Come fare per vivere felici con le colonnine pubbliche?

Per discutere di gestori di cui non esiste ancora una sezione o di problematiche comuni legate a tutti i circuiti.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
DarkAngel00
★★★★ Esperto
Messaggi: 1002
Iscritto il: 03/08/2022, 16:57

Re: Come fare per vivere felici con le colonnine pubbliche?

Messaggio da DarkAngel00 »

marco ha scritto: 21/09/2023, 13:06 - la sosta di ricarica può diventare anche piacevole: infatti preferisco le colonnine turistiche a quelle che fanno il mero servizio di ricaricare, perché appunto unisci l'utile al dilettevole. Tu pensa a quanto tempo risparmi ricaricando a casa piuttosto che andare a fare la fila del benzinaio: se in un viaggio al mese perdi mezz'ora per ricaricare c'hai comunque guadagnato rispetto ad andare a benzina, e ne puoi approfittare per vedere dei bei posti di cui altrimenti non saresti mai stato a conoscenza della loro esistenza.
ai tempi di ingress (un gioco in realtà aumentata) facevo questa cosa e mi piaceva un sacco, proverò il consiglio, solo per il fatto di esplorare le colonnine. grazie


marco ha scritto: 21/09/2023, 13:06 - uscire dall'autostrada io ormai lo considero un must: non è tanto per le colonnine dentro o fuori che comunque ormai sono molto simili, è che dentro hai dei prezzi spropositati per i servizi (non di ricarica) ma soprattutto fai fila dappertutto. Io in generale cerco di dare i miei soldi a chi ne ha più bisogno e non sono di certo i bar in autostrada, bensì quelli appena fuori. Se hai un dispositivo tipo il Telepass fai probabilmente prima ad uscire che a ricaricare in autostrada, a meno che in autostrada non prendi neanche un caffè.
non è una questione di prezzo, non importa se spendo di più, è un'evento limitato nell'arco dell'anno. la mia premura è tenere "comoda" mia figlia e mia moglie, in un viaggio che deve essere il più breve possibile, fossi stato single nn sarebbe minimamente un problema. è la preoccupazione per la famiglia che mi porta a essere protettivo e evitare rotture a prescindere.

marco ha scritto: 21/09/2023, 13:06 Io quando ho fatto il salto in elettrico ho fatto un salto al buio, con auto con poca autonomia e quando non c'erano colonnine fast, però è stato un salto consapevole perché i vantaggi erano già allora maggiori degli svantaggi (secondo me è per l'uso che ne facevo io dell'auto, che poi negli anni è cambiato). Da lì in poi è stata tutto una discesa, sempre più facile viaggiare ed allo stato attuale si è perso anche un pochino il gusto dell'avventura :lol: (per fortuna ho ancora la C-Zero che di tanto in tanto può farmi tornare il brivido :D )
sono già fermamente convinto sull'elettrico nn c'è bisogno di convincermi :) :) :)

@frank ordinerò la tessera rfid e farò un po di giri in solitaria per studiare la situazione, se si mostrerà come dite voi allora procederò con i viaggi famigliari. grazie

@demov si mi sono sempre limitato a 20-80% con la batteria, una sola volta sono finito a 11% ma ero in prossimità di casa, pure mio padre mi prende in giro che lui con la 500e la porta anche a 3-4%... probabilmente sono molto conservativo per stare nel sicuro. anche qui proverò ad andare oltre il minimo autoimposto. thks



evduck
★★★★ Esperto
Messaggi: 2909
Iscritto il: 25/08/2021, 17:39
Località: Vittorio Veneto (TV)
Veicolo: 500e

Re: Come fare per vivere felici con le colonnine pubbliche?

Messaggio da evduck »

Al posto tuo non mi farei problemi (come non me ne faccio da praticamente subito) neanche a caricare al 100% quando ne hai occasione
500e Passion 8-) - Codice amico BeCharge: 2SIYS1F - Codice amico Carge: CRG537171 - Referral code Bonnet: R34X8M
EvFab
★★★ Intenditore
Messaggi: 397
Iscritto il: 31/10/2022, 0:35
Località: prov. VE
Veicolo: Renault Megane E-tec

Re: come vivere felici con le colonnine pubbliche [aiuto]

Messaggio da EvFab »

DarkAngel00 ha scritto: 21/09/2023, 13:00 x i SUC serve l'app tesla o con nextcharge si possono usare lo stesso? sono tutti liberi? mi pareva di aver capito che solo alcuni lo erano.
Per i Suc serve solo l'app Tesla con carta associata come metodo di pagamento.
Recentemente ne hanno aperti altri ai non clienti. Non so se ora siano tutti aperti o ne rimanga ancora qualcuno riservato.
Li puoi vedere dal sito Tesla, dall'app o da altre app generiche (es. Chargefinder presenta un apposito filtro)
Renault Megane E tech 60 kWh Techno + wallbox Chargesplit Domus
DarkAngel00
★★★★ Esperto
Messaggi: 1002
Iscritto il: 03/08/2022, 16:57

Re: Come fare per vivere felici con le colonnine pubbliche?

Messaggio da DarkAngel00 »

@evduck però da quel che mi han detto le batterie degradano prima se carichi sempre al 100%... per un discorso di chimica che mi han spiegato e mi è parso molto credibile.
demov
★★★ Intenditore
Messaggi: 596
Iscritto il: 21/12/2021, 23:15
Località: Prov. Modena
Veicolo: 500e

Re: Come fare per vivere felici con le colonnine pubbliche?

