Ci sono veri vantaggi nel passare da Zoe Q90 ad R110/135?

La vettura utilitaria realizzata dalla Renault a partire dal 2013: in pratica la versione ad alimentazione elettrica della Renault Clio.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
luctun

Ci sono veri vantaggi nel passare da Zoe Q90 ad R110/135?

Messaggio da luctun »

Appena mi stabilisco nella nuova casa voglio portare la mia Zoe in Renault per richiedere un aggiornamento BMS/centraline varie (l'ho presa usata) oltre che per far vedere un rumore sulla anteriore destra (in realtà credo di sapere già cosa sia, dato che è identico a quanto sentivo sulla Fiesta). Molto probabilmente mi daranno come sostitutiva una Zoe modello nuovo, e immagino mi proporranno di comprarne una. Se non quella. Così stavo facendo due ragionamenti preventivi. Intanto la nuova avrebbe le batterie di proprietà, cosa che però posso fare pure sulla mia per circa 6500€. Quindi se chiedessero solo quella cifra per la permuta (assolutamente impossibile) sarebbe decisamente intelligente. Altro vantaggio potrebbe essere l'età, che conterebbe per la parte meccanica ma non per quella elettrica. O comunque conterebbe poco. Poi gli interni, quelli cambiano eccome. Ciò che di primo impatto direi che cambia è la "taglia" della batteria: si passerebbe da una 40 kWh ad una 50 kWh. Ma in termini pratici? 50 km in più di autonomia? 100?
L'altro aspetto sarebbe la ricarica in DC. Che però per la Zoe è di soli 50 kW, valore che sfioro con la mia, seppur in AC. Alle fast Enel non mi fa differenza, dato che ci sono entrambe. Dove mi cambierebbe la cosa? Immagino nella rete autostradale, perché mi pare di capire che in quelle colonnine non sono presenti fast AC.
Tutto ciò senza contare che io ho una Intens e per non richiedere una eccessiva differenza (oltre ai 6500€ di batteria che io ho a noleggio) si dovrebbe restare su una Life. Sarebbe un grosso passo indietro da Intens 2014 a Life 2020-2021?

Ho dimenticato qualcosa nel mio ragionamento?

NB: Intendiamoci: la mia l'ho appena presa e ne sono contento. Ma siccome probabilmente il discorso verrà fuori e preferisco fare i ragionamenti a mente fredda piuttosto che con le pressioni di un venditore.



Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37650
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Ci sono veri vantaggi nel passare da Zoe Q90 ad R110/135?

Messaggio da marco »

Con la R saresti anche più efficiente nella ricarica domestica (però perderesti la ricarica fast AC).
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
aZoenzo
★★★★ Esperto
Messaggi: 1105
Iscritto il: 29/11/2018, 15:39
Veicolo: Renault Zoe Q210 41
Contatta:

Re: Ci sono veri vantaggi nel passare da Zoe Q90 ad R110/135?

Messaggio da aZoenzo »

Anch'io mesi fa ero nel tuo stesso dubbio.
Io ho deciso di tenere la mia per:
1- bambini piccoli che sporcano e distruggono interni
2. Attualmente trovi più facilmente libera la AC da 43 che la DC alle fast EnelX
3. Vacanze a più di 300/400 km in unico viaggio, famiglia non accetta comunque di farlo in elettrico con tempi attuali

Sicuramente avesse avuto ricarica fino a 100kW, poteva fare la differenza, ma per i lunghi viaggi sempre che a 50kW carichi solo entro certe caratteristiche (temperatura, SOC etc).. Quindi poca differenza da Q90

Poi ho deciso di comprare casa e quindi non ho più il dubbio, ma soprattutto i soldi ... :D
Ultima modifica di aZoenzo il 18/06/2021, 14:36, modificato 1 volta in totale.
Renault Zoe Q210 2013 + batteria 41 kWh powered by Power Cruise Control; BeBikes BeComfort L6S6-W - Buon azoenzo a tutti! - www.aZoenzo.com - Simulatore costo ricarica www.aZoenzo.com/ricarica-dove-conviene
mirko2016
★★★★ Esperto
Messaggi: 6875
Iscritto il: 23/08/2018, 20:03
Località: Alba
Veicolo: Leaf 40 kWh Tekna

Re: Ci sono veri vantaggi nel passare da Zoe Q90 ad R110/135?

Messaggio da mirko2016 »

Gli interni della nuova sono comunque migliorati tantissimo così come le dotazioni di serie, dovrebbe cambiare poco tra intens q90 e Life r110, ma presumo sia più a vantaggio di quest'ultima (ad esempio il freno a mano sulla q90 e elettronico sulla Life r110). Ma non penso che il cambio possa essere soddisfacente, troppi pochi vantaggi. La tua auto è già pesantemente svalutata (e la svalutazione non la hai pagata tu per fortuna :-) )...un annetto o due mi sforzerei di tenerla.
FV: 4,55 kW qcells G5 inverter zucchetti - https://www.solarmanpv.com/portal/Termi ... ?pid=71510 - PDC aria aria: 2 LG Quadro 1 LG wifi artcool - Leaf Tekna 40 kWh 06/2018 dal 09/20 + Peugeot e208 Allure 11/20 ex 06/21 + Peugeot e208 GTpack dal 06/21
Avatar utente
gianni.ga
★★★★ Esperto
Messaggi: 5439
Iscritto il: 17/12/2017, 20:29
Veicolo: Leaf 10th 62kwh

Re: Ci sono veri vantaggi nel passare da Zoe Q90 ad R110/135?

