Confronto fra Golf GTE e Peugeot e-208: ditemi la vostra

Peugeot e-208 offre l’accesso a una nuova mobilità: motore silenzioso, costi ridotti, ricarica rapida, batteria garantita 8 anni e 340 Km d'autonomia
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11259
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Confronto fra Golf GTE e Peugeot e-208: ditemi la vostra

Messaggio da marcober »

JacobLocke ha scritto:

Domani ad esempio un mio collega deve andare a Torino a prender i parenti in un giorno perché siam chiusi un giorno a settimana e e deve far 1000 kilometri andare e 1000 tornare velocemente.. se fosse capitato
2000 km per andarli a prendere..e altretanti pe rportarlia casa...4000 km..fra carburante...pedaggi..consumo gomme..lubrificante..ti costa come farli venire in treno..inquini meno e non rischi di ammazare 4 persone.


FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW

Avatar utente
JacobLocke
★★★★ Esperto
Messaggi: 3291
Iscritto il: 30/06/2019, 3:59
Località: Germania
Veicolo: Renault Zoe 41 kWh

Re: Confronto fra Golf GTE e Peugeot e-208: ditemi la vostra

Messaggio da JacobLocke »

2000 km per andarli a prendere..e altretanti pe rportarlia casa...4000 km..fra carburante...pedaggi..consumo gomme..lubrificante..ti costa come farli venire in treno..inquini meno e non rischi di ammazare 4 persone.
Hanno un cane e in treno volevano 350€ e Loro son senza macchina quindi han chiesto a lui il piacere di andarli a prendere comunque è un caso particolare, non una routine.

Ad ogni modo a me preoccupa molto più i numerosi cicli di ricarica in più che la batteria della GTE dovrebbe fare rispetto a quella della e-208.... perché questo nel fare la scelta potrebbe essere un grosso handicap se fare ogni 2 giorni una carica completa in 4-5 anni mi fa partire la batteria anche se in teoria sempre in garanzia dovrebbe rientrare, mi informerò di più su tutte ste tematiche che alla fine sono quelle che temo di più.

Certo la e-208 sarebbe meglio perché anche nei lunghi viaggi non inquini ma non posso basare la scelta di un auto così costosa solo su questo aspetto, un po’ anche egoisticamente diciamo guardò anche a se mi piace la macchina e la comodità nel viaggio. Tanto il grosso per non inquinare in città lo farei usando solo la parte Elettrica, poi se ogni tanto inquino un po’ mi spiace, ma chi usa Diesel e pura benzina ogni giorno fa molto peggio, mi sentirei comunque con la coscienza pulita, almeno al 90% :mrgreen:
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11259
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Confronto fra Golf GTE e Peugeot e-208: ditemi la vostra

Messaggio da marcober »

JacobLocke ha scritto:
Una cosa che invece mi preoccupa è il caricare ogni 2 giorni una batteria da 8 kWh....
uno studio inglese dimostrava ch ele ibride inquinano piu delle pure termiche.
Su un vasto campione di ibride inglesi..si er avisto che poi il proprietario di ftato man mano perdeva stimolo ad usarla in elettrico..perche essendo ibrida non predisponeva la carica domestica o comuqnue non la faceva..e nemmeno usava la carica pubblica, perche scomoda per caricare pochi kwh.
Dunque di fatto le auto finivano per fare la maggior parte dei km in termico, ma con un peso da trasportare superiore e dunque con consumo superiore rispetto ad una ibrida no PH con batteria ridotta al solo fabbisogno del recupero della frenata..cosa che abbate i conusmi senza crearne di nuovi causa amento peso.

Dunque per te che non hai garage..somno abbastanza certo che poi la voglia di andar a caricare pe rcaricare "il nulla" ..ti passa velocemente.
Comporala a benzina o ibrida non PH.spendi meno e inquini meno o uguale.
In Italia (non so da voi) ma la PH paga comunque il bollo..
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW
luctun

Re: Confronto fra Golf GTE e Peugeot e-208: ditemi la vostra

Messaggio da luctun »

JacobLocke ha scritto:
Domani ad esempio un mio collega deve andare a Torino a prender i parenti in un giorno perché siam chiusi un giorno a settimana e e deve far 1000 kilometri andare e 1000 tornare velocemente.. se fosse capitato
Questo è il tipico ragionamento che considero più una scusa che altro, tipo i miei amici che abitando in Piemonte mi dicono : "e se voglio andare in Sicilia?"

