Come mai i gestori sembrano non utilizzare la manutenzione predittiva?

Per discutere di gestori di cui non esiste ancora una sezione o di problematiche comuni legate a tutti i circuiti.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
evduck
★★★★ Esperto
Messaggi: 2905
Iscritto il: 25/08/2021, 17:39
Località: Vittorio Veneto (TV)
Veicolo: 500e

Re: Come mai i gestori sembrano non utilizzare la manutenzione predittiva?

Messaggio da evduck »

Non riparare una colonnina è un costo in termini di mancato guadagno

Ora possiamo discutere fin che vogliamo che una fast, pur se più costosa (?) è comunque più remunerativa e che quindi ha più priorità per il gestore rispetto alla Quick installata nel paesino in mezzo al nulla, ma la realtà è che ci sono esempi di fast guaste da mesi e mesi (e.g. quella all'outlet di Noventa, dove di "traffico" ce ne sarebbe in abbondanza :lol: ), ed esempi di Quick guaste riparate nel giro di poche ore

La mia sensazione è più semplicemente che manchi piuttosto un po' di organizzazione, dubito che si facciano tanti pensieri sul costo elevato di riparazione (anche perché sennò il problema è più a monte, ossia quando hanno pianificato l'installazione), che può essere anche normale considerato appunto che sono aziende che si stanno creando in questi mesi (come "enti propri" e non come parte di enti più grossi)


500e Passion 8-) - Codice amico BeCharge: 2SIYS1F - Codice amico Carge: CRG537171 - Referral code Bonnet: R34X8M

Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20810
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Come mai i gestori sembrano non utilizzare la manutenzione predittiva?

Messaggio da selidori »

MauroneRelax ha scritto: 28/12/2022, 0:54Perché non facciamo una colletta noi per trovare qualcuno che passa il tempo a monitorare le colonnine guaste dalle app?
Hai dato un occhio alla iniziativa ricaricafast? https://ricaricafast.com/#/

Dovrebbe essere qualcosa così ma era incentrata sulle fast enelx (e basta).
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
Avatar utente
Mark0
★★★ Intenditore
Messaggi: 578
Iscritto il: 11/07/2020, 18:09
Località: VE
Veicolo: Tesla Model 3 LR AWD
Contatta:

Re: Come mai i gestori sembrano non utilizzare la manutenzione predittiva?

Messaggio da Mark0 »

Che poi noi qui speriamo in sistemi automatici, ma Enel X credo sia ad un altro livello.
Vicino a casa mia c'è una classica colonnina 2x15kW che circa 6 mesi fa è sparita dalla mappa. Continua a funzionare regolarmente, ma solo con tessera perchè dalle app ovviamente non è selezionabile. Beh, ho segnalato il problema 3 volte a distanza di mesi (con seriale, foto, indirizzo, sessione di carica). Ogni volta richiamano e (sempre gentilissimi, va detto!) mi dicono che nel giro di 2 settimane controllano e sistemano, ma la situazione non è cambiata.

Quindi mi sa che anche se avessero un sistemone capace di rilevare che dev'essere sorto un problema su una certa location, difficilmente cambierebbe molto...
Avatar utente
MauroneRelax
★★★★ Esperto
Messaggi: 1719
Iscritto il: 09/07/2017, 14:36
Località: Brescia
Veicolo: Opel Corsa-e Edition
Contatta:

Re: Come mai i gestori sembrano non utilizzare la manutenzione predittiva?

Messaggio da MauroneRelax »

MauroneRelax ha scritto: 28/12/2022, 0:54Perché non facciamo una colletta noi per trovare qualcuno che passa il tempo a monitorare le colonnine guaste dalle app?
selidori ha scritto: 28/12/2022, 12:06 Dovrebbe essere qualcosa così ma era incentrata sulle fast enelx (e basta).