Messaggio da gianni.ga »

Non puoi confrontare un'auto di 7 anni con una nuova.
Io aspetterei tre anni per poi prenderne una, anche usata, ma che carichi a 70-100 kw tipo una del gruppo Peugeot o del gruppo Hyundai.
Ë c4, Ioniq ed e-Niro sono le mie preferite.
Oltre i dieci anni non conviene continuare a pagare il noleggio e neppure pagare un riscatto che superi i 2.000 euro.
Leaf 62 kwh 10th Anniversary, Wallbox Prism Solar - Fv 8 Kwp - caldaia ibrida Rotex 9kw - pdc acs 300 l schuco - C5 2008, C5 2013

luctun

Re: Ci sono veri vantaggi nel passare da Zoe Q90 ad R110/135?

Messaggio da luctun »

Quindi da cosa capisco, cifre a parte che comunque sono solo nella mia fantasia finora, l'unico vantaggio della nuova sarebbero gli interni. Comunque anche per me il programma è questo: la tengo due anni con le batterie a noleggio e poi si vedrà
luctun

Re: Ci sono veri vantaggi nel passare da Zoe Q90 ad R110/135?

Messaggio da luctun »

Da "appena mi trasferisco nella nuova casa" (luglio) siamo arrivati a dicembre :D ma niente di strano per me :)
Comunque la cosa importante è che ho appuntamento il 16 e la prenotazione della sostitutiva è già fatta. Ce l'avrò quindi a disposizione per un giorno, un giorno e mezzo se la diagnosi richiederà più tempo del previsto. Nel frattempo sono passati mesi e quindi ragionamenti nel mio cervello, oltre ad esperienza pratica accumulata in viaggi brevi e lunghi. Partendo dalla mia situazione, ovvero 44 AC non c'è quasi* nessun vantaggio di ricarica a passare a 22AC+50DC. Molto meglio un 11AC+100DC. Io carico normalmente vicino al lavoro e se fosse più lenta sarebbe anche meglio. Mentre per sfruttare la fast AC sono necessariamente in un posto in cui c'è anche una fast DC. Vero però che in tante occasioni una biberonata a 22 kW mi ha fatto comodo. Insomma, mi trovo in una situazione in cui cambiare con altri marchi avrebbe sia vantaggi che svantaggi.
Restando più strettamente al titolo del topic posso dire che interni e "giovinezza" a parte, resta il discorso della maggior autonomia.
Ma la stessa, grosso modo, maggior autonomia è garantita anche da chi appunto offre 11+100. In buona sostanza, spendere per spendere, Renault non mi offre nulla più di ciò che ho già

*in realtà bisogna considerare che ci sono installazioni con la sola ricarica DC, che per me ora sono inaccessibili. La potenza motore neanche la calcolo perché quella che ho ora mi basta e avanza.
alesab75
★★★ Intenditore
Messaggi: 873
Iscritto il: 22/03/2019, 14:11
Veicolo: Megane e-Tech 60 kWh

Re: Ci sono veri vantaggi nel passare da Zoe Q90 ad R110/135?

Messaggio da alesab75 »

Io ho una ZE 40 R110 ma ho provato una R135 ZE 50. Riassumo i pro a mio parere del modello nuovo:
Più potenza ed autonomia.
Ricarica CCS, come dici alcune colonnine cominciano ad essere solo con attacco CCS, può anche essere che l'opzione 43 kW AC vada a sparire...ma ci vorrà tempo. Comunque rappresenta un'opzione di ricarica in più.
Gli interni sono sicuramente migliori, anche il fastidioso riflesso del parabrezza è migliorato.
Per me è migliorato tanto il settaggio delle sospensioni e la tenuta di strada. L'auto è più stabile e confortevole, anche dal punto di vista dell'insonorizzazione. La taratura delle sospensioni per me è uno dei difetti maggiori del modello precedente.
(Ex Megane e-Tech 60 kWh Techno; Ex Zoe ZE40 R110)
Fulgenzio
★★★ Intenditore
Messaggi: 740
Iscritto il: 15/03/2021, 12:49
Località: Svizzera
Veicolo: ID3

Re: Ci sono veri vantaggi nel passare da Zoe Q90 ad R110/135?

Messaggio da Fulgenzio »

alesab75 ha scritto:La taratura delle sospensioni per me è uno dei difetti maggiori del modello precedente.
Vogliamo anche spendere una parola per i fari della vecchia Zoe (più che fari direi 2 cerini), che sono incomparabilmente peggio di quelli della nuova?

Già solo per quello, io farei cambio a parità di cavalli, batteria e possibilità di ricarica :mrgreen:
ID3 58kWh (ex Renault Zoe 41kWh | ex e-Up 18.7kWh)
luctun

Re: Ci sono veri vantaggi nel passare da Zoe Q90 ad R110/135?

Messaggio da luctun »

Orribili e pericolosi a dir poco. Però, ecco... varie migliaia di euro solo per quelli no. Magari intervengo in modo meno invasivi, per il mio portafogli :D
Faccio un accenno, ma chiudo subito perché OT, sto tenendo d'occhio un paio di Ioniq per vedere se scendono un po' di prezzo. Anche se troppo grande per i miei gusti è veramente intrigante. Invece su quelle più nuove guardo Corsa, 208 (ma troppo cara per me) e Kona. Vediamo, dai....
Grazie anche ad alesab per queste considerazioni, che non avevo preso in esame ma di certo hanno il loro peso

Rispondi

Torna a “Renault Zoe”