Concessionario sbaglia richiesta incentivi e si vuole rivalere sul cliente

Aiuti economici per l'acquisto di veicoli elettrici, attrezzature o accessori che incentivino l'uso e la diffusione della mobilità elettrica
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
JacobLocke
★★★★ Esperto
Messaggi: 3291
Iscritto il: 30/06/2019, 3:59
Località: Germania
Veicolo: Renault Zoe 41 kWh

Re: Concessionario sbaglia richiesta incentivi e si vuole rivalere sul cliente

Messaggio da JacobLocke »

Ma alla firma non te ne sei accorto? :roll:



CBR600F2013
★★★★ Esperto
Messaggi: 1152
Iscritto il: 31/01/2019, 20:00

Re: Concessionario sbaglia richiesta incentivi e si vuole rivalere sul cliente

Messaggio da CBR600F2013 »

JacobLocke ha scritto:Ma alla firma non te ne sei accorto? :roll:
No, solo quando ero a casa :( .......
Avatar utente
JacobLocke
★★★★ Esperto
Messaggi: 3291
Iscritto il: 30/06/2019, 3:59
Località: Germania
Veicolo: Renault Zoe 41 kWh

Re: Concessionario sbaglia richiesta incentivi e si vuole rivalere sul cliente

Messaggio da JacobLocke »

CBR600F2013 ha scritto:
JacobLocke ha scritto:Ma alla firma non te ne sei accorto? :roll:
No, solo quando ero a casa :( .......


Male, come ti hanno scritto sopra ti sei messo firmando in una posizione molto svantaggiosa… sarà dura…. Forse prima di rischiare di dover pagare anche avvocati di ti conviene vedere se con la concessionaria trovi una soluzione amichevole perché mi sa che la perdi se gli fai causa è così ti prendi i 6 mila da pagare più altre spese legali.
CBR600F2013
★★★★ Esperto
Messaggi: 1152
Iscritto il: 31/01/2019, 20:00

Re: Concessionario sbaglia richiesta incentivi e si vuole rivalere sul cliente

Messaggio da CBR600F2013 »

Svantaggiosa non direi, ad ogni modo, la concessionaria non puo' chiedermi soldi dopo un saldo, almeno questo mi ha detto il mio legale
Avatar utente
JacobLocke
★★★★ Esperto
Messaggi: 3291
Iscritto il: 30/06/2019, 3:59
Località: Germania
Veicolo: Renault Zoe 41 kWh

Re: Concessionario sbaglia richiesta incentivi e si vuole rivalere sul cliente

Messaggio da JacobLocke »

CBR600F2013 ha scritto:Svantaggiosa non direi, ad ogni modo, la concessionaria non puo' chiedermi soldi dopo un saldo, almeno questo mi ha detto il mio legale
Be punto a tuo favore, facci sapere come finisce :roll:

pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6874
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: Concessionario sbaglia richiesta incentivi e si vuole rivalere sul cliente

Messaggio da pepo154 »

CBR600F2013 ha scritto:
JacobLocke ha scritto:Ma alla firma non te ne sei accorto? :roll:
No, solo quando ero a casa :( .......
Guarda bastava dire che non te ne eri accorto, ci mancherebbe, e capivamo tutti molti prima la situazione.
Una persona non dovrebbe firmare senza leggere ma è successo e hai pure 2 date diverse sopra quel contratto che potrebbero servire.
Una cosa: i carabinieri non so quanto possano capirne, senti direttamente un legale e vedi il da farsi.
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X
Avatar utente
Rovert
★★★★ Esperto
Messaggi: 1455
Iscritto il: 28/10/2020, 17:17
Località: 08100

Re: Concessionario sbaglia richiesta incentivi e si vuole rivalere sul cliente

Messaggio da Rovert »

Comunque alla fine mi pare tutta una tempesta in un bicchiere d'acqua.
L'unica cosa che mi pare di aver capito, è che ti hanno fatto firmare sto contratto proprio per non doverti chiedere in più i famosi 6000€. O almeno è ciò che spero.
Ci sono state un po' troppe contraddizioni.

Non riesco a capire quale sia stato l'inghippo, se l'errore è stato loro (hai ragione che potevano usare altri toni, avrebbero dovuto essere un po' più gentili, se si trattasse di questo caso); magari se sono stati così scortesi (?!?) è perché la documentazione fornita da te aveva magari lacune? Non che li sollevasse dall'essere cortesi oltre che chiari... Ma comunque qui abbiamo sentito solo la tua campana, cerca di capirci.

