Ci si può installare una pompa di calore in autonomia?

Macchina termica in grado di trasferire energia termica da una sorgente a temperatura più bassa a una sorgente a temperatura più alta.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37611
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Ci si può installare una pompa di calore in autonomia?

Messaggio da marco »

Ciao a tutti,
è qualche tempo che mi sto informando per sostituire la mia attuale caldaia a condensazione con una pompa di calore aria-acqua: ormai so già quasi tutto sulle caratteristiche che dovrebbe avere, perché fra l'altro sono due anni che faccio andare la caldaia 24/7 e quindi ho già provato di persona a vedere qual è la temperatura di mandata che mi serve, che pare perfettamente compatibile con i prodotti in vendita.

Il problema più grande, allo stato attuale, è che non si trova qualcuno che me la voglia montare: in realtà un'azienda l'ho trovata ma farebbe un lavoro molto sovradimensionato da quanto ho capito finora, pretende uno spazio che faccio fatica a ricavare quando invece ho visto in commercio che vi sono delle soluzioni più compatte.

Se provo però a partire dall'azienda che vende queste soluzioni, dall'elenco che mi fornisce dei rivenditori ed installatori, tutti cercano di sconsigliare il prodotto e di rifilarmi l'ibrida, o anche di dire che prima ci vuole lo studio del termotecnico e che adesso non hanno tempo. Io comincio ad essere anche un po' stanco di questa situazione, mi ricorda veramente qualche anno fa quando giravi per concessionari per comprare l'auto elettrica e tutti ti volevano vendere il diesel.

A questo punto mi domando: ma se il prodotto me lo scegliessi e comprassi da me, poi contatto il mio idraulico e l'elettricista di fiducia per installarlo, si potrebbe fare? Ricordo che quando ho sostituito la mia caldaia classica con quella a condensazione non c'è voluto bisogno di nessun studio aggiuntivo, anche perché la potenza era circa la stessa. Sappiamo però che le caldaie sono molto sovradimensionate rispetto al reale utilizzo, perché pensate per scaldare la casa in qualche ora, invece io la farei andare tutto il giorno tutti i giorni.

La mia attuale caldaia a gas è da 26 kW ma credo che per il mio uso sarebbe sufficiente una pompa di calore da 8 kW o anche probabilmente 5 o giù di li, in più ci sono alcuni modelli che hanno una resistenza elettrica da poter utilizzare in caso di emergenza. Inutile però guardare i modelli se poi non si trova nessuno che te lo venga ad installare.

Potrei fare quindi tutto da me oppure ci vuole sempre qualcuno che segua il tutto in toto? Perché nel secondo caso ho paura che dovrò rimandare a data da destinarsi e continuare mio malgrado a bruciare il gas per riscaldarmi. Aggiungo che ovviamente potrei aumentare la potenza del contatore, potrei ampliare anche il fotovoltaico e in più dovrei avere accesso in futuro ad energia elettrica ad un prezzo agevolato, grazie ad un investimento su una cooperativa per le pale eoliche: manca solo la ciliegina sulla torta insomma per diventare 100% elettrico, che però nessuno mi vuole vendere (in realtà devo cambiare anche i fornelli ma lì potrei risolvere in un paio d'ore :D, e fra l'altro li uso pochissimo)


Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)

VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 5999
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: Ci si può installare una pompa di calore in autonomia?

Messaggio da VPP »

Se trovi un elettricista e un idraulico che sono d'accordo ad installarla non c'è motivo per cui non potresti farla. Basta che poi se funziona male perché è sottodimensionata non te la prendi con l'idraluico che l'ha solo installata.
Ultima modifica di VPP il 01/09/2022, 14:03, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37611
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Ci si può installare una pompa di calore in autonomia?

Messaggio da marco »

Mi sono dimenticato di un particolare: e la detrazione del 65% funzionerebbe lo stesso? Ho paura che questo incasini il tutto
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
roosters
★★★★ Esperto
Messaggi: 1316
Iscritto il: 11/10/2019, 9:44
Località: Sesto calende (VA)
Veicolo: OPEL CORSA E
Contatta:

Re: Ci si può installare una pompa di calore in autonomia?