A parte il fatto che nessuno credo di averli al mattino e decisa di fare 1000 km, ma se decido di andare in Sicilia vado da un'agenzia di autonoleggio (non sempre treni e aerei offrono tempistiche totali ragionevoli), mi affitto il mio diesel e mi faccio il mio viaggio. Fine delle questioni. Mica mi compro un aereo ed un aliscafo perché "devo essere libero di andare in India e in Sardegna e con l'auto elettrica non posso"
Avatar utente
JacobLocke
★★★★ Esperto
Messaggi: 3291
Iscritto il: 30/06/2019, 3:59
Località: Germania
Veicolo: Renault Zoe 41 kWh

Re: Confronto fra Golf GTE e Peugeot e-208: ditemi la vostra

Messaggio da JacobLocke »

uno studio inglese dimostrava ch ele ibride inquinano piu delle pure termiche.
Su un vasto campione di ibride inglesi..si er avisto che poi il proprietario di ftato man mano perdeva stimolo ad usarla in elettrico..perche essendo ibrida non predisponeva la carica domestica o comuqnue non la faceva..e nemmeno usava la carica pubblica, perche scomoda per caricare pochi kwh.
Dunque di fatto le auto finivano per fare la maggior parte dei km in termico, ma con un peso da trasportare superiore e dunque con consumo superiore rispetto ad una ibrida no PH con batteria ridotta al solo fabbisogno del recupero della frenata..cosa che abbate i conusmi senza crearne di nuovi causa amento peso.




Dunque per te che non hai garage..somno abbastanza certo che poi la voglia di andar a caricare pe rcaricare "il nulla" ..ti passa velocemente.
Comporala a benzina o
Io qui ho energia gratis dalla città, certo che mi conviene non usarla a benzina, in città mi conviene fare gli 800 metri per andare a caricarla perché sono 40/50 kilometri che non pago. Mentre ogni pieno mi costerà 55€.

Sta cosa mi sembra abbastanza solida...

Mi preoccupa di più il caricare e scaricare la batteria da 8 kWh in giorno si è uno no, proprio la sua tenuta.
Questo è il tipico ragionamento che considero più una scusa che altro, tipo i miei amici che abitando in Piemonte mi dicono : "e se voglio andare in Sicilia?"

A parte il fatto che nessuno credo di averli al mattino e decisa di fare 1000 km, ma se decido di andare in Sicilia vado da un'agenzia di autonoleggio (non sempre treni e aerei offrono tempistiche totali ragionevoli), mi affitto il mio diesel e mi faccio il mio viaggio. Fine delle questioni. Mica mi compro un aereo ed un aliscafo perché "devo essere libero di andare in India e in Sardegna e con l'auto elettrica non posso"

Si ma cavolo ti compri la tua auto che ti vuoi godere e farti i tuoi viaggi con comodità e spendi più della media con le EV e poi devi fare mille piani per andare a destra a sinistra, noleggiare un auto non tua, spendere di più la scomodità che non la conosci e sei responsabile e poi devi riportarla e poi devi firmare i moduli... e poi col treno o aereo si veloce ma poi la sei senza macchina.

Cioè perché la gente ha la macchina? Perché è mezzo migliore per andare ovunque o quasi in totale autonomia e una termica no problema una EV fatica se non è una Tesla con carica rapida e postazioni sparse ovunque...

La gente guarda anche questo.

luctun

Re: Confronto fra Golf GTE e Peugeot e-208: ditemi la vostra

Messaggio da luctun »

Ok, lo capisco. Ma 1) non mettiamola sul piano tecnico e 2) questa comodità quante volte è veramente necessaria?
Personalmente saranno 15 anni che non vado oltre i 600 km di distanza (1 sosta che farei in ogni caso) in macchina. Oktre questa distanza, aereo. Un mio amico per lavoro faceva Piemonte-Puglia almeno un paio di volte al mese. Mai e poi mai gli avrei consigliato di prendersi una elettrica. Ma onestamente, in quanto hanno questa esigenza?
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11259
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Confronto fra Golf GTE e Peugeot e-208: ditemi la vostra

Messaggio da marcober »

JacobLocke ha scritto:

Si ma cavolo ti compri la tua auto che ti vuoi godere e farti i tuoi viaggi con comodità e spendi più della media con le EV e poi devi fare mille piani per andare a destra a sinistra, noleggiare un auto non tua, spendere di più la scomodità che non la conosci e sei responsabile e poi devi riportarla e poi devi firmare i moduli... e poi col treno o aereo si veloce ma poi la sei senza macchina.

Cioè perché la gente ha la macchina? Perché è mezzo migliore per andare ovunque o quasi in totale autonomia e una termica no problema una EV fatica se non è una Tesla con carica rapida e postazioni sparse ovunque...

La gente guarda anche questo.

la gente ..la gente ..la gemte.. che palle..ma chi è "la gente"?
Ognuno ha le sue esigenze.

tu hai ua SOLA auto a cui hai accesso e non vuoi far compromesi...NON sei ..ripeto..NON SEI la tipologia di utilizzatore che può avere piacere ad usare n'auto elettrica.
Le auto elettriche hanno un costo di gestione superiore alle termiche, quindi lo si fa se uno ha un piacere a farlo..se uno fa post kilometrici, parlando "solo di soldi e autonomia (cit)..non è l'utente adatto.
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW
Avatar utente
JacobLocke
★★★★ Esperto
Messaggi: 3291
Iscritto il: 30/06/2019, 3:59
Località: Germania
Veicolo: Renault Zoe 41 kWh

Re: Confronto fra Golf GTE e Peugeot e-208: ditemi la vostra

Messaggio da JacobLocke »

la gente ..la gente ..la gemte.. che palle..ma chi è "la gente"?
Ognuno ha le sue esigenze.

