Come sapere quanto costa 1 kWh con Servizio Elettrico Nazionale?

Per discutere di gestori di cui non esiste ancora una sezione o di problematiche comuni legate a tutti i circuiti.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
paskyu
★★★★ Esperto
Messaggi: 5812
Iscritto il: 26/03/2020, 14:51
Località: Provincia di Varese
Veicolo: e-Up 2020; M3 RWD'24

Re: Come sapere quanto costa 1 kWh con Servizio Elettrico Nazionale?

Messaggio da paskyu »

faina ha scritto:Prendo il TOTALE DELLA BOLLETTA che di luglio ed agosto è di 222,78 € (e' l'importo riportato anche nella bolletta sintetica classica NON considerando il canone tv)
a Tale importo totale tolgo i costi fissi di SPESA PER LA MATERIA ENERGIA(QUOTA FISSA) E SPESA PER IL TRASPORTO DELL'ENERGIA ELETTRICA E LA GESTIONE DEL CONTATORE (QUOTA FISSA e QUOTA POTENZA)
che sono Euro 1,62+1,62+5,07+5,07 = 13,38 Euro
Hai dimenticato questi costi:
faina ha scritto:SPESA PER LA MATERIA ENERGIA
QUOTA FISSA
Luglio 2022 €/cliente/mese mesi 1 4,30 Euro
Agosto 2022 €/cliente/mese mesi 1 4,30 Euro
Ciao



frank
★★★★ Esperto
Messaggi: 4486
Iscritto il: 12/12/2018, 15:18
Località: Nord Milano
Veicolo: Tesla M3 LR 2019

Re: Come sapere quanto costa 1 kWh con Servizio Elettrico Nazionale?

Messaggio da frank »

Si fa molto prima a prendere il dato del link sopra:
Immagine 2022-09-21 114740.png
Immagine 2022-09-21 114740.png (27.89 KiB) Visto 405 volte
A questi valori si somma l'accisa di 0,0227 nel caso in cui il consumo mensile supera i 150 kWh (quasi sempre direi per una casa vissuta).

Per F1 è (0,31170+0,00873+0,0227)+ IVA 10% = 0,396649
Per F2-F3 (0,31170+0,00873+0,0227)+ IVA 10% = 0,367499
Per monorario (0,31170+0,00873+0,0227)+ IVA 10% = 0,377443

Presumo che il tuo calcolo intermedio dipenda da una utenza bioraria e dai consumi nelle varie fasce.

P.S. sembra ti sarebbe convenuto il monorario: Anzi sarebbe stato meglio non stare nel tutelato ;)
Ultima modifica di frank il 21/09/2022, 11:57, modificato 2 volte in totale.
Tesla Model 3 Long Range AWD 2019. Ex Peugeot ION
faina
★★★ Intenditore
Messaggi: 461
Iscritto il: 16/02/2019, 10:31
Località: Treviso
Veicolo: Tesla Model 3

Re: Come sapere quanto costa 1 kWh con Servizio Elettrico Nazionale?

Messaggio da faina »

paskyu ha scritto: Hai dimenticato questi costi:
faina ha scritto:SPESA PER LA MATERIA ENERGIA
QUOTA FISSA
Luglio 2022 €/cliente/mese mesi 1 4,30 Euro
Agosto 2022 €/cliente/mese mesi 1 4,30 Euro
Si grazie....mi sono accorto anche io ora :-) ora correggo il tutto nel post sotto
faina
★★★ Intenditore
Messaggi: 461
Iscritto il: 16/02/2019, 10:31
Località: Treviso
Veicolo: Tesla Model 3

Re: Come sapere quanto costa 1 kWh con Servizio Elettrico Nazionale?

Messaggio da faina »

frank ha scritto:Presumo che il tuo calcolo intermedio dipenda da una utenza bioraria e dai consumi nelle varie fasce.
si esatto calcolo mio fatto sulle fasce F1,F2,F3 in base al reale utilizzo in tali fasce diverse
faina
★★★ Intenditore
Messaggi: 461
Iscritto il: 16/02/2019, 10:31
Località: Treviso
Veicolo: Tesla Model 3

Re: Come sapere quanto costa 1 kWh con Servizio Elettrico Nazionale?

