Come comportarsi nelle ricariche notturne su colonnine pubbliche?

Lo spazio giusto ove postare argomenti curiosi sul mondo della mobilità elettrica: passato, presente e futuro.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Canard
★★★ Intenditore
Messaggi: 262
Iscritto il: 27/05/2021, 20:45
Località: Molise
Veicolo: Model 3 LR 2020

Re: Come comportarsi nelle ricariche notturne su colonnine pubbliche?

Messaggio da Canard »

Innanzitutto grazie per i numerosi consigli e suggerimenti.
Nel frattempo ho letto con attenzione le condizioni poste da Be Charge.
A differenza di Enel X, Be Charge non fa nessun accenno alle ricariche notturne. Dichiara solo che il sovraprezzo verrà applicato dopo 30 minuti a ricarica è terminata, senza menzionare alcun orario.
Quindi presumo che i 30 minuti vengano applicati H24, quindi anche nelle ore notturne.


3 pannelli solari termici. Boiler 500 lt. acqua calda. FV 8kw. Wallbox Zappi trifase

sandro87
★★★★ Esperto
Messaggi: 2359
Iscritto il: 21/06/2020, 20:12
Veicolo: Skoda Citigoe iV
Contatta:

Re: Come comportarsi nelle ricariche notturne su colonnine pubbliche?

Messaggio da sandro87 »

Canard ha scritto:Dichiara solo che il sovraprezzo verrà applicato dopo 30 minuti a ricarica è terminata, senza menzionare alcun orario.
Questa mi è nuova, credo che attualmente non venga applicato nulla da Be Charge.
Shared Spaces su YouTube dove parlo di città a misura d'uomo https://www.youtube.com/@SharedSpacesCities
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37650
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Come comportarsi nelle ricariche notturne su colonnine pubbliche?

Messaggio da marco »

Pure io sapevo non applicava nulla, ma magari nel mentre hanno cambiato politica, oppure non è che il nostro amico ha letto il regolamento riguardo alle fast?
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Canard
★★★ Intenditore
Messaggi: 262
Iscritto il: 27/05/2021, 20:45
Località: Molise
Veicolo: Model 3 LR 2020

Re: Come comportarsi nelle ricariche notturne su colonnine pubbliche?

Messaggio da Canard »

Vi riporto le condizioni dichiarate da Be Charge. Inoltre Be Charge non specifica la tipologia di presa.

...........5.5. Il Cliente non potrà occupare la presa di ricarica e la relativa area di parcheggio per un tempo superiore ai 30 minuti successivi all’istante in cui termina l’erogazione dell’energia dalla presa di ricarica. BE CHARGE potrà prevedere delle tariffe aggiuntive qualora il tempo di occupazione della presa di ricarica e della relativa area di parcheggio a partire dai 30 minuti successivi all’istante in cui termina l’erogazione dell’energia dalla presa di ricarica.


https://www.bec.energy/be-charge-app-te ... ondizioni/
3 pannelli solari termici. Boiler 500 lt. acqua calda. FV 8kw. Wallbox Zappi trifase
foxxx
★★★ Intenditore
Messaggi: 626
Iscritto il: 19/05/2020, 17:03
Veicolo: Opel corsa e

Re: Come comportarsi nelle ricariche notturne su colonnine pubbliche?

Messaggio da foxxx »

Il "potrebbe" non significa che sia applicato, dall'app (anche nelle FAQ) non risultano indicati. Prova a chiamare il call center (magari poi riporta qua quello che dicono).
In alternativa ti consiglio l'app evway che per la carica notturna (a costi simili ad altri, spesso migliori di nextcharge IMHO, soprattutto se per ricariche saltuarie) non applica sovrapprezzo tra mezzanotte e le otto.

Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37650
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Come comportarsi nelle ricariche notturne su colonnine pubbliche?

Messaggio da marco »

Secondo me con quel "potrebbe" si sono appunto messi avanti, ma io ero rimasto che in effetti non veniva addebitato nulla, a suo tempo e prima che aggiornassero l'app
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Replay
★★★★ Esperto
Messaggi: 2189
Iscritto il: 28/06/2021, 13:15
Località: Novara
Veicolo: Leaf e+ & Twingo ZE

Re: Come comportarsi nelle ricariche notturne su colonnine pubbliche?

Messaggio da Replay »

Per completezza ricordo che alcuni aspetti sono normati dal codice della starda art 158 comma h-bis:

"E' vietata la sosta negli spazi riservati alla fermata e alla sosta dei veicoli elettrici. In caso di sosta a seguito di completamento di ricarica, possono essere applicate tariffe di ricarica mirate a disincentivare l’impegno della stazione oltre un periodo massimo di un’ora dal termine della ricarica. Tale limite temporale non trova applicazione dalle ore 23 alle ore 7, ad eccezione dei punti di ricarica di potenza elevata (Potenza maggiore 22Kw)"

Quindi quando si parla di una Type2 con potenza non superiore ai 22Kw il gestore non può applicare tariffazioni supplementari in fascia notturna e non prima dei 60 minuti dal termine della ricarica.

La norma è sicuramente scritta "non benissimo" ma è un primo passo verso la normalità di questi nuova tipologia di veicoli ancora ai margini della quotidianità!
Family Full Electric - Twingo ZE e Leaf e+
sandro87
★★★★ Esperto
Messaggi: 2359
Iscritto il: 21/06/2020, 20:12
Veicolo: Skoda Citigoe iV
Contatta:

Re: Come comportarsi nelle ricariche notturne su colonnine pubbliche?

Messaggio da sandro87 »

Oltre un periodo massimo di 1h non vuole dire può essere applicato anche dopo 1 min la fine?
Shared Spaces su YouTube dove parlo di città a misura d'uomo https://www.youtube.com/@SharedSpacesCities
Canard
★★★ Intenditore
Messaggi: 262
Iscritto il: 27/05/2021, 20:45
Località: Molise
Veicolo: Model 3 LR 2020

Re: Come comportarsi nelle ricariche notturne su colonnine pubbliche?

Messaggio da Canard »

carlo.marchesini ha scritto:Carica la notte alla colonnina pubblica...senza timori...o assurde paure...o infondati scrupoli....l'indomani alle 8:30 dovrai toglierla per non pagare il sovraprezzo.
Vi racconto come è andata a finire.
Come previsto sono arrivato in albergo verso la mezzanotte. Il mio intendo era quello di seguire il consiglio di "miarco", ma con mio disappunto la reception mi comunica che il parcheggio è chiuso.
Quindi ho pensato che se dovevo lasciare l'auto fuori, tanto valeva che la mettessi in ricarica ad una colonnina AC nelle vicinanze, e così ho fatto.
Al mattino seguente verso le 7:30 ho staccato la ricarica, e ho spostato l'auto di una decina di metri. Dalla sentinella ho potuto verificare che nessuno si è avvicinato all'auto durante la notte. Infine non ho ricevuto nessun sovrapprezzo per l'occupazione della colonnina a ricarica terminata.
Sono partito con la batteria ben carica al 95% sapendo di dover fare ancora tanti km per arrivare a destinazione.
3 pannelli solari termici. Boiler 500 lt. acqua calda. FV 8kw. Wallbox Zappi trifase

Rispondi

Torna a “Curiosità e Stranezze”