Hai dato un occhio alla iniziativa ricaricafast? https://ricaricafast.com/#/
No non lo avevo ancora visto, mi sono registrato ed ho provato ma non ha senso.
È l’ennesima applicazione che fa la stessa cosa di tante altre app che ti costringe a caricare una foto ogni volta, inoltre dal telefono non riesco a muovermi sulla mappa, troppo sbattimento.
Con tutte le app che ti danno stato in tempo reale come evWay BeaglePlug etc, che senso ha condividere le informazioni così? Piuttosto aggiorno la discussione della colonnina qui sul forum.

Io intendevo qualcuno, anche un pensionato che apre le app, e quando vede una in manutenzione apre la segnalazione in automatico prima che qualcuno passa di la e non riesce a caricare.

Poi se passa anche di persona ogni tanto a guardare nei tragitti quotidiani meglio, ma piuttosto che avere una colonnina rotta 5 mesi senza che nessuno faccia niente..
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6865
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: Come mai i gestori sembrano non utilizzare la manutenzione predittiva?

Messaggio da pepo154 »

AMC ha scritto: 28/12/2022, 7:21 Da Ewiwa c’è (o ci sarà poiché oggi come oggi non si fa soldi da colonnine di ricarica in Italia)utile e dunque si investirà perché queste siano il più possibile attive e funzionanti;mentre ad Enel X Way sono spettate le merdacce di paesi sperduti lente che più lente non si può.
Lo penso anche io ma infatti sono rimasto sul generico, non ho aperto la discussione sotto Enel X o sotto altre.
Magari può essere Ewiva a iniziare queste buone pratiche, invece sembra fino ad ora che il tutto è gestito in modo molto "analogico".

Poi caspita vedere e rendersi conto che una colonnina è non disponibile e dare un'alert a loro lo avranno, lo vedo io da app figuriamoci loro, può essere che scelgano deliberatamente di non intervenire fin quando qualcuno non se ne lamenta. Questo lo vedo nell'ottica di fare numero, piantare quante più bandierine possibile sulla mappa ma poi gestire come viene il dopo installazione (e eventuale presa di contributi per l'installazione minimizzando invece la manutenzione che non rientra nei contributi).
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X

chionweb
★★★ Intenditore
Messaggi: 208
Iscritto il: 26/07/2016, 12:38

Re: Come mai i gestori sembrano non utilizzare la manutenzione predittiva?

Messaggio da chionweb »

Esistono delle app che ti mettono a disposizione un filtro per nascondere le stazioni che sono offline, in manutenzione o non disponibili in tempo reale.
Non capisco perché venire sul sito sia più efficace.
Allegati
IMG_8B25C2D84EAC-1.jpeg
IMG_8B25C2D84EAC-1.jpeg (70.27 KiB) Visto 267 volte
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20810
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Come mai i gestori sembrano non utilizzare la manutenzione predittiva?

Messaggio da selidori »

MauroneRelax ha scritto: 28/12/2022, 15:30Hai dato un occhio alla iniziativa ricaricafast? https://ricaricafast.com/#/No non lo avevo ancora visto, mi sono registrato ed ho provato ma non ha senso.
È l’ennesima applicazione che fa la stessa cosa di tante altre app che ti costringe a caricare una foto ogni volta, inoltre dal telefono non riesco a muovermi sulla mappa, troppo sbattimento.
Con tutte le app che ti danno stato in tempo reale come evWay BeaglePlug etc, che senso ha condividere le informazioni così? Piuttosto aggiorno la discussione della colonnina qui sul forum.

Io intendevo qualcuno, anche un pensionato che apre le app, e quando vede una in manutenzione apre la segnalazione in automatico prima che qualcuno passa di la e non riesce a caricare.

