Colonnina Comune 7,4 kW Conca dei Parpari Roverè Veronese VR Parparo di Sotto 1

Colonnine elettriche Verona: recensioni stazioni di ricarica per veicoli elettrici e segnalazioni di nuove colonnine e/o aperture centri commerciali.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
Avatar utente
jasty1966
★★★ Intenditore
Messaggi: 195
Iscritto il: 02/08/2018, 22:11

Colonnina Comune 7,4 kW Conca dei Parpari Roverè Veronese VR Parparo di Sotto 1

Messaggio da jasty1966 »

Coordinate: 45.645447,11.092485 oppure CLICCA QUI per avviare la navigazione
    Parcheggio privato: non è possibile richiedere la rimozione forzata.

    Avendo istallato l'app ZAPGRID mi sono accordo che sulla mappa compariva una loro colonnina anche nella mia zona così sono andato a vedere se c'era:la colonnina esiste (una wallbox) e funziona, ma quante difficoltà per sbloccarla, ma andiamo per gradi.
    Geolocalizzazione:
    https://www.google.com/maps/place/Conca ... d11.092077
    Praticamente in mezzo alle montagne della Lessinia, li vicino un bar, malghe e una chiesetta.
    Non esistono stalli che identificano il luogo dove parcheggiare.
    conca_dei_parpari_vr (5).jpg
    conca_dei_parpari_vr (5).jpg (450.79 KiB) Visto 1857 volte
    La wallbox è attaccata al muro della biglietteria dello "Stadio dello sci da fondo di Conca dei Parpari"che nel periodo estivo è adibito a parcheggio camper gestito da ZAPGRID (la stessa associazione-app della colonnina). E' una Scame da 7 kW.
    conca_dei_parpari_vr (4).jpg
    conca_dei_parpari_vr (4).jpg (233.08 KiB) Visto 2623 volte
    A fianco della colonnina un cartello segnaletico con le istruzioni per l'attivazione e un QR Code identificativo della colonnina.
    conca_dei_parpari_vr (1).jpg
    conca_dei_parpari_vr (1).jpg (223.2 KiB) Visto 2623 volte
    Piu' avanti un altro cartello con le indicazioni per entrare nel parcheggio chiuso dei camper il cui accesso è regolato da sbarra con apertura a mezzo app sempre ZAPGRID , questo cartello (all'apparenza insignificante per noi elettrici) è molto utile in quanto riporta un numero di cellulare per l'assistenza che nel mio caso si è rivelato fondamentale per riuscire a caricare.
    conca_dei_parpari.jpg
    conca_dei_parpari.jpg (248.62 KiB) Visto 2623 volte
    Infatti il primo problema che si deve affrontare è l'assenza di campo essendo il luogo tra i monti, quindi l'APP non funziona regolarmente (non si riesce a fare il login), dopo vari tentativi sto' per desistere quando entrato nel bar li vicino il gestore (molto disponibile) prima mi da' il suo codice WF (ma la colonnina è un po' lontana), poi mi dice di provare a chiamare il numero per l'assistenza ai camper (quello sul tabellone appunto). Solo allora mi viene fornito un codice WF della colonnina e riesco a far funzionare l'App. Ma non è finita, inquadro il QR Code sul tabellone ma la colonnina non si sblocca (probabilmente è sbaglaito),allora provo ad usare l'app nella modalità di "scelta della stazione per iniziare la ricarica" e solo allora riesco a far partire la ricarica,
    conca_dei_parpari_vr (6).jpg
    conca_dei_parpari_vr (6).jpg (438.58 KiB) Visto 2623 volte
    il tutto assistito telefonicamente dall'operatore che alla fine mi conferma di essere il primo a caricare da questa colonnina che è in test.
    Per il momento la ricarica è gratuita ma dura soltanto 1 ora, dopodichè si interrompe autonomamente.
    Che dire ? Chi dura la vince e penso che noi elettrici siamo un po' così, e non è per tutti...
    Comunque chi volesse provare nuovamente potrà nel frattempo godersi un po' di fresco della Lessinia, e magari una birra al bar li vicino o al "Parparo Vecchio" un centinaio di metri piu' avanti, oppure far visita alle malghe e alla chiesetta in onore dei caduti delle guerre.
    conca_dei_parpari_vr (2).jpg
    conca_dei_parpari_vr (2).jpg (323.13 KiB) Visto 2623 volte
    conca_dei_parpari_vr (3).jpg
    conca_dei_parpari_vr (3).jpg (435.99 KiB) Visto 2623 volte
    zap_grid.png
    zap_grid.png (158.34 KiB) Visto 2623 volte



    Avatar utente
    roberto72
    ★★★★ Esperto
    Messaggi: 2306
    Iscritto il: 28/03/2017, 11:17
    Località: Spinea
    Veicolo: Leaf 24 kWh

    Re: Colonnina Comune 7,4 kW Conca dei Parpari Roverè Veronese VR Parparo di Sotto 1

    Messaggio da roberto72 »

    jasty1966 ha scritto: Comunque chi volesse provare nuovamente potrà nel frattempo godersi un po' di fresco della Lessinia, e magari una birra al bar li vicino o al "Parparo Vecchio" un centinaio di metri piu' avanti
    Bella Jasty1966, grazie della segnalazione.

    P.S. Per noi elettrici o acqua CORRENTE oppure birra ALLA SPINA :lol:
    Nissan Leaf 24 kWh Consumo Immagine - Impianto FV 4,7 kWp
    devil-666
    ★★ Apprendista
    Messaggi: 98
    Iscritto il: 17/10/2018, 14:37
    Località: Verona

    Re: Colonnina Comune 7,4 kW Conca dei Parpari Roverè Veronese VR Parparo di Sotto 1

    Messaggio da devil-666 »

    Lavorando a pochi km volevo fare un salto, ma vedo che hai già recensito tu ottimamente.
    Teoricamente si procederà con l'elettrificazione della Lessinia... speriamo
    Fiat 500e power
    Avatar utente
    selidori
    ★★★★★ Ambasciatore
    Messaggi: 20867
    Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
    Località: Milano
    Veicolo: EC4...
    Contatta:

    Re: Colonnina Comune 7,4 kW Conca dei Parpari Roverè Veronese VR Parparo di Sotto 1

    Messaggio da selidori »

    jasty1966 ha scritto:inquadro il QR Code sul tabellone ma la colonnina non si sblocca (probabilmente è sbaglaito)
    Entrambi i due QR che hai fotografato puntano qua:
    https://zapgrid.net/appstore/
    che ovviamente non può essere un url assoluto per quella colonnina.
    Mi chiedo cosa fanno tanto i tecnologici se poi non sanno gestire queste (banali) funzioni. Che poi ci vuole proprio poco a farsi un QR personalizzato, anzi se fossero stati furbi dinamico così poi se lo giocano in futuro come vogliono.
    FAQ - Roaming!
    Immagine Immagine
    "Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)

    Rispondi

    Torna a “Verona”