Come mai Opel Corsa-e ricarica in AC spesso oltre gli 11 kW?

Opel Corsa-e è dotate di batteria da 50 kWh sotto il pianale che consente fino a 340 km di autonomia, secondo il nuovo ciclo omologativo WLTP.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37651
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Come mai Opel Corsa-e ricarica in AC spesso oltre gli 11 kW?

Messaggio da marco »

E' passato un mese e mezzo da quando ho l'auto, quasi 5.000 km percorsi e decine di colonnine testate e recensite. Fin dall'inizio mi sono messo a calcolare la potenza di ricarica media, più che altro per verificare che le colonnine erogassero almeno gli 11 kW trifase, e con non poca sorpresa ho rilevato spesso potenze di ricarica addirittura superiori alla potenza di targa AC della mia auto.

Ho quindi creato un foglio di calcolo in cui inserisco i valori estrapolati dall'app Hera, ovvero data di inizio ricarica, fine ricarica ed energia erogata, ed in automatico mi viene indicata la potenza media. Pensando che fosse un problema dell'app, mi sono messo anche a fotografare i display delle colonnine immortalando i kWh erogati a fine ricarica ma corrispondono sempre, come anche corrispondono gli orari. Insomma, ancora non mi son spiegare perché spesso ricarico in AC più veloce del dichiarato. Qualche esempio?

15,54 kW > colonnina-enel-x-22-kw-f-lli-varani-pia ... ml#p167148
13,38 kW > colonnina-enel-x-22-kw-formigine-mo-via ... 12814.html
13,37 kW > colonnina-enel-x-22-kw-carpi-mo-piazzal ... ml#p166702
13,13 kW > colonnina-enel-x-22-kw-stadio-enzo-ricc ... 12593.html
12,25 kW > colonnine-e-distribuzione-22kw-reggio-e ... ml#p169445
12,16 kW > colonnina-enel-x-22-kw-casa-della-salut ... 13267.html
11,80 kW > colonnina-enel-x-22-kw-conad-medicina-b ... 13266.html
11,71 kW > colonnina-enel-x-22-kw-scuola-palmieri- ... 13354.html
11,21 kW > colonnina-enel-x-22-kw-casa-della-salut ... 13318.html

Sono praticamente tutte colonnine Enel X ed in cui ho ricaricato sempre con card Hera, estrapolato i valori dall'app e dopo aver verificato che corrispondessero a quanto erogato a display. Queste sono solo le ricariche ad oltre 11 kW ma ce ne sono state altre fra i 9 e gli 11 e mai nessuna sotto i 9. Fra le ricariche medie ce ne sono alcune fatte con card Enel X e qualcun altra su colonnine Be Charge.

Come si può spiegare questa anomalia? Mi viene conteggiata più energia di quanto realmente consumo? Oppure l'auto veramente riesce a ricaricare in alcuni casi oltre agli 11 kW? La statistica non è ancora molta, ma direi che siamo intorno al 25% delle volte in cui sforo gli 11 kW. Allego uno screenshot dell'app Hera di una delle ricariche, la 2° dell'elenco qui sopra da 13,13 kW di potenza media... con tanto di unità di misura errata KW/H (dovrebbe essere ovviamente kWh) già segnalata ma non ancora corretta da parte loro :lol:
Screenshot_20200909-170834.jpg
Screenshot_20200909-170834.jpg (305.81 KiB) Visto 1881 volte


Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)

Fritz74
★★★★ Esperto
Messaggi: 1389
Iscritto il: 28/09/2019, 23:22
Località: Como
Veicolo: Kia EV6 AWD

Re: Come mai Opel Corsa-e ricarica in AC spesso oltre gli 11 kW?

Messaggio da Fritz74 »

A me è capitata una cosa simile ad una Fast Dc EnelX.
Arrivato col 6%, ripartito col 97%, kWh addebitati 46,28.
Immagino sia per le dispersioni, non pensavo fosse così tanto però!
Kia EV6 AWD comfort pack Moonscape, ex-Peugeot e-2008 Active Orange, Corsa-e elegance (della moglie)
porf
★★★★ Esperto
Messaggi: 1142
Iscritto il: 30/06/2020, 15:06
Località: Roma
Veicolo: Zoe ZE50 R135

Re: Come mai Opel Corsa-e ricarica in AC spesso oltre gli 11 kW?

