di 180 km in autostrada con 500e La Prima?

Messaggio da gianry »

LUCA47RM ha scritto: L'altra sera mi sono recato in un ristorante di ROMA NORD e credo di aver fatto si e no una 90tina di km e la percentuale da 100% e' scesa a 45%...
Vi prego aiutatemi e ditemi se e' normale per una batteria da 40 Kilowattora.
Mi sembra a conti fatti che andando in autostrada la 500e faccia si e no 180 km
Questi 90 km li hai fatti a che velocità media e massima ?
Se ti piace avere una guida " grintosa" credo sia tutto nella norma. Inoltre da piu fonti sembra che la 500 fuori dal contesto urbano sebbene sia piccolina abbia un consumo un po' piu elevato delle altre auto elettriche.
Codice Be Charge: SV92GV2 - Iscriviti con questo codice ed ottieni 5 euro di sconto - Sconto Euro 30 - Octopus energy - dettagli in privato
AMC
★★★★ Esperto
Messaggi: 1470
Iscritto il: 06/05/2022, 9:50
Località: Spezzano Albanese
Veicolo: Fiat 500e,TeslaY LR

Re: È normale un’autonomia di 180 km in autostrada con 500e La Prima?

Messaggio da AMC »

Mi sembra strano che dopo un anno non ti sia ancora reso conto dei consumi reali della 500e che rimangono altini in generale in ogni situazione.
In autostrada puoi sicuramente farne di più ma a patto di andare a 90 km/h e con il cruise control attivo,però.

500elettrica
★★★ Intenditore
Messaggi: 769
Iscritto il: 17/11/2021, 17:45
Veicolo: 500&Bianca

Re: È normale un’autonomia di 180 km in autostrada con 500e La Prima?

Messaggio da 500elettrica »

LUCA47RM ha scritto:Mi sembra a conti fatti che andando in autostrada la 500e faccia si e no 180 km
Comincio a pensare che forse e' stato uno sbaglio comprarla...
Luca da Roma
La 500e è una city car e svolge egregiamente la funzione di super utilitaria, segmento Mr. Bean, al di fuori della sua categoria, quindi strade veloci ed autostrada, l'autonomia si riduce drasticamente, troverai utenti che usandola prevalentemente in città, sono contenti ed altri come me che hanno dovuto acquistare un altro veicolo ibrido per poter soddisfare la mia vita di prima, un'ottima Toyota C-HR 2000, per potere andare in Liguria comodamente e senza senza stress, ho tenuto comunque la 500e, pensavo di riuscire con la 500e ad arrivare in Liguria, ma dopo aver provato, ho desistito.

Tengo a precisare che non ho trovato il benchè minimo difetto nella Toyota, unico neo è il cambio automatico E-CVT, ha un effetto scooterone, sapevo perfettamente provando spesso quella di un amico, tuttavia credo che sia una scelta che privilegia la semplicità per poter avere massima affidabilità, a differenza di altri tipi di cambi automatici complessi e delicati di altri marchi.

In questi giorni sono proprio in Liguria, ci sono solo due colonnine a 22kW sempre occupate, se fossi venuto con la 500e, avrei fatto una vita d'inferno anzichè godermi la vacanza, da giugno a settembre, ci sono tutti i turisti che vengono da Genova città e da altre città che desiderano caricare.
Hai perso la compagna/o? Non preoccuparti, ne troverai degli altri, e perderai anche quelli. Nasciamo, Viviamo, Moriamo, così, come quando si Sogna, Soli. Siamo semplici funzionari della specie, individui creati secondo i dettami di natura, per riprodurci, non per essere felici.
Avatar utente
MauroneRelax
★★★★ Esperto
Messaggi: 1729
Iscritto il: 09/07/2017, 14:36
Località: Brescia
Veicolo: Opel Corsa-e Edition
Contatta:

Re: È normale un’autonomia di 180 km in autostrada con 500e La Prima?

Messaggio da MauroneRelax »

LUCA47RM ha scritto:la 500e la Prima i consumi mi sembrano molto elevati...
In Estate poi con un uso massiccio dell'aria condizionata la situazione peggiora...
Luca da Roma
Ciao Luca.
La 500 ha la batteria piccolina, quindi non puoi fare viaggi molto lunghi in una unica tirata, e se vai veloce ovviamente il costo energetico lo paghi.

Poi finché la batteria lavora a 20°C o 25°C tutto fantastico, ma quando supera i 35°C consumi energia anche a climatizzare la batteria,
Non solo per l’aria condizionata.

Poi le gomme a che pressione le tieni? Sai che di solito i pneumatici possono tenere fino a 3,5 bar a caldo? Le gonfi almeno a 2,7?

Poi sicuro se tieni la macchina parcheggiata al sole dentro l’abitacolo la temperatura può arrivare fino a 60°C, e ovviamente se la raffreddi fino a 20°C e magari fai tanti piccoli tratti in un giorno, consumi più a rinfrescare che a muoverti.

Puoi imparare delle buone abitudini per limitare questi sprechi, usare parasole,
far cambiare l’aria dai finestrini prima di accendere la macchina, anche pompare l’aria esterna senza AC coi finestrini con il quadro acceso prima di accendere e partire, ma comunque hai 40 kWh, non farai tanta più strada di una Leaf con pari batteria.

Nei viaggi lunghi devi saper sfruttare bene le ricariche Fast, buttar dentro un centinaio scarso di km di autonomia solo finché la carica è veloce e ripartire, hai la batteria climatizzata che può caricare a 80 kW, sfruttala!

Se hai anche il limitatore di velocità, sfrutta anche quello, se puoi andare a 70 - 80 vacci, in autostrada limitati a circa 110 km/h a meno che non ha le colonnine Fast comode..
gia73
★★★ Intenditore
Messaggi: 219
Iscritto il: 25/12/2020, 21:13

Re: È normale un’autonomia di 180 km in autostrada con 500e La Prima?

Messaggio da gia73 »

Tutto in norma, la 500 in autostrada soffre un aerodinamica non eccelsa in cx.
evduck
★★★★ Esperto
Messaggi: 2906
Iscritto il: 25/08/2021, 17:39
Località: Vittorio Veneto (TV)
Veicolo: 500e

Re: È normale un’autonomia di 180 km in autostrada con 500e La Prima?

Messaggio da evduck »

Purtroppo non è l'habitat della 500, a meno di non andare a non più Di 110 non arrivi a 200km di autonomia

Vista la distanza direi che andavi a 130;)
500e Passion 8-) - Codice amico BeCharge: 2SIYS1F - Codice amico Carge: CRG537171 - Referral code Bonnet: R34X8M
shadowrunner
★★★ Intenditore
Messaggi: 308
Iscritto il: 05/03/2021, 13:52
Località: reggio emilia
Veicolo: forse honda e

Re: È normale un’autonomia di 180 km in autostrada con 500e La Prima?

Messaggio da shadowrunner »

Normale

Rispondi

Torna a “Fiat 500e”