Come fare calcoli affidabili per ricaricare e-208 in viaggio?

Peugeot e-208 offre l’accesso a una nuova mobilità: motore silenzioso, costi ridotti, ricarica rapida, batteria garantita 8 anni e 340 Km d'autonomia
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
albenex
★★★★ Esperto
Messaggi: 1296
Iscritto il: 11/04/2021, 22:02
Località: Catania
Veicolo: e-208 GT & Zero S 14

Re: Come fare calcoli affidabili per ricaricare e-208 in viaggio?

Messaggio da albenex »

Io mi sono trovato bene con ABRP e nei viaggi in autostrada mi ha indovinato con uno scarto di 1-2% il SoC% di arrivo alla prossima colonnina.
Tuttavia, per farlo funzionare al meglio è bene associargli un OBD reader collegato in wifi/bluetooth, come il kit fornito da PCC.


Auto: Peugeot e-208 GT OBC 11kW (04/2021) | Moto: Zero S ZF14.4 MY2021 (02/2022) | Wallbox: Myenergi Zappi 7.4 kW 7.5mt + Silla Prism Solar 7.4 kW 7mt | FV Enel X Classic 4.2 kWp

manlio
★★ Apprendista
Messaggi: 86
Iscritto il: 29/05/2023, 10:50
Località: Pisa / Brescia
Veicolo: e-208 2022

Re: Come fare calcoli affidabili per ricaricare e-208 in viaggio?

Messaggio da manlio »

Electric Bee ha scritto: 17/03/2024, 7:08
manlio ha scritto: 16/03/2024, 21:13 ciao electric bee, anche io ho una e208. probabilmente fai il mio stesso errore iniziale, dovuto ad eccessiva prudenza/timore, di caricare a batteria non sensibilmente scarica. insomma, come probabilmente tutti, all'inizio :)

intendo che io adesso, dopo un anno di esperienza, in autostrada arrivo alle HPC sotto il 5% e con la batteria bella calda: in questo modo carica velocemente e una sosta di 20-25 minuti (a volte anche meno, ovviamente dipende dai casi) mi basta. power cruise control è un compagno vitale ormai, considerando che faccio tanta autostrada come te.
Hai proprio ragione! Non conoscendo bene il meccanismo della curva (grazie per avermelo spiegato!), il mio approccio era la prudenza e non ho mai ricaricato scendendo sotto il 35% .
Ma al di là dell'ansia da ricarica iniziale, ciò che non mi dà affidabilità è l'indovinometro (mai termine fu così azzeccato): esempio ieri ho fatto 100 km di cui almeno l'80% in autostrada a 100, e un 30% a 110 con cruise control e ha consumato almeno 90 km in più (senza riscaldamento e varie, solo infotainment). Capisco che andavo "veloce" ma non parliamo di 20 o 30 km di sforo....
Un'altra volta invece ne ho fatti 150km sempre in autostrada, sempre tra i 100 e 110kmh e in quel caso pero' ha sforato di circa soli 20km...
quindi non capisco e non so come fare calcoli piu affidabili!

Inoltre l'app di Peugeot è un disastro, quella di Next charge va impostata manualmente e non mi fido tanto , quella di enelx non ha ancora la e208 (l'ho segnalato e la inseriscono al prossimo aggiornamento mi hanno detto)...

Voi come fate?

Ps arrivi al 5%... ti stimo per il coraggio! ;)
io in autostrada, a batteria carica in occasione di viaggi lunghi, faccio circa 200km prima della prima sosta (viaggio spesso da solo o in due con pochi bagagli). poi taro le soste successive dopo 150-180km a seconda della freetox di turno.
con gomme estive e buon tempo, vado anche a 230km per la prima tappa.

quando il viaggio è molto lungo (es. 7-800km) pianifico prima usando la mappa delle freetox. e, ripeto, usando PCC per capire come modificare la velocità per arrivare alla successiva tappa da me stabilita, ammesso che serva modificarla.

se non vuoi comprare PCC, usa abrp per fare le pianificazioni, e considera che è molto prudente. per capirci, io in media consumo il 20% delle stime di abrp, ma ammetto che negli ultimi mesi non ho verificato se sia migliorato sotto questo punto di vista.
peugeout e-208 2022
Electric Bee
★★ Apprendista
Messaggi: 23
Iscritto il: 16/03/2024, 19:39

Re: Come fare calcoli affidabili per ricaricare e-208 in viaggio?

Messaggio da Electric Bee »

Grazie Manlio!
Intanto ho scaricato e capito come funziona abrp! Venerdì la provo per pianificare un viaggio in autostrada così la provo dal vivo! Cercherò di efficientare la curva e metto da parte l'ansia da ricarica...Se resto a piedi conto su di voi :lol:
Avatar utente
MauroneRelax
★★★★ Esperto
Messaggi: 1722
Iscritto il: 09/07/2017, 14:36
Località: Brescia
Veicolo: Opel Corsa-e Edition
Contatta:

Re: Come fare calcoli affidabili per ricaricare e-208 in viaggio?

Messaggio da MauroneRelax »

Ciao @Electric Bee
Io sono un po’ controcorrente, niente ABRP o PCC, al massimo uso e-routes con Car Play, che è quello ufficiale di Stellantis che ti legge direttamente la carica reale quando fai la pianificazione.

Ma faccio anche con un navigatore normale. mi cerco le colonnine da almeno 75 kW, una ogni 60 km circa, me le metto nei preferiti del navigatore, in modo che posso vedere ogni momento quale è alla distanza giusta da me ed avviare la navigazione.