Poi se passa anche di persona ogni tanto a guardare nei tragitti quotidiani meglio, ma piuttosto che avere una colonnina rotta 5 mesi senza che nessuno faccia niente..
Il progetto però prevedeva una sorta di ADOZIONE da parte di un utente volenteroso che faceva da tramite verso enelx (ed in cambio aveva voucher per ricariche gratuite),
Rimando tutto alla discussione apposita, se no qua si va troppo fuori tema: ricaricafast-segnalazione-colonnina-gua ... 14562.html
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
robertocr
★★★★ Esperto
Messaggi: 2625
Iscritto il: 31/08/2019, 13:17
Località: Ferrara

Re: Come mai i gestori sembrano non utilizzare la manutenzione predittiva?

Messaggio da robertocr »

selidori ha scritto: 27/12/2022, 20:37 Premesso che l'efficienza che dici non esiste (purtroppo) in nessun campo, a meno che siano ultra-competitivi (come l'informatica di 10 anni fa o i cellulare di oggi), in realtà per fare una cosa così ci vuole un'organizzazione e precisione (e rigore) che appunto non c'e' in nessun campo.
per la verità la manutenzione predittiva era già applicata in alcuni settori negli USA negli anni 1990.
Personalmente ho visto applicazioni e visitato impianti industriali nel settore cartario dove lo usano da svariati anni.

Anche perche' e' molto piu' semplice da adottare di quel che si puo' pensare. Basta avere un database degli oggetti (colonnine, motori, pompe, valvole,..).. avere una statistica delle rotture (suggerita dal costruttore, tipo questa valvola si spaccherà dopo 10.000 ore e poi aggiustata sulla base delle singole esperienze) e poi monitorare il tutto.. (con un pc... anche un rasberry :-) )
FV 5.2 kW + batteria LGChem + Ebike - Tesla Model Y LR "Gigetta" total black + casa full elettric con pdc
Deen
★★★★ Esperto
Messaggi: 6499
Iscritto il: 21/08/2017, 15:17
Veicolo: Tesla Model 3 RWD

Re: Come mai i gestori sembrano non utilizzare la manutenzione predittiva?

Messaggio da Deen »

selidori ha scritto: 28/12/2022, 12:06 Hai dato un occhio alla iniziativa ricaricafast? https://ricaricafast.com/#/

Dovrebbe essere qualcosa così ma era incentrata sulle fast enelx (e basta).
Ma perché riesumare questi esperimenti non-sense? A volte alcune cose è meglio lasciarle cadere nell’oblio… :roll:
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20810
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Come mai i gestori sembrano non utilizzare la manutenzione predittiva?

Messaggio da selidori »

robertocr ha scritto: 30/12/2022, 17:33
selidori ha scritto: 27/12/2022, 20:37 Premesso che l'efficienza che dici non esiste (purtroppo) in nessun campo, a meno che siano ultra-competitivi (come l'informatica di 10 anni fa o i cellulare di oggi), in realtà per fare una cosa così ci vuole un'organizzazione e precisione (e rigore) che appunto non c'e' in nessun campo.
per la verità la manutenzione predittiva era già applicata in alcuni settori negli USA negli anni 1990.
Personalmente ho visto applicazioni e visitato impianti industriali nel settore cartario dove lo usano da svariati anni.

Anche perche' e' molto piu' semplice da adottare di quel che si puo' pensare. Basta avere un database degli oggetti (colonnine, motori, pompe, valvole,..).. avere una statistica delle rotture (suggerita dal costruttore, tipo questa valvola si spaccherà dopo 10.000 ore e poi aggiustata sulla base delle singole esperienze) e poi monitorare il tutto.. (con un pc... anche un rasberry :-) )
Ma proprio più si va avanti e tutto è più incentrato sulla poca gestione dei guasti... e prodotti fallaci che ributtare in toto quando si rompono.
Dai, non ditemi che nel vostro piccolo non l'avete visto dappertutto?
Figurati se ci si mette a fare la manutenzione preddittiva su prodotti che i costruttori fanno di tutti per essere cambiati appena si può...
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)

Rispondi

Torna a “Costruttori e Gestori in Generale”