Come faccio a capire qual è il costo al kWh a casa mia?

Per discutere di gestori di cui non esiste ancora una sezione o di problematiche comuni legate a tutti i circuiti.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
zulasmi
★★ Apprendista
Messaggi: 65
Iscritto il: 02/02/2021, 22:12
Località: firenze
Veicolo: c3

Re: Come faccio a capire qual è il costo al kWh a casa mia?

Messaggio da zulasmi »

ciao, grazie mille per la tua disponibilità.
ti riporto il riepilogo di 13 mesi circa di bollette.
bolletta.jpg
bolletta.jpg (68.44 KiB) Visto 1262 volte
e la bolletta estiva.
parte b.jpg
parte b.jpg (340.5 KiB) Visto 1262 volte
parte a.jpg
parte a.jpg (463.23 KiB) Visto 1262 volte



frank
★★★★ Esperto
Messaggi: 4481
Iscritto il: 12/12/2018, 15:18
Località: Nord Milano
Veicolo: Tesla M3 LR 2019

Re: Come faccio a capire qual è il costo al kWh a casa mia?

Messaggio da frank »

le bollette sono bimestrali, ma vedrai nei dettagli delle variazioni allo scattare di ogni trimestre.
il prezzo unitario "vero" lo calcoli come ha fatto ginorosi che ha sommato tutti i costi unitari con unità di misura kwh.
Tesla Model 3 Long Range AWD 2019. Ex Peugeot ION
zulasmi
★★ Apprendista
Messaggi: 65
Iscritto il: 02/02/2021, 22:12
Località: firenze
Veicolo: c3

Re: Come faccio a capire qual è il costo al kWh a casa mia?

Messaggio da zulasmi »

grazie.
ho visto che Sorgenia ha questa per gas e luce.
sorgenia.jpg
sorgenia.jpg (242.93 KiB) Visto 1245 volte
5 sono gli euro al mese di costi fissi.

se non ho capito male passerei da 0.0809 a 0.043

vedete costi nascosti o problematiche? a me sembra meglio no?
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11312
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Come faccio a capire qual è il costo al kWh a casa mia?

Messaggio da marcober »

zulasmi ha scritto:
se non ho capito male passerei da 0.0809 a 0.043
certo che no..perche 4,3 è prezzo della sola energia...8 contiene dispacciamento e perdite di rete.
E poi bisogna vendere se nel libero oltre a questi 2,..poi il contratto dica che fatturano "latro"..perche potrebbero averlo scritto...basta non chiamarla energia ma "giuseppino" e non sono obbligati a metterlo dentro i 4,3 ;)

per cui...o studi tutto il contratto nel dettaglio...o finche dura, W la MT!
Perche chi ha "poca dimestichezza" il libero è una fregatura quas certa...per chi ha dimestichezza, il libero non ha alcuna attrattiva (io sto in MT fin che mi lasciano)
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW
zulasmi
★★ Apprendista
Messaggi: 65
Iscritto il: 02/02/2021, 22:12
Località: firenze
Veicolo: c3

Re: Come faccio a capire qual è il costo al kWh a casa mia?

Messaggio da zulasmi »

ciao Marco, grazie mille ma non mi torna tanto.
cioè dalla bolletta che ho messo io dovrei avere oltre a 0.08089 0.01388 di dispacciamento. Quindi anche in questa è a parte.

invece il discorso perdite la signorina di Sorgenia (che ovviamente potrebbe avermi detto una cavolata) mi ha riferito che le perdite sono inglobate nei KWH . Qualcosa del tipo che i 210 kwh utilizzati a Maggio in realtà erano lordi ovvero per dire un numero a caso 200 netti e 10 (il 5%) di perdite.
no?

marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11312
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Come faccio a capire qual è il costo al kWh a casa mia?

Messaggio da marcober »

Non avevo visto la bolleta attuale, di solito nella "sintetica" è un numero solo.
PERO tieni conto che il PPE (megativo) nel libero di solito non viene pagato ...infatti Sorgenuia non lo cita nel contratto.