Messaggio da porf »

Strano poi perchè in DC non dovrebbero esserci dispersioni visto che il trasformatore è nella colonnina.
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11362
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Come mai Opel Corsa-e ricarica in AC spesso oltre gli 11 kW?

Messaggio da marcober »

magari preleva 11 kW per alimentare OBC e poi la potenza necessaria per alimentare elettronica di bordo, ventole, cellulari, luci, e magari pompa calore per raffreddare.
Cioe..potrebbe essere in grado di "raddrizzare" corrente per amperaggi superiori a 16A, ma destinando eccesso rispetto a 16 non all' OBC ma ad alimentare servizi...cioe prelevando fra raddrizzatore e OBC

Inoltre potrebbe essere che OBC sia tarato sugli A di assorbimento massimo e non su potenza, e dunque se in rete a volte hai 253 V, potresti avere 12,15 KW su OBC e poi 1 kW di servizi.
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11362
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Come mai Opel Corsa-e ricarica in AC spesso oltre gli 11 kW?

Messaggio da marcober »

porf ha scritto:Strano poi perchè in DC non dovrebbero esserci dispersioni visto che il trasformatore è nella colonnina.
ma proprio per quello ci sono :D
Le colonnine misurano quel che prelevano dal LORO contatore
Nelle AC in teoria tale misura coincide con quel che esce dalla spina.
Sulle DC devi prima far la conversione e le perdite sono "a tuo carico" ;)
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW

Fritz74
★★★★ Esperto
Messaggi: 1389
Iscritto il: 28/09/2019, 23:22
Località: Como
Veicolo: Kia EV6 AWD

Re: Come mai Opel Corsa-e ricarica in AC spesso oltre gli 11 kW?

Messaggio da Fritz74 »

porf ha scritto:Strano poi perchè in DC non dovrebbero esserci dispersioni visto che il trasformatore è nella colonnina.
È quello che pensavo anche io, però adesso ho capito dalle risposte che in DC la dispersione è nella colonnina?
Ultima modifica di Fritz74 il 16/10/2020, 9:27, modificato 4 volte in totale.
Kia EV6 AWD comfort pack Moonscape, ex-Peugeot e-2008 Active Orange, Corsa-e elegance (della moglie)
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37651
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Come mai Opel Corsa-e ricarica in AC spesso oltre gli 11 kW?

Messaggio da marco »

Fritz74 ha scritto:A me è capitata una cosa simile ad una Fast Dc EnelX.
Con la DC in effetti è così, ma non dovrebbe esserlo in AC appunto perché il caricatore sta nell'auto...
porf ha scritto:Strano poi perchè in DC non dovrebbero esserci dispersioni visto che il trasformatore è nella colonnina.
Ci sono e sono nella colonnina ma te la fanno pagare extra: mentre in AC ci sono ma sono comprese (ovvero se vado a 11 l'auto dovrebbe appunto usarne 10 o giù di lì)
marcober ha scritto:magari preleva 11 kW per alimentare OBC e poi la potenza necessaria per alimentare elettronica di bordo
Eh, anche questa era un'idea che avevo già ai tempi della Leaf, ma appunto anche a suo tempo si era dedotto che non poteva essere così: il limite della potenza di ricarica limita tutto (sia in AC che in DC)
marcober ha scritto:potrebbe essere che OBC sia tarato sugli A di assorbimento massimo e non su potenza
Chissà... però per arrivare dagli 11 ai 13,5 c'è un bel salto, oltre il 20%: non è eccessivo? A meno che proprio non si vadano a sommare più condizioni...
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11362
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Come mai Opel Corsa-e ricarica in AC spesso oltre gli 11 kW?

