Cosa ispezionare nella Twingo Z.E. prima del ritiro

La Renault Twingo Z.E. sarà offerta ad un prezzo inferiore a 25 mila euro, lontano dai 32 mila euro della sorella maggiore.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Ralph
★★ Apprendista
Messaggi: 54
Iscritto il: 06/11/2020, 23:24
Veicolo: Twingo ZE

Re: Cosa ispezionare nella Twingo Z.E. prima del ritiro

Messaggio da Ralph »

Oggi con mia moglie sono andato a vedere la Twingo prima della consegna. Siamo molto soddisfatti, ci piace anche il tenero color celeste per nulla eccessivo. Non c'è stato tempo per fare i controlli accurati che mi ero riproposto di fare, li farò alla consegna. A prima vista sembra comunque tutto in ordine, senza ammaccature e con le portiere che si chiudono bene.

Il conce mi ha detto che devono ancora fare i loro controlli e messe a punto, per ora l'abbiamo vista com'è arrivata dalla fabbrica.
L'ho convinto a far disabilitare il fastidioso cicalino delle cinture. Noi le mettiamo sempre e non abbiamo bisogno di sentire quel fastidioso suono, soprattutto quando arriviamo nel cortile di casa e le sganciamo prima di essere entrati in garage.
CBR600F2013 ha scritto:Tornando iT , sapete che tappetini danno nella Twingo? per la vibes si cede nelle immagini sono quelli con doppie cuciture ai bordi (cosiddetti tappetini premium) sapete come sono fatti i tappetini per le altre Twingo?
Ho notato che nella mia ZEN i tappetini non c'erano :o. Spero li debbano ancora mettere visto che l'auto non è ancora stata preparata per la consegna. Qualcuno sa se anche i tappetini sono un optional?
Sarebbero davvero dei pezzenti, non dare nemmeno uno straccio di tappetino da 10€. :D



Still

Re: Cosa ispezionare nella Twingo Z.E. prima del ritiro

Messaggio da Still »

I tappetini ci sono, normalissimi di moquette nera senza nulla di particolare
CBR600F2013
★★★★ Esperto
Messaggi: 1152
Iscritto il: 31/01/2019, 20:00

Re: Cosa ispezionare nella Twingo Z.E. prima del ritiro

Messaggio da CBR600F2013 »

ok, allora solo la vibes ha dei tappetini piu' decenti

pure a me piace il celestino, ma solo perche' e' una truffa 800 euro per scegliere il colore, non capisco questa politica renault, in altri paesi come francia , germania ecc ecc, tutti i colori pastello (eccetto il bianco che non si paga) sono a 250 euro, e solo i metallizzati sono a 560, diciamo che e' una cosa piu' sensata, ma in italia che si sono bevuti a mettere colori a 760 e 940? avremo tante twingo celesti!!
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37547
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Cosa ispezionare nella Twingo Z.E. prima del ritiro

Messaggio da marco »

Ralph ha scritto:L'ho convinto a far disabilitare il fastidioso cicalino delle cinture. Noi le mettiamo sempre e non abbiamo bisogno di sentire quel fastidioso suono
Pure noi le mettiamo sempre, ma può capitare una volta che ti dimentichi ... e se quella volta capita il fattaccio?
Questo per dire che il cicalino lo lascerei, l'hanno creato per aumentare la vostra sicurezza, mica per altro.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Still

Re: Cosa ispezionare nella Twingo Z.E. prima del ritiro

Messaggio da Still »

Ma se le metti sempre mica suona

Avatar utente
andrea.ceria
★★★★ Esperto
Messaggi: 1442
Iscritto il: 18/03/2017, 13:46
Località: Canelli

Re: Cosa ispezionare nella Twingo Z.E. prima del ritiro

Messaggio da andrea.ceria »

Still ha scritto:Ma se le metti sempre mica suona
E se per qualche motivo usa l'auto qualcuno "over" che ha bisogno del cicalino per ricordarsene? In caso di scoppio dell'airbag senza cintura non voglio pensare alle conseguenze.