Avresti dovuto scrivere un po' più chiaramente fin dal principio, la rabbia ti ha un po' accecato.
In bocca al lupo e facci sapere se si chiude qua o ti chiedono per davvero quei famosi 6000 o se era una minaccia per farti formare e rimettere le cose a posto
Gianluca. :geek:
luctun

Re: Concessionario sbaglia richiesta incentivi e si vuole rivalere sul cliente

Messaggio da luctun »

Rovert ha scritto:Comunque alla fine mi pare tutta una tempesta in un bicchiere d'acqua.
L'unica cosa che mi pare di aver capito, è che ti hanno fatto firmare sto contratto proprio per non doverti chiedere in più i famosi 6000€. O almeno è ciò che spero.
Ci sono state un po' troppe contraddizioni.

Non riesco a capire quale sia stato l'inghippo, se l'errore è stato loro (hai ragione che potevano usare altri toni, avrebbero dovuto essere un po' più gentili, se si trattasse di questo caso); magari se sono stati così scortesi (?!?)
Che poi almeno nello scritto di cortesia ne mostra ben poca anche il nostro amico (non solo in questo topic, anzi...), quindi stabilire chi abbia infiammato il clima è anche ben difficile
Replay
★★★★ Esperto
Messaggi: 2189
Iscritto il: 28/06/2021, 13:15
Località: Novara
Veicolo: Leaf e+ & Twingo ZE

Re: Concessionario sbaglia richiesta incentivi e si vuole rivalere sul cliente

Messaggio da Replay »

CBR600F2013 ha scritto: Si sicuramente non e' buona sta cosa che poi ho firmato, me lo hanno detto anche in caserma, infatti la mia richiesta e' quella di strappare subito quel contratto firmato, che e' anche contraffatto male perche' il concessionario ha retrodatato la prima pagina ma non la seconda.......
Ma quali dati ci sono su questo contratto riportate tra la prima e la seconda pagina?
Il primo contratto che avevi firmato all'origine e che era in vigore all'atto della consegna lo possiedi ancora in originale o l'hai riconsegnato alla concessionaria?
Hai avuto chiarimenti di quale sia stato l'errore che ha generato tutto questa situaizione e che ha fatto perdere gli eco-incentivi al concessionario?
Avevi la clausola di salvaguardia sul contratto che in assenza di riconoscimento degli ecoincentivi nulla era dovuto ed il contratto si considerava risolto?

Tutte domande le cui risposte aiutano a capire meglio la situazione e sapere quanto tu possa essere in punto di forza o debolezza.
CBR600F2013 ha scritto: Svantaggiosa non direi, ad ogni modo, la concessionaria non puo' chiedermi soldi dopo un saldo, almeno questo mi ha detto il mio legale
In una regolare vendita senza incentivi o finanziamenti quanto afferma il legale è corretto, ma in presenza di fattori di abbattimento dell'importo complessivo dovuto a fattori terzi (Ecoincentivo e Provvigioni Finanziarie) se non vi sono particolari condizioni contrattuali che tutelano l'acquirente il Concessionario ha facoltà di rivalersi. La stessa agenzia delle entrante si prende fino a 5 anni per le verifiche del caso (8 anni sul 110% per fare un altro esempio).

Giusto per fare chiarezza su quale sia l'iter degli ecoincentivi auto, ormai consolidato da anni:

a) Un cliente versa una caparra confirmatoria e sottoscrive un contratto in concessionaria per l'acquisto di un veicolo che rientra negli ecoincentivi e fornisce tutta la necessaria documentazione per l'eventuale veicolo da rottamare. Nel periodo in cui hai fatto la prenotazione doveva essere ancora in vigore la regola per l'acquisto di un veicolo EV era: 6000 euro di ecoincentivo per veicolo full electric, 2000 euro per eventuale rottamazione e 2000 euro obbligatori di sconto venditore se rottamavi o 1000 se non rottamavi. Questo portava il bonus formalmenta a pesare 10000 euro con rottamazione o 7000 euro senza rottamazione.