Messaggio da demov »

@DarkAngel00 Rimane una leggenda metropolitana quella che è meglio non caricare al 100% e non scaricarla oltre il 20%. Io carico sempre al 100% (tranne alle fast/HPC) e il degrado dopo 81.000 km è "limitato" (ieri indicava 91% SoH con circa 13,5 MWh caricati comprese le rigenerazioni e oltre 100 cariche fast/HPC).
Anche se il cdb indica 100% il SOC reale della batteria è inferiore (esempio 90-95%), c'è sempre un buffer. Oltretutto non andando mai a caricare al 100% la batteria non viene mai bilanciata/equalizzata, questo ne riduce la vita.

evduck
★★★★ Esperto
Messaggi: 2909
Iscritto il: 25/08/2021, 17:39
Località: Vittorio Veneto (TV)
Veicolo: 500e

Re: Come fare per vivere felici con le colonnine pubbliche?

Messaggio da evduck »

Per quanto riguarda la 500 se si guardano i soli km sembra sul thread che ho aperto quasi un anno fa che caricarla "fregandosene" come fa demov e come sto facendo sempre più spesso io (anche con le cariche fast) cambi poco o nulla, e che sia più il fattore "tempo" ad avere un ruolo fondamentale (forse più che il tempo il fatto di fare mesi di caldo e di freddo? Boh), visto che c'è chi ha meno della metà dei miei km e la batteria "presa peggio"
500e Passion 8-) - Codice amico BeCharge: 2SIYS1F - Codice amico Carge: CRG537171 - Referral code Bonnet: R34X8M
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37615
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Come fare per vivere felici con le colonnine pubbliche?

Messaggio da marco »

DarkAngel00 ha scritto: 21/09/2023, 13:46 in un viaggio che deve essere il più breve possibile
Anche questo c'è chi lo vede in altro modo: se lo fai per lavoro posso capirlo, ma se lo fai per vacanza... "il viaggio" è l'inizio della vacanza, ovvero non è necessario più fare A e B nel minor tempo possibile ma lo puoi fare itinerante, visitando e facendo la vacanza durante il viaggio. Noi sono anni che facciamo così, e non più per necessità di ricarica: spesso non facciamo manco più l'autostrada quando i tempi lo permettano e l'alternativa è valida (tipo passare per le montagne)

@demov perfettamente d'accordo con te: io ricarico entrambe le auto sempre full e senza preoccupazioni, e l'SoH Corsa-e è immobile da oltre 14 mesi (come da discussione dedicata nella sezione dell'auto)

@evduck esattamente!
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4865
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Come fare per vivere felici con le colonnine pubbliche?

Messaggio da red69 »

@marco
Non sono daccordo con te. anche in vacanza il viaggio deve durare il giusto, perchè non necessariamente tu hai il tempo (o la voglia) di aggiungere un qualcosa in più al viaggio.
E in ogni caso, devo essere io a stabilire dove mettere le soste intermedie, non l'auto.
La realtà è che tu hai per nobili ragioni ideologiche che rispetto, adattato la tua vita all'esigenze dell'auto, mentre la norma sarebbe il contrario.

Aggiungo che talvolta gli spostamenti (anche turiustici) sono ricorsivi e le soste obbligate. Ti faccio esempio stupido di vita vissuta. Se io vado in Sicilia al SuC di Morano ti devi fermare per forza. La prima volta scopri l'esistenza della Catasta ed è una bellissima esperienza, ma dalla seconda ...
Oppure scorsa settimana stavo in Toscana per gara di windsurf della figlia. Alle 8 di sera stavamo ancora alle premiazioni, vedi che voglia ha uno di andare a fare turismo in giro, dovendo rientrare a Milano e il giorno dopo lavorare dalle 7. Sosta al volo a Versilia Est e conti ogni singolo minuto... E fra 2 domeniche altra gara a Elba, stessa strada, stessa Versilia Est...
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti
DarkAngel00
★★★★ Esperto
Messaggi: 1002
Iscritto il: 03/08/2022, 16:57

Re: Come fare per vivere felici con le colonnine pubbliche?

Messaggio da DarkAngel00 »

@red69 ecco, non sono l'unico a pretendere che il viaggio duri il giusto, la vacanza è alla destinazione, il viaggio è spesso quella cosa obbligatoria da fare x arrivare alla vacanza.

tu hai una tesla e l'uptime dei SUC è del 99% quindi non senti il problema, ma se io dovessi tornare da un viaggio come il tuo, la sera con la stanchezza di una giornata addosso e dover lavorare la mattina dopo, senza la certezza che la colonnina obbligatoria nel mezzo del viaggio sia funzionante/libera... capisci l'ansia?
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4865
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Come fare per vivere felici con le colonnine pubbliche?

Messaggio da red69 »

Non è detto che la vacanza è alla destinazione, può essere anche durante, ma questo lo stabilisco io, non l'auto.
Lo stabilisco io (la mia famiglia) in funzione delle mie (nostre) esigenze/tempo/voglia, etc.

Per il discorso ansia, oddio. Se fai un Livorno-Milano le opzioni sono tante. Se non fosse per il tempo, lo farei pure con la Twingo. Ovvio ti devi organizzare, il che vuol dire app, tessere, abbonamenti, etc. Ma soprattutto devi ragionare un tantino di fino. E questo è già un ostacolo per molti. Moltissimi..., considerato che le prove Invalsi hanno dimostrato che metà della ns popolazione ha dificoltà a far di conto anche con operazioni elementari e difficoltà di comprensione anche di un testo semplice
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti

Rispondi

Torna a “Costruttori e Gestori in Generale”