Ho comprato ieri una Fiat 500e Icon in arrivo a maggio

Il classico di casa Fiat nelle due versioni elettrificate: quella prodotta in California dal 2013-2019 e la Nuova 500, realizzata a Mirafiori dal 2020.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
mandaro
★★★★ Esperto
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/10/2019, 9:59

Re: Ho comprato ieri una Fiat 500e Icon in arrivo a maggio

Messaggio da mandaro »

pIONiere ha scritto:Mi meraviglio che i tempi di attesa siano già cosi lunghi, evidentemente ne stanno vendendo un sacco.
O forse, per questa auto come per altre, le dichiarazioni di "disponibilità" sono state un po'... premature, secondo una consuetudine che nel settore dell'auto elettrica sembra essere particolarmente diffusa?

Non discuto sulla scelta, né sulle caratteristiche della vettura in sé, perché ovviamente entrambe le cose hanno a che fare con legittime opinioni e preferenze personali.
Quello di cui io mi meraviglio, dal mio punto di vista, non è la lunghezza dei tempi di attesa (che, appunto, visto l'andazzo non mi stupisce affatto) ma l'idea di ordinare con ben sei mesi ("previsti") di anticipo, impegnandosi fin da subito all'acquisto, un prodotto nuovo e inedito che, oltre tutto, a rigor di logica dovrebbe poi diventare tutt'altro che raro o esclusivo (anzi!).
Fosse per me, io aspetterei fino ad aprile o maggio (magari anche, in questo momento, per altre ragioni...) e poi, sulla base della situazione che ci sarà anche a livello di novità nel frattempo emerse, sceglierei cosa acquistare tra i prodotti che a quel punto saranno non tanto "ordinabili" o "prenotabili" ecc. quanto oggettivamente "disponibili" ( = compro e porto a casa).
Mi sembrerebbe, complessivamente, una strategia più efficace.



mirko2016
★★★★ Esperto
Messaggi: 6875
Iscritto il: 23/08/2018, 20:03
Località: Alba
Veicolo: Leaf 40 kWh Tekna

Re: Ho comprato ieri una Fiat 500e Icon in arrivo a maggio

Messaggio da mirko2016 »

LucaAmicone ha scritto:
quanto scontano ora, i 10000 della rottamazione imposti dalla stato e basta?
Imposti dallo stato sono meno di 10.000. Se ho capito bene circa 3K€ e spicci derivano da promozioni FIAT. Alla fine lo sconto è stato di circa 10400€.
No dallo stato con Rottamazione sono 8000€, senza sono 5000+1000 di sconto obbligatorio.

Poi le case automaticamente riducono questo gap lasciando sconto maggiore a chi compra senza Rottamazione, altrimenti venderebbero solo a chi ha da rottamare.

Ma, per me, più che parlare di sconto aumentato a chi non ha da Rottamare, in realtà si tratta di riduzione dello sconto a chi Rottama.
FV: 4,55 kW qcells G5 inverter zucchetti - https://www.solarmanpv.com/portal/Termi ... ?pid=71510 - PDC aria aria: 2 LG Quadro 1 LG wifi artcool - Leaf Tekna 40 kWh 06/2018 dal 09/20 + Peugeot e208 Allure 11/20 ex 06/21 + Peugeot e208 GTpack dal 06/21
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37650
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Ho comprato ieri una Fiat 500e Icon in arrivo a maggio

Messaggio da marco »

marcober ha scritto: appunto...se il caricatore (inteso come trasformatore) esterno manda la DC ala moto..tale DC non può sommarsi al lavoro analogo del trasformatore interno, che invece deve avere AC come ingresso ;)
Invece il "caricatore" cioè apparato che decide che voltaggio DC applicare alla batteria , è sempre unico e sempre "interno"
Siamo OT di brutto :D , ma credo che quello che regoli sia il BMS. I due caricatori invece funzionano allo stesso modo, convertono AC in DC ed in alcuni casi si possono sommare: col mio vecchio caricatore esterno, una via di mezzo fra il mio attuale e quello di luca, funzionava proprio così: potevo attaccare solo il lento o il lento più il veloce (credo non il veloce da solo). Invece adesso attacco il veloce da solo ma non insieme al lento, in alternativa il lento da solo.

Non so come la cosa sia possibile, nessuna auto lo fa ed è per questo che pare strano, ma con la moto Zero è così: è come se tu potessi attaccare l'auto alla colonnina AC, in alternativa solo alla DC (come con il mio alimentatore attuale) o alla AC + DC insieme (come con il mio vecchio alimentatore e quello di Luca)

Per farti capire meglio, la moto ha due prese: una AC dove si attacca il semplice cavo da stampante e che alimenta il caricatore interno.
L'altra presa è invece DC con connettore Anderson, a cui si attacca il caricatore interno che poi attacchi alla rete tramite una Scuko, e qui si va direttamente alla batteria.
Ovviamente è il BMS che si occupa di gestire in toto la cosa e far lavorare al meglio i caricatori insieme.