Dal racconto fatto parli di ingiunzione per 6000 euro del concessionario, ma tu parli di rottamazione di un Alfa Romeo, quindi i conti non tornano. Se hai rottamato l'ecobonus in ballo dovrebbe essere di 8000 euro e non 6000 euro, e mi appare difficile che abbiano ottenuto 2000 si per la rottamazione dell'alfa e 6000 no per l'EV

b) Il concessionario prenota l'ecoincentivo comunicando i dati del contraente, gli eventuali dati dell'auto da demolire e la tipologia di fascia CO2 del mezzo che si vuole acquistare. bloccando preventivamente gli importi. Avrà poi 180 gg per completare l'operazione vincolando l'ecoincentivo alla targa e telaio del nuovo veicolo, che al momento della prenotazione del contributo potrebbe anche non ancora esistere ed essere entrato in catena di montaggio.

c) il concessionario avuto l'ok alla prenotazione riconosce una compensazione sul prezzo d'ordine dell'autoveicolo all'acquirente.

d) Il concessionario deve rottamare entro 30 gg dalla data di consegna del nuovo veicolo al cliente, l'eventuale da rottamare, pena il decadimento degli ecoincentivi.

Se il tuo caso fosse questo e la negligenza sulla ritardata rottamazione è dovuta all'operato del concessionario, nulla può essere richiesto al cliente, ma se il problema fosse per vizi di forma sul veicolo da rottamare, il problema si trasferirebbe sull'acquirente che ha fornito documentazione non adeguata. Casi classici già visti in giro sono stati veicoli circolanti in assenza di revisione o circolanti con blocco amministrativo sul bene.

e) L'impresa costruttrice del veicolo (o importatrice) rimborsa gli importi alla concessionaria a fronte dell'OK formale del MISE.

Quindi RENAULT non è del tutto estranea e dovrebbe essere perfettamente a conoscenza del problema, perchè se la Concessionaria chiede soldi a te e perchè la casa madre non ha pagato la concessionaria per mancato riconoscimento dell'ecoincentivo. Ovvio che Renault non si rifaccia direttamente sul cliente, ma con il concessionario, lasciando poi a quest'ultimo tutte le beghe del "buco" che gli si viene a creare

f) L'impresa costruttrice del veicolo (o importatrice) forte della documentazione prodotta dal concessionario usufruirà di uno sconto di pari importo sul Credito d'Imposta.

In caso di ritardata consegna o difformità sulla documentazione fornita dal concessionario la perdita del credito di imposta è un problema squisitamente tra Concessionario e casa madre.
Family Full Electric - Twingo ZE e Leaf e+
mirko2016
★★★★ Esperto
Messaggi: 6875
Iscritto il: 23/08/2018, 20:03
Località: Alba
Veicolo: Leaf 40 kWh Tekna

Re: Concessionario sbaglia richiesta incentivi e si vuole rivalere sul cliente

Messaggio da mirko2016 »

Aldilà di quando hai firmato, che ritengo, esaurita la curiosità iniziale, non essere argomento di interesse (tanto è chiaro anche a te che è stato un errore), ma dal primo contratto al secondo contratto che differenze ci sono sostanzialmente? Manca qualcosa che ti tuteli che sul contratto precendente era presente?

Perché il discorso della data diversa tra i due fogli non è di grande aiuto (non è un problema avelo retrodatato, la depenalizzazione ha messo una tagliola e la cassazione si è espressa inibendo pure la causa civile in alcuni casi, quindi strada difficile...certo che così il diritto di recesso come si esercita?), ancora meno le minacce velate (che minacce non si possono considerare). Serve un vantaggio per loro e uno svantaggio per te (c'è qualcosa del genere? Il vantaggio per loro certamente...ma tu ci stai perdendo? O è un timore?), Ma anche un inganno....e non so se si può ritenere un raggiro l'averti fatto firmare un foglio (tu se metti la firma dichiari praticamente di averlo letto e accettato, poi non ti hanno preso loro a casa tua, in un momento in cui eri più vulnerabile, ma ti hanno fatto andare in concessionaria, quindi si presume fossi pronto alla situazione).

Il pensiero, sarò ripetitivo, però va agli incentivi regionali, che potresti perdere (o comunque non saresti in regola, saranno stati erogati consegnando un contratto che non esiste più).
FV: 4,55 kW qcells G5 inverter zucchetti - https://www.solarmanpv.com/portal/Termi ... ?pid=71510 - PDC aria aria: 2 LG Quadro 1 LG wifi artcool - Leaf Tekna 40 kWh 06/2018 dal 09/20 + Peugeot e208 Allure 11/20 ex 06/21 + Peugeot e208 GTpack dal 06/21

Rispondi

Torna a “Contributi e Incentivi”