Come vi trovate con la vostra wallbox Cartender Prism?

Prism di Cartender è per chi preferisce un prodotto 100% Made in Italy , in versione monofase regolabile da 1,4 a 7,5 kW e trifase da 4,2 a 22 kW.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
andbad
★★★★ Esperto
Messaggi: 2141
Iscritto il: 23/03/2018, 11:57
Località: Massa (MS)
Veicolo: Nissan Leaf 30kWh

Re: Come vi trovate con la vostra wallbox Cartender Prism?

Messaggio da andbad »

fabiolt ha scritto:Si tratta di Node Red.
Ho la Opel Corsa e non ho trovato modo di leggere la % di carica della batteria in modo diverso dall'applicazione proprietaria.
Quella pensavo di inserirla manualmente.

By(t)e


eVe: electric vehicle eVe - Leaf 30kWh 2016

Avatar utente
giabon
★★★★ Esperto
Messaggi: 2198
Iscritto il: 08/02/2020, 9:57
Località: Torino
Veicolo: Citigoe, Audi Q4 SB

Re: Come vi trovate con la vostra wallbox Cartender Prism?

Messaggio da giabon »

Oggi è la giornata dedicata all'installazione della Prism, prima o poi bisogna iniziare a pagare qualcosa per la carica... comunque care colonnine gratuite non vi abbandonerò completamente e grazie per questi primi 4500 km :)
Spero sia tutto molto semplice, non porterò il collegamento internet nel box ma dovrei riuscire a fare il primo settaggio tramite smartphone. Vi terrò aggiornati
Zero Emissioni Locali con: Skoda Citigo-e iV Style Green kiwi - Audi Q4 e-tron 40 Sbk - Wallbox Cartender Prism 7,5 kW - PCC
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37650
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Come vi trovate con la vostra wallbox Cartender Prism?

Messaggio da marco »

Se qualcuno poi volesse fare una guida prima o poi... ora c'è una sezione interamente dedicata questa wallbox quindi non disdegnate di aprire sempre nuovi argomenti con titoli chiari ;-)
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
claudioita
★ Principiante
Messaggi: 3
Iscritto il: 18/10/2020, 19:36
Località: roma
Veicolo: tesla

Re: Come vi trovate con la vostra wallbox Cartender Prism?

Messaggio da claudioita »

fabiolt ha scritto:
andbad ha scritto:Non ho ne Prism ne Zappi, ma il mio parere è che la prima è un po' un work in progress, con funzioni utili per l'integrazione in un progetto domotico complesso e soprattutto per chi mastica di programmazione e automazione. Non che non possa essere usata stand-alone, ma a quel punto c'è roba più economica. +1 perché è italiana.
Zappi al contrario sembra molto più matura come sviluppo e più o meno plug&play, con già tutte le funzioni che si possono volere (modulazione, fotovoltaico, ecc...). Ha anche lei un controllo remoto (opzionale) ma meno integrabile di Prism.

By(t)e
Esattamente, è più un work in progress, pian piano stanno aggiungendo funzionalità.
Non ci sono novità da oltre un mese, sperò stiano continuando lo sviluppo del firmware.

Fortunatamente con l'integrazione del client MQTT io la

Ciao, si puo' avereil codice node-red? Lo integrerei in Home Assistant (avevo tolto node-red da HASS, ma lo rimetterei per usare il tuo codice
Rotar
★ Principiante
Messaggi: 9
Iscritto il: 27/12/2020, 19:03

Re: Come vi trovate con la vostra wallbox Cartender Prism?

Messaggio da Rotar »

Volevo chiedere ad andbad perché trova svantaggioso avere il cavo di ricarica integrato nella prism. Io l’ho appena installata e personalmente lo trovo comodo perché mi basta alzare la spina dal suo appoggio ed inserirla nell’EV senza dover svolgere il cavo, infilare una spina nel wallbox e l’altra nel veicolo. Naturalmente ho acquistato un secondo cavo che tengo nel baule se dovessi averne bisogno in viaggio

Avatar utente
andbad
★★★★ Esperto
Messaggi: 2141
Iscritto il: 23/03/2018, 11:57
Località: Massa (MS)
Veicolo: Nissan Leaf 30kWh

Re: Come vi trovate con la vostra wallbox Cartender Prism?