Perdite Rete:
L’offerta prevede un prezzo monorario, cioè uguale per tutte le ore e tutti i giorni, fisso e pari a: €/kWh (il “Prezzo Luce”) applicato all’energia consumata al lordo delle perdite di rete. Per queste ultime, sarà quindi esposta nella Bolletta di Dettaglio una apposita voce applicata all’energia consumata il cui corrispettivo unitario sarà pari al prezzo sopra indicato moltiplicato per il fattore percentuale di perdita di energia elettrica sulle reti con obbligo di connessione di terzi

Io capisco che te le mettono su riga separata dunque vanno a sommarsi

Dunque pagherai
4,3
0,46 di perdite
1,36 di Disp
Tot 6,42 :o

Oggi in MT la Monoraria costa 6,25 :lol:

Oh..magari poi aumenta ad Aprile...anzi è quasi scontato..ma insomma..un conto è un risaprmio..un conto è scommetere.

poi se lo fai..dimmelo che ti passo un codice Porta un Amico che mi danno un premio, e forsepure a te... io ho loro sul gas perche non usandone, avevano una promo con un fisso basso che ho usato...la loro App è molto buona..
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW
zulasmi
★★ Apprendista
Messaggi: 65
Iscritto il: 02/02/2021, 22:12
Località: firenze
Veicolo: c3

Re: Come faccio a capire qual è il costo al kWh a casa mia?

Messaggio da zulasmi »

posso chiederti dove hai preso i due dati 0.46 e 1.36 che hai riportato ? dal contratto di sorgenia?
non li trovo

lunedi la signorina dovrebbe richiamarmi, ho il tempo per cercarci di capire di piu. cmq se lo faccio certo, posso usare il codice volentieri
zulasmi
★★ Apprendista
Messaggi: 65
Iscritto il: 02/02/2021, 22:12
Località: firenze
Veicolo: c3

Re: Come faccio a capire qual è il costo al kWh a casa mia?

Messaggio da zulasmi »

dal prospetto loro che allego dichiarano che il dispacciamento sia il 5% del costo totale della bolletta mentre quello dell'energia il 30%. quindi mi ero fatto l'idea che il dispacciamento fosse 1/6 di 0.043 quindi circa 0.007
srg bis.jpg
srg bis.jpg (368.7 KiB) Visto 1195 volte
ginorosi
★★★★ Esperto
Messaggi: 3732
Iscritto il: 31/03/2017, 8:55
Località: Fiorenza

Re: Come faccio a capire qual è il costo al kWh a casa mia?

Messaggio da ginorosi »

zulasmi ha scritto: e la bolletta estiva.
Ecco , quindi hai prezzo fisso , quei 18,02 li hai pagati anche a primavera e estate , quando MT e' stata tra 12,5 e 13 .....
Considera che ora il prezzo medio è attorno ai 16,5 (aumento fisiologico invernale)
qui tariffe-elettriche-mercato-tutelato-t14921.html se ne parla.

E considera come ti hanno detto gli altri che l'unica che ti dà il prezzo della materia prima comprensivo di perdite del 10% e dispacciamento è MT come da tabelle Arera, gli altri mettono un prezzo civetta che non sappiamo fino a che non arriva la prima bolletta cosa viene aggiunto :lol:
Renault Zoe ZE40 R110 - impianto FV da 3kW SSP dal 2010 - impianto 20kW RID dal 2011
zulasmi
★★ Apprendista
Messaggi: 65
Iscritto il: 02/02/2021, 22:12
Località: firenze
Veicolo: c3

Re: Come faccio a capire qual è il costo al kWh a casa mia?

Messaggio da zulasmi »

roba da matti.
meglio lasciar perdere....tanto da male potrei andare peggiorare.

Rispondi

Torna a “Costruttori e Gestori in Generale”