Messaggio da faina »

RICORREGGIAMO IL POST SOPRA CHE NON CONSIDERAVA L'AGGIUNTA DELL'IVA DEL 10% ANCHE SUI COSTI FISSI, E GLI IMPORTI DI 4,30+4,30 DIMENTICATI , QUINDI IL DEFINITIVO DOVREBBE ESSERE GIUSTO QUESTO:

allora se i costi fissi sono quelli che ho riportato più sopra (ha sono relativi ad un contratto F1,F2,F3 e monofase da 3kW per più kW di contratto di sicuro saranno più alti), il conto del quanto costa 1 kWh con Servizio Elettrico Nazionale, lo si dovrebbe fare così in teoria:

Prendo il TOTALE DELLA BOLLETTA che di luglio ed agosto è di 222,78 € con già il 10% di Iva compresa (e' l'importo riportato anche nella bolletta sintetica classica NON considerando il canone tv)
a Tale importo totale tolgo i costi fissi di SPESA PER LA MATERIA ENERGIA(QUOTA FISSA) E SPESA PER IL TRASPORTO DELL'ENERGIA ELETTRICA E LA GESTIONE DEL CONTATORE (QUOTA FISSA e QUOTA POTENZA)
che sono Euro 4,30+4,30+1,62+1,62+5,07+5,07 = 21,98 Euro che diventano aumentati di iva al 10% un totale di 24,18 Euro

Ora per calcolare il costo reale di 1 kWh devo prendere in bolletta, l'importo di TOTALE DELLA BOLLETTA che di luglio ed agosto è di 222,78 € a cui sottrarre i 24,18 Euro quindi viene un importo di 198,60 Euro

Ed ora in bolletta (seconda pagina, ultima colonnina in alto a destra) prendo il Consumo fatturato dal 03.06.2022 al 03.08.2022 riportato Totale energia attiva che nel mio caso è di kWh 535

quindi ora faccio 198,60 Euro/535kWh ed ottengo che il costo reale di 1 kWh è di 0,371 Euro

ORA DOVREBBE ESSERE GIUSTO, sempre Sentenza ai più esperti, se ho sbagliato qualcosa o il conto è giusto?

paskyu
★★★★ Esperto
Messaggi: 5812
Iscritto il: 26/03/2020, 14:51
Località: Provincia di Varese
Veicolo: e-Up 2020; M3 RWD'24

Re: Come sapere quanto costa 1 kWh con Servizio Elettrico Nazionale?

Messaggio da paskyu »

Attendiamo che il revisore contabile delle utenze elettriche
frank ha scritto:
certifichi i conti.
L'ho quotato così siamo sicuri che arrivi. :lol: :lol: :lol:
faina
★★★ Intenditore
Messaggi: 461
Iscritto il: 16/02/2019, 10:31
Località: Treviso
Veicolo: Tesla Model 3

Re: Come sapere quanto costa 1 kWh con Servizio Elettrico Nazionale?

Messaggio da faina »

:D :D :D attendiamo :shock:
TizioIncognito
★★★ Intenditore
Messaggi: 137
Iscritto il: 04/02/2022, 12:08
Veicolo: Nissan Leaf 40KWh

Re: Come sapere quanto costa 1 kWh con Servizio Elettrico Nazionale?

Messaggio da TizioIncognito »

frank ha scritto: Per F1 è (0,31170+0,00873+0,0227)+ IVA 10% = 0,396649
Per F2-F3 (0,31170+0,00873+0,0227)+ IVA 10% = 0,367499
P.S. sembra ti sarebbe convenuto il monorario: Anzi sarebbe stato meglio non stare nel tutelato ;)
Ciao frank,
il tuo calcolo è esattamente quello che faccio anch'io. :)
Ho il servizio elettrico Nazionale - Maggior TUTELA

Nel mio caso, con un contatore da 5KW di potenza contrattuale,

dal 01 agosto ho:

F1 (0,329160 + 0,00873 + 0,0227 ) x 1.1= 0.396649
F23 (0,302660 + 0,00873 + 0,0227 ) x 1.1= 0,367499

Nella contabilità domestica,
quando arriva la bolletta,
attribuisco i KWh dell'auto ad una voce dedicata "Auto-carburante". :(
Leaf40 NLT - 51'700_[tot Km] 32'500_[miei Km] - CDB 13.8_[KWh/100km] - Spina 17.0_[KWh/100km]
frank
★★★★ Esperto
Messaggi: 4486
Iscritto il: 12/12/2018, 15:18
Località: Nord Milano
Veicolo: Tesla M3 LR 2019

Re: Come sapere quanto costa 1 kWh con Servizio Elettrico Nazionale?

Messaggio da frank »

TizioIncognito ha scritto: dal 01 agosto ho:
Dal 1 luglio
paskyu ha scritto:Attendiamo che il revisore contabile delle utenze elettriche
E tutto questo, solo per la precisione (cit. Massimo Alfredo Giuseppe Maria Buscemi) :lol:
Tesla Model 3 Long Range AWD 2019. Ex Peugeot ION
faina
★★★ Intenditore
Messaggi: 461
Iscritto il: 16/02/2019, 10:31
Località: Treviso
Veicolo: Tesla Model 3

Re: Come sapere quanto costa 1 kWh con Servizio Elettrico Nazionale?

Messaggio da faina »

frank ha scritto:P.S. sembra ti sarebbe convenuto il monorario: Anzi sarebbe stato meglio non stare nel tutelato ;)
eh si hai ragione ;)

Rispondi

Torna a “Costruttori e Gestori in Generale”