Messaggio da roosters »

Io ho appena cambiato la PDC dopo 2 anni che volevo farlo...
un'azienda mi ha fatto perdere 6 mesi e dopo mesi e mesi di sollecito mi hanno fatto un preventivo folle con pdc da 16.5k..
alchè lo scorso inverno ho fatto passo con un'altra azienda che con termotecnico ha dichiarato 10kw di pdc ...
quando mi hanno fatto la domanda se la pdc la prendevo io o loro non ci ho pensato su 2 volte..
pdc e installazione elettrica io ( posso certificare gli impianti) l'idraulica a loro...
morale..ho speso meno della metà del preventivo da 16.5 della prima pdc..
sul discorso detrazione io ho fatto 50% perchè volevo lasciarmi la porta aperta sul bonus mobili..( forse cambio cucina) ..
quindi io ho trovato con grande sorpresa installatore che mette solo manodopera..e io ho comprato il resto...
Corsa E Voltaic Blue.. : :D :D Quella del CAPO Marvel R :mrgreen: - Fv : 9.35 kwp 11 pannelli LONGI SOLAR 360W S/SO + 14 pannelli QCELLS 385W N/NE + inverter Solaredge SE6000H + Ottimizzatori P505/401. PDC AERMEC HMI080 MONOBLOCCO WALLBOX GO-E Piano induzione BOSCH
VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 5999
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: Ci si può installare una pompa di calore in autonomia?

Messaggio da VPP »

Nessun problema per la detrazione e l'IVA al 10% basta pagare tutto con i bonifici speciali. Per il 65% devi anche farti fare l'asseverazione tecnica ma è irrilevante da chi hai comprato i materiali anche perché di solito la fanno fare ad un libero professionista.

MaxVe
★★★★ Esperto
Messaggi: 1699
Iscritto il: 26/07/2021, 15:27
Località: Veneto
Veicolo: Renault Zoe R135

Re: Ci si può installare una pompa di calore in autonomia?

Messaggio da MaxVe »

Anche io acquistata la PDC e il materiale delle canalizzazioni in autonomia e poi fatta installare da Idraulico e Elettricista.
Poi per il 65% devi trovarti anche il professionista che ti redige la documentazione.
Se metti in detrazione il bonus senza la necessità di cessione la cosa è fattibile e si risparmia pure.
Renault Zoe 135 Intens - Fotovoltaico Pannelli Rec Alpha 8,88 Kw Inverter SolarEdge con Ottimizzatori 6Kw e accumulo LG Chem Resu 10H - Climatizzazione casa Brofer HPU600
MaxVe
★★★★ Esperto
Messaggi: 1699
Iscritto il: 26/07/2021, 15:27
Località: Veneto
Veicolo: Renault Zoe R135

Re: Ci si può installare una pompa di calore in autonomia?

Messaggio da MaxVe »

VPP ha scritto:Nessun problema per la detrazione e l'IVA al 10% basta pagare tutto con i bonifici speciali. Per il 65% devi anche farti fare l'asseverazione tecnica ma è irrilevante da chi hai comprato i materiali anche perché di solito la fanno fare ad un libero professionista.
Secondo me l'IVA 10% se non fa ristrutturazione edilizia non può richiederla per l'acquisto in autonomia della PDC
Renault Zoe 135 Intens - Fotovoltaico Pannelli Rec Alpha 8,88 Kw Inverter SolarEdge con Ottimizzatori 6Kw e accumulo LG Chem Resu 10H - Climatizzazione casa Brofer HPU600
VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 5999
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: Ci si può installare una pompa di calore in autonomia?

Messaggio da VPP »

Vero, mi era sfuggito l'inghippo.
roosters
★★★★ Esperto
Messaggi: 1316
Iscritto il: 11/10/2019, 9:44
Località: Sesto calende (VA)
Veicolo: OPEL CORSA E
Contatta:

Re: Ci si può installare una pompa di calore in autonomia?

Messaggio da roosters »

io ho pagato l'iva al 22% in effetti...
Corsa E Voltaic Blue.. : :D :D Quella del CAPO Marvel R :mrgreen: - Fv : 9.35 kwp 11 pannelli LONGI SOLAR 360W S/SO + 14 pannelli QCELLS 385W N/NE + inverter Solaredge SE6000H + Ottimizzatori P505/401. PDC AERMEC HMI080 MONOBLOCCO WALLBOX GO-E Piano induzione BOSCH
Avatar utente
Rovert
★★★★ Esperto
Messaggi: 1461
Iscritto il: 28/10/2020, 17:17
Località: 08100

Re: Ci si può installare una pompa di calore in autonomia?

Messaggio da Rovert »

Come detto dagli altri, per il 65 devi farti fare la pratica da perito o ingegnere.... Che a loro volta dovrebbero farti i calcoli per confermare il dimensionamento corretto della pdc.

Per l'istallazione, non ho capito se ne hai le competenze?
Hai il patentino richiesto per maneggiare i gas serra?
marco ha scritto:Potrei fare quindi tutto da me oppure ci vuole sempre qualcuno che segua il tutto in toto?
Perché a me risulta che chi istalla deve aver seguito il corso F-gas... Poi magari tu lo davi per scontato e ti rivolgi a persone qualificate, o non ho capito bene io...
Gianluca. :geek:

Rispondi

Torna a “Pompe di Calore, Climatizzatori e Condizionatori”