Come vedere su 500e la potenza erogata dalla colonnina?

Il classico di casa Fiat nelle due versioni elettrificate: quella prodotta in California dal 2013-2019 e la Nuova 500, realizzata a Mirafiori dal 2020.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37611
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Come vedere su 500e la potenza erogata dalla colonnina?

Messaggio da marco »

veraM ha scritto:Ho provato con l'applicazione PCC ma anche li nessuna informazione
Se non sbaglio è la voce che sta tutta in alto a destra: quella è la potenza istantanea espressa in kW, ovvero esattamente quello che cerchi. Devi però considerare che quella è la netta che va in batteria mentre la colonnina erogherà un po' di più: nel mezzo ci stanno le dispersioni.


Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)

Avatar utente
veraM
★ Principiante
Messaggi: 7
Iscritto il: 28/03/2022, 20:25

Re: Come vedere su 500e la potenza erogata dalla colonnina?

Messaggio da veraM »

marco ha scritto:Se non sbaglio è la voce che sta tutta in alto a destra: quella è la potenza istantanea espressa in kW, ovvero esattamente quello che cerchi. Devi però considerare che quella è la netta che va in batteria mentre la colonnina erogherà un po' di più: nel mezzo ci stanno le dispersioni.
Perfetto.
Grazie Marco.
Mi hai dato una risposta sintetica e chiara senza entrare in dettagli su come si scrovono le potenze con lettere minuscole, maiuscole, formule o altro ;)
Cercherò quel parametro nell'applicazione.
Buona giornata.
Roberto
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37611
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Come vedere su 500e la potenza erogata dalla colonnina?

Messaggio da marco »

veraM ha scritto:senza entrare in dettagli su come si scrovono le potenze con lettere minuscole
Si ma ti consiglio di imparare la differenza perché altrimenti vedi che non si capisce di cosa si sta parlando, ovvero non si capisce qual è la domanda e quindi non si riesce neanche a dare una risposta (oltre a mandare in confusione anche chi leggerà in seguito, se noi non correggessimo prontamente)
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Avatar utente
VanFranco
★★★ Intenditore
Messaggi: 468
Iscritto il: 09/08/2021, 16:20
Località: Castelleone
Veicolo: Mokka-e

Re: Come vedere su 500e la potenza erogata dalla colonnina?

Messaggio da VanFranco »

Comunque complimenti agli amministratori per un lavoro snervante, certosino e a tempo pieno, se effettivamente non ci foste voi a correggere e "redarguire" sul nascere (meglio ucciderli da piccoli), il forum sarebbe un macello dove non si capirebbe niente e io penso sempre, e questo è un punto a vostro favore, quando una persona che non conosce la nostra lingua e si avvale del traduttore di Google, che di interpretazioni ci mette del suo, per tradurre i vari post e si ritrova abbreviazioni alla SMS, storpiamenti volontari, o involontari dei telefonini (anche se basterebbe rileggere prima di inviare) delle parole uno non riuscirebbe a capire nulla e il forum non sarebbe più un punto di riferimento anche oltre i nostri confini.
Complimenti ancora per l'ottimo lavoro.
Opel Mokka-e Ultimate - WallBox Prism Solar 7,4Kw monofase - FV. 6kW
Avatar utente
Kermit
★★★★ Esperto
Messaggi: 3495
Iscritto il: 09/02/2019, 13:45
Località: Roma
Veicolo: i3 / Tesla MY LR

Re: Come vedere su 500e la potenza erogata dalla colonnina?

Messaggio da Kermit »

veraM ha scritto: Mi hai dato una risposta sintetica e chiara senza entrare in dettagli su come si scrovono le potenze con lettere minuscole, maiuscole, formule o altro ;)
Permettimi un minimo di vis polemica:
(1) la risposta te l'ho data anche io, non ti ho detto "in alto a dx" ma ti ho detto che era il valore della potenza solo con il segno meno, forse ci potevi arrivare lo stesso;
(2) scriveresti "hanno" (inteso come verbo avere) senza "h" ? Scriveresti "è" (inteso come verbo essere) senza accento? Ecco, l'uso delle unità di misura corrette è la stessa cosa, solo che si applica alla matematica e alla fisica invece che all'italiano. Non sono pignolerie, è solo il modo corretto di esprimersi in un determinato ambito, quello scientifico. Poi l'Italia è un paese di "dotti medici e sapienti" come diceva Bennato, oggi direi di avvocati (vista la composizine del Parlamento e il fatto che solo nel foro di Roma ci sono più avvocati che in tutta la Francia) e mi rendo conto che la cultura scientifica non è che vada proprio di moda ma riemane il fatto che, in ambito scientifico, le unità di misura sono importanti perchè definiscono ciò di cui si sta parlando e quindi è necessario usare i termini che le definiscono in maniera corretta.