Pianifico molto prima la colonnina a cui arriverei con circa 60 km di autonomia residua, quindi distante km Indovinometro - km 60.

Appena ho preso velocità in autostrada e l’indovinometro si riduce ricontrollo ed eventualmente punto ad una colonnina precedente.

I consumi sono variabili, vento a favore vento a sfavore, pendenze favorevoli o sfavorevoli, velocità che oscillano, ma tutto si compensa prima o poi se la destinazione è abbastanza lontana quando la scegli. Se tutto va bene arrivi con un 20% di batteria a cui comunque puoi caricare abbastanza veloce fino a circa il 75% (6 tacche su 8). Se va male hai una 60 di km per trovare un’altra colonnina e puoi comunque rallentare per fare qualcosa in più.

Man mano che la batteria scende l’indovinometro diventa più pessimista ma perché hai meno distanza in cui le cobdizioni sfavorevoli possono compensarsi con quelle favorevoli.

Potevo fare una sosta in meno grattando il fondo della batteria? Chissenefrega, a me fare soste in più non pesa.



Quindi io non uso cruise control o riscaldamento spento, mi godo la macchina, sorpasso se mi va, tanto in un attimo posso cambiare destinazione verso una colonnina più vicina, l’importante è non aspettare di essere già scarichi ma impostare la destinazione quando si è ancora belli carichi
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37535
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Come fare calcoli affidabili per ricaricare e-208 in viaggio?

Messaggio da marco »

Anche io vado ormai molto a occhio, ma allo stesso tempo uso anche Power Cruise Control qualche volta quando voglio fare tappe molto lunghe al limite dell'autonomia oppure quando andiamo in montagna, perché anche lì è molto difficile stimare ad occhio (la salita e la discesa hanno consumi ben diversi)
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)

pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6867
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: Come fare calcoli affidabili per ricaricare e-208 in viaggio?

Messaggio da pepo154 »

Vero in montagna faccio molta fatica a parte percorsi che ho già fatto e che so cosa aspettarmi.
Il fatto in alcune zone é che le fast non sono dietro l’angolo quindi ABRP mi aiuta a capire i consumi attesi per poter caricare nei posti giusti.
Sui percorsi già fatti solitamente vado tranquillo anche se ho ABRP su CarPlay che posso richiamare quando voglio (e la chiavetta é sempre collegata). Ho visto che almeno a me si connette sempre, non ho il minimo problema, quindi quando voglio lo richiamo e dico dove andare e mi guida.
A proposito di percorsi conosciuti qualche giorno fa pioggia a secchiate e freddo ho finito con il dover fermarmi a caricare in un percorso che non carico mai talmente erano elevati i consumi (quasi più del doppio del normale!!!).
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X
Electric Bee
★★ Apprendista
Messaggi: 23
Iscritto il: 16/03/2024, 19:39

Re: Come fare calcoli affidabili per ricaricare e-208 in viaggio?

Messaggio da Electric Bee »

Provato Abrp, in effetti mi ha fatto sentire decisamente più tranquilla!!! Anche se siccome c erano molti rallentamenti ieri in autostrada, alla fine sono andata piano e ho ripianificato fermandomi alla sosta dopo. Arrivata lì tutte le fast occupate!!! Ho caricato a 63 ma cmq piu veloce del solito perché l auto era piu scarica, quindi poco male!
Devo riviaggiare a breve in autostrada spero senza traffico e proverò a vedere come va andando piu veloce!
Di default abrp calcola 130 in autostrada giusto?

Certo mi farebbe comodo che l'app interagisse con l'auto e mi aiutasse a ricalcolare da sola (tipo ieri vedendo che ho fatto più di 100 km a 80 all'ora mi avrebbe potuto già ricalcolare la sosta diversa).
Mi pare di aver capito che va installato un obd ma vedo che è davvero complicata. Con E routes non mi fa entrare..ho provato a disistallare e rinstallare ma niente. Peraltro l'app di peugeot è davvero la peggiore mai vista.

Ps che intendete quando parlate di car play?
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6867
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: Come fare calcoli affidabili per ricaricare e-208 in viaggio?

Messaggio da pepo154 »

La chiavetta OBD con circa 30 euro la colleghi in macchina e la associ al Bluetooth del cellulare, niente di complicato.
Mentre invece con CarPlay/Android auto vedi il navigatore sullo schermo dell’auto.
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X
paskyu
★★★★ Esperto
Messaggi: 5780
Iscritto il: 26/03/2020, 14:51
Località: Provincia di Varese
Veicolo: e-Up 2020; M3 RWD'24

Re: Come fare calcoli affidabili per ricaricare e-208 in viaggio?

Messaggio da paskyu »

Electric Bee ha scritto: 30/03/2024, 12:31 Mi pare di aver capito che va installato un obd ma vedo che è davvero complicata.
Esatto, ma non è per nulla complicato, si collega alla presa diagnostica della tua vettura.
Con questo di PCC mi trovo molto bene, sia con telefoni Android che Apple.
https://www.amazon.it/dp/B08PL2F11P?sta ... CFSJ8GT4_1

Ciao
Electric Bee
★★ Apprendista
Messaggi: 23
Iscritto il: 16/03/2024, 19:39

Re: Come fare calcoli affidabili per ricaricare e-208 in viaggio?

Messaggio da Electric Bee »

Però per collegare l obd vedo video dove aprono il vano sotto il volante o sotto il cambio.. per me complicato metterci le mani ma magari mi faccio aiutare...
Inoltre ho letto che spesso la connessione bluetooth va in conflitto con quella dell auto, vero? Voi nessun problema?

Rispondi

Torna a “Peugeot e-208”