Fra l'altro, giusta l'ultima curiosità: quello di luca è quello originale Zero, e Zero stessa dice che se ne possono attaccare 4 contemporaneamente tramite dei cavi ad Y, per arrivare così ad una potenza di ricarica di 4 kW + quello interno :o
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
LucaAmicone
★★★ Intenditore
Messaggi: 247
Iscritto il: 30/07/2018, 11:51
Località: Roma

Re: Ho comprato ieri una Fiat 500e Icon in arrivo a maggio

Messaggio da LucaAmicone »

quello di luca è quello originale Zero, e Zero stessa dice che se ne possono attaccare 4 contemporaneamente tramite dei cavi ad Y, per arrivare così ad una potenza di ricarica di 4 kW + quello interno
Nonono! E' tarocchissimo pure il mio, trasportabile (anche se pesicchia) ma comunque confermo che si possano sommare! A casa del mio "spacciatore di alimentatori", lui ha ricaricato la mia moto con due alimentatori PIU' quello interno e ho ricaricato al 30% in mezz'oretta scarsa..
Ultima modifica di LucaAmicone il 16/11/2020, 19:24, modificato 1 volta in totale.
Luca Amicone
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11362
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Ho comprato ieri una Fiat 500e Icon in arrivo a maggio

Messaggio da marcober »

marco ha scritto:
Per farti capire meglio, la moto ha due prese: una AC dove si attacca il semplice cavo da stampante e che alimenta il caricatore interno.
L'altra presa è invece DC con connettore Anderson, a cui si attacca il caricatore interno che poi attacchi alla rete tramite una Scuko, e qui si va direttamente alla batteria.
Forse "Interno" doveva essere "esterno"?

Comunque ora mi è chiaro..prima non era stato detto che si hanno "2 fili" separati che alimentano la moto..in tal caso nulla di strano..hai 2 caricatori e poi si parallela la DC dentro la moto.
Sulle auto non avrebbe senso..dato che aggiungere 7 o 11 kw alla Fast DC non serve a molto, specie da 50% di carica in poi..sulla moto per questioni di spazi e e pesi è una buona idea.
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW

LucaAmicone
★★★ Intenditore
Messaggi: 247
Iscritto il: 30/07/2018, 11:51
Località: Roma

Re: Ho comprato ieri una Fiat 500e Icon in arrivo a maggio

Messaggio da LucaAmicone »

"Interno" doveva essere "esterno"?
Rispondo io.
Sì, è esterno. E trasportabile in uno zainetto o un bauletto. In moto permette di ampliare di molto il possibile raggio d'azione.
Ultima modifica di LucaAmicone il 16/11/2020, 19:23, modificato 1 volta in totale.
Luca Amicone
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37650
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Ho comprato ieri una Fiat 500e Icon in arrivo a maggio

Messaggio da marco »

marcober ha scritto:Forse "Interno" doveva essere "esterno"?
Si, esatto: in pratica ora (e per chiudere l'OT spero :D ) io uso questo > https://www.enduroelettrico.it/nuovo-caricatore/ (da oltre 3 anni)
Prima avevo questo > https://www.enduroelettrico.it/il-caricatore/ (e vedi che usavo anche una ciabatta per sfruttare i due caricatori insieme)
L'optional originale Zero (quello di Luca) è questo > https://hollywoodelectrics.com/products ... otorcycles

Comunque in effetti non siamo neanche otissimi, visto che è proprio quello che ha aperto il thread che possiede questa moto e questo caricatore :lol:
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
LucaAmicone
★★★ Intenditore
Messaggi: 247
Iscritto il: 30/07/2018, 11:51
Località: Roma

Re: Ho comprato ieri una Fiat 500e Icon in arrivo a maggio

Messaggio da LucaAmicone »

L'optional originale Zero (quello di Luca) è questo
Eddaje! NOOOOO!! Non è quello :D
Me l'ha costruito un amico Zerista e elettroteNNico qui di Roma! :-)
Luca Amicone
LucaAmicone
★★★ Intenditore
Messaggi: 247
Iscritto il: 30/07/2018, 11:51
Località: Roma

Re: Ho comprato ieri una Fiat 500e Icon in arrivo a maggio

Messaggio da LucaAmicone »

** AGGIORNAMENTO **

E' passato il tecnico della compagnia elettrica; gli ho spiegato le mie esigenze, mi ha detto che il mio attuale impianto nel box è idoneo per un ampliamento a 5KW, purché metta un magnetotermico (già previsto ma rimandato causa pandemia...) e che non vale la pena di farmi installare un nuovo impianto a meno che non riesca a farlo passare come "adeguamento per pompa di calore" (?) ma la vedo difficile, nel box.. :P
Quindi non mi resta che:
  • comprare la wallbox Fiat
  • montarla sul mio attuale impianto al quale devo aggiungere un magnetotermico
  • attendere l'aggiornamento dei KW disponibili
Scordo altro?
Luca Amicone
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11362
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Ho comprato ieri una Fiat 500e Icon in arrivo a maggio

Messaggio da marcober »

Serve anche un differenziale del tipo adatto nel quadro da cui derivi.
in teoria dalla linea che alimenta la WB non potresti alimentare il box... non so..magari elettricista che deve rilasciare DiCo si sbaglia o fa finta di sbagliarsi?
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW

Rispondi

Torna a “Fiat 500e”