La Zoe utilizza PdC o aria esterna per condizionare batteria?

La vettura utilitaria realizzata dalla Renault a partire dal 2013: in pratica la versione ad alimentazione elettrica della Renault Clio.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
luke_campana
★★★ Intenditore
Messaggi: 102
Iscritto il: 30/08/2021, 11:34
Località: cesenatico
Veicolo: Renault Zoe R135

La Zoe utilizza PdC o aria esterna per condizionare batteria?

Messaggio da luke_campana »

Ciao a tutti, una domanda sulla Zoe50 R135, l'ultima uscita, della quale possiede una Intens: la batteria è condizionata ad aria, sia nei climi freddi che in quelli caldi; ma viene utilizzata la pompa di calore o solamente con l'aria esterna ?


FV 6KW + PDC + Renault Zoe R135

CapRichard
★★★ Intenditore
Messaggi: 542
Iscritto il: 29/06/2020, 20:35
Località: Reggio Nell'Emilia
Veicolo: Megane E-tech Tecno

Re: La Zoe utilizza PdC o aria esterna per condizionare batteria?

Messaggio da CapRichard »

Può fare uso del sistema di condizionamento per termoregolare la batteria.
Fulgenzio
★★★ Intenditore
Messaggi: 734
Iscritto il: 15/03/2021, 12:49
Località: Svizzera
Veicolo: ID3

Re: La Zoe utilizza PdC o aria esterna per condizionare batteria?

Messaggio da Fulgenzio »

luke_campana ha scritto:... viene utilizzata la pompa di calore o solamente con l'aria esterna ?
Io posso parlare per la mia R90 del 2017 che usa la pompa di calore per raffreddare (mai visto il riscaldamento batteria, anche a zero gradi di T esterna).

Solo che è abbastanza primitivo come sistema, infatti analizzando la temperatura delle varie celle, quando fa molto caldo, il raffreddamento diventa aggressivo e porta certe zone della batteria sotto i 20 gradi creando degli squilibri tra le varie celle che sfiorano i 10 gradi.

Quindi si verifica quel paradosso per cui, se fa tanto caldo, ad un certo punto la velocità di carica (già bassissima di suo) diminuisce più di quanto farebbe quando le celle sono uniformemente intorno ai 25 gradi e non c'è climatizzazione batteria in corso.

Ho fatto viaggi da oltre 1000km e ho tanti screenshot di CanZe, quindi sono sicuro dei dati, sarebbe bello sapere se con la 135 hanno mitigato questo comportamento.
ID3 58kWh (ex Renault Zoe 41kWh | ex e-Up 18.7kWh)
tommyvii17
★★ Apprendista
Messaggi: 10
Iscritto il: 17/09/2016, 11:31
Veicolo: Zoe R135 Mini cooper

Re: La Zoe utilizza PdC o aria esterna per condizionare batteria?

Messaggio da tommyvii17 »

Fulgenzio ha scritto:
luke_campana ha scritto:... viene utilizzata la pompa di calore o solamente con l'aria esterna ?
Io posso parlare per la mia R90 del 2017 che usa la pompa di calore per raffreddare (mai visto il riscaldamento batteria, anche a zero gradi di T esterna).

Solo che è abbastanza primitivo come sistema, infatti analizzando la temperatura delle varie celle, quando fa molto caldo, il raffreddamento diventa aggressivo e porta certe zone della batteria sotto i 20 gradi creando degli squilibri tra le varie celle che sfiorano i 10 gradi.

Quindi si verifica quel paradosso per cui, se fa tanto caldo, ad un certo punto la velocità di carica (già bassissima di suo) diminuisce più di quanto farebbe quando le celle sono uniformemente intorno ai 25 gradi e non c'è climatizzazione batteria in corso.

Ho fatto viaggi da oltre 1000km e ho tanti screenshot di CanZe, quindi sono sicuro dei dati, sarebbe bello sapere se con la 135 hanno mitigato questo comportamento.
Ti rispondo io al" Ho fatto viaggi da oltre 1000km e ho tanti screenshot di CanZe, quindi sono sicuro dei dati, sarebbe bello sapere se con la 135 hanno mitigato questo comportamento.[/quote]" la R135 scalda la batteria quando è sottocarica d'inverno alla coloninna.
Ho fatto vari test con CanZe.
ale_rx
★★★ Intenditore
Messaggi: 311
Iscritto il: 27/07/2019, 0:04
Località: Brianza
Veicolo: gassata & Zoe r135

Re: La Zoe utilizza PdC o aria esterna per condizionare batteria?

Messaggio da ale_rx »

pure io, senza canze, quando vado a caricare in dc in queste giornate fredde sento partire una ventola o qualcos'altro sotto al pianale quindi suppongo la riscaldi.

Asca
★★★ Intenditore
Messaggi: 234
Iscritto il: 26/10/2021, 11:56
Località: Ferrara
Veicolo: ZOE Q90 ZE40 LIFE

Re: La Zoe utilizza PdC o aria esterna per condizionare batteria?

Messaggio da Asca »

Anche la mia Q90 scalda un po' le batterie. Si sente chiaramente la ventilazione nella zona posteriore.
Un paio di volte, sotto a zero gradi, la carica è partita solo dopo un po'.
Cmq in rete esistono documenti ufficiali Renault che mostrano chiaramente che la batteria è climatizzata ad aria forzata con una sezione dedicata della pdc/condiz.
Renault ZOE Q90 Life Flex (del 2018 acquistata nel 2021) + upgrade sensori posteriori e telecamera
paganig
★★★ Intenditore
Messaggi: 829
Iscritto il: 23/09/2019, 21:19
Località: Saronno
Veicolo: Zoe R135 + Megane

Re: La Zoe utilizza PdC o aria esterna per condizionare batteria?

Messaggio da paganig »

R90 (2019) e R135 (2020)
Tutte e due scaldano la batteria (la R90 scalda se la batteria è sotto i 9-10 gradi, e scalda grossomodo fino ai 12-13, di pari passo con l'aumento della temperatura della batteria aumenta anche la potenza assorbita (indicativamente con ricarica a 12kW il riscaldamento batteria si spegne)

Sulla 135 uso meno canZE, da quanto vedo con PCC direi che la logica è simile. Probabilmente con ricarica in DC scalda anche a temperature superiori
Ex Renault Zoe R90. Attualmente Zoe R135 e Megane

Rispondi

Torna a “Renault Zoe”