5 stazioni di ricarica comunali installate a Seregno MB

Colonnine elettriche Monza Brianza: recensioni stazioni di ricarica per veicoli elettrici e segnalazioni di nuove colonnine e/o aperture centri commerciali.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
leggenda
★★★ Intenditore
Messaggi: 100
Iscritto il: 13/10/2019, 6:31
Località: seregno

Re: 5 stazioni di ricarica comunali installate a Seregno MB

Messaggio da leggenda »

Gent.mo,
le colonnine per la ricarica delle auto elettriche sono già state installate sul territorio, ancorché coperte con dei teli di protezione. I punti di installazione sono i seguenti: via Odescalchi, parco “2 giugno”, corso Matteotti all’altezza di piazza Risorgimento, via Formenti e via Umberto. L’attivazione avverrà a breve, nell’arco di poche settimane, in attesa che vengano espletati gli ultimi adempimenti burocratico-amministrativi, e sarà naturalmente accompagnata da una adeguata campagna di informazione alla cittadinanza.
Cordiali saluti,
Monica Imperato
Servizio Comunicazione e Stampa

Messaggio del 30 dicembre



alefugi
★★★ Intenditore
Messaggi: 219
Iscritto il: 09/01/2020, 17:35

Re: 5 stazioni di ricarica comunali installate a Seregno MB

Messaggio da alefugi »

Ad oggi risultano ancora imballate
e208 GTLINE
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20833
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: 5 stazioni di ricarica comunali installate a Seregno MB

Messaggio da selidori »

... ed anche "a ieri".
Ieri sono passato per la città ed ho trovato le 4 installazioni (via Odescalchi non l'ho trovata) e confermo sono 4 e-station imballate in plastica bianca.
Rinnovo il mio disappunto e ripeto che secondo me i comuni non dovrebbero coinvolgersi direttamente ma affittare l'area ai provider, che farebbero loro.

Si tratta infatti di 4 stazioni oramai al di sotto delle richieste: una tipo2 per ognuna (speriamo almeno siano da 22, per le sole auto che possono usarle) in posti persino di pausa breve.
Peggio: perchè sono già obsolete oggi ed ancora non si quando verranno attivate (è passato un anno dal primo post), ma il peggio potrà ancora avvenire quando chissà che si inventeranno per farle andare (mi immagino la RFID da prendere al comune facendo la fila, il modulo e solo in orari di ufficio... speriamo almeno non sia limitato ai soli residenti anche se penso che con installazioni così i forestieri se ne faranno poco).

Seguiranno recensioni e foto per ognuna delle installazioni.
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
Gieffe
★★★ Intenditore
Messaggi: 613
Iscritto il: 28/06/2019, 9:37
Località: Roma
Veicolo: Tesla Model 3 RWD

Re: 5 stazioni di ricarica comunali installate a Seregno MB

Messaggio da Gieffe »

temo che dietro queste scelte apparentemente incomprensibili ci sia la solita spiegazione: è questione di soldi! Il comune preferisce gestire in proprio i soldi dell'appalto piuttosto che limitarsi a concedere l'area a un provider?

E se la risposta è sì, chissà perchè.... :D
aventuri
★★★★ Esperto
Messaggi: 3831
Iscritto il: 11/09/2018, 13:45
Veicolo: eGolf

Re: 5 stazioni di ricarica comunali installate a Seregno MB

Messaggio da aventuri »

selidori ha scritto:...
Peggio: perchè sono già obsolete oggi ed ancora non si quando verranno attivate (è passato un anno dal primo post), ma il peggio potrà ancora avvenire quando chissà che si inventeranno per farle andare (mi immagino la RFID da prendere al comune facendo la fila, il modulo e solo in orari di ufficio... speriamo almeno non sia limitato ai soli residenti anche se penso che con installazioni così i forestieri se ne faranno poco)..
@Selidori, alla luce di queste tue "giustissime" riflessioni e del "decreto semplificazioni" che porterà molte amministrazioni pubbliche ad approfondire il tema ricarica elettrica e "domandarsi sinceramente" come meglio ottemperare alla richiesta, DOBBIAMO sicuramente preparare un documento "comprensibile" alla PA per descrivere con parole semplici:

* cos'è la ricarica ? pubblica vs privata; complementari o sovrapposte
* quali casi d'uso di un automobilista EV; prima, seconda, unica macchina; pendolare, turista, finanche agente di commercio..
* come "rispondere" alle varie esigenze/necessità (ovviamente risposte diverse per condizioni diverse; locazione vicina a strada lunga percorrenza, rispetto a parcheggio lungo-tempo e/o lampione stradale..), non possiamo trovarci una FAST in centro storico, e delle AC22 difianco al casello!
* come ridurre al minimo l'esborso economico, non fare mestieri diversi.. (grazie ad altri attori dedicati: CPO, MSP)
* quali ERRORI non fare in base alle esperienze pregresse, vedi il racconto del tuo post che mi ha dato spunto, ma ce ne sono tante altre di "storie tristi"!
* altro che venisse in mente e mi son dimenticato..