La tua domanda fatta in maniera a dir poco approssimata è costata una serie di risposte, di precisazioni, di interepretazioni e di correzioni da parte del team di moderatori e da parte dell'amministratore. E' tutta gente che di lavoro fa altro e se stanno a moderare il forum è solo perchè hanno (con l'"h") a cuore la divulgazione in un ambito ancora poco conosciuto. Serivrebbe un po' più di riconoscenza e un po' meno sarcasmo per il tempo deidcato, anche a te, nel rispondere. Diversamente ti puoi affidare a Google che di certo non ti correggerà quello che scrivi. Poi se trovi quello che cerchi scrivendolo come lo l'hai scritto tu è un altro paio di maniche.
EV: BMW i3 94 Ah / Tesla MY LR ( 2x Jaguar I-Pace SE restituite a fine noleggio) - eMTB: Stilus e-All Mountain 29"

Avatar utente
veraM
★ Principiante
Messaggi: 7
Iscritto il: 28/03/2022, 20:25

Re: Come vedere su 500e la potenza erogata dalla colonnina?

Messaggio da veraM »

Certo che ritrovarsi in un forum dove appena posta una domanda anche se non elaborata in modo scientifico (di professione sono medico non ingegnere o esperto in materia di E.V.) e ritrovarsi con 14 risposte nelle quali l'informazione ricercata si trova in appena una tra tante è assurdo.
Non sto li a fare polemica, a rispondere a controlli stretti grammaticali (forse il fatto di ritrovarmi da anni all'estero mi ha fatto dimenticare le finezze della grammatica italiana) per questo vi lascio il tempo e le soddisfazioni che ne derivano (sempre se queste restino una delle tante le soddisfazioni della vita).
Ho ottenuto una risposta da Marco (amministratore del forum) che mi conviene e che ringrazio.
Potrei riformularla in altri forum qui in all'estero, troverei meno polemiche e di certo più cortesia.
Ho voluto inoltrarla in questo forum italiano convinto (forse ingenuamente) di trovare un aiuto rapido e efficace e meno polemico.
La realtà è stata diversa.
Ma che si deve fare?
Stiamo in Italia e meritiamo anche questo.
P.S. per l'intervento di vanfranco : hai utilizzato un post dove hai dato un commento tuo che non apporta nulla alla domanda.
Hai usato qualche minuto o chissà forse più per redigere una risposta che non ne è una.
Spero che tu possa (è coniugato bene il verbo no?) utilizzare il tuo tempo più o meno prezioso che sia in modo più redditizio la prossima volta.
Per la risposta di Kermit : volevi un grazie per la risposta?
Ecco qui : Grazie.
La risposta di Marco la vedo più appropriata della tua ecco perché l'ho citato.
Senza troppe righe, frasi e perdite di tempo ha apportato elementi utili alla mia domanda.
Non so se sia un'eccezione in questo forum ma lui ha, infine, per quello che mi concerne, risolto quello che cercavo in un forum collaborativo.
Roberto
Avatar utente
Kermit
★★★★ Esperto
Messaggi: 3495
Iscritto il: 09/02/2019, 13:45
Località: Roma
Veicolo: i3 / Tesla MY LR

Re: Come vedere su 500e la potenza erogata dalla colonnina?

Messaggio da Kermit »

Vedo che hai parecchio tempo da perdere a fare ancora sarcasmo. Sei pure medico, sono curioso di sapere come prescrivi le ricette ai pazienti visto che il linguaggio scientifico dici che non è il tuo mondo.

Sei entrato, ti è stato chiesto, come si fa a tutti e in quasi tutti i forum moderati, di leggerti regolamento e il post sulle unità di misura. Risultato ? Te ne sei fregato ed i post successivi lo dimostrano. In più ti senti piccato ...
Entri a casa d'altri, "sporchi" e ti senti offeso/infastidito se qualcuno te lo fa notare. Ma attenzione, non è un problema tuo: "siamo in Italia e meritiamo anche questo".

Ma per piacere, un po' più di umiltà e di autocritica non ti farebbe male. Bastava scrivere "sorry, non sono abituato alle unità di misura, ci farò più attenzione" e la cosa moriva li. Ma invece no, devi avere ragione tu. Il tutto con 4 messaggi all'attivo nel forum, hai contribuito parecchio e quindi ti senti in diritto di pontificare a fare sarcasmo a danno degli altri. Benvento, sarà un piacere leggere i tuoi prossimi messaggi (così vedi che non padroneggi solo tu il sarcasmo).
EV: BMW i3 94 Ah / Tesla MY LR ( 2x Jaguar I-Pace SE restituite a fine noleggio) - eMTB: Stilus e-All Mountain 29"
Avatar utente
veraM
★ Principiante
Messaggi: 7
Iscritto il: 28/03/2022, 20:25

Re: Come vedere su 500e la potenza erogata dalla colonnina?