tu hai ua SOLA auto a cui hai accesso e non vuoi far compromesi...NON sei ..ripeto..NON SEI la tipologia di utilizzatore che può avere piacere ad usare n'auto elettrica.
Le auto elettriche hanno un costo di gestione superiore alle termiche, quindi lo si fa se uno ha un piacere a farlo..se uno fa post kilometrici, parlando "solo di soldi e autonomia (cit)..non è l'utente adatto.
Guarda che è esattamente per questo che la maggioranza della gente non sceglie un mezzo elettrico, per la comodità, tu parli come se fosse la minoranza, ma insomma, la maggioranza gira in ev o con macchine termiche?
La gente è la maggioranza, guarda sul video del perché comprare la Peugeot 208 e perché no su yutube che ho anche linkato in un altro post, c’è diversa gente che si lamenta di come per colpa delle norme restrittive fanno motori che consumano più combustibile perché meno efficienti ma più efficienti in termini di emissioni così da non superare la soglia anti inquinamento e non pagare multe salate.

Cioè che molta gente che non solo non vuole L’elettrico, ma in più non vorrebbe manco le norme anti inquinamento così da poter aber motori con consumi inferiori anche a costo di avere emissioni maggiori....

La maggioranza è così per ora, sembra che io ogni volta che vengo qui a sfornare questa o quella perplessità su un ev o qualcosa legato a sto nuovo modo di fare mobilità che tu arrivi come uno squalo pronto a difendere in ogni occasione l’elettrico... io lo preferisco come guida, mi piace perché non inquina ma se trovo un compromesso fra tutto questo e il sistema vecchio mi sentirei a posto... poi ovvio che esistono tanti casi a se ma per ora la maggioranza non vuole un ev, ne vuole adattarsi ai disguidi che comporta..
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11259
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Confronto fra Golf GTE e Peugeot e-208: ditemi la vostra

Messaggio da marcober »

JacobLocke ha scritto:
La maggioranza è così per ora, sembra che io ogni volta che vengo qui a sfornare questa o quella perplessità su un ev o qualcosa legato a sto nuovo modo di fare mobilità che tu arrivi come uno squalo pronto a difendere in ogni occasione l’elettrico... .
ma io non difendo nulla..ho un SUV diesel e per molti altri anni NON sarà sostituito da una elettrica.
Ma proprio perche lo so che NON ne sarei soddisfatto non lo faccio
MA non per questo

1) mi dolgo del buon servizio che mi da la Zoe
2) inondo il forum di post descrivendo sul SUV elettrico "che vorrei"
3) cerco giustificazioni condivise "DALLLAGGETNTE" sul fatto che ancora non ho cambiato il SUV diesel.

Al contrario
1) sono contento della Zoe perche la uso per quello che sa fare di buono la Zoe..piccole percorrenze + cariche elevate in tante colonnine poco costose e a portata di mano.
2) il SUV che vorrei...quando arriverà..lo andrò a vedere dal Conce..sino ad allora, chissenefrega che io dica che deve caricare a 70 a 140 o 350 kw? sarà quel che sarà..si parla di anni..dunque evoluzioni siderali per una tecnologia cosi nuova
3) delle motivazioni per cui IO pensi che LAGGENTE non compri auto elettriche..non frega a nessuno..per il semplice motivo che io NON sono un INTERPRETE della GGENTE migliore di chiunque altro..per cui serve assai poco agli altri leggerlo..e dunque evito paginate di inutili e noiosissimi confronti.

tu fai parte della categoria di persone che , avendo UNA sola auto, evidente mente NON sono pronte a fare sacrifici per averla elettrica.
Ma da Marco in poi, qui ci sono persone che hanno UNA sola auto..con META della autonomia della tua zoe..che da ANNI E ANNI ..fanno probabilmente TRE VOLTE i km annui che fai tu...e ne sono piu che contenti.
loro non fanno parte della GGENTE?
Ultima modifica di marcober il 16/12/2019, 9:54, modificato 1 volta in totale.
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW
Avatar utente
JacobLocke
★★★★ Esperto
Messaggi: 3291
Iscritto il: 30/06/2019, 3:59
Località: Germania
Veicolo: Renault Zoe 41 kWh

Re: Confronto fra Golf GTE e Peugeot e-208: ditemi la vostra

Messaggio da JacobLocke »

tu fai apete della categoria di persone che , avendo UNA sola auto, evidente mente NON sono pronte a fare sacrifici per averla elettrica.
Ma da Marco in poi, qui ci sono persone chehanno UNA sola uato..cpn META della autonomia della tua zoe..che da ANNI E ANNI ..fanno probabilmnete TRE VOLTE i km annui che fai tu...e ne sono piu che contenti.
loro non fanno parte della GGENTE?
Di certo non fan parte della maggioranza sono casi limite... comunque non avevo aperto sto topic per discutere del perché uno sceglie un elettrico o ibrido eccetera... era focalizzato sulla e-208 e la GTE Golf poi siamo andati un po’ fuori tema... va Be ringrazio comunque tutti per aver detto la vostra al riguardo.

Rispondi

Torna a “Peugeot e-208”