Messaggio da andbad »

Rotar ha scritto:Volevo chiedere ad andbad perché trova svantaggioso avere il cavo di ricarica integrato nella prism. Io l’ho appena installata e personalmente lo trovo comodo perché mi basta alzare la spina dal suo appoggio ed inserirla nell’EV senza dover svolgere il cavo, infilare una spina nel wallbox e l’altra nel veicolo. Naturalmente ho acquistato un secondo cavo che tengo nel baule se dovessi averne bisogno in viaggio
Beh, penso tu possa fare la stessa cosa con un cavo NON integrato... basta lasciarne uno sempre collegato alla WB da una parte :-)
Comunque nel mio caso il problema è che la mia auto ha presa Tipo 1, quindi dovrei prende la WB con cavo integrato Tipo 1 che poi non mi servirebbe più quando cambierò auto.
Al contrario con una presa Tipo 2, mi basterebbe usare un cavo (che già ho) Tipo1->Tipo2.

Alla fine però prenderò comunque quella con cavo integrato, visto che poi ho preso un adattatore Tipo 2 Femmina -> Tipo 1 Maschio. :D

By(t)e
eVe: electric vehicle eVe - Leaf 30kWh 2016
carlomanda
★★★ Intenditore
Messaggi: 467
Iscritto il: 01/07/2020, 20:40
Località: Verona
Veicolo: Tesla Model Y LR

Re: Come vi trovate con la vostra wallbox Cartender Prism?

Messaggio da carlomanda »

Approfitto di questo thread per dare la mia esperienza dopo 6 mesi di utilizzo.
Io personalmente non mi sto trovando molto bene. È sicuramente un'ottima wallbox, ma non essendo un informatico e/o programmatore, non so minimamente come utilizzarla e non esiste una guida che possa aiutarti in merito.

Premetto che è montata all'esterno, quindi non so se quanto dico possa essere influenzato da questo tipo di installazione, anche se loro la certificano IP68.

Insomma sto avendo un sacco di problemi a livello software. La ricarica funziona sempre fortunatamente, ma spesso limita la potenza senza motivo, fino anche ad erogare solo il 50%. Riavviandola si riprende magicamente. Cosa che mi tocca fare tutte le mattine in quanto mi segna 0kw in erogazione o erogati anche se l'auto sta ricaricando. Come sempre con un riavvio compaiono magicamente tutti i dati.

Ho scritto al supporto allegando video e screenshot di questi problemi, ma dopo una settimana non mi ha risposto ancora nessuno.

Diciamo che forse, per il costo che ha, sul mercato esiste sicuramente qualcosa di più affidabile ed user friendly.
Tesla Model Y LR - ex Kia e-Niro Evolution 64kWh (2020-2023)
ziobarba
★★ Apprendista
Messaggi: 66
Iscritto il: 17/01/2021, 12:19

Re: Come vi trovate con la vostra wallbox Cartender Prism?

Messaggio da ziobarba »

carlomanda io li ho contattati con la chat interna del sito silla.industries e mi hanno risposto direttamente in Chat nel giro di 3 minuti. Prova lì'.
E facci sapere come va, visto che sarebbe quella che vorrei installare pure io....
Citroën ë-C4 Feel-pack
Avatar utente
andbad
★★★★ Esperto
Messaggi: 2141
Iscritto il: 23/03/2018, 11:57
Località: Massa (MS)
Veicolo: Nissan Leaf 30kWh

Re: Come vi trovate con la vostra wallbox Cartender Prism?

Messaggio da andbad »

ziobarba ha scritto:carlomanda io li ho contattati con la chat interna del sito silla.industries e mi hanno risposto direttamente in Chat nel giro di 3 minuti. Prova lì'.
E facci sapere come va, visto che sarebbe quella che vorrei installare pure io....
Io ne dovrei installare tipo 4... :roll:

By(t)e
eVe: electric vehicle eVe - Leaf 30kWh 2016
carlomanda
★★★ Intenditore
Messaggi: 467
Iscritto il: 01/07/2020, 20:40
Località: Verona
Veicolo: Tesla Model Y LR

Re: Come vi trovate con la vostra wallbox Cartender Prism?

Messaggio da carlomanda »

ziobarba ha scritto:carlomanda io li ho contattati con la chat interna del sito silla.industries e mi hanno risposto direttamente in Chat nel giro di 3 minuti. Prova lì'.
E facci sapere come va, visto che sarebbe quella che vorrei installare pure io....
Infatti quella chat funziona a meraviglia, però visto il problema mi hanno chiesto di mandare tutto via mail al supporto.

Sicuramente non è una cosa semplice, la mia potrebbe essere l'unica ad avere qualche problema. Parliamo di software, quindi basta un file bacato e va tutto a remengo... Vediamo un po'
Tesla Model Y LR - ex Kia e-Niro Evolution 64kWh (2020-2023)

Rispondi

Torna a “Prism”