Messaggio da veraM »

Kermit ai miei pazienti spiego le cose con un linguaggio comprensibile.
I termini tecnici li lascio per i colleghi.
Non correggo i miei pazienti se confondono i mmHg (millimetri di mercurio) con i centimetri, se confondono la PAO2 (pressione arteriosa di O2) con la saturazione periferica.
Li ascolto, posso capire che non è un linguaggio che appartiene a loro e tratto il loro problema.
Senza richiedere scuse, perdono e per favore.
Ho risposto e ci tengo a rispondere perché tacere vorrebbe dire approvare.
Non farò altri post in questo forum.
Non vorrei ritrovarmi/ritrovarti in altre sezioni in cui devo scusarmi per un valore scritto male, per un'unità di misura non ben espressa.
No, scusa, lascio a te l'onore e il tempo x riprendere, correggere e fare lezioni magistrali.
Se solo le tue risposte, polemiche a parte, potessero essere di una certa utilità, anche parziale, sarebbe un piacere scrivere qui.
Sfortunatamente non è il caso.
Chiudo qui, nei forum si deve evitare di fare troll.
Sono sicuro che questo vale anche in questo forum a prescindere delle persone che lo animano.
Buona continuazione.
Roberto
paskyu
★★★★ Esperto
Messaggi: 5812
Iscritto il: 26/03/2020, 14:51
Località: Provincia di Varese
Veicolo: e-Up 2020; M3 RWD'24

Re: Come vedere su 500e la potenza erogata dalla colonnina?

Messaggio da paskyu »

veraM ha scritto: No, scusa, lascio a te l'onore e il tempo x riprendere, correggere e fare lezioni magistrali.
Se solo le tue risposte, polemiche a parte, potessero essere di una certa utilità, anche parziale, sarebbe un piacere scrivere qui.
Sfortunatamente non è il caso.
Ho letto e riletto la risposta che Kermit ti ha dato, il terzo post di questa discussione ed è scritto in maniera educata e precisa.
Per di più risponde anche al tuo quesito, ovvero che in PCC trovi le informazioni di potenza di ricarica che tu hai chiesto.
Ti ha anche spiegato la differenza tra le varie unità di misura, che se avessi dato retta ai consigli di Angelo e letto il regolamento del forum avresti inteso subito, non ci sarebbero stati malintesi.
D'altronde non saresti il primo che entra senza nemmeno pulirsi le scarpe e se la prende se gli viene fatto notare.

Saluti
evduck
★★★★ Esperto
Messaggi: 2909
Iscritto il: 25/08/2021, 17:39
Località: Vittorio Veneto (TV)
Veicolo: 500e

Re: Come vedere su 500e la potenza erogata dalla colonnina?

Messaggio da evduck »

Mi pare senza senso questa polemica sinceramente, ti hanno risposto in molti, non solo Marco, e ti è stato semplicemente chiesto di porre attenzione alle unità di misura
Non serve una laurea in ingegneria elettronica per ricordarsi di usare kW per la "potenza istantanea" e kWh per la "capacità"/"quantità caricata"

Alla fine come dici la risposta la hai avuta, quindi che senso ha fare il sarcastico? Chiaro che chi magari perde tempo per sistemare i post si possa sentire preso in giro e se la prenda. L'alternativa è sbattersene eh, ma il risultato è che poi nessuno capisce di cosa si sta parlando, e/o che si scrivano cose non vere (pensiamo a cosa potrebbe succedere se la stessa sufficienza venisse messa in atto per i cavi "che sarà, tipo2, no tipo3a, ah no è CEE" o.anche iniziare a fare confusione tra "tre fasi" e "tipo 3a", tanto mica siamo elettricisti, chissene di essere precisi... Poi chi legge compra il cavo sbagliato e butta i soldi)

Quindi ok ribadire che siamo in un forum prevalentemente tra profani, ma questo non significa che si debba fare quel che si vuole e non imparare almeno due o tre concetti base, che sinceramente prima di arrivare qua pure io (come credo il 90% dell'utenza!) Ignoravo
500e Passion 8-) - Codice amico BeCharge: 2SIYS1F - Codice amico Carge: CRG537171 - Referral code Bonnet: R34X8M

Rispondi

Torna a “Fiat 500e”