Lo dico spesso a mio suocero che inserisce la cintura del passeggero nel proprio alloggiamento......
Il mio arsenale: e-bike Scott city (5k km/anno) + Peugeot iOn 2013 (8k km/anno) + impianto FV condiviso (Energia Positiva) + impianto da balcone da 760 Wp
fmarsico
★★★ Intenditore
Messaggi: 100
Iscritto il: 15/11/2020, 10:44
Località: Milano
Veicolo: Twingo Elettrrica

Re: Cosa ispezionare nella Twingo Z.E. prima del ritiro

Messaggio da fmarsico »

andrea.ceria ha scritto:
sl45h ha scritto:...ma che paranoie ti fai... la Twingo è nuova no? pensi che abbiano potuto installarti una batteria vecchia? e ti direbbero che ti hanno installato una batteria fallata? dai su....

sl45h
Concordo.
Oltretutto le temperature di questi giorni è molto probabile vedere al 100% meno di 21,4 kWh...
La batteria a 21,4 Kwh ci arriva, è che col freddo li consumerà più velocemente.
Twingo Elettrica Intens - Blu Shopping
Cerchi in Lega 16"
Consumi: Immagine
Ralph
★★ Apprendista
Messaggi: 54
Iscritto il: 06/11/2020, 23:24
Veicolo: Twingo ZE

Re: Cosa ispezionare nella Twingo Z.E. prima del ritiro

Messaggio da Ralph »

CBR600F2013 ha scritto:in altri paesi come francia , germania ecc ecc, tutti i colori pastello (eccetto il bianco che non si paga) sono a 250 euro, e solo i metallizzati sono a 560
Concordo, è una vergogna chiedere quasi 800€ per un colore diverso. Oltretutto dalle "Condizioni generali di vendita" ho visto che la verniciatura è garantita solo 3 anni (confermatomi ieri dal conce)! La Fiat UNO che sto per rottamare ha 27 anni e la vernice (metallizzata) è ancora perfetta e lucida come il primo giorno. Spero che con la Twingo non avvenga come per altre auto in cui la vernice dopo qualche anno si sfoglia a cominciare da paraurti e specchietti laterali.
andrea.ceria ha scritto:
Still ha scritto:Ma se le metti sempre mica suona
E se per qualche motivo usa l'auto qualcuno "over" che ha bisogno del cicalino per ricordarsene? In caso di scoppio dell'airbag senza cintura non voglio pensare alle conseguenze.
La cintura è obbligatoria per legge solo sulle strade pubbliche per cui io la tolgo non appena entro nel cancello di casa, così non la sento suonare nel tratto, non breve, fino al garage. Stessa cosa al mattino, parto senza cintura e la metto solo prima di uscire sulla strada, in questo modo mi evito fastidiosi suoni non necessari.

L'assicurazione che ho stipulato limita i conducenti a me e mia moglie (in questo modo costa molto meno) quindi nel mio caso l'auto non può essere guidata da altri. Ho anche chiesto ai vigili che mi hanno confermato che la presenza del cicalino non è un obbligo di legge e quindi se ne può chiedere la disattivazione.
sl45h
★★★★ Esperto
Messaggi: 3600
Iscritto il: 24/03/2018, 20:37
Località: Udine

Re: Cosa ispezionare nella Twingo Z.E. prima del ritiro

Messaggio da sl45h »

Ralph ha scritto:....La cintura è obbligatoria per legge solo sulle strade pubbliche per cui io la tolgo non appena entro nel cancello di casa, così non la sento suonare nel tratto, non breve, fino al garage. Stessa cosa al mattino, parto senza cintura e la metto solo prima di uscire sulla strada, in questo modo mi evito fastidiosi suoni non necessari......
...rimango senza parole.... :shock: :o

sl45h
Andrei60
★★★ Intenditore
Messaggi: 373
Iscritto il: 07/10/2020, 15:20
Località: Padova

Re: Cosa ispezionare nella Twingo Z.E. prima del ritiro

Messaggio da Andrei60 »

I tappetini sono nel baule, almeno i miei erano li.
A me da fastidio la linguetta della cintura che scivola giù.. potevano mettere il blocco un pò più alto.
Allego una foto di si vedono un pò i tappetini davanti della vibes.
Allegati
WhatsApp Image 2020-12-05 at 11.01.15(1).jpeg
WhatsApp Image 2020-12-05 at 11.01.15(1).jpeg (717.99 KiB) Visto 736 volte
Black Noir Twingo ZE Immagine

Rispondi

Torna a “Renault Twingo Z.E.”