Messaggio da marcober »

marco ha scritto:
Eh, anche questa era un'idea che avevo già ai tempi della Leaf, ma appunto anche a suo tempo si era dedotto che non poteva essere così: il limite della potenza di ricarica limita tutto (sia in AC che in DC).
se non sbaglio per Tesla non è cosi..può assorbire piu o meno in base alle necessita degli ausiliari...che su tesla possono essere elevati (riscaldamento batterie).
La prossima volta provo a vedere con OBD la ZOE se cambia prelievo quando lancio la climatizzazione durante la carica.

Però tecnicamente è possibile...cioè...se tu hai un raddrizzatore da 20A trifase AC...e a valle un OBC da 11 kW in DC..e fra i due prelevi in DC per alimentare la pdc...non vedo problemi...OBC dirà alla colonnina di erogare sempre piu sino a sentire 11 kw..secondo me il controllo non è a valore assoluto ma a "tentativi"..cioe OBD non dice alla colonnina di erogare X Ampere..ma gli dice che "ho ancora margine, sali 1%"..e dopo controlla il risultato e manda altro messaggio..ma Amadori o Selidori sanno di certo come funziona il protocollo auto-colonnina.
Unica condizione è che cavo sia da 32A trifase.
Un test che potresti fare quando vedi potenze sopra 11..è quello di usare un cavo da 11..se leggi comunque 13...allora chiama la Guardi di Finanza ;)
però per arrivare dagli 11 ai 13,5 c'è un bel salto, oltre il 20%: non è eccessivo? A meno che proprio non si vadano a sommare più condizioni...
di cui pero 10% è spiegabile dal delta Voltaggio..sono abbastanza certo che la regolazione potenza avviene con variazioni di A..dunque se OBD chiama 16 e hai 253V..hai 12 kw

Ulteriore spiegazione...Enel fa la "furba" e misura KVA e non KWh...ma non penso abbia tale sfacciataggine
Ultima modifica di marcober il 16/10/2020, 10:31, modificato 1 volta in totale.
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW
Kingcama
★★ Apprendista
Messaggi: 60
Iscritto il: 25/08/2020, 13:06
Località: Venezia
Veicolo: Opel Corsa-e

Re: Come mai Opel Corsa-e ricarica in AC spesso oltre gli 11 kW?

Messaggio da Kingcama »

Ciao Marco, io invece finora non ho trovato mai un dato preciso che mi indicasse nemmeno gli 11kW "standard". Dai miei conti, meno accurati dei tuoi, ma spesso fatti guardando la media a 1h precisa, non ho mai caricato nemmeno 11kWh. Sempre usando colonnine dichiarate almeno 20kW.
Sarebbe bello fare un test in diretta con le nostre due auto alla stessa colonnina e mi rendo disponibile a farlo, diciamo in tempi brevi
La mia idea è più sul singolo esemplare che abbia una taratura non perfetta, sempre ci sia qualcosa che si possa tarare con così tanto margine.
io sono veneto, ma potrei muovermi verso l'Emilia-Romagna (dove credo abiti tu) per un giorno di lavoro a Bologna prima di fine mese.

Che ne dici?
Alemant
★★★ Intenditore
Messaggi: 206
Iscritto il: 03/07/2019, 10:57
Località: Bologna
Veicolo: BMW i3S 94Ah REX

Re: Come mai Opel Corsa-e ricarica in AC spesso oltre gli 11 kW?

Messaggio da Alemant »

13,38kWh non credo proprio, è una tensione di alimentazione così che non l'abbiamo in Italia, vuol dire oltre 480V Fase - Fase, di solito se si è vicini alla cabina tipo in azienda da me, che è nel capannone a fianco abbiamo 420V F-F sul Contatore e sulla Wallbox dell'azienda si ha 415V che sotto carico a 11kW diventano 410V.
Non Penso proprio che la Corsa abbia i servizi su un alimentatore separato tipo le Hyundai o Tesla devono contenere i costi.
BMW i3S 94Ah Rex

Rispondi

Torna a “Opel Corsa-e”