Come gestire al meglio lunghe discese con tornanti in Leaf

L'autovettura a propulsione elettrica in configurazione di berlina a due volumi e 5 porte, introdotta dalla Nissan sui mercati di Giappone e Stati Uniti d'America nel dicembre 2010.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37650
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Come gestire al meglio lunghe discese con tornanti in Leaf

Messaggio da marco »

Ti confesso che i consumi non li ho mai guardati, ma non è da escludere che ci sia un nesso con la temperatura...


Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)

Carlo
★★★★ Esperto
Messaggi: 3784
Iscritto il: 23/11/2016, 22:33

Re: Come gestire al meglio lunghe discese con tornanti in Leaf

Messaggio da Carlo »

Quello sicuramente. Mi sono documentato un po' in merito, e ho capito che il nemico numero uno delle batterie è la temperatura. Quando cala la temperatura, cala anche il rendimento delle batterie, stessa cosa quando si raggiungono temperature troppo alte. Infatti la nostra auto è dotata di un sistema di riscaldamento della batteria per quando raggiunge temperature troppo basse e preservarne la salute. Le case stesse ti mettono in guardia sull'uso delle cariche "veloci", cioè con chademo, dato che il flusso così elevato di corrente scalda parecchio il pacco batterie e le stressa. Infatti il metodo ideale per ottenere la miassima durata e prestazione della batteria è la carica lenta. Poi ovviamente arriveranno batterie più performanti, ma ora mi sta bene così, tanto a casa ho il contatore da 3kW, di più non posso caricare :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37650
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Come gestire al meglio lunghe discese con tornanti in Leaf

Messaggio da marco »

Idem con patate pure io: carico lento di notte e va benissimo così, poi di tanto in tanto ci sta qualche carica veloce (a trovarne... :-) ) nelle gite o viaggi.
Meglio di così si può fare solo se si ha il fotovoltaico, caricando lento di giorno.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Carlo
★★★★ Esperto
Messaggi: 3784
Iscritto il: 23/11/2016, 22:33

Re: Come gestire al meglio lunghe discese con tornanti in Leaf

Messaggio da Carlo »

Eh col fotovoltaico sei indipendente anche nel caricare! L'ideale è l'impianto con le batterie, che le alimenta di giorno così puoi attaccare la macchina e caricarla la notte. E in questo caso potresti caricare anche a 6kw senza arricchire ENEL!

Rispondi

Torna a “Nissan Leaf”