Ovviamente questo discorso merita un post dedicato per "discussione"..

Una volta che abbiamo la pagina pronta ("il punto dei Cittadini su EV!") trovare anche forme di promozione per cercare di sensibilizzare la PA locale (ed anche ascoltare le loro osservazioni per eventualmente risolvere situazioni che non abbiamo compreso o di cui non siamo a conoscenza..)
VW eGolf perfettamente funzionante.... 40k km e 4 anni di batteria ancora in garanzia: opzioni: keyless, ampli Dynaudio e AndroidAuto/CarPlay! :) - have my VWAG shares, so BEWARE my opinion on VW, i'm an interested party! :-)

Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20833
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: 5 stazioni di ricarica comunali installate a Seregno MB

Messaggio da selidori »

Si, forse andrebbe fatto post apposta, visto l'argomento è ampissimo.
Però c'e' già chi ha occupato anche quella "nicchia ecologica" ed esistono già fior fiori di enti (o simil tali) che da anni vanno facendo linee guida e vademecum di "installazioni pubbliche di buon senso" ed ad ogni evento pubblicizzano immancabilmente il loro librettino (spesso virtuale in PDF scaricabile dai loro siti) dove si trovano anche i loghi di case automobilistiche, prestigiose università e spesso anche partocinii di comuni.
Fatto sta che poi le giunte fanno di testa loro (non escludo mal consigliare dall'elettricista di paese, così si ingraziosisce anche la sua famiglia) che una volta ha conosciuto uno con un'auto elettrica mentre era in Svizzera all'outlet e quindi è sicuramente la persona più titolata per fare consulenza e lavoro finale.

Alcuni di questi simil-enti con vademecum annuali sono: class onlus, motus-e, RSE, ANCI, CNPI, e persino qualche sito web che si sta facendo paladino di questa battaglia (vediamo quando gli passerà l'entusiasmo...). (NOTA: spesso questi PDF sono auto-scopiazzanti e scopiazzati, a volte persino nelle immagini riusate!)
Ultima modifica di selidori il 29/11/2020, 20:42, modificato 1 volta in totale.
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
leggenda
★★★ Intenditore
Messaggi: 100
Iscritto il: 13/10/2019, 6:31
Località: seregno

Re: 5 stazioni di ricarica comunali installate a Seregno MB

Messaggio da leggenda »

Gent,mo
purtroppo alcuni intoppi burocratici sopravvenuti stanno ritardando l'attivazione delle colonnine elettriche. Confidiamo di sbloccare la situazione nel più breve tempo possibile
stefanone
★★ Apprendista
Messaggi: 24
Iscritto il: 15/09/2020, 10:23
Località: Milano

Re: 5 stazioni di ricarica comunali installate a Seregno MB

Messaggio da stefanone »

Sono passato ieri per via Umberto I, la colonnina è proprio a fianco del comune di Seregno, e la situazione è questa

Immagine

Notate la portiera che si apre esattamente UN centimetro sopra quel misterioso gradino in cemento :roll: non so quale sia il suo scopo
sandro87
★★★★ Esperto
Messaggi: 2357
Iscritto il: 21/06/2020, 20:12
Veicolo: Skoda Citigoe iV
Contatta:

Re: 5 stazioni di ricarica comunali installate a Seregno MB

Messaggio da sandro87 »

Gieffe ha scritto:temo che dietro queste scelte apparentemente incomprensibili ci sia la solita spiegazione: è questione di soldi! Il comune preferisce gestire in proprio i soldi dell'appalto piuttosto che limitarsi a concedere l'area a un provider?

E se la risposta è sì, chissà perchè.... :D

Ma scusa per quale motivo il Comune dovrebbe risparmiare soldi a farsi tutti in house invece che semplicemente cedere posti auto a costo zero per tutti i lavori?
Mi sembra molto più costoso anche in risorse di personale fare tutto da soli...
Shared Spaces su YouTube dove parlo di città a misura d'uomo https://www.youtube.com/@SharedSpacesCities
Gieffe
★★★ Intenditore
Messaggi: 613
Iscritto il: 28/06/2019, 9:37
Località: Roma
Veicolo: Tesla Model 3 RWD

Re: 5 stazioni di ricarica comunali installate a Seregno MB

Messaggio da Gieffe »

sandro87 ha scritto:
Ma scusa per quale motivo il Comune dovrebbe risparmiare soldi a farsi tutti in house invece che semplicemente cedere posti auto a costo zero per tutti i lavori?
Mi sembra molto più costoso anche in risorse di personale fare tutto da soli...
Certo che è più costoso, ma i soldi li gestisce il comune e quindi li dirotta verso amici e bacino elettorale. Il potere si costruisce coi soldi.

Rispondi

Torna a